Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Cari amici Vi segnalo che ora Teleroma 56 sul DTT nel Mux di T9 non è più sul canale prog 02 ma si trova sul prog 03.

Evidentemente se si è scelto di spostarlo significa che i test stanno proseguendo in vista di novembre per avere poi una organizzazione del mux definitiva. ;)
In effetti Piccheri aveva detto T9 prog.03.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici Vi segnalo che ora Teleroma 56 sul DTT nel Mux di T9 non è più sul canale prog 02 ma si trova sul prog 03.

Evidentemente se si è scelto di spostarlo significa che i test stanno proseguendo in vista di novembre per avere poi una organizzazione del mux definitiva. ;)

A me va in 14:9 da solo. L'importante è che si decidano a trasmettere definitivamente tutti in 16:9. Se no ce li metto io! ;)
 
Pietruccio ha scritto:
A me va in 14:9 da solo. L'importante è che si decidano a trasmettere definitivamente tutti in 16:9. Se no ce li metto io! ;)

Tanto prima di novembre non credo faranno nulla a parte la mini novità di aver inserito Teleroma 56 nel canale prog 03, idem per le trasmissioni in 14:9. ;)
 
Palmean ha scritto:
ma sul Ch40 non c'è Canale 5? Da quando tramettono il mux 1 di mediaset?
Sono prove tecniche, iniziate già a maggio(+ ke prove tecnice una specie di accensione per consentirci di vederci le partite)...ma per ora nn credo ke arrivi anche li da te(il segnale)......perchè il segnale è basso o addirittura nullo qui da noi....quindi...
Comunque secondo voci sarà messo a posto più in la (switch off).......per ora niente +.....[Già iniziate le proteste dei cittadini che hanno sottoscritto l'abbonamento]
 
Corry744 ha scritto:
Per Tvr Voxson credo che la situazione sarà secondo me strutturata in 2 modi a scelta e cioè si avrà:
un suo Mux oppure entrerà all'interno di qualche Mux tipo quello di Tvr Autovox/TeleItalia. ;)

Attenzione: come già dicevo non confondere E7 nazionale con Tvr voxson: la sua frequenza regionale SFN per il Lazio la avrà sicuramente senza problemi perché ha oltre 20 impianti attualmente attivi.
Comunque con Teleitalia/TVR autovox non ha collegamenti.
 
Comunque messo a posto il ripetitore a Sezze (M.Trevi)....per ora disponibili i canali Premium di Mediaset (Mux 1 Mediaset).....;)
 
Latina TV

passaggio di frequenze dal gruppo di ITR Sora a Latina TV.

38 UHF Arpino, 67 UHF Isola Liri e 69 UHF Alatri/Monte Lungo.
 
aristocle ha scritto:
passaggio di frequenze dal gruppo di ITR Sora a Latina TV.

38 UHF Arpino, 67 UHF Isola Liri e 69 UHF Alatri/Monte Lungo.

Si sa qualcosa di Monteguadagnolo?
che mux ci andranno?
se rai mediaset mediaset premium daliha oppure altri di reti locali?
 
Incertezza sulla pubblicazione piano frequenza regionale e locale del Lazio

Oggi è terminato il processo di switch - off della Valle D'Aosta ed il Piano frequenza delle locali e regionali non è stato mai comunicato e reso pubblico ho il timore che anche nel Lazio ma in tutte le aree accadrà lo stesso e cioè non verrà mai reso pubblico, si saprà solo l'ultimo giorno di switch - off quali saranno le frequenze dei locali e regionali, trovo la cosa ingiusta il Ministero dovrebbe renderle pubbliche anche perchè come utenti paghiamo il Canone e dovrebbero dar diritto all'utente di sapere le frequenze assegnate anche ai locali, Voi che dite? :eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
che agli utenti non frega niente delle frequenze,per loro l'importante è vedere:evil5:

Ho capito quello che dici ed infin dei conti hai ragione, ma non pensi che un pò di chiarezza e trasparenza non sarebbe poi male anche perchè ci sono utenti che vogliono vedere e non gli e ne importa nulla, ma ci sono altri esperti che invece vorrebbero sapere tali informazioni. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
ma ci sono altri esperti che invece vorrebbero sapere tali informazioni. :eusa_think:

Chi è addetto ai lavori sa i tempi..
Ti conviene andare presso la sede di Telecivitavecchia a fare un po' di domande, sicuramente ne sanno più di noi :D
 
dprato1 ha scritto:
Vuol dire che queste frequenze sono state acquisite da Latina TV? e cosa succede?

Credo di sì, hanno venduto gli impianti in quanto su tali postazioni Itr sora già aveva due frequenze.
 
aristocle ha scritto:
Chi è addetto ai lavori sa i tempi..
Ti conviene andare presso la sede di Telecivitavecchia a fare un po' di domande, sicuramente ne sanno più di noi :D

Si provvederò ad andarci.:D

Mah pazienza chi se ne importa di questo piano frequenze regionale, piuttosto spero che entro l'anno per Civitavecchia decidano di attivare anche gli altri interregionali; ormai mancano solo 3 mesi a fine anno e non è escluso nella sorpresa di altre attivazioni, anche perchè ricordo che sono previsti vari ampliamenti ed estensioni di copertura un pò ovunque anche nelle aree che al momento sono no switch. ;)
 
cos avuoi farci non siamo mica in un paese civile, le decisioni devono provenire dall'alto e noi comuni mortali non dobbiamo sapere mai niente, tranne dopo che il fatto è avvenuto consultando l'archivio di OTG, (neanche quello di un ministero che dovrebbe essere reso pubblico).

faccio solo un esempio in francia lo switc-off è stao già pianificato e si sanno regione per regione il giorno, le emittenti e i canali che prenderanno, e non domani... tra un anno e più... che dite altro modo di intendere il servizio al pubblico.
fatevi un po un giro
questo è il master plan della Bretagna redatto adesso per l' 8 juin 2010.
http://www.csa.fr/upload/decision/arret_analogique_bretagne_26_mai_2009.pdf

fatevi un giro qui e andate alla finestra dove scorrono le date di spegnimento dell'analogico e prendetevi una vista della pianificazione, non come noi che facciamo tutto all'ultimo momento
http://www.csa.fr/index.php
 
manfabox ha scritto:
cos avuoi farci non siamo mica in un paese civile, le decisioni devono provenire dall'alto e noi comuni mortali non dobbiamo sapere mai niente, tranne dopo che il fatto è avvenuto consultando l'archivio di OTG, (neanche quello di un ministero che dovrebbe essere reso pubblico).

faccio solo un esempio in francia lo switc-off è stao già pianificato e si sanno regione per regione il giorno, le emittenti e i canali che prenderanno, e non domani... tra un anno e più... che dite altro modo di intendere il servizio al pubblico.
fatevi un po un giro
questo è il master plan della Bretagna redatto adesso per l' 8 juin 2010.
http://www.csa.fr/upload/decision/arret_analogique_bretagne_26_mai_2009.pdf

fatevi un giro qui e andate alla finestra dove scorrono le date di spegnimento dell'analogico e prendetevi una vista della pianificazione, non come noi che facciamo tutto all'ultimo momento
http://www.csa.fr/index.php

Si grazie amico per la segnalazione di questi siti web, gli ho dato un'occhiata ed è davvero incredibile, questi paesi hanno il massimo rispetto verso l'utenza; in Italia invece queste decisioni e comportamenti non avverranno mai neanche fra 1000 anni. :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso