Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Massera, scusa, ma non ne parlavi già in area tecnica?
Anche perché tale sezione nasce appunto per confrontarsi su problematiche di tipo tecnico, con le quali è inutile appesantire questo thread (più che altro di tipo informativo) che ha già assunto proporzioni bibliche, anzi, titaniche... :icon_rolleyes:

Hai ragione, infatti avevo aperto una discussione sul mio impianto d'antenna, dopo che inizialmente ne avevo parlato qui.
Dopo l'intervento di oggi sull'impianto, dovendo comunicare le novità e dovendo scegliere dove ho pensato di scrivere qui.... Errore che non devo ripetere....:eusa_shifty:
 
Vabbè dai, non è mica grave.
E' solo per mantenre il tutto più lineare ed ordinato. :icon_cool:
 
massera ha scritto:
L' Agcom in qualche occasione è stata un pò lenta...
Ed a quanto pare visto il far west che regna sovrano nella LCN nel Lazio sembra che continua ancora ad essere lenta nel prendere seri provvedimenti.
Il problema dei conflitti di LCN sembrerebbe essere marginale rispetto ad altri che riguardano il digitale, ma è ovvio che le tv private locali non vogliono finire alla posizione n. 800 del decoder o della tv.
Capisco la prioità che l'AGCOM dà ad altri fattori ma anche la LCN è importante far finire tutte le locali dopo l'800 non è una bella pensata ed inoltre tutti questi canali doppioni e test allungano la lista LCN inutilmente.
Io ritengo opportuno togliere la lcn stessa (mio parere del tutto personale) in modo da poter sintonizzare i canali come si vuole.
Io sinceramente non sono d'accordo o quanto meno lo sono solo parzialmente, un minimo di ordine ci vuole per uniformare in tutta Italia la LCN; l'AGCOM potrebbe dettare delle regole rigide dove dal n°1 al n°10 devono esserci tutti i nazionali e cioè al n°9 rimane Deejay Tv, al n°10 Retecapri (altro operatore nazionale) e poi successivamente l'ordine può anche non essere più obbligatorio ma nessun canale deve andare dopo l'800, il tutto deve esaurirsi fino al N°399; poi dal n°400 tutte le pay per view, ecc...; minime regole rigide servono e soprattutto serve che l'AGCOM intervenga in questo attuale far west di doppioni e test. :eusa_think:

X PhOeNiX

PhOeNiX ha scritto:
certo che lo spot della Rai sul pagamento del canone mi fa proprio rosicare..."tanti nuovi canali..." uff ma che si sbrigassero ad attivarli pure da noi però...
Esattamente è una vera bufalata, ma dove sono tutti questi canali Rai che non si vedono ovunque, il solito spot falso della Rai per il Canone, la Rai piuttosto pensasse di ampliare la copertura dei suoi Mux un pò dappertutto se vorrà davvero fare bella figura. ;)
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Io sinceramente non sono d'accordo o quanto meno lo sono solo parzialmente, un minimo di ordine ci vuole per uniformare in tutta Italia la LCN; l'AGCOM potrebbe dettare delle regole rigide dove dal n°1 al n°10 devono esserci tutti i nazionali e cioè al n°9 rimane Deejay Tv, al n°10 Retecapri (altro operatore nazionale) e poi successivamente l'ordine può anche non essere più obbligatorio ma nessun canale deve andare dopo l'800, il tutto deve esaurirsi fino al N°399; poi dal n°400 tutte le pay per view, ecc...; minime regole rigide servono e soprattutto serve che l'AGCOM intervenga in questo attuale far west di doppioni e test. :eusa_think:

Forse dipende anche da quanti canali si ricevono. Io ieri sera ne avevo 130, ma oggi sono tornati a circa 100, e forse non c'è eccessiva perdita di tempo a sistemarli senza lcn.
 
Ragazzi, sul MUX Teletuscolo TV ch53 hanno tolto il canale TelePadrepio. Sapete se è stato inserito in qualche altro MUX? a mio padre interessava molto.
E ho notato anche che sul MUX TELEAMBIENTE LAZIO ch68 è stato inserito il canale "Consumatori channell".
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, sul MUX Teletuscolo TV ch53 hanno tolto il canale TelePadrepio. Sapete se è stato inserito in qualche altro MUX? a mio padre interessava molto.
E ho notato anche che sul MUX TELEAMBIENTE LAZIO ch68 è stato inserito il canale "Consumatori channell".
Sul canale 53 stanno facendo dei cambiamenti, come fanno spesso, domani sicuramente cambierà ancora.
Hanno tolto TelePadre Pio ma hanno aggiunto un'altra marea di canali doppi, ora sono ben 27.
Che macello!!!!!!

Sul canale 60 Timb2 hanno aggiunto anche DAHLIA 3 ADULT.
 
ANDREA1P ha scritto:
Sul canale 53 stanno facendo dei cambiamenti, come fanno spesso, domani sicuramente cambierà ancora.
Hanno tolto TelePadre Pio ma hanno aggiunto un'altra marea di canali doppi, ora sono ben 27.
Che macello!!!!!!

Sul canale 60 Timb2 hanno aggiunto anche DAHLIA 3 ADULT.

sono sempre più dell'idea che segare le TV private dalla mia personale lista è la scelta migliore.
Tanto i contenuti sono veramente una pochezza che è meglio perdere che aquisire. ;)
 
Non dovrei sbilanciarmi in modo così palese, ma chissenefrega perché ne ho le p@lle piene di questi qui... :mad:
Ma 'sti cancheri del Mux 53, consociati vari e analoghi (sostanzialmente per abitudine) su altre frequenze, cioè repliche delle repliche, ma tanti e tanti numeri LCN, perché non si fanno curare?
Parlo di "cancheri" e "cure" proprio con cognizione di causa... I loro inutili doppioni si stanno moltiplicando proprio come delle METASTASI, visto il continuo occupare spazio a danno di coloro (comunque pochi) che cercano di offrire uno straccio di servizio con un minimo insidacabile di senso comune...! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad:
 
Tanto tempo fa c'era la peste, il colera che si espandevano a macchia d'olio........ poi si pensava ad una invasione di alieni...... no no no..... il nuovo male del secolo è ...
L'INVASIONE DEI CANALI DOPPI...... è peggio di una malattia.... perchè entrano proprio in tutte le case, non ci sono antidoti...... l'unica cura è scaraventare il televisore fuori dalla finestra !!!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Massera, scusa, ma non ne parlavi già in area tecnica?
Anche perché tale sezione nasce appunto per confrontarsi su problematiche di tipo tecnico, con le quali è inutile appesantire questo thread (più che altro di tipo informativo) che ha già assunto proporzioni bibliche, anzi, titaniche... :icon_rolleyes:

Se l'avessi saputo un paio di anni fa quando decisi di stilare la lista ripetitori eheh
 
ANDREA1P ha scritto:
Tanto tempo fa c'era la peste, il colera che si espandevano a macchia d'olio........ poi si pensava ad una invasione di alieni...... no no no..... il nuovo male del secolo è ...
L'INVASIONE DEI CANALI DOPPI...... è peggio di una malattia.... perchè entrano proprio in tutte le case, non ci sono antidoti...... l'unica cura è scaraventare il televisore fuori dalla finestra !!!!!
Si, il senso è proprio quello... ma penso che il tutto vada preso con le molle (almeno per noi "smanettoni del deecoder"). Io ho risintonizzato ieri pomeriggio, sai quanti canali ho in lista preferiti? una novantina. Ho evitato doppi, quelli con numeri da 1 a ... 8 (vedi romauno), pay tv e mux ballerini. Ora tolgo quelli con ora data sbagliata (ho intravisto pure un '85 come anno:5eek:), e mi accontenterò di una trentina di canali (essendo ottimisti). Più o meno i canali che prendevo in analogico. Per il resto "Nun Me Ne Po' Fregà De Meno". Buona sintonizzazione a tutti!

p.s. Ci vorrebbe un patentino per diventare "sintonizzatore di quartiere" :lol:
 
ANDREA1P ha scritto:
Tanto tempo fa c'era la peste, il colera che si espandevano a macchia d'olio........ poi si pensava ad una invasione di alieni...... no no no..... il nuovo male del secolo è ...
L'INVASIONE DEI CANALI DOPPI...... è peggio di una malattia.... perchè entrano proprio in tutte le case, non ci sono antidoti...... l'unica cura è scaraventare il televisore fuori dalla finestra !!!!!

:lol: :lol: :badgrin: :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non dovrei sbilanciarmi in modo così palese, ma chissenefrega perché ne ho le p@lle piene di questi qui... :mad:
Ma 'sti cancheri del Mux 53, consociati vari e analoghi (sostanzialmente per abitudine) su altre frequenze, cioè repliche delle repliche, ma tanti e tanti numeri LCN, perché non si fanno curare?
Parlo di "cancheri" e "cure" proprio con cognizione di causa... I loro inutili doppioni si stanno moltiplicando proprio come delle METASTASI, visto il continuo occupare spazio a danno di coloro (comunque pochi) che cercano di offrire uno straccio di servizio con un minimo insidacabile di senso comune...! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad:

Quoto in pieno. ;)

Anche se oltre a loro, anche altri hanno inserito inutili doppioni vedi recentemente Reteoro e Telestudio Roma, ed ovviamente non sono i soli ad averli; sono troppi questi canali test e doppioni, spero che qualcosa cambi. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno. ;)

Anche se oltre a loro, anche altri hanno inserito inutili doppioni vedi recentemente Reteoro e Telestudio Roma, ed ovviamente non sono i soli ad averli; sono troppi questi canali test e doppioni, spero che qualcosa cambi. :eusa_think:

Frequento da diverso tempo il forum ma non ho davvero ancora capito a che servono tutti questi doppioni... ci sono dei mux (tipo alcuni campani che ricevo io) che li tolgono e poi li rimettono... bastano 6 canali sul mux è già va bene. Prendano esempio da Lazio tv ( che sul mux ha lazio tv LT, Lazio tv FR, e poi movie, sport, Latina tv, lazio tv cartoon, anche se ogni tanto inserisce anch'esso dei doppioni) o teleuniverso che ha 4 canali tutti diversi tra di loro.
Basta già così, è inutile fare collezione di canali, tenuto conto che alcuni di essi ancora devono partire (con scritte tipo "in arrivo" "inizieremo un lungo viaggio" ecc.)
 
massera ha scritto:
Frequento da diverso tempo il forum ma non ho davvero ancora capito a che servono tutti questi doppioni...
I doppioni e i canali test servono solo per occupare la Lcn e garantirsi quindi una posizione nella lista. ;)
ci sono dei mux (tipo alcuni campani che ricevo io) che li tolgono e poi li rimettono... bastano 6 canali sul mux è già va bene. Prendano esempio da Lazio tv ( che sul mux ha lazio tv LT, Lazio tv FR, e poi movie, sport, Latina tv, lazio tv cartoon, anche se ogni tanto inserisce anch'esso dei doppioni) o teleuniverso che ha 4 canali tutti diversi tra di loro.
Su questo invece concordo in pieno. ;)
Basta già così, è inutile fare collezione di canali, tenuto conto che alcuni di essi ancora devono partire (con scritte tipo "in arrivo" "inizieremo un lungo viaggio" ecc.)
Ottimo ragionamento, anche se spesso decidono di inserirli solo per fare da far west ed occupare indiscritamente la Lcn. ;)
 
la cosa curiosa poi è come si comporta singolarmente ogni decoder che puntualmente aggiorna in maniera autonoma la propria lista canali
Nel mio TS 7900 siamo arrivati alla soglia dei 1020 :icon_twisted:

ma si può andare avanti così?
solo il ch 46 ha venti canali quasi tutte copie.

E dirò di più non ricevendolo bene il mux di Gold TV nemmeno si riesce a vedere (dicamo è più le volte che non si vede che quando si vede)

Oggi pure il Mux di Reteoro fa le bizze... Nuvolari a quadrettini l'ho dovuto sorbire.
uffa però :icon_rolleyes:
 
digitalboyz ha scritto:
la cosa curiosa poi è come si comporta singolarmente ogni decoder che puntualmente aggiorna in maniera autonoma la propria lista canali
Nel mio TS 7900 siamo arrivati alla soglia dei 1020 :icon_twisted:
Addirittura è impressionante una cosa del genere. :eusa_think:
ma si può andare avanti così?
solo il ch 46 ha venti canali quasi tutte copie.
Purtroppo come ho già detto più volte se non si interviene con una precisa e rigida regolamentazione, si andrà avanti così all'infinito e qualsiasi operatore può fare ciò che vuole, non capisco ancora quanto ci vorrà per intervenire e se qualcuno mai potrà farlo, ad esempio l'AGCOM che è un'autorità che controlla il sistema di comunicazioni perchè non interviene o almeno sollecita il Ministero o il Governo o chicchesià per regolamentare il tutto? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
la cosa curiosa poi è come si comporta singolarmente ogni decoder che puntualmente aggiorna in maniera autonoma la propria lista canali
Nel mio TS 7900 siamo arrivati alla soglia dei 1020 :icon_twisted:

ma si può andare avanti così?
solo il ch 46 ha venti canali quasi tutte copie.

E dirò di più non ricevendolo bene il mux di Gold TV nemmeno si riesce a vedere (dicamo è più le volte che non si vede che quando si vede)

Oggi pure il Mux di Reteoro fa le bizze... Nuvolari a quadrettini l'ho dovuto sorbire.
uffa però :icon_rolleyes:

E tu prendi anche i canali HD... Per la proliferazione selvaggia delle emittenti da Roma vi dico come ho risolto io: 1° ricerca manuale dei soli canali che mi interessano (così evito i tantissimi conflitti di Lcn); 2° disattivazione dell'aggiornamento automatico dei canali (ad es. di notte), così evito che al mattino, quando accendo il tv o il decoder, mi ritrovo l'ennesimo nuovo canale di Tele Lazio o Tele Ambiente o Supernova...
 
piersan ha scritto:
E tu prendi anche i canali HD... Per la proliferazione selvaggia delle emittenti da Roma vi dico come ho risolto io: 1° ricerca manuale dei soli canali che mi interessano (così evito i tantissimi conflitti di Lcn); 2° disattivazione dell'aggiornamento automatico dei canali (ad es. di notte), così evito che al mattino, quando accendo il tv o il decoder, mi ritrovo l'ennesimo nuovo canale di Tele Lazio o Tele Ambiente o Supernova...

Comunque a mio avviso ci vuole una regolamentazione ben rigida; così è un caos; poi come dici tu chi vorrà potrà optare anche per queste altre metodiche, ma è giusto anche per chi vuole avere una Lcn automatica un minimo di ordine; e chi lo farà l'AGCOM speriamo. :eusa_think:
 
digitalboyz ha scritto:
la cosa curiosa poi è come si comporta singolarmente ogni decoder che puntualmente aggiorna in maniera autonoma la propria lista canali
Nel mio TS 7900 siamo arrivati alla soglia dei 1020 :icon_twisted:

ma si può andare avanti così?
solo il ch 46 ha venti canali quasi tutte copie.

Una cosa simile accade anche a me con il decoder telesystem zapper, che qualche volta quando lo riaccendi ti dice "Nuovi canali" ma a volte sono gli stessi che sono già sintonizzati.. così ogni mux arriva a 20 canali e poi il ch 37 e 38 li sintonizza e li raccoglie sotto la dicitura "no name" (sono la3 e mediaset dvb-H).
Questo telesystem non aggancia i mux 2 e 3 rai, che sono "precari" ma col decoder interattivo entrano tranquillamente anche al piano di sotto nonostante i 14 metri dal partitore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso