Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito di frequenze in vista dello switch off.. avete saputo del ricorso di tim, che sostiene che gliene siano state assegnate di meno di quelle che avrebbe dovuto avere?
 
Semmy 74 ha scritto:
Perché quante ne dovevano avere?

Tim nn copre col segnale analogico tutto il territorio nazionale. In alcuni posti, infatti, la7 e mtv nn hanno ripetitori. Dove sono io mtv è arrivata nel 1996 quando si chiamava tmc2 (con un segnale così così) poi è migliorata solo nel 2007. La7 invece è apparsa nel 2004. Solo chi riusciva a prendere da Napoli (vedibile anche nel Basso Lazio) aveva già questi canali.

Sembra che volessero 4 mux, mentre gliene hanno dati 3 in val d'aosta, trentino, piemonte. Dicono che in Sardegna ne hanno 4. Forse protestano xchè vogliono altri mux per coprire le zone dove non c'erano con l'analogico (che comunque sono solo il 15-20% del territorio).
 
Cari amici cerchiamo di non andare fuori OT altrimenti saranno dolori la questione di TIMB è ormai assodata c'è una discussione apposita, cerchiamo piuttosto di parlare sempre del Lazio.

Ci sono novità riguardo al Mux di Telestudio Roma chissà a cosa serviranno piuttosto i canali TS Test 7 e TS Test 8? Chissà cosa ci andranno, oppure se sono stati inseriti così solo per assicurarsi la posizione LCN?

Inoltre non credete che già all'interno di questo Mux ce ne siano abbastanza quanti canali possono esserci in un Mux?:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Sembra che volessero 4 mux, mentre gliene hanno dati 3 in val d'aosta, trentino, piemonte. Dicono che in Sardegna ne hanno 4. Forse protestano xchè vogliono altri mux per coprire le zone dove non c'erano con l'analogico (che comunque sono solo il 15-20% del territorio).
In effetti sta cosa è stata gestita un po' male in Sardegna hanno accontentato tutti... praticamente RAI e Mediaset tra analogico e digitale avevano 6 reti? Gli han dato 6 Mux :D
TIM ne aveva 4? E 4 gli han dato...

Ora a livello nazionale ne danno 5 a RAI e Mediaset e 3 a Telecom... e in effetti 1/6 è diverso da 1/4 :badgrin:
Anche ReteCapra è sul piede di guerra... in Sardegna ne aveva 2 :5eek: ora gliene hanno dato giustamente 1 (e forse è pure troppo)!

Corry744 ha scritto:
Inoltre non credete che già all'interno di questo Mux ce ne siano abbastanza quanti canali possono esserci in un Mux?:eusa_think:

Mah secondo l'autorevole opinione dei tecnici di StudioNord... 34 :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:

A parte gli scherzi secondo me più di 6 non si dovrebbe andare la qualità poi ne risente troppo!
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici cerchiamo di non andare fuori OT altrimenti saranno dolori la questione di TIMB è ormai assodata c'è una discussione apposita, cerchiamo piuttosto di parlare sempre del Lazio.

Ci sono novità riguardo al Mux di Telestudio Roma chissà a cosa serviranno piuttosto i canali TS Test 7 e TS Test 8? Chissà cosa ci andranno, oppure se sono stati inseriti così solo per assicurarsi la posizione LCN?

Inoltre non credete che già all'interno di questo Mux ce ne siano abbastanza quanti canali possono esserci in un Mux?:eusa_think:

Io veramente ho saputo solo oggi leggendo un attimo il sole 24 ore in orario di pausa lavorativa, e nn sapevo della discussione apposita su timb... comunque è un discorso che potrà riguardare anche il Lazio..
 
massera ha scritto:
Io veramente ho saputo solo oggi leggendo un attimo il sole 24 ore in orario di pausa lavorativa, e nn sapevo della discussione apposita su timb... comunque è un discorso che potrà riguardare anche il Lazio..

Certo amico hai ragione parliamone in senso largo e non circoscritto, l'importante è non andare nello specifico anche perchè prima del Lazio, riguarderà anche tutte le altre Regioni che già hanno switchato ed il futuro stesso di loro e di tutta la copertura nell'Italia tuttoqui.

X fano

Esattamente hai ragione amico, in sostanza più di 6 è come pensavo io non dovrebbero esserci e pure non capisco cosa ci azzeccano questi nuovi TS 7 Test e TS 8 Test
 
Le zone di confine

Non so quanto vi interessi, ma lo switch off di una postazione campana che io ricevo (Roccamonfina) potrebbe essere laziale. Infatti su questa postazione sono installati segnali "laziali". C'è rete4 sul ch 55, ed ai primi anni '90 trasmetteva una trasmissione dal titolo "Regione 4" e su quel ch 55 parlava del Lazio. Vi sono anche altri canali laziali (europa tv, teleuniverso) che hanno come ponte ripetitori della bassa Ciociaria (Vallemaio, Rocca d'Arce) con polarizzazione orizzontale.

Parlo di questo poichè è una situazione simile a quella di Civitavecchia col Monte Paradiso, cioè le stranezze, diciamo così, delle zone di confine. Da me si risolve comunque con lo switch off campano di 15 gg dopo.
 
ciao a tutti!
scusate volevo chiedervi quando ci sarà lo switc nella postazione di Rocca d'Arce(FR) nel Lazio

grazie mille
 
La questione ci riguarda

Cari amici, la questione delle frequenze al gruppo tim riguarda anche il Lazio nello specifico, visto il prossimo switch off. Se consideriamo per es. la postazione del Monte Circeo, che serve San Felice, Terracina, e credo in parte Sperlonga e qualche altro comune, in essa vi è solo una freq. di La7 sul ch 66, anche se i tre comuni che ho detto in parte prendono dal Monte Faito. Sul Monte Orlando (Gaeta) nn vi è neanche la7. Se le frequenze nn vengono assegnate nel completo al gruppo tim, per alcuni comuni nn ci sarà la copertura dovuta o al massimo un solo mux (che forse potrebbe già bastare), e nn sarebbe rispettato il cosidetto "pluralismo" che il DTT avrebbe dovuto portare...:icon_rolleyes:
 
Il problema non è di frequenze ma di impianti:icon_rolleyes:
Per esempio a sperlonga non esistono(ma proprio per problemi di impianti) MTV e all music:icon_rolleyes: Ora noi dovremmo sperare che le emittenti si adoperino per ampliare la copertura(come dice sempre corry:icon_twisted: ) e attivino i mux principali,cosa che non avverrà di certo a breve:icon_rolleyes:
 
agostino31 ha scritto:
Il problema non è di frequenze ma di impianti:icon_rolleyes:
Per esempio a sperlonga non esistono(ma proprio per problemi di impianti) MTV e all music:icon_rolleyes: Ora noi dovremmo sperare che le emittenti si adoperino per ampliare la copertura(come dice sempre corry:icon_twisted: ) e attivino i mux principali,cosa che non avverrà di certo a breve:icon_rolleyes:

Da e La7 e Mtv ci sono, si vedono molto bene ma a volte vengono staccati per mesi. I mux dovrei averli. Le tv del gruppo Espresso mi interessano fino ad un certo punto, ma se tutti i mux non vengono installati (almeno quelli vedibili in chiaro) il pluralismo va a farsi benedire, e dove ci sono rai e mds ci saranno sempre rai e mds.
 
massera ha scritto:
Le tv del gruppo Espresso mi interessano fino ad un certo punto, ma se tutti i mux non vengono installati (almeno quelli vedibili in chiaro) il pluralismo va a farsi benedire, e dove ci sono rai e mds ci saranno sempre rai e mds.
purtroppo è quello che succederà:icon_rolleyes:
sicuramente è meglio il mux rai 2 che la7 A:eusa_shifty:
 
agostino31 ha scritto:
purtroppo è quello che succederà:icon_rolleyes:
sicuramente è meglio il mux rai 2 che la7 A:eusa_shifty:

Forse sì, però devo dire che sportitalia è un buon canale.. consoliamoci col fatto che almeno anche le zone cosìdette "secondarie" dovrebbero avere una qualità migliore rispetto a quella dell'analogico.
 
Corry744 ha scritto:
X fano

Esattamente hai ragione amico, in sostanza più di 6 è come pensavo io non dovrebbero esserci e pure non capisco cosa ci azzeccano questi nuovi TS 7 Test e TS 8 Test

Sono per occupare o posizioni per nuovi canali (e quindi arriveranno a 8) o resteranno neri per sempre... del resto anche i mux nazionali usano sti trucchetti... guardi i mux TIMB: MTV2, MTV3, TIMB1-6 ecc...
 
fano ha scritto:
Sono per occupare o posizioni per nuovi canali (e quindi arriveranno a 8) o resteranno neri per sempre... del resto anche i mux nazionali usano sti trucchetti... guardi i mux TIMB: MTV2, MTV3, TIMB1-6 ecc...

Si amico, hai ragione, ti ringrazio del chiarimento, spero solo che tutti i Mux sia quelli nazionali che quelli locali non attivino troppi canali test, altrimenti la qualità potrebbe regredire.
 
Corry744 ha scritto:
Si amico, hai ragione, ti ringrazio del chiarimento, spero solo che tutti i Mux sia quelli nazionali che quelli locali non attivino troppi canali test, altrimenti la qualità potrebbe regredire.

Sono canali senza portante video, quindi possono metterne anche 100 ;D
 
aristocle ha scritto:
Sono canali senza portante video, quindi possono metterne anche 100 ;D

Ok quindi ciò significa che non hanno alcuna rilevanza ai fini della qualità di ricezione di tutti gli altri di quel Mux; grazie del chiarimento aristocle.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso