Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai scritto proprio mentre io riportavo "l'errata corrige" (38" dopo)... :D
Per il 29 ho esattamente il tuo stesso sospetto, anche considerando che in questo caso il livello in dB non ha mai subito variazioni significative. ;)
Sul 32 non saprei, perché variava in modo evidente (almeno lunedì sera) anche il livello del segnale.
 
Altro aggiornamento.
Canale 29 di nuovo con lo stesso problema di ieri (fase SFN tra Monte Cavo e Monte Mario in avaria?).
Canale 28 da Monte Mario spento (questo avevo dimenticato di dirlo, è spento da un paio d'ore). :icon_rolleyes:
Tutti gli altri vicini alla gamma 26÷30 (cioè 25, 27, 31) sono regolari come sempre.
 
Cari amici intanto vi segnalo che fra non molto (forse proprio in sede di riorganizzazione delle frequenze del Lazio) sarà traslocato il mux Tivuitalia dall'attuale CH 27 UHF (che quasi nessuno riceve) sul CH 34 UHF a Monte Paradiso come indicato nella sezione copertura del loro sito:
http://www.tivuitalia.net/index.php?option=com_content&task=view&id=31&Itemid=68
anche se sul loro sito è erroneamente indicata una copertura del 95% sul CH 34 UHF che ancora non è avvenuta, quindi si attende l'attivazione. :D
 
Ultima modifica:
a proposito del ch 34 vi riporto la risposta da parte di tivuitalia nell'irradiazione della mia zona:
Gentilissimo Mario,

le confermo che con lo spostamento a M.te Cavo abbiamo perso parte della copertura di Ardea, il problema è legato all’antenna utilizzata che volutamente ha uno schermo nella sua direzione.

Il motivo di tale schermo è che le postazioni di M.te Cavo e M.te Artemisio non trasmettono in SFN, per una serie di problemi che non sto adesso ad elencarle, e pertanto per evitare di interferire l’area di servizio di M.te Artemisio è stato deciso di sacrificare la sua zona.

La voglio comunque rassicurare dicendole che questa soluzione è temporanea, siamo in attesa di mettere in SFN le due postazioni tramite l’installazione di una rete in ponte radio a microonde, e che nell’arco di alcuni mesi ripristineremo il servizio nella sua zona.

Mi scuso se non riesco ad essere più preciso con i tempi, ma le autorizzazioni per le installazioni dipendono dalle autorità competenti che hanno, a volte, tempi indefiniti per rilasciare i permessi.

Cordiali saluti
 
ANDREA1P ha scritto:
Altro mio aggiornamento:
CH. 29 sempre segnale fisso ottimo, tanto io ricevo solo Monte Cavo.
CH. 28 mai sintonizzato, sia da casa che da lavoro segnale zero.
Ne sono venuto a capo...
Ho saputo che Super 3 ieri ed oggi ha avuto un inconveniente piuttosto rilevante a Monte Mario che ha mandato in tilt la fasatura SFN (forse problemi GPS).
Non riuscendo a risolvere, proprio un'oretta fa hanno disattivato il TX di Monte Mario sul 29, anche perché l'SFN in tilt impediva la ricezione del segnale in quasi tutte le zone di Roma che hanno a vista sia M. Mario che M. Cavo.
Della serie... E me pareva! :badgrin:
Confermo invece che il 28 è proprio spento.
 
*riflessione*

seppur vi legga tutti i giorni e segua i vostri aggiornamenti, intervengo poco ..anche perchè siete talmente esaustivi voi tutti che non saprei cosa aggiungere. Ma oggi, leggendo gli aggiornamenti riguardanti la messa in cassa integrazione di 35, forse 70, lavoratori del gruppo profit/telereporter, l'attivazione a roma della siciliana Video Regione, di è tv emilia romagna e dell'espansione di teleIn, beh mi viene spontaneo dire due cose: 1)ve l'avevo detto... 2) perchè?
Ve l'avevo detto, appena c'era stato lo swich off, che il passaggio dall'analogico al digitale e la moltiplicazione dei canali avrebbe lasciato per strada molti morti e feriti. Ed e' stato così.. La crisi di telereporter ne è solo l'ultima riprova.. la chiusura di tele Etere a latina, la chiusura di televita .. come pure la evidente agonia di tante tv locali ne è il segno tangibile.
E credetemi, non saranno le ultime tv a sparire! Poi assistiamo a questa occupazione espanzionistica extraregionale che se all'inizio mi entusiasmava e incuriosiva, adesso mi lascia basito. Guardo poco le tv romane o laziali già di mio, perchè mai dovrei appassionarmi a tv7 triveneto, a Video Regione di Modica o E'tv emilia romagna. Bah! Badate bene ..io sono per il pluralismo, per il poter vedere quante più tv possibile.. appartengo anche io alla schiera di molti voi che negli anni 70 e 80 con l'antennina dentro casa cervavano nuove tv, facevano liste e si entusiasmavano per ogni nuova accenzione. Ma adesso la fruizone della tv è cambiata .. e cosa può portare nuova linfa ed interesse ai telespettatoti delle tv locali?...Vedere a Roma TeleIn fashion? ..o la seppur ben fatta ITR sora? Ripeto, faccio fatica a trovare interessanti le programmazioni di reteoro(1.2..3.....6) di telestudio (live.. blu o quel che sia..) di retesole e di tante altre che fanno sforzi madornali per giustificare la loro presenza nell'etere. Ma cosa mi devono dire teleroma uno, due ..tre etc etc?... Gold tv, teleuniverso, lazio tv , teleroma56, t9, romauno, canale10, la stessa super3 fanno un ottimo lavoro, è vero.. ma non può bastare! Perciò dico..perchè.. perchè ostinarsi a riempire i canali con duplicati e proposte di sole televendite, perchè espandersi oltre il proprio territorio quando si ha poco da dire anche sul proprio territorio. Perchè invece non consorziarsi in gruppi per sfruttare la capillarità e la sinergia per dare un'offerta meno frammentata e più credibile?
So che questo lavoro lo si fa per passione e con tanti sacrifici, mi spiace per i tanti lavoratori del settore che hanno perso o che vedono a rischio il proprio posto di lavoro.
Perciò dico ben vengano una , 10, cento tv nuove..ma che abbiano qualcosa da dire veramente.. altrimenti meglio non occupare inutilmente i canali e semmai mettere un bel monoscopio e stare zitti!
 
Segnalo che da me (zona Talenti) è tornata sintonizzabile TeleAmbiente sul ch 05 VHF con segnale ottimo e sul ch 68 UHF con segnale discreto. Da qualche mese l'emittente non era più sintonizzabile se non per brevi periodi di propagazione.

Riguardo alle considerazioni di rti, questa proliferazione di canali extraregionali altro non è che un modo per riempirsi i mux a vicenda...

La televisione per come l'abbiamo conosciuta sta per morire, le piccole televisioni spariranno e secondo me, con il tempo, parecchia tv (pay) arriverà con l'LTE e il palinsesto ce lo faremo su misura.

Chiaramente la tv generalista continuerà ad esistere, ma l'emittenza locale o si mette d'accordo sull'utilizzo in comune dei mux oppure saranno costretti a chiudere.
 
rti-lauomotv ha scritto:
seppur vi legga tutti i giorni e segua i vostri aggiornamenti, intervengo poco ..anche perchè siete talmente esaustivi voi tutti che non saprei cosa aggiungere. Ma oggi, leggendo gli aggiornamenti riguardanti la messa in cassa integrazione di 35, forse 70, lavoratori del gruppo profit/telereporter, l'attivazione a roma della siciliana Video Regione, di è tv emilia romagna e dell'espansione di teleIn, beh mi viene spontaneo dire due cose: 1)ve l'avevo detto... 2) perchè?
Ve l'avevo detto, appena c'era stato lo swich off, che il passaggio dall'analogico al digitale e la moltiplicazione dei canali avrebbe lasciato per strada molti morti e feriti. Ed e' stato così.. La crisi di telereporter ne è solo l'ultima riprova.. la chiusura di tele Etere a latina, la chiusura di televita .. come pure la evidente agonia di tante tv locali ne è il segno tangibile.
E credetemi, non saranno le ultime tv a sparire! Poi assistiamo a questa occupazione espanzionistica extraregionale che se all'inizio mi entusiasmava e incuriosiva, adesso mi lascia basito. Guardo poco le tv romane o laziali già di mio, perchè mai dovrei appassionarmi a tv7 triveneto, a Video Regione di Modica o E'tv emilia romagna. Bah! Badate bene ..io sono per il pluralismo, per il poter vedere quante più tv possibile.. appartengo anche io alla schiera di molti voi che negli anni 70 e 80 con l'antennina dentro casa cervavano nuove tv, facevano liste e si entusiasmavano per ogni nuova accenzione. Ma adesso la fruizone della tv è cambiata .. e cosa può portare nuova linfa ed interesse ai telespettatoti delle tv locali?...Vedere a Roma TeleIn fashion? ..o la seppur ben fatta ITR sora? Ripeto, faccio fatica a trovare interessanti le programmazioni di reteoro(1.2..3.....6) di telestudio (live.. blu o quel che sia..) di retesole e di tante altre che fanno sforzi madornali per giustificare la loro presenza nell'etere. Ma cosa mi devono dire teleroma uno, due ..tre etc etc?... Gold tv, teleuniverso, lazio tv , teleroma56, t9, romauno, canale10, la stessa super3 fanno un ottimo lavoro, è vero.. ma non può bastare! Perciò dico..perchè.. perchè ostinarsi a riempire i canali con duplicati e proposte di sole televendite, perchè espandersi oltre il proprio territorio quando si ha poco da dire anche sul proprio territorio. Perchè invece non consorziarsi in gruppi per sfruttare la capillarità e la sinergia per dare un'offerta meno frammentata e più credibile?
So che questo lavoro lo si fa per passione e con tanti sacrifici, mi spiace per i tanti lavoratori del settore che hanno perso o che vedono a rischio il proprio posto di lavoro.
Perciò dico ben vengano una , 10, cento tv nuove..ma che abbiano qualcosa da dire veramente.. altrimenti meglio non occupare inutilmente i canali e semmai mettere un bel monoscopio e stare zitti!
Quanto sopra rispecchia praticamente alla lettera il mio stesso amaro pensiero.
In sostanza, ecco uno di quegli interventi per i quali mi viene spontanea la famosa frase...
"NOVANTADUE MINUTI DI APPLAUSO"! :icon_cool:
 
E rispecchia alla lettera anche il mio, consentitemi di quotare da Torino, visto che questo discorso vale (purtroppo, grazie alle scelte assurde degli editori locali) un po' per tutta Italia.
 
Esultiamo tutti (nuntio vobis gaudium magnum)...!

Informo che è di imminente attivazione, in un importante Multiplex di uno storico operatore, leader e fonte decennale di ispirazione per tutto il settore televisivo della Capitale, l'emittente TELE ROCCACANNUCCIA!

Tornate a visitarci per ulteriori anticipazioni, perché ora NON POSSIAMO dare altri dettagli per ovvi motivi di riservatezza e per non rovinare la sorpresa agli storici ed affezionati telespettatori!!! :5eek: :D :lol: :D

...Scusate, ma proprio non ho potuto resistere! :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Esultiamo tutti (nuntio vobis gaudium magnum)...!

Informo che è di imminente attivazione, in un importante Multiplex di uno storico operatore, leader e fonte decennale di ispirazione per tutto il settore televisivo della Capitale, l'emittente TELE ROCCACANNUCCIA!

Tornate a visitarci per ulteriori anticipazioni, perché ora NON POSSIAMO dare altri dettagli per ovvi motivi di riservatezza e per non rovinare la sorpresa agli storici ed affezionati telespettatori!!! :5eek: :D :lol: :D

...Scusate, ma proprio non ho potuto resistere! :badgrin:
Ma uno scherzo?...:D
Spiegati meglio...
 
Ovvio che sì! :D
Anche se mi rendo conto che alla luce del (per lo più) desolante panorama televisivo locale, la cosa posa generare sospetti di veridicità, visto che di annunci così confezionati se ne sentono a bizzeffe! :badgrin:
 
AG ha sbroccato.... :D :D :D :D

Troppa telemonnezza fa questi effetti....
E poi COME viene trasmessa! Stamattina ho fatto un giro nel mux EX TeleVita (ora Lazio Tv) e i programmi, mi sa, credo, spero di no, sono tutti pescati via internet. Triveneta ha un curioso effetto strobo e l'immagine va a scatti (senza audio), Videoregione ha la qualità dei video di youtube. Anzi, alcuni video sono a 1080 e il sito gli prende una pista... Altri programmi sono a schermo nero con la schermata tipica di un player web.

Che senso ha ripetere un canale così male? Vedere le televendite con l'effetto mosaico è uno spasso.

Secondo me, purtroppo, se si fa un censimento sulle televisioni che realmente hanno un palinsesto serio, i canali dal 21 al 60 sò pure troppi.
 
Mux Tele A+ zona di Segni

Ciao a tutti. Scusate, ma qualcuno vede il Mux di Tele A+ ????? Ormai da me è da qualche tempo che non c' è .......
 
Otg Tv ha scritto:
Modificata la rete di Sl48
E' stato acceso un 32 da Circeo in luogo del 31, mentre i canali di Sezze Via Strada Nuova e Sonnino sono passati dal 10 al canale 11

Le prossime modifiche ora dovrebbero riguardare Tele In e Teleroma 2
confermo il passaggio di SL48 dal ch10 al ch 11 (questo è un ritorno) e l'attivazione di un ch9 (molto strano in quanto sullo stesso ch c'è la RAI da monte Pero-Sonnino)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso