Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-brasc ha scritto:
Beh, un sito come ad es. Monte Favone (Santopadre) è "minore" per modo di dire...

Infatti, comunque è sempre il ripetitore più importante della provincia di Frosinone. ;)


AG-brasc ha scritto:
Comunque penso che almeno un annetto servirà. Anche perché accendere nuove freqeunze da un sito è un bordello di burocrazia e autorizzazioni anche a livello di verifiche per salute pubblica (per irradiazione di campi elettromagnetici). :icon_rolleyes:

Devo dirti che pensavo di peggio, conoscendo i tempi della burocrazia italiana... :lol: pensa che qui da me in provincia di Napoli dove risiedo abitualmente, il mux Mediaset 1 è stato attivato dalla postazione dei Camaldoli dopo quasi 6 anni dalle prime trasmissioni in digitale del dicembre 2003, all'inizio solo dal Monte Faito è che comunque la più importante postazione della Campania erano stati attivati molti mux digitali, ora che ci avviciniamo allo switch-off, e con lo switch-over già avvenuto lo scorso 14 ottobre si inizia ad avere un offerta di canali digitali un pò più consistente, comunque un annetto può voler dire anche 10 mesi, quindi di questi tempi nel 2010 (ottobre-novembre) forse sarà attivato anche dal Monte Favone il mux 4 della RAI, o almeno si spera. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
.........Strano anche che il personale Raiway continui a ribadire che Canepina spegnerà l'analogico per proseguire solo col Mux 1 sul canale 05 VHF... :eusa_think:

Perchè lo ritieni strano?

In alcuni siti si è dovuto fare lo switch-off pur non essendo, in teoria, stato stabilito a priori, proprio per evitare situazioni incresciose di canali trasmessi in analogico che avrebbero disturbato canali in digitale di altri trasmettitori in vista: come ha ben detto digitalboyz riferendosi al canale 30 di Rai 2 di Canepina in analogico che avrebbe disturbato, se lasciato trasmettere, il Mux 2 di M.Cavo, avente lo stesso canale (can 30).

Penso che invece, in questo caso, hanno brillantemente risolto un potenziale problemone: prova a non far vedere Rai 4 perchè interferito a buona parte del Lazio servito da M.cavo!!!!!!!

Mi pare che M.Cavo tra l'altro sia anche un centro capocatena (a cui sono agganciati altri ripetitori)....ergo vedi tu la drittata, che se non fatta sarebbe stato un disastro da parte di RaiWay.

Anzi, siccome le trasmissioni in UHF sono in SFN, ciò vuol dire che Canepina con il suo can 30 (Rai 2) avrebbe disturbato tutti i Mux 2 del Lazio che hanno, ovviamente, tutti lo stesso canale (il 30 appunto).

Ribadisco quindi che Canepina "doveva esssere digitalizzato per forza" altrimenti voi nel Lazio non avreste mai potuto vedere il Mux 2 Rai!!!!

Ciao belli
 
Ultima modifica:
massera, queste sono decisioni in capo a Raiway. Tecnicamente non so perché possono attivare tot MUX in un ripetitore e tot MUX in un altro.

Sarebbe interessante capire il motivo. ;)
 
pipione ha scritto:
Perchè lo ritieni strano?
C'era una velata ironia... Intendevo dire: "non ti pare strano che RAIWAY continui ad affermare con certezza, sia tramite canali ufficiali che "ufficiosi" (capisci a me!), che Canepina sarà switchato?" ;)


pipione ha scritto:
In alcuni siti si è dovuto fare lo switch-off pur non essendo, in teoria, stato stabilito a priori, proprio per evitare situazioni incresciose di canali trasmessi in analogico che avrebbero disturbato canali in digitale di altri trasmettitori in vista: come ha ben detto digitalboyz riferendosi al canale 30 di Rai 2 di Canepina in analogico che avrebbe disturbato, se lasciato trasmettere, il Mux 2 di M.Cavo, avente lo stesso canale (can 30).
Appunto... :icon_cool:


pipione ha scritto:
Mi pare che M.Cavo tra l'altro sia anche un centro capocatena (a cui sono agganciati altri ripetitori)....ergo vedi tu la drittata, che se non fatta sarebbe stato un disastro da parte di RaiWay.
Non è proprio così... In realtà sapevo che per Roma l'impianto "capo catena" è Monte Mario (se negli anni non hanno combiato, ma non credo). ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
massera, queste sono decisioni in capo a Raiway. Tecnicamente non so perché possono attivare tot MUX in un ripetitore e tot MUX in un altro.

Sarebbe interessante capire il motivo. ;)

Confermo, comunque raiway mi aveva detto che avrebbero cercato di arrivare dappertutto. Vedremo....
 
AG-brasc ha scritto:
C'era una velata ironia... Intendevo dire: "non ti pare strano che RAIWAY continui ad affermare con certezza, sia tramite canali ufficiali che "ufficiosi" (capisci a me!), che Canepina sarà switchato?" ;)

E.....me sembrava strano che tu.....non avevo colto l'ironia....se vede che sto perdendo colpi è?

Però tu sei una marachella è......unu bravo guaglione ......mi hai teso un tranello in cui ci sono cascato mani e piedi!!!;) ;) ;)


AG-brasc ha scritto:
Non è proprio così... In realtà sapevo che per Roma l'impianto "capo catena" è Monte Mario (se negli anni non hanno combiato, ma non credo). ;)

Ma se ci pensi bene, come poi ho ribadito, il fatto che si trasmette in SFN rende inconsistente il fatto che sia Monte Mario o M. Cavo "capocatena": entrambi hanno lo stesso canale proprio in forza dell'SFN adottato in trasmissione.

Ciao belli
 
io sinceramente continuo a non capire la situazione che ci sarà a Nettuno e città vicine...oggi sul sito RaiWay sono stati rinseriti i mux dello switch-off e pure oggi la mia situazione non è cambiata rispetto alla precedente...continuano a dire che il mux 2 e 3 lo dovrò prendere da Sezze in verticale quando noi da Sezze oltre Rai1 in vhf (in orizzontale oltre tutto) di canali Rai non abbiamo mai preso nulla...tutti i canali Rai (sia analogici sia digitali - sia post switch-over sia over switch-over) li abbiamo sempre presi a Velletri in orizzontale...l'antenna di IV banda ce l'abbiamo orientata in modo tale da prendere i canali sia da Velletri sia da m.Cavo...addirittura c'è anche un caso palese...adesso il 26 (mux a) lo prendiamo da Velletri in orizzontale...dal 16 lo dovrò prendere in verticale da Sezze...cioè pretendono che + di 100.000 persone salgano sul tetto e inseriscano un'altra antenna...ho chiamato RaiWay e m'hanno detto che loro per legge garantiscono solo il Mux 1 quindi gli altri dovrò fare un'intervento all'antenna...ma siamo pazzi?! cmq tutta questa storia mi sembra assurda...quì sono due i fatti:
1. o il sito RaiWay è diventato inaffidabile per via di GRAVI errori
2. o abbasseranno la potenza dell'impianto di Velletri, xkè ad esempio andando sulla pagina di Aprilia a loro è segnato che potranno prendere i 3 mux o da Velletri o da Sezze
AG-brasc spiegami un pò la situazione...cosa ne pensi?
 
1. o il sito RaiWay è diventato inaffidabile per via di GRAVI errori
2. o abbasseranno la potenza dell'impianto di Velletri, xkè ad esempio andando sulla pagina di Aprilia a loro è segnato che potranno prendere i 3 mux o da Velletri o da Sezze
AG-brasc spiegami un pò la situazione...cosa ne pensi?[/QUOTE]

Di male in peggio.. un operatore di call center dice una cosa, uno ne dice un'altra.. ma se prendi l'analogico bene da Velletri, dovrebbe entrare anche tutto il digitale...
 
massera ha scritto:
Di male in peggio.. un operatore di call center dice una cosa, uno ne dice un'altra.. ma se prendi l'analogico bene da Velletri, dovrebbe entrare anche tutto il digitale...

appunto...i canali analogici e digitali da velletri li prendo belli potenti...com'è possibile che devo cambiare ripetitore (che oltre tutto stà a 45° a destra rispetto a quello di velletri, praticamente da tutt'altra parte rispetto a come abbiamo ad oggi orientate le antenne)

cmq st'anomalia solo a Nettuno e Anzio la segna...tutte le altre città segna regolarmente Velletri come riferimento per i canali orizzontali...boh :mad:
 
massera ha scritto:
Di male in peggio.. un operatore di call center dice una cosa, uno ne dice un'altra.. ma se prendi l'analogico bene da Velletri, dovrebbe entrare anche tutto il digitale...

Ti confermo e quoto quello che hai appena detto: la regola è che se ricevi bene da un sito (Velletri?) il digitale lo continuerai a vedere da quel sito (Velletri). E vedrai tutti i Mux che quel sito dovesse trasmettere! ;) ;)

Nel tuo caso Mux 1 (can. 5 ); Mux 2 (can.30); Mux 3 (can 26). E' chiaro che mi sto riferendo dei canali Rai in ricezione e di chi riceve bene in analogico Velletri! ;) ;)

Ciao belli
 
PhOeNiX ha scritto:
appunto...i canali analogici e digitali da velletri li prendo belli potenti...com'è possibile che devo cambiare ripetitore (che oltre tutto stà a 45° a destra rispetto a quello di velletri, praticamente da tutt'altra parte rispetto a come abbiamo ad oggi orientate le antenne)

cmq st'anomalia solo a Nettuno e Anzio la segna...tutte le altre città segna regolarmente Velletri come riferimento per i canali orizzontali...boh :mad:

Caro Phoenix, raiway nella mia zona dice che raitre lazio si riceve solo dal ch 58 da Sessa Aurunca, che oltretutto sta in Campania. Io invece lo ricevo benissimo sul ch 11 da Formia... quindi raiway a volte sbaglia. Se installano i 3mux a Velletri, tu li prenderai benissimo.... ridurre la potenza? ma il segnale digitale è già meno potente come trasmissione rispetto all'analogico. Per fare quello che pensi tu, o installano solo un mux a velletri, oppure mettono i 3 mux in una posizione apposta per non farli prendere ad Anzio e Nettuno come dispetto....:D
 
Non è che sbaglia, fornisce indicazioni incomplete. Nel mio caso, Rai 2 lo ricevevo sia sul 28 da Monte Mario, sia dal 35 da Monte Cavo, e anche sul 31 da Monte Peglia (TR). Per questo motivo non ero presente nella lista relativa allo switch-over (vedi Link), mentre invece sono a pieno titolo coinvolto, perché ho l'antenna orientata verso Monte Cavo. Quello che ho sempre affermato è che il 16 novembre, avremo le risposte a tutti i nostri dubbi, che potranno quindi confermare o smentire le tabelle del sito RaiWay.
 
Paolo1969 ha scritto:
Non è che sbaglia, fornisce indicazioni incomplete. Nel mio caso, Rai 2 lo ricevevo sia sul 28 da Monte Mario, sia dal 35 da Monte Cavo, e anche sul 31 da Monte Peglia (TR). Per questo motivo non ero presente nella lista relativa allo switch-over (vedi Link), mentre invece sono a pieno titolo coinvolto, perché ho l'antenna orientata verso Monte Cavo. Quello che ho sempre affermato è che il 16 novembre, avremo le risposte a tutti i nostri dubbi, che potranno quindi confermare o smentire le tabelle del sito RaiWay.
beh spero proprio che le smentiscano è senò sarà un disastro quì...:mad:
 
Stavo guardando il sito di Raiway e ci sono alcune cose che non mi tornano e spero possiate aiutarmi a chiarirle. Sul sito di Raiway è segnato che nella provincia di Latina:
1) il MUX 3 verrà diffuso sulla frequenza 26 quella che attualmente è utilizzata per il MUX A solo che dovrei ricevere il segnale sia sul 26 h Velletri che sul 26 v Sezze. Non è che mi fanno conflitto essendo la stessa frequenza?
2)Stessa cosa per il MUX 2 che verrà diffuso sulla frequenza 30 h Velletri e 30 v Sezze.
3)E' stato detto che i canali nazionali verranno trasmessi in ISFN, vale a dire che in tutte le postazioni si utilizzerà la stessa frequenza. Sulla base di ciò come mai vedo che il MUX 1 verrà trasmesso sulle frequenze 5 v Velletri e 6 h Sezze che sono diverse? tra l'altro queste 2 frequenze su alcuni decoder che ho non sono presenti ma ci sono le frequanze D, E, F, G, H, H1, H2 e poi si va avanti con 21, 22 etc. come farò per sintonizzarle?
 
dprato1 ha scritto:
Stavo guardando il sito di Raiway e ci sono alcune cose che non mi tornano e spero possiate aiutarmi a chiarirle. Sul sito di Raiway è segnato che nella provincia di Latina:
1) il MUX 3 verrà diffuso sulla frequenza 26 quella che attualmente è utilizzata per il MUX A solo che dovrei ricevere il segnale sia sul 26 h Velletri che sul 26 v Sezze. Non è che mi fanno conflitto essendo la stessa frequenza?
2)Stessa cosa per il MUX 2 che verrà diffuso sulla frequenza 30 h Velletri e 30 v Sezze.
3)E' stato detto che i canali nazionali verranno trasmessi in ISFN, vale a dire che in tutte le postazioni si utilizzerà la stessa frequenza. Sulla base di ciò come mai vedo che il MUX 1 verrà trasmesso sulle frequenze 5 v Velletri e 6 h Sezze che sono diverse?
xkè il mux 1 non andrà in iso frequenza
 
PhOeNiX ha scritto:
io sinceramente continuo a non capire la situazione che ci sarà a Nettuno e città vicine...oggi sul sito RaiWay sono stati rinseriti i mux dello switch-off e pure oggi la mia situazione non è cambiata rispetto alla precedente...
Veramente, ad esser precisi, la precedente situazione aveva erroneamente invertito le polarizzazioni UHF di Sezze e Velletri.
Comunque non preoccuparti.
Non saranno modificati né i sistemi radianti né le potenze irradiate, nel senso che con il DTT verrà mantenuto il campo necessario a garantire identica copertura già raggiunta con l'analogico (in DTT si raggiunge lo stesso risultato con il 10 max 20% della potenza usata in analogico).


PhOeNiX ha scritto:
continuano a dire che il mux 2 e 3 lo dovrò prendere da Sezze in verticale quando noi da Sezze oltre Rai1 in vhf (in orizzontale oltre tutto) di canali Rai non abbiamo mai preso nulla...tutti i canali Rai (sia analogici sia digitali - sia post switch-over sia over switch-over) li abbiamo sempre presi a Velletri in orizzontale...l'antenna di IV banda ce l'abbiamo orientata in modo tale da prendere i canali sia da Velletri sia da m.Cavo...addirittura c'è anche un caso palese...adesso il 26 (mux a) lo prendiamo da Velletri in orizzontale...dal 16 lo dovrò prendere in verticale da Sezze...cioè pretendono che + di 100.000 persone salgano sul tetto e inseriscano un'altra antenna...ho chiamato RaiWay e m'hanno detto che loro per legge garantiscono solo il Mux 1 quindi gli altri dovrò fare un'intervento all'antenna...ma siamo pazzi?!
Da Nettuno come da Anzio, Lavinio, Lido dei Pini e zone limitrofe, ho verificato personalmente anni fa che risultavano ricevibili sia Velletri che Sezze.
Probabilmente presso Raiway si avvalgono di specifici software di simulazione di irradiazione di campi elettromagnetici su determinate aree geografiche e hanno stimato Nettuno come meglio raggiunibile da Sezze.
Non è grave, dai... :icon_rolleyes:
Allora anche a Capena, Morlupo, Castelnuovo di Porto e zone limitrofe non si spiega il motivo per il quale dichiarano ricevibile solo Monte Mario, quando non è assolutamente vero, perché Monte Cavo ci arriva alla stragrande... ;)
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
appunto...i canali analogici e digitali da velletri li prendo belli potenti...com'è possibile che devo cambiare ripetitore (che oltre tutto stà a 45° a destra rispetto a quello di velletri, praticamente da tutt'altra parte rispetto a come abbiamo ad oggi orientate le antenne)

cmq st'anomalia solo a Nettuno e Anzio la segna...tutte le altre città segna regolarmente Velletri come riferimento per i canali orizzontali...boh :mad:

Ma vedi.....la situazione della ricezione della tv non è semplicemente descritta da un sito ( mi riferisco al sito di Raiway nello specifico) che per quanto fatto bene non può assolutamente coprire le varie casistiche che si vengono a creare nel mondo reale!!!

mi sembra evidente che loro danno un indirizzo di massima di dove indirizzare le antenne. In realtà lo sapete meglio voi, a casa vostra di dove poter indirizzare meglio le vostre antenne. Come detto su la regola è sempre la stessa: continuate ad indirizzare l'antenna dove vedevate bene in analogico!!!;) ;) ;).

Fregatevene bellamente dei consigli dei call center, poichè la vostra situazione dei canali la conoscete meglio voi stessi e sapete bene che ad es: TV1 lo ricevete da Pinco pallo e quindi continuerete a ricevere da pinco pallo in digitale.

Questo che ho detto servirà naturalmente per quasi tutte le situazioni ma, attenzione, non per tutte. Ci possono essere situazioni per cui uno si trovi nell'overlap, al borderline dello Switch-off e riceveva magari canali di un'altra regione che non ha ancora switchato.

In quel caso dovrà aspettare che l'altra regione swithci oppure indirizzerà le antenne in altri siti col rischio, però di non ricevere nulla: perchè è chiaro che se riceveva bene da altri siti posti al di fuori della propria regione vuol dire che è da lì che dovrà ricevere!!!!!:eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao belli
 
dprato1 ha scritto:
tra l'altro queste 2 frequenze su alcuni decoder che ho non sono presenti ma ci sono le frequanze D, E, F, G, H, H1, H2 e poi si va avanti con 21, 22 etc. come farò per sintonizzarle?
Devi aggiornare il decoder e/o il televisore con decoder integrato o mettere come paese "Germania" per esempio se non si aggiorna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso