Un discreto bordello, oggi...
Sarà mica perché mi sono imperdonabilmente dimenticato di dire la mia solita, ormai persino abusata, parolina magica "IN BOCCA ALA MUX"?!?
Torno serio e faccio il mio resoconto allo stato attuale (indico le frequenze interessate dai movimenti).
5 spento
6 permane acceso Canale 10, parametri di segnale invariati.
10 spento
11 permane Mux 1 RAI Lazio, ma resterà così ancora per varie settimane. Poi dovrà riposizionarsi sul 28.
21 acceso TVR Voxson (ex 63)... Segnale stupefacente. Lo ho verificato "ad occhio" coi soli decoder, per far prima... Sarà di almeno 1-2dB più elevato dei Mux Mediaset, che in UHF risultano i più prestanti, specie 36 e 49.
23 spento Spernova, con un semplice pannello UHF mi arriva alla perfezione il Mux 1 RAI dal Terminillo (56dBµV in antenna, S/N circa 29dB, misurato due giorni fa).
25 tuttora acceso il Mux sperimentale RAI 6, ma il canale è tra quelli ex beauty contest.
29 Super 3, sempre regolare, ottimo segnale.
35 acceso Teleroma 56 (ex 64)... Segnale eccellente, agli stessi livelli di TIMB o Mediaset. Da notare che quando operava sul 64 non si riceveva con parametri così "prestanti".
Sarà però un incubo riceverlo nelle zone dove arriva il segnale RAI Mux 1 Abruzzo di Oricola (cioè da Arsoli sino quasi a Subiaco), sempre sul 35. Incubo vicendevolmente reciproco anche per il segnale RAI Abruzzese.
41 acceso Televita - Lazio TV (ex 65)... Segnale di livello e qualità deludenti rispetto a quando operava sul precedente canale 65. Valuterei, stavolta di nuovo "a occhio", il livello del segnale un 3-4dB più basso rispetto a prima.
42 spento. E' assegnato a Canale 10, ancora accesa sul 6, ma le operazioni di cambio frequenza da vHF a UHF (o viceversa) sono molto articolate e richiedono inevitabilmente tempo che le emittenti locali non hanno avuto, visti i tempi di pubblicazione del masterplan.
45 permane il segnale di CTV (Vaticano) da Castl Gandolfo.
46 segnale invariato (non è tra quelli interessati, ma lo scrivo perché Andrea1P lo rilevava peggiorato).
51 acceso Rete Oro (ex 62). Trovo che qualitativamente sia migliorato (stimerei 1-2dB in più di S/N), mentre il livello mi sembra più basso di almeno 2-3dB.
53 acceso IES TV (ex 59). Un'ottima ricezione con parametri rimasti praticamente invariati rispetto a prima (forse il livello è un filo più contenuto, ma proprio a voler fare i pignoli, perché sarà appena 1dB).
55 spento
59 spento
61 permane acceso Telestudio, parametri di segnale invariati, sempre eccellenti.
Per ora mi sembra tutto.
