seppur vi legga tutti i giorni e segua i vostri aggiornamenti, intervengo poco ..anche perchè siete talmente esaustivi voi tutti che non saprei cosa aggiungere. Ma oggi, leggendo gli aggiornamenti riguardanti la messa in cassa integrazione di 35, forse 70, lavoratori del gruppo profit/telereporter, l'attivazione a roma della siciliana Video Regione, di è tv emilia romagna e dell'espansione di teleIn, beh mi viene spontaneo dire due cose: 1)ve l'avevo detto... 2) perchè?
Ve l'avevo detto, appena c'era stato lo swich off, che il passaggio dall'analogico al digitale e la moltiplicazione dei canali avrebbe lasciato per strada molti morti e feriti. Ed e' stato così.. La crisi di telereporter ne è solo l'ultima riprova.. la chiusura di tele Etere a latina, la chiusura di televita .. come pure la evidente agonia di tante tv locali ne è il segno tangibile.
E credetemi, non saranno le ultime tv a sparire! Poi assistiamo a questa occupazione espanzionistica extraregionale che se all'inizio mi entusiasmava e incuriosiva, adesso mi lascia basito. Guardo poco le tv romane o laziali già di mio, perchè mai dovrei appassionarmi a tv7 triveneto, a Video Regione di Modica o E'tv emilia romagna. Bah! Badate bene ..io sono per il pluralismo, per il poter vedere quante più tv possibile.. appartengo anche io alla schiera di molti voi che negli anni 70 e 80 con l'antennina dentro casa cervavano nuove tv, facevano liste e si entusiasmavano per ogni nuova accenzione. Ma adesso la fruizone della tv è cambiata .. e cosa può portare nuova linfa ed interesse ai telespettatoti delle tv locali?...Vedere a Roma TeleIn fashion? ..o la seppur ben fatta ITR sora? Ripeto, faccio fatica a trovare interessanti le programmazioni di reteoro(1.2..3.....6) di telestudio (live.. blu o quel che sia..) di retesole e di tante altre che fanno sforzi madornali per giustificare la loro presenza nell'etere. Ma cosa mi devono dire teleroma uno, due ..tre etc etc?... Gold tv, teleuniverso, lazio tv , teleroma56, t9, romauno, canale10, la stessa super3 fanno un ottimo lavoro, è vero.. ma non può bastare! Perciò dico..perchè.. perchè ostinarsi a riempire i canali con duplicati e proposte di sole televendite, perchè espandersi oltre il proprio territorio quando si ha poco da dire anche sul proprio territorio. Perchè invece non consorziarsi in gruppi per sfruttare la capillarità e la sinergia per dare un'offerta meno frammentata e più credibile?
So che questo lavoro lo si fa per passione e con tanti sacrifici, mi spiace per i tanti lavoratori del settore che hanno perso o che vedono a rischio il proprio posto di lavoro.
Perciò dico ben vengano una , 10, cento tv nuove..ma che abbiano qualcosa da dire veramente.. altrimenti meglio non occupare inutilmente i canali e semmai mettere un bel monoscopio e stare zitti!