Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@lillominni e lucpip

Mi potete dire per cortesia (ovviamente quando avete tempo e voglia senza premura) come vedete i canali del mux58? Da me è uno squadrettamento totale su tutti i contenuti del mux.

Per quanto riguarda il 42 rete55 dopo un guasto al Monte Orsa venerdì era ritornato con 100 potenza e 100 qualità (così come era sempre stato anche prima del problema del resto), ieri pur avendo riacceso Monte Orsa il segnale qui si è mantenuto perfetto. Stamattina è già crollato! Per carità, la settimana scorsa era proprio non usufruibile con schermi neri, adesso i canali si vedono ma la potenza rispetto ieri è già calata e soprattutto la qualità rasenta nuovamente lo zero, oscilla tra zero e trenta con logici blocchi di segnale quando tocca lo zero e ripresa fino ad un massimo del 30 - 40%! E quindi temo che la sinronizzazione tra CDF e M. Orsa sia già nei guai ancora dopo circa 24 ore!!!! lucpip da Varese non credo che possa verificare essendo proprio sotto CDF …. lillominni potresti verificare con che potenza e qualità ricevi il 42 rete55? Grazie!!
58 come detto tempo fà non l'ho mai ricevuto.42 potenza 70% e qualità 30% . 41 potenza 50% qualità 6%.Sul 40 rai è successo qualcosa perchè da me non è mai stato così.
Edit il 43 invece potenza 78% qualità 70% .
 
58 come detto tempo fà non l'ho mai ricevuto.42 potenza 70% e qualità 30% . 41 potenza 50% qualità 6%.Sul 40 rai è successo qualcosa perchè da me non è mai stato così.
Edit il 43 invece potenza 78% qualità 70% .

Ciao!! Mi dimentico sempre che tu il 58 non lo ricevi. Oggi pomeriggio per un po' si è visto bene ... adesso è tornare a squadrettare.

Per quanto riguarda il 42 vedo che la tua situazione è identica alla mia così come l'ho descritta nel post di oggi pomeriggio #64820 (hanno sostituito il tx guasto al Monte Orsa venerdì scorso che impallava il segnale del 42 da CDF nelle nostre zone, il 42 è stato a schermo nero da domenica scorsa a venerdì). Con la riparazione al Monte Orsa venerdì il segnale era tornato al massimo come è sempre stato con 100% di potenza e soprattutto di qualità che è poi quella che conta davvero. Oggi (fin da stamattina presto) è già crollata la qualità (da me oscilla da zero a 40%) e da me squadretta anche e si sgancia il segnale (quando la qualità tocca zero) per poi risalire lentamente fino al 30 - 40% e poi azzerarsi di nuovo. E quindi il problema di sincronizzazione tra CDF e Monte Orsa per la nostra zona non è ancora risolto (sono durati 24 - 36 ore gli effetti benefici della riparazione al Monte Orsa da queste parti, giusto venerdì pomeriggio e sabato!!!!!)

Il 43 ha buoni parametri strumentali (ha un MER intorno a 26dB e post-BER 0E-9 (totale correzione dei bit errati) però tutti gli schermi sono neri e se provi a sintonizzarlo manualmente ti dà " 0 tv trovate ", è come se gli si fosse svuotato il mux o se avessero dei problemi ai ponti radio che gli alimentano il mux del CDF (immagino che il 43 da CDF venga caricato da Valcava).

Il 41 che citavi da me ha sempre avuto una qualità schifosa (leggermente meglio il gemello 45), non l'ho mai preso in considerazione, da me da sempre è quasi inguardabile (da me al segnale principale di Varese si sommano contributi secondari e indesiderati da Orsa, da Mottarone, da Laveno ... tutti segnali verticali! Ovviamente Mediaset e Persidera riescono perfettamente a tenerli sincronizzati (ma anche Mediapason ed altri). Poi c'è chi non c'è mai riuscito (41, 45, 53 ) perché evidentemente è già un lavoro al di sopra delle loro possibilità.
Per quanto riguarda tutta la zona di Arona e circondario si può dire che quelli di Telecolor & C. che prima nel 51 erano ben visibili spostandosi nel 41 abbiano fatto un pessimo affare!!! Ovviamente tutto si può mettere a posto se c'è la capacità, e quindi anche 41 e 45 da queste parti possono essere sincronizzati a dovere.

Per quanto riguarda il 40 è sicuramente successo qualcosa di particolare, è impossibile registrare anche un solo valore con lo strumento, il segnale è oscillante da paura, il post- Ber sale a livelli di 3E-3 per poi ritornare a ritmo velocissimo a normalità (0E-9) per poi ritornare a salire ad accumulare errore ancora fino a 3 o 4E-3 facendo nel frattempo passare tutta la gamma di valori intermedi in modo impazzito!! Impossibile bloccare anche un solo valore di MER, oscilla continuamente e la schermata della costellazione è indecifrabile, una confusa nuvola di puntini sparsi senza logica come spiego sempre nel post #64820 di oggi pomeriggio.

Vedremo se domani, con l'inizio della nuova settimana e il ritorno al lavoro dei tecnici, andrà a posto qualcosa.
 
Ultima modifica:
...e voi immaginate per un attimo che l'unico vincitore del bando DVB-T2 sia un gestore con manutenzione ed impianti ballerini... sai che divertimento ? Poi non vi lamentate :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso