Paolo1969
Digital-Forum Friend
Per i brodcaster si, per noi ancora no. E comunque il 69 non verrà utilizzato.Euplio ha scritto:Ma per la città di Roma già si conosce la composizione delle frequenze dal canale 21 al canale 69?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per i brodcaster si, per noi ancora no. E comunque il 69 non verrà utilizzato.Euplio ha scritto:Ma per la città di Roma già si conosce la composizione delle frequenze dal canale 21 al canale 69?
Grazie!Bart.S ha scritto:AG-brasc... sei stato chiarissimo!
Come ha indicato giustamente stefio, questa è una domanda alla quale non c'è una risposta.Bart.S ha scritto:Una domanda però, diciamo che è abbastanza chiara la situazione degli impianti Rai visto che il sito RaiWay comunica i cambiamenti, per gli altri MUX, ad esempio MEDIASET 2, che attualmente non ricevo, significa che se ricevo oggi bene il ch 36 in analogico, vedrò il MUX MEDIASET 2 oppure non è detto?
Vale solo per Roma o per tutta Italia?Paolo1969 ha scritto:E comunque il 69 non verrà utilizzato.
Frances the mute ha scritto:Te la dò io: dal 2 dicembre parte un nuovo canale di Mtv italia.
L'ho sentito oggi nello spazio tg flash.![]()
Corry744 ha scritto:cioè sul sito di Raiway la frequenza del Mux sarà sul ch 23 UHF ma come Mux A:
Datemi amici, un chiarimento grazie amici.
In linea di massima il discorso di dovrebbe applicare a tutta Italia.Euplio ha scritto:Vale solo per Roma o per tutta Italia?
Per tutta Italia. Prova a vedere nelle regioni attualmente All-Digital, se il 69 è stato occupato (chiedo il copyrightEuplio ha scritto:Vale solo per Roma o per tutta Italia?
Vedo che usi il condizionale! Basta vedere le città all digital se utilizzano suddetto canaleAG-brasc ha scritto:In linea di massima il discorso di dovrebbe applicare a tutta Italia.
Sono andato a memoria...Euplio ha scritto:Vedo che usi il condizionale! Basta vedere le città all digital se utilizzano suddetto canale
Paolo1969 ha scritto:Il problema secondo me sta tutto, sui canali analogici.
Se le tre reti RAI, le ricevi dall'Argentario, non ci sono frequenze da convertire per accendere i MUX presenti a Roma. Il MUX A presente a Monte Paradiso, deve essere disattivato per forza. A questo punto per evitare di trovarvi nella condizione di uno switch-off parziale, accendono "extra" il MUX "A" dal canale 23 UHF, per farvi vedere i 3 canali RAI senza switchare tra analogico e digitale, soprattutto se dovete staccarvi dall'Argentario, non vedendo qui più i tre canali analogici RAI. Concordate anche voi, con questa disamina?
Ho letto dopo l'intervento dell'utente Paolo1969. Ora ho guardato e il canale 69 non è più utilizzato dalle tv. Tra qualche anno spariranno anche i canali che vanno dal 61 al 68!AG-brasc ha scritto:Sono andato a memoria...
Ma perché, tu non hai guardato? Ad ogni modo ti ha risposto anche Paolo1969.![]()
picchio_11 ha scritto:beati loro... speriamo che l' accensione nel resto della regione del mux 4 rai sia abbastanza repentina...
AG-brasc ha scritto:E vai! Lunedì tutti in ferie!![]()
Paolo1969 ha scritto:A prescindere da VHF o UHF, devi verificare se le attuali frequenze che ricevi dall'argentario, andranno a disturbare le nuove frequenze digitali da Monte Paradiso. Se si, per vedere i MUX che non riuscirai a vedere perché disturbati, dovrai staccare o girare verso Monte Paradiso o altra direzione che non sia l'Argentario, la relativa antenna. Poi tutte le verifiche del caso, avrai sicuramente tempo e modo di farle a partire da Lunedi prossimo.![]()
I Mux RAI 2 e 3 sono in IV banda.massera ha scritto:Io addirittura per vedere anche solo i mux 2 e 3 devo rinunciare a mediaset e la7, poichè il puntamento dell'antenna è diverso: a Formia e Ausonia metteranno i mux 2 e 3 stessi, ma nn vi sono segnali di altre tv...
Chiaro... era per avere una conferma che comunque tutti i canali analogici nazionali che ricevo bene, li avrei rivisti in digitale e che in seguito arriveranno altri MUX a discrezione dei broadcaster.AG-brasc ha scritto:Grazie!
Come ha indicato giustamente stefio, questa è una domanda alla quale non c'è una risposta.
In realtà la domanda andrebbe posta in riferimento ai segnali/gestori già ricevibili, non al canale.
Ad esempio, se ora il canale 36 è di Tele Pinco Pallo, a cambiare modalità di trasmissione e canale sarà sempre l'impianto di Pinco Pallo, mantenendo la medesima area di utenza.
La domanda "pertiente" dovrebbe essere quindi:
Ricevo già i segnali di quel gestore (o proprio di quel Mux che mi interessa)? Se sì, allora lo continuerò a ricevere, sulla nuova frequenza.
Esempio per il Mux 2 Mediaset.
Se già lo si riceve, OK, si continua a ricevere sulla nuova frequenza.
Se NON lo si riceve, vale sempre, in linea di massima, il discorso che per ora i canali attivati come digitali non saranno superiori in quantità a ciò che già si riceve in una data zona.
Ovvero, se in una zona si ricevono solo Rete 4, Canale 5 e Italia 1, difficilmente verranno attivati più di tre canali digitali. In teoria in questo caso DI SICURO sarà attivato il Mux Mediaset 4 (il discorso è come per il Mux 1 RAI).
Poi sarà a discrezione di Mediaset l'attivazione anche del Mux 2, perché io personalmente ho più l'idea che diano priorità ai Mux a pagamento... Speci eil Mux 1. Se poi preferiscono attendere per D-Free (anche perché di fatto è di un altro gestore, che lo "affitta" a Mediaset per i canali Gallery), allora può darsi che attivino anche il 2.![]()
Per cui, chi riceve solo le tre Reti Mediaset analogiche è facile che al loro posto si ritroverà i Mux Mediaset 4, 2 e 1 sui nuovi canali assegnati, già indicati più volte.![]()