Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Mux TCT (già Rete A sul ch.51 prima dello switch) ha storicamente sempre effettuato il suo servizio in tutte le direzioni, quindi non avrebbe avuto motivo ora di ridurre le sue caratteristiche.
Gli impianti RAI e Mediaset invece, cosi come facevano servizio solo in direzione Est (tra l'altro non credo neanche che siano sulla vetta), altrettanto fanno ora a switch off avvenuto.
Quindi dubito fortemente che un giorno inizino ad irradiare a 360°... E poi non avrebbe molto senso. Sai il casino a dover rimetterer in fase daccapo tutti gli impianti RAI e Mediaset (grandi e piccoli), peraltro già attivi in modo piuttosto capillare, con i quali Guadagnolo andrebbe a sommare la propria area di servizio (che attualmente in pratica non si "tocca" da nessuna parte né con Monte Cavo, Monte Mario, Tivoli, Velletri, Monte Croce, Oricola, Terminillo... E chi più ne ha più ne metta)? :5eek:
 
CIAO AG BRASC senti il 47 nada de nada adesso ke devo fare aspettare o già iniziare a fare qualcosa cambiando il cavo ke forse con la giunta perde db di suo
 
Ot

Se per te è uguale, provo a risponderti io: io toglierei il forse. Se proprio l'aggiunta non può essere evitata, usa i connettori F (e naturalmente i cavi devono essere in ordine, non "cotti"). Ciao.
 
Non so, il punto è che ti arriva proprio a pelo... Può essere un caso. Non vorrei che ti mettessi a cambiare un cavo inutilmente. Certo, se c'è una giunta, la sostituzione del cavo con uno completamente integro non potrà che tornare utile. ;)
 
per gli amici di Ardea segnalo che il mux Timb 1 da oggi pomeriggio e' ricevibile anche qui da noi.segnalo anche che il canale 22 di tele in interferisce con il canale 21 di tele a+,infatti quando telein e' spento tele a+ ha segnale ,quando tele in e' acceso tele a+ da' assenza di segnale.
 
confermo finalmente si riceve ch. 47 timb1 come si deve anche qui. ora aspettiamo che sistemino timb3 sul canale 48 :eusa_whistle:
 
evvvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 47 UHF si vede na bomba grazie AG BRASC
 
hanno capito che è il caso di lavorare su questi stupidi problemi... :)
 
[BoNjOuR] ha scritto:
evvvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 47 UHF si vede na bomba grazie AG BRASC
Prego... :D
Però ti assicuro che io non ho fatto nulla... :icon_rolleyes:
 
Ciao ragazzi...ho il digitale terrestre da parecchi anni e dallo switchoff non riesco più a vedere Rai Uno, Due e Tre...:crybaby2:

Sono di Roma (zona centro)...non ho cambiato ne decoder ne tv
 
Anche oggi per il terzo giorno di seguito solito problema per il Mux Ies Tv Ch 59 Uhf (schermo nero) e servizio non disponibile, nonostante che il segnale è presente.

Voi amici, come lo ricevete? :eusa_think:
 
alberto1967 ha scritto:
ma il famoso piano delle frequenze.....ancora conflitti:eusa_wall:
purtroppo non si poteva fare diversamente,se non si dava la frequenza le emittenti sarebbero ricorse al TAR:icon_rolleyes: l'unica cosa auspicabile(molto difficile:icon_rolleyes: )e che le emittenti si mettano d'accordo e fanno 2 mux uguali in SFN ospitandosi a vicenda;)
 
[BoNjOuR] ha scritto:
bhe è normale cmq corry in firma vedo in aggiornamenti ke sta succedendo dalle tue parti=?

Caro BoNjOuR stiamo in aggiornamento mancano ancora molti Mux di emittenti analogiche locali presenti a Civitavecchia prima del 16 novembre vedi TeleA+, Napoli Tv, Tv9, Italia 7 e Supernova (amici tv) ed è per questo che stiamo in aggiornamento, sperando che arrivino entro 2 - 6 mesi e lo stesso vale per gli altri Mux della Rai mancanti e Retecapri. ;)
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ma perchè sul canale 36 a volte ci sono squadrettamenti?

Anche qui evidentemente, ci sono assestamenti per la Sfn, e quindi per renderla efficiente ci vorrà tempo.

A proposito tu lo ricevi Ies Tv? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso