Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problemi Mediaset a Sezze!! Da ieri sono spariti tutti i Mux Mediaset (probabilmente causa maltempo)
 
Mux Romauno ch 31: scambiati molti LCN, aggiunti/rimossi/rinumerati alcuni canali.

I lavori per questo notevole cambiamento sono iniziati ieri alle ore 8, e sono tuttora in corso :)
 
Quoto in pieno quanto affermi Squared 5. ;)
Infatti ad esempio sul mux Supernova CH 69 UHF abbiamo che sulla posizone LCN 656 del canale "Supernova 4" trasmette il canale del mux di Romauno "Provincia TV" già presente anche sulla numerazione LCN 657, che caos. :5eek:
 
I lavori sul mux 31 di Romauno proseguono. Sono stati attivati i canali 607 e 646.

Tra i cambiamenti di LCN voglio menzionare quello di Romauno 2 - Radio Radio Tv, era al 193 ed ora si è spostato al 196. Tengo molto a questo canale perché come sapete, da tre mesi è trasmesso in diretta sul digitale terrestre grazie ad un fantastico collegamento streaming via internet realizzato e supervisionato da me ;)
 
Ultima modifica:
Abbiamo notato tutti questi cambiamenti del mux Romauno che ho risportato sul sito.
Riguardo Radio Radio TV ho sentito per radio che facevano notare che era stato potenziato il segnale sul digitale terrestre con la nuova numerazione e che erano più facilmente sintonizzabili.
Mah.... veramente per me la situazione è peggiorata non migliorata visto che dal 193 sono stati spostati più avanti sul 196.
 
ANDREA1P ha scritto:
Riguardo Radio Radio TV ho sentito per radio che facevano notare che era stato potenziato il segnale sul digitale terrestre con la nuova numerazione e che erano più facilmente sintonizzabili.
Beh qualcosa dovevano dire per far digerire il cambio ai telespettatori :D
Ma c'è una verità. Da quando è attivo il mio link streaming la qualità del canale è notevolmente migliorata. Inoltre l'affidabilità del mio link nelle ultime settimane ha raggiunto il 99,99%, superando le mie aspettative.
ANDREA1P ha scritto:
Mah.... veramente per me la situazione è peggiorata non migliorata visto che dal 193 sono stati spostati più avanti sul 196.
A Romauno è prassi valutare gli LCN in base alla facilità di digitazione sul telecomando, cioè allo spostamento che deve fare il dito per comporre il numero.

Se ad esempio un LCN ha tutte le cifre uguali (11 :D ) il dito praticamente non si sposta.

Per comporre 193 il dito si sposta parecchio, visto che le tre cifre sono distanti tra loro sul telecomando. È più facile comporre 196, perché il 9 e il 6 sono vicini nei telecomandi e il dito si sposta di meno. Quindi Radio Radio Tv ci avrebbe guadagnato :)
 
Confermo amici, quanto avete giustamente affermato, con queste modifiche avvenute oggi nel mux di Romauno è un gran macello. :5eek:
 
Squared 5 ha scritto:
I lavori sul mux 31 di Romauno proseguono. Sono stati attivati i canali 607 e 646.

Tra i cambiamenti di LCN voglio menzionare quello di Romauno 2 - Radio Radio Tv, era al 193 ed ora si è spostato al 196. Tengo molto a questo canale perché come sapete, da tre mesi è trasmesso in diretta sul digitale terrestre grazie ad un fantastico collegamento streaming via internet realizzato e supervisionato da me ;)

Sarebbe bene, ma questa sembra già la direzione intrapresa, che le emittenti del multiplex non adottino tutte la nomenclatura Roma Uno X, bensì quella dell'emittente (es. Radio Radio Tv, Provincia Tv), altrimenti si fa solo confusione.
 
Condivido in pieno quanto affermato pocanzi dall'utente "aristocle". ;)
Bisognerebbe che ci sia più ordine all'interno di questi mux con i giusti nomi delle emittenti; anche se questo discorso riguarda anche altri operatori regionali. :icon_rolleyes:
 
aristocle ha scritto:
Sarebbe bene, ma questa sembra già la direzione intrapresa, che le emittenti del multiplex non adottino tutte la nomenclatura Roma Uno X, bensì quella dell'emittente (es. Radio Radio Tv, Provincia Tv), altrimenti si fa solo confusione.
I canali Romauno 3, Romauno 4 (Controcorrente Tv), Romauno 5 sono tutti prodotti partendo dal palinsesto di Romauno e integrandolo con altri programmi. La programmazione e messa in onda è effettuata da Romauno, quindi ha senso un nome del tipo "Romauno X".

Discorso un po' diverso per Romauno 2 (Radio Radio Tv) che viene prodotto quasi completamente all'esterno di Romauno. Qui potrebbe avere senso un altro nome. Tuttavia lo sforzo tecnologico per trasporto segnale e trasmissione viene fatto da Romauno (insieme allo Squared 5 ;) ) quindi anche in questo caso è stato scelto il nome Romauno 2.

I rimanenti canali del mux non hanno "Romauno" nel nome perché il trasporto segnale non è effettuato direttamente da Romauno.
 
Intanto ho notato che sul mux di Gold tv ch 46 sono apparsi altri canali, tipo Italia 4.. credo che siano cmq tutti di televendite e roba del genere.
 
Squared 5 ha scritto:
I canali Romauno 3, Romauno 4 (Controcorrente Tv), Romauno 5 sono tutti prodotti partendo dal palinsesto di Romauno e integrandolo con altri programmi. La programmazione e messa in onda è effettuata da Romauno, quindi ha senso un nome del tipo "Romauno X".

Discorso un po' diverso per Romauno 2 (Radio Radio Tv) che viene prodotto quasi completamente all'esterno di Romauno. Qui potrebbe avere senso un altro nome. Tuttavia lo sforzo tecnologico per trasporto segnale e trasmissione viene fatto da Romauno (insieme allo Squared 5 ;) ) quindi anche in questo caso è stato scelto il nome Romauno 2.

I rimanenti canali del mux non hanno "Romauno" nel nome perché il trasporto segnale non è effettuato direttamente da Romauno.
Almeno se vogliono lasciare il nome Romauno conviene integrarlo con il vero nome dell'emittente trasmesso tipo:
ROMAUNO 4 - CONTROCORRENTE TV
ROMAUNO 2 - RADIO RADIO TV
Perchè così ha poco senso.
E poi aggiustate il nome di PET MANIA TV
c'è scritto attaccato PETMANIA SUPERNOVA4SCOPUS NETWORK.

Comunque Arte Oggi TV e Petmania TV sono di nuovo a schermo nero.

Per non parlare dei canali del mux TELEVITA uhf 65 che non ci si capisce un cavolo come sono nominati e quale emittente trasmette realmente.
 
Quoto in pieno quanto affermato ora da ANDREA1P.
In effetti il discorso non riguarda solo Romauno, ma moltissimi altri operatori regionali; per questo ci vorrebbe una regolamentazione ben specifica e rigida su questi aspetti. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso