Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Essenziale è che continuino a ricevere anche il mux 1 rai del Lazio, che non possono più ottenere dal Monte Paradiso.

Alla fine, anche se non sono il "fulcro" della tv, continueranno a ricevere tutto...:D
chissà che sull'Argentario non sia previsto già da subito il mux 4 della Rai.....

EDIT. Non avevo notato che AG-BRASC aveva già parlato della presenza del mux 4.
 
Civitavecchia non è il punto focale del mondo televisivo e questo tendo a sottolinearlo una volta per tutte, visto che è stato un caso isolato ed anomalo circa la situazione della Rai con la sua accensione del mux A fin dal 2004 prima sul canale 61 uhf oggi presente sul canale 23 uhf da M.Paradiso e non sarà convertito in mux 1 ma dismesso; inoltre comunque ringrazio ugualmente otgtv per l'informazione, a questo punto i civitavecchiesi si sveglieranno e capiranno che servono eccome anche le antenne verso l'Argentario (e dovranno essere riattivate, visto che molti ingenuamente le hanno disattivate e qualcuno addirittura le ha tolte :D ) e l'impianto dovrà essere realizzato come indicato da AG-BRASC.
Ringrazio tutti per la collaborazione, e dal 22 novembre si vedrà il da farsi. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Civitavecchia non è il punto focale del mondo televisivo e questo tendo a sottolinearlo una volta per tutte

Bè, però grazie all'Argentario vi arriva da subito il mux 4 rai, che non c'è ancora nemmeno a Monte Mario....:D
 
Si hai ragione Massera, ma si sa bene che M.Argentario è una delle postazioni principali se non lo inseriranno li figurati se lo metteranno in altre minori già previste di attivazione; comunque è meritato visto che attendiamo i mux Rai qui da una vita ed anche la Provincia di Viterbo se lo meriterebbe. :D
 
Peccato che a Santa Marinella Nord non si riesca ad acchiappare Monte Argentario come si deve. Se Civitavecchia e' l'assurdo assoluto per quanto riguarda lo switch off, Santa Marinella Nord e' un ibrido pazzesco. A seconda di come gira il mare, l'umidita' ed il sole i segnali vanno e vengono come capita. I mux Mediaset soprattutto. Quelli RAI, sino a 15 giorni orsono erano OK.
 
marcogancio ha scritto:
Peccato che a Santa Marinella Nord non si riesca ad acchiappare Monte Argentario come si deve. Se Civitavecchia e' l'assurdo assoluto per quanto riguarda lo switch off, Santa Marinella Nord e' un ibrido pazzesco. A seconda di come gira il mare, l'umidita' ed il sole i segnali vanno e vengono come capita. I mux Mediaset soprattutto. Quelli RAI, sino a 15 giorni orsono erano OK.

Ma a Santa Marinella il segnale non riesce ad arrivare anche dal Monte Cavo?:eusa_think:
 
Allora vi racconto una cosa... Ma non la dite a nessuno! :badgrin: :lol:

Quei geniacci di Mediaset a Monte Cavo, prima dello switch del 2009, adottavano un sistema di antenne irradiante su tutte e 4 le facce del proprio traliccio formato (mi pare) da 6 pannelli su ogni faccia (quindi con irradiazione praticamente a 360°).
Per non "spingere il segnale" oltre una certa distanza e magariinterferire in regioni confinanti, tipo Umbria e Toscana,, tale sistema prevedeva un tilt (inclinazione elettrica) verso il basso di alcuni gradi (non so di preciso quanti, ma saranno stati 5 o 6).
Po, come per vari operatori sia Tv che Radio, sul medesimo traliccio avevano un ulteriore sistema identico di emergenza, da usare in caso di guasti.

Cosa è avvenuto in occasione dello switch off?

Ebbene, hanno ottenuto autorizzazione ad unire i due sistemi, ottenendo così un unico sistema di 12 pannelli per faccia... Ma con inclinazione DOPPIA rispetto a prima e soprattutto con un restringimento del lobo verticale (che geometricamente è divenuto quindi la metà, senza contare nulli vari sul piano verticale, con effetti reali impossibili da calcolare anche dai software più potenti e sofisticati).
L'ovvia conseguenza è che questo lobo, fortemente inclinato ed anche assottigliato dal raddoppio dei pannelli sul piano verticale, ha avuto forti problemi di copertura sia nelle zone molto vicine a Monte Cavo (tipo Roma - Morena, Tor Vergata, Cinecittà, Ciampino, Grottaferrata), ma anche in quelle più lontane da Monte Cavo oppure presso quelle in quota (ad es. località Laziali collinari o montuose, pur se facenti parte della propria are di servizio tipica).

Metteteci pure il FEC di 5/6 utilizzato da Mediaset (eccetto per il Mux 4, che utilzza per fortuna il FEC a 3/4) per avere più banda possibile a disposizione ed inserire qualunque cosa all'interno del Mux (a scapito però dei dati correttivi, ai quali è destinato solo 1/6 della banda) e la frittata è fatta!
Considerate che la RAI, per i Mux in SFN, utilizza il FEC a 2/3, ovvero, 2/3 per i canali e 1/3 per i dati correttivi per la ricezione! :icon_rolleyes:
 
Cmq per zone come Santa Marinella, distante 60 km da Roma e un pò di più dai Castelli Romani, occorreva (secondo me) prevedere un'altra soluzione...
Magari avrebbero potuto servire il comune costiero con lo stesso gruppo di ripetitori che serve Civitavecchia.... faccio cosi per dire...

E perlomeno grottesco che in analogico sul litorale vicino Civitavecchia si poteva ricevere dal Cavo in analogico e ora col digitale ci sono problemi...
 
...Così come è stato grottesco in montagna da me ricevere perfettamente ogni segnale Mediaset analogico e digitale sino al giorno prima dello switch e veder sparire tutto dal giorno dopo...
E in ogni caso il servizio da M. Paradiso per Santa Marinella è praticamente impossibile: c'è un grosso ostacolo naturale, un promontorio che separa e divide totalmente S. Marinella e, più in generale, l'area di M. Cavo da quella di M. Paradiso e di Civitavecchia e viceversa.
E' praticamente impossibile che i segnali di M. Paradiso, che è ubicato in un poggio più alto ed arretrato verso l'interno, ma meno in quota dei monti che circondano perrfettamente questa zona, come fosse un anfiteatro aperto solo verso l'Argentario, possano sconfinare in luoghi diversi dalla città di Civitavecchia. ;)
 
Potevano esserci soluzioni alternative, fermo restando che è un discorso che si sarebbe dovuto fare molti anni fa...e poi cmq come abbiamo già visto in analogico Santa Marinella era servita bene, quindi alla fine tutto si riconduce a ciò cha avevi detto riguardo al cambiamento del lobo di irradiazione....
 
Il problema di Santa Marinella (soprattutto nella parte Nord, quindi quella piu' vicina a Civitavecchia) e' che il segnale e' debole sia da Monte Cavo che dall'Argentario ed e' soggetto alle variazioni climatiche, alle caserme, alle stazioni metereologiche e tantissimi altri fattori. E' dura...
 
marcogancio ha scritto:
Il problema di Santa Marinella (soprattutto nella parte Nord, quindi quella piu' vicina a Civitavecchia) e' che il segnale e' debole sia da Monte Cavo che dall'Argentario ed e' soggetto alle variazioni climatiche, alle caserme, alle stazioni metereologiche e tantissimi altri fattori. E' dura...

Ok, quindi è un discorso che riguarda parte della cittadina e non tutta....
 
Da ieri pomeriggio ke non si riceve più il primo mux rai da sezze, zona priverno... confermate??
 
Io ricevo perfettamente senza probemi :eusa_think:
Di sicuro tra tutti i mux che sono a Sezze, quello che darà meno problemi dovrà essere il 1° :D ;)
 
ho constatato ke è un problema del mio quartiere... dal mio ragazzo s vede xfettamente!!! quindi o s è abbassato il segnale oppure c'è una fonte d disturbo dalle mie parti!!!
 
Corry744 ha scritto:
Civitavecchia non è il punto focale del mondo televisivo e questo tendo a sottolinearlo una volta per tutte, visto che è stato un caso isolato ed anomalo circa la situazione della Rai con la sua accensione del mux A fin dal 2004 prima sul canale 61 uhf oggi presente sul canale 23 uhf da M.Paradiso e non sarà convertito in mux 1 ma dismesso; inoltre comunque ringrazio ugualmente otgtv per l'informazione, a questo punto i civitavecchiesi si sveglieranno e capiranno che servono eccome anche le antenne verso l'Argentario (e dovranno essere riattivate, visto che molti ingenuamente le hanno disattivate e qualcuno addirittura le ha tolte :D ) e l'impianto dovrà essere realizzato come indicato da AG-BRASC.
Ringrazio tutti per la collaborazione, e dal 22 novembre si vedrà il da farsi. ;)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto questa interessante discussione sulla copertura a Santa Marinella. Ultimamente è un calvario, di punto in bianco saltano canali senza apparente spiegazione (ora mi sembra di aver capito che ce n'è una).
Leggendo il post che ho quotato vedo indicata la data del 22 novembre: posso chiedere cosa dovrebbe accadere? Potenziamento del segnale? La situazione tenderà a migliorare?

grazie
Simone
 
Paolo1969 ha scritto:
Mi ricordo, infatti quando non si sapeva se fosse coinvolta nel processo di switch-off Romano. Effettivamente si trova in una zona particolare, direi ibrida. :D

bastava installare definitivamente il mux 1 e finivano i problemi.
Ma la Rai spesso fa cose senza logica..

shiny1 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto questa interessante discussione sulla copertura a Santa Marinella. Ultimamente è un calvario, di punto in bianco saltano canali senza apparente spiegazione (ora mi sembra di aver capito che ce n'è una).
Leggendo il post che ho quotato vedo indicata la data del 22 novembre: posso chiedere cosa dovrebbe accadere? Potenziamento del segnale? La situazione tenderà a migliorare?
In teoria cambia poco e niente se non per la zona litorale verso Civitavecchia Sud che riceve anche dall'Argentario.
Per il resto bisogna attrezzarsi di antenne valide e non di log-periodiche come peraltro avviene nella gran parte della città dal momento che il puntamento avviene direzione mare.
 
shiny1 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto questa interessante discussione sulla copertura a Santa Marinella. Ultimamente è un calvario, di punto in bianco saltano canali senza apparente spiegazione (ora mi sembra di aver capito che ce n'è una).
Leggendo il post che ho quotato vedo indicata la data del 22 novembre: posso chiedere cosa dovrebbe accadere? Potenziamento del segnale? La situazione tenderà a migliorare?

grazie
Simone
Ciao e benvenuto nel Forum.
La data del 22 Novembre rappresenta quella in cui l'Argentario effettuerà lo switch off, ma la cosa potrà interessare sì e no lo 0,1% dell'abitato di Santa Marinalla, per cui non credo che noterete differenze.
Però c'è una piccola considerazione da fare per la zona di S. Marinella.
E' vero ciò che ho riferito vari post più indietro circa i cambiamenti di irradiazione di Mediaset, però è anchevero che io personalmente a Santa Marinella ho osservato che molti impianti d'antenna sono formati da una semplice antenna logaritmica per III, IV e V banda.
Purtroppo da troppi anni in molti, tra rivenditori e installatori improvvisati, hanno visto questa mediocre antenna come una specie di "uovo di Colombo" per ricevere tutte le bande TV con una sola antenna...
Da Santa Marinella è infatti molto, ma molto più consigliabile ricevere sì da Roma e da Monte Cavo, ma utilizzando antenne performanti, come minimo delle Yagi 6 elementi per la III banda VHF e delle direttive larga banda da 40-45 elementi per la UHF. :icon_rolleyes:


Edit: beh, vedo che mentre scrivevo, anche aristocle ha tratto le mie stesse conclusioni! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso