Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alberto1967 ha scritto:
A Velletri,invece la situazione è "catastrofica",ho risintonizzato il decoder:
Teleroma 56 ch 35 nessun segnale
Televita ch 41 segnale scarso ma aggancia
Reteoro ch 51 nessun segnale
Ies tv ch 53 nessun segnale
Ancora da attivare a Monte Artemisio Tvr Voxson ch 21 e Tele In ch 45
inseriti nel mux Tele universo i canali di Lazio tv
regolari invece i mux Retesole,Romauno,T9,Gold tv e ....TELESTUDIO.
Scomparso il ch 34 di Tivuitalia da monte artemisio

Da notare che fino a ieri sera i segnali di tr56,reteoro e ies tv erano ottimi
che dire.........NON HO PAROLE:eusa_wall:
sono curioso di vedere dove si appoggeranno Extra Tv e ITR!!!
Extra Tv trasmette le partite in trasferta del Latina
 
Allora forse era un problema momentaneo. Per adesso non mi interessa riceverlo, visto che di MUX 1 Rai ne ricevo 4!! Nei prossimi giorni farò altre verifiche e vi terrò informati. ;)
 
alberto1967 ha scritto:
aspettiamo qualche giorno,tu ricevi bene tr56 ,reteoro e ies?
Si Alberto, tutti perfetti!!!!
Secondo me tu resti coperto dal monte Artemisio, per i segnali provenienti da M. Cavo, anche se è strano se prima TR56 sul 64 lo prendevi ed ora no!!!
 
Io da Monterotondo ricevo quasi tutti i mux perfetti, persino Reteoro 100%, mai arrivato prima da me sul 62.

Per il 53 di Ies TV e il 46 di Gold TV segnale un pò più basso rispetto agli altri ma i canali si vedono.

L'unico che si sintonizza a mala pena il 41 di Televita, segnale scarso, quando era sul 65 arrivava perfetto.
 
Palmean ha scritto:
Si Alberto, tutti perfetti!!!!
Secondo me tu resti coperto dal monte Artemisio, per i segnali provenienti da M. Cavo, anche se è strano se prima TR56 sul 64 lo prendevi ed ora no!!!

fino a ieri sera tutto ok e prima dello s.off nei test notturni sul ch56 idem.
comunque aspetto qualche giorno e poi eventualmente farò delle prove d'antenna
 
ragazzi salve a tutti come statevolevo chidervi ma diciamo il canale teleroma56 e t9 la zona di Tivoli è coperta?
 
Intanto per la mia area c'è una notizia eclatante e sconcertevole.
Telecivitavecchia visto che non ha presentanto domanda di gare al bando dovrà adesso dopo oltre 30 anni se vuole continuare a trasmettere può soltanto sperare di essere ospite e quindi dietro corrispettivo pagare l'affitto a qualcun'altro operatore regionale, ciò significa che sarà suo malgrado ricevibile anche nel resto del Lazio anche se dovrà sacrificarsi in termini economici, dalla prossima settimana ritornerà visibile all'interno di un mux regionale con una nuova posizione Lcn ecco la fonte esatta dove se ne parla:
http://civonline.it/articolo/trc-costretta-spegnere-dopo-oltre-trentanni
 
Palmean ha scritto:
sono curioso di vedere dove si appoggeranno Extra Tv e ITR!!!
Extra Tv trasmette le partite in trasferta del Latina

extra tv nel frusinate e' attivo per il momento solo montelungo ma per problemi di postazioni (che non sono di proprieta' ma in affitto) mentre per le frequenze mi sembra un po ingiusto che non siano state assegnate per latina per le due emittenti ciociare . che dire mi pare strano che laziotv non ha avuto nessuna frequenza su latina
 
Corry744 ha scritto:
Intanto per la mia area c'è una notizia eclatante e sconcertevole.
Telecivitavecchia visto che non ha presentanto domanda di gare al bando dovrà adesso dopo oltre 30 anni se vuole continuare a trasmettere può soltanto sperare di essere ospite e quindi dietro corrispettivo pagare l'affitto a qualcun'altro operatore regionale, ciò significa che sarà suo malgrado ricevibile anche nel resto del Lazio anche se dovrà sacrificarsi in termini economici, dalla prossima settimana ritornerà visibile all'interno di un mux regionale con una nuova posizione Lcn ecco la fonte esatta dove se ne parla:
http://civonline.it/articolo/trc-costretta-spegnere-dopo-oltre-trentanni
Allora perché non ha fatto richiedere di attivare da Monte Argentario? Ci sono alcune frequenze sono ancora libere!
 
E' semplice non può attivare a Monte Argentario e comunque se avesse presentato la domanda forse le cose sarebbero andate diversamente, ad ogni modo può solo sperare di essere ospitata in un mux regionale e pagare l'affitto.
Questo processo che c'è stato è solo l'inizio fra 3 anni ci sono già voci di corridoio che alludano ad un altro ulteriore taglio di frequenze ma per ora è molto prematuro parlarne, una cosa è certa la LTE obbligherà gradualmente a far sopravvivere solo i grossi operatori regionali, quindi per le emittenti strettamente locali o pagano l'affitto o non hanno possibilità di sopravvivere in futuro. :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Io da Monterotondo ricevo quasi tutti i mux perfetti, persino Reteoro 100%, mai arrivato prima da me sul 62.

Per il 53 di Ies TV e il 46 di Gold TV segnale un pò più basso rispetto agli altri ma i canali si vedono.

L'unico che si sintonizza a mala pena il 41 di Televita, segnale scarso, quando era sul 65 arrivava perfetto.

anche il 29 di super 3 ti arriva perfettamente?
(che fra l'altro è tornato visibile anche qui)
 
Corry744 ha scritto:
E' semplice non può attivare a Monte Argentario e comunque se avesse presentato la domanda forse le cose sarebbero andate diversamente, ad ogni modo può solo sperare di essere ospitata in un mux regionale e pagare l'affitto.
Questo processo che c'è stato è solo l'inizio fra 3 anni ci sono già voci di corridoio che alludano ad un altro ulteriore taglio di frequenze ma per ora è molto prematuro parlarne, una cosa è certa la LTE obbligherà gradualmente a far sopravvivere solo i grossi operatori regionali, quindi per le emittenti strettamente locali o pagano l'affitto o non hanno possibilità di sopravvivere in futuro. :icon_rolleyes:
Non per affitto. Dicevo che Telecivitavecchia deve acquistare una frequenza da Monte Argentario.
PS:
Supernova e Super 3 sono già richiesti al Ministero delle comunicazioni per attivare da Monte Argentario.
 
Con le capacità economiche che Telecivitavecchia ha non avrebbe potuto permettersi di acquistare una frequenza e la crisi economica si fa sentire anche per emittenti piccole come questa.
 
alberto1967 ha scritto:
A Velletri,invece la situazione è "catastrofica",ho risintonizzato il decoder:
Teleroma 56 ch 35 nessun segnale
Televita ch 41 segnale scarso ma aggancia
Reteoro ch 51 nessun segnale
Ies tv ch 53 nessun segnale
Ancora da attivare a Monte Artemisio Tvr Voxson ch 21 e Tele In ch 45
inseriti nel mux Tele universo i canali di Lazio tv
regolari invece i mux Retesole,Romauno,T9,Gold tv e ....TELESTUDIO.
Scomparso il ch 34 di Tivuitalia da monte artemisio

Da notare che fino a ieri sera i segnali di tr56,reteoro e ies tv erano ottimi
che dire.........NON HO PAROLE:eusa_wall:

Scusa ma il Mux Tele Universo su che frequenza trasmette da Velletri?
 
Un discreto bordello, oggi...
Sarà mica perché mi sono imperdonabilmente dimenticato di dire la mia solita, ormai persino abusata, parolina magica "IN BOCCA ALA MUX"?!? :lol:

Torno serio e faccio il mio resoconto allo stato attuale (indico le frequenze interessate dai movimenti).

5 spento

6 permane acceso Canale 10, parametri di segnale invariati.

10 spento

11 permane Mux 1 RAI Lazio, ma resterà così ancora per varie settimane. Poi dovrà riposizionarsi sul 28.

21 acceso TVR Voxson (ex 63)... Segnale stupefacente. Lo ho verificato "ad occhio" coi soli decoder, per far prima... Sarà di almeno 1-2dB più elevato dei Mux Mediaset, che in UHF risultano i più prestanti, specie 36 e 49.

23 spento Spernova, con un semplice pannello UHF mi arriva alla perfezione il Mux 1 RAI dal Terminillo (56dBµV in antenna, S/N circa 29dB, misurato due giorni fa).

25 tuttora acceso il Mux sperimentale RAI 6, ma il canale è tra quelli ex beauty contest.

29 Super 3, sempre regolare, ottimo segnale.

35 acceso Teleroma 56 (ex 64)... Segnale eccellente, agli stessi livelli di TIMB o Mediaset. Da notare che quando operava sul 64 non si riceveva con parametri così "prestanti".
Sarà però un incubo riceverlo nelle zone dove arriva il segnale RAI Mux 1 Abruzzo di Oricola (cioè da Arsoli sino quasi a Subiaco), sempre sul 35. Incubo vicendevolmente reciproco anche per il segnale RAI Abruzzese.

41 acceso Televita - Lazio TV (ex 65)... Segnale di livello e qualità deludenti rispetto a quando operava sul precedente canale 65. Valuterei, stavolta di nuovo "a occhio", il livello del segnale un 3-4dB più basso rispetto a prima.

42 spento. E' assegnato a Canale 10, ancora accesa sul 6, ma le operazioni di cambio frequenza da vHF a UHF (o viceversa) sono molto articolate e richiedono inevitabilmente tempo che le emittenti locali non hanno avuto, visti i tempi di pubblicazione del masterplan.

45 permane il segnale di CTV (Vaticano) da Castl Gandolfo.

46 segnale invariato (non è tra quelli interessati, ma lo scrivo perché Andrea1P lo rilevava peggiorato).

51 acceso Rete Oro (ex 62). Trovo che qualitativamente sia migliorato (stimerei 1-2dB in più di S/N), mentre il livello mi sembra più basso di almeno 2-3dB.

53 acceso IES TV (ex 59). Un'ottima ricezione con parametri rimasti praticamente invariati rispetto a prima (forse il livello è un filo più contenuto, ma proprio a voler fare i pignoli, perché sarà appena 1dB).

55 spento

59 spento

61 permane acceso Telestudio, parametri di segnale invariati, sempre eccellenti.

Per ora mi sembra tutto. :icon_cool:
 
Vorrei chiedere solo una precisazione non so se è stata detta, per quale motivo anche i mux locali presenti in III Banda VHF devono spegnere?
In futuro è comunque previsto che qualche operaore locale potrà riaccendere sulla III Banda VHF? Oppure la III Banda VHF è destinata in futuro soltanto ad operatori nazionali? :eusa_think:
PS:
L'aspetto precedentemente illustrato vale solo per il Lazio o per tutto il territorio nazionale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso