Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque stamane ho risegnalato per l'ennesima volta la situazione alla loro sede spero che intervengano, grazie Squared 5 per la preziosa informazione, ciò significa che questi impianti in pratica non essendo più come affermi in sfn hanno perso l'area di copertura per la nostra zona, mi auguro che intervengano e gli riattivino. :eusa_think:
 
Squared 5 ha scritto:
Non ho notizie dirette sulla provincia di Frosinone e sulle nuove attivazioni di Romauno, ma mi informerò senz'altro.
A me avevano detto che a Settembre avrebbero attivato anche il sito di SEGNI (Roma). E' tutto pronto ed installato da tempo, mancava solo l'autorizzazione...
... ancora nulla.
 
Squared 5 ha scritto:
Novità tecnologica per il canale ROMAUNO 2 (Radio Radio Tv, LCN 193) nel mux di Romauno canale 31.

Ieri ho attivato un collegamento streaming via internet che porta il segnale televisivo dalla sede di Radio Radio (Monte Sacro) direttamente al mux di Romauno (Eur). Ed ho scollegato dal mux il vecchio ponte radio analogico che c'era prima.

È un esperimento. Se andrà bene, alcuni ponti radio avranno i giorni contati ;)

Ecco perchè avevo notato un curioso effetto "strobo" sulle immagini. Anche un leggero fuori sincro. Molto meglio il vecchio collegamento tramite link credimi...
Va bene per una tv fatta da uno studio radiofonico e che trasmette solo inquadrature fisse, dire che alcuni ponti hanno le ore contate mi sembra avventato.
Anche i CPTV Rai Clodio (via teulada) e Nomentano (via Romagnoli) sono collegati tra loro da cavi in fibra ottica, eppure usano ponti radio per il trasferimento delle trasmissioni al centro smistamento (Clodio).
 
alan-carter ha scritto:
Ecco perchè avevo notato un curioso effetto "strobo" sulle immagini. Anche un leggero fuori sincro. Molto meglio il vecchio collegamento tramite link credimi...
Va bene per una tv fatta da uno studio radiofonico e che trasmette solo inquadrature fisse, dire che alcuni ponti hanno le ore contate mi sembra avventato.
Anche i CPTV Rai Clodio (via teulada) e Nomentano (via Romagnoli) sono collegati tra loro da cavi in fibra ottica, eppure usano ponti radio per il trasferimento delle trasmissioni al centro smistamento (Clodio).

Per la precisione, da Nomentano il collegamento verso Teulada è solo via cavo. Tant'è che l'anno scorso, quando durante dei lavori è stato tranciato un cavo di fibra ottica, per poterci mandare in onda hanno dovuto rimettere in piedi un ponte ormai dismesso da anni (credo che fosse persino in analogico) ... e nel caso non avesse funzionato, avevano predisposto l'utilizzo di un un'esterna satellitare.
 
Questa sera manca all'appello il segnale del Mux di Tele A+ sul ch.21 da M. Cavo.
 
Switch OFF zona Viterbo

Quando ci sarà precisamente lo Switch OFF nella zona Viterbo?
 
alan-carter ha scritto:
Ecco perchè avevo notato un curioso effetto "strobo" sulle immagini. Anche un leggero fuori sincro. Molto meglio il vecchio collegamento tramite link credimi...
Va bene per una tv fatta da uno studio radiofonico e che trasmette solo inquadrature fisse, dire che alcuni ponti hanno le ore contate mi sembra avventato.
L'effetto strobo e il piccolo fuori sincrono di ROMAUNO 2 avvengono solo durante le repliche delle trasmissioni e sono causati da limitazioni tecniche del sistema di registrazione di Radio Radio Tv. Non dipendono dal link; durante le dirette televisive questi problemi non ci sono.

In questi primi giorni di attività del link digitale ho ricevuto commenti contrastanti. Alcuni sono soddisfatti del collegamento che ho realizzato, altri vorrebbero tornare indietro al vecchio ponte analogico. Ormai mi sono abituato a sentire opinioni diverse.

Ma il fatto è che il ponte radio analogico aveva alcuni problemi tecnici importanti, mentre il mio link digitale sta funzionando bene, e come potete vedere, con una buona qualità, superiore a quella del ponte radio analogico.

Comunque, Romauno utilizza con successo da anni un link in fibra ottica dedicata Roma-Milano con l'emittente Telelombardia, fatto così:

trasmettitore > fibra ottica dedicata tra Roma e Milano > ricevitore

Ma il link con Radio Radio è molto diverso, e per questo lo considero un esperimento innovativo:

trasmettitore > fibra ottica internet di Radio Radio > rete internet > fibra ottica internet di Romauno > ricevitore

Le fibre ottiche sono due, non una, e dal lato di Romauno sarebbe bastata anche una semplice ADSL.

Il digitale avanza ;)
 
Intanto ieri è stato ripristinato il mux di Teletuscolo Dvb sul ch 53 uhf da Monte Paradiso; risulta invece ancora off quello di Supernova Dvb sul canale 69 uhf, sicuramente da amici tv sembra che per Cv ne combinino delle belle visto che altrove (nel resto della Prov di Roma) entrambi si sono sempre ricevuti nei giorni passati. :eusa_think:
 
Secondo voi esperti come è possibile una situazione simile ?

Ricevo RAIUNO SU FREQ. 205.5 CHE TRASMETTE DA MONTE MARIO 3BANDA
Ricevo CANALE10 SU 177.5 CHE TRASMETTE DA MONTE CAVO 3BANDA

Ricevo TESTRAIUNO su 506 mhz che trasmette da Monte MARIO 4 banda
Ricevo TELE A su 474 mhz che trasmette da Monte CAVO 4 banda

Ricevo T9 SU 650 MHZ che trasmette da MONTE CAVO 5 banda

Sul tetto vedo solo due antenne come sono suddivise , non sono direzionali ?
se ho 3 banda su monte mario non dovrei ricevere canale10 , se avessi 4 e 5 verso monte cavo non dovrei ricevere testraiuno.
Mi spiegate come funziona?
 
ariano ha scritto:
Secondo voi esperti come è possibile una situazione simile ?

Ricevo RAIUNO SU FREQ. 205.5 CHE TRASMETTE DA MONTE MARIO 3BANDA
Ricevo CANALE10 SU 177.5 CHE TRASMETTE DA MONTE CAVO 3BANDA

Ricevo TESTRAIUNO su 506 mhz che trasmette da Monte MARIO 4 banda
Ricevo TELE A su 474 mhz che trasmette da Monte CAVO 4 banda

Ricevo T9 SU 650 MHZ che trasmette da MONTE CAVO 5 banda

Sul tetto vedo solo due antenne come sono suddivise , non sono direzionali ?
se ho 3 banda su monte mario non dovrei ricevere canale10 , se avessi 4 e 5 verso monte cavo non dovrei ricevere testraiuno.
Mi spiegate come funziona?
In che zona stai di preciso?
Comunque la stessa cosa vale per me sia da casa che da lavoro, sulla vhf verso Monte Mario entra perfetto anche Canale 10 su 184.5 mhz (e non 177.5) e con la IV banda verso Monte Cavo rientra perfettissimo il 25 da Monte Mario.
Trasmetterano con una bella potenza che rientra pure con l'antenna spostata in altra direzione.

La prova con CANALE 10 l'ho fatta anche con l'antenna motorizzata con il rotore..... le altre frequenze VHF di Teledonna e Teleroma2 già spostando l'antenna di una decina di grandi si perdono abbassandosi di segnale man mano che si sposta l'antenna, invece stranamente quello di Canale 10 mi rimane bello potente per tutto lo spostamento da Monte Cavo a Monte Mario che da me distano una quarantina di gradi circa.
La stessa cosa con il 25 spostando da M.Mario a Monte Cavo il segnale rimane sempre ottimo.
 
Nuovamente fuori uso il mux di Teletuscolo Dvb Ch 53 Uhf, sempre off anche il mux di Supernova Dvb Ch 69 Uhf e peggio ancora out anche il mux di Tele 37 Dvb Ch 27 Uhf, mi sa che fra non molto davvero oriento tutto verso Monte Argentario e tanti saluti a Monte Paradiso. :mad:
 
Risposta cumulativa...

@ alberto1967, dprato, ANDREA1P
So che sul TIMB2 ci sono delle ottimizzazioni in corso (oltre ad effettivi problemi per Artemisio), in via di risoluzione.


@ ariano e ANDREA1P
Col il DTT può capitare, molto più che col precedente analogico, di poter sfruttare come segnale costruttivo anche forti riflessioni/multipath, pur in presenza di un unico segnale (quindi non avendo altri segnali in isofrequenza). Con l'analogico la situazione in un simile scenario (segnale captato da antenna con puntamento non coerente o in presenza di ostacoli) era invece quella di avere l'immagine afflitta da forti sdoppiamenti e "figure fantasma", sino a renderla spesso del tutto inguardabile. :icon_cool:


@ Corry744
Insisto. Per questa prematura scomparsa (il 53) non riesco a non considerarti fortunato... :D
 
ANDREA1P ha scritto:
In che zona stai di preciso?
Comunque la stessa cosa vale per me sia da casa che da lavoro, sulla vhf verso Monte Mario entra perfetto anche Canale 10 su 184.5 mhz (e non 177.5) e con la IV banda verso Monte Cavo rientra perfettissimo il 25 da Monte Mario.
Trasmetterano con una bella potenza che rientra pure con l'antenna spostata in altra direzione.

La prova con CANALE 10 l'ho fatta anche con l'antenna motorizzata con il rotore..... le altre frequenze VHF di Teledonna e Teleroma2 già spostando l'antenna di una decina di grandi si perdono abbassandosi di segnale man mano che si sposta l'antenna, invece stranamente quello di Canale 10 mi rimane bello potente per tutto lo spostamento da Monte Cavo a Monte Mario che da me distano una quarantina di gradi circa.
La stessa cosa con il 25 spostando da M.Mario a Monte Cavo il segnale rimane sempre ottimo.

ok non stavo capendo niente , secondo te allora le antenne del mio palazzo come sono orientate 3 verso monte mario e 4 e 5 verso monte cavo ?
a me sono alcuni canali in 4 banda che si prendono male prima di tutto IRIS sul 36 e poi ROMAUNO SUL 31, extra tv sul 23 ,CANALE ITALIA SUL 22, 7 GOLD SUL 32, SUPER 3 SUL 29 , GLI ALTRI DI 4 BANDA TIPO SPORTITALIA SI VEDONO BENISSIMO.
LA 5 BANDA INVECE è OK.
cosa posso fare per migliorare la 4 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso