Attenzione a indicare i guasti per gli impianti contenuti in questa utile raccolta...
L'idea potrebbe essere buona ed utile, ma il rischio di dare info inesatte è più che concreto.
Oltretutto sorgono alcuni problemi pratici, che mi sembra il caso di evidenziare, nel diretto interesse di chi ha aperto il thread e del Forum stesso.
- Sarà necessario seguire continuamente il thread, oltre che monitorare constantemente gli impianti indicati, cosa di fatto impossibile per i "comuni mortali" (i non addetti ai lavori).
- Un'info di guasto inizialmente giusta, può divenire non vera nel giro di brevissimo tempo. Parlo per esperienza diretta: spesso i ripristini sono davvero rapidi, mentre da parte degli utenti assicuro che è assai più frequente e tempestiva un'info di disservizio, piuttosto che, al contrario, un'info di ripristino di un segnale.
- Diverse volte la mancata ricezione di un segnale può dipendere da un problema al proprio impianto, come provato in molti esempi sotto gli occhi di noi tutti nelle varie sezioni dell'area del Forum dedicata al DTT.
- Infine, cosa più importante, va detto che i gestori dei MUX, qualora si diffonda un'info di guasto per un impianto che invece risulta funzionante (o che si mantenga un'info di guasto per un impianto già ripristinato), espone chi diffonde la notizia ad alcuni rischi di un certo rilievo... Occhio!
- E, per concludere (e sempre per esperienza), spesso ciò che appare come un guasto prolungato (cioè un segnale non più ricevibile), può dipendere da cause non legate ad un vero e proprio guasto degli apparati di un ripetitore, ma può essere legato ad altri fattori (ad es. ministeriali, ambientali, burocratici, ecc...).
L'idea potrebbe essere buona ed utile, ma il rischio di dare info inesatte è più che concreto.
Oltretutto sorgono alcuni problemi pratici, che mi sembra il caso di evidenziare, nel diretto interesse di chi ha aperto il thread e del Forum stesso.
- Sarà necessario seguire continuamente il thread, oltre che monitorare constantemente gli impianti indicati, cosa di fatto impossibile per i "comuni mortali" (i non addetti ai lavori).
- Un'info di guasto inizialmente giusta, può divenire non vera nel giro di brevissimo tempo. Parlo per esperienza diretta: spesso i ripristini sono davvero rapidi, mentre da parte degli utenti assicuro che è assai più frequente e tempestiva un'info di disservizio, piuttosto che, al contrario, un'info di ripristino di un segnale.

- Diverse volte la mancata ricezione di un segnale può dipendere da un problema al proprio impianto, come provato in molti esempi sotto gli occhi di noi tutti nelle varie sezioni dell'area del Forum dedicata al DTT.
- Infine, cosa più importante, va detto che i gestori dei MUX, qualora si diffonda un'info di guasto per un impianto che invece risulta funzionante (o che si mantenga un'info di guasto per un impianto già ripristinato), espone chi diffonde la notizia ad alcuni rischi di un certo rilievo... Occhio!

- E, per concludere (e sempre per esperienza), spesso ciò che appare come un guasto prolungato (cioè un segnale non più ricevibile), può dipendere da cause non legate ad un vero e proprio guasto degli apparati di un ripetitore, ma può essere legato ad altri fattori (ad es. ministeriali, ambientali, burocratici, ecc...).