Onestamente tra la Sigma Fracarro e DAT Televes, io sceglierei la seconda.
Però senza andare su modelli sofisticati, costosi e non sempre facili da reperire, per la tua zona anche una BLU420F della Fracarro può fare perfettamente il proprio dovere: Ha un buon rapporto qualità prezzo, caratteristiche tecniche molto simili alla Sigma, ma molti punti in più a favore, primi tra tutti un morsetto di serraggio al palo più solido e maccanicamente più gestibile e un peso sul palo e presa sul vento assai più contenuti.
In ogni caso, sia per la BLU che eventualmente per le UHF Sigma o DAT, va aggiunta anche un'antenna di III banda VHF, perché il Mux 1 della RAI (quello che contiene RAI1, 2, e e Rai News) è trasmesso su questa gamma di frequenze, in particolare, sul canale 09 da Monte Mario e sul canale 11 da Monte Cavo.
I cavi in uscita dalle due antenne andrannoa d un amplificatore di segnale con un ingresso VHF e un ingresso UHF. In cavo di uscita (detto discesa) dell'amplificatore arriverà in casa ed andrà inserito nell'apposito alimentatore (serve anche questo) che gli fornirà la tensione elettrica necessaria per poter funzionare.
Ricordo che la banda televisiva si divide in:
- VHF III banda (dal ch. 05 al ch. 12 ovvero da 174 a 230 MHz);
- UHF (dal ch. 21 al ch. 69 ovvero da 470 a 862 MHz), cha a propria volta si può ulteriormente suddividere in IV banda (ch. 21-37) e V banda (ch. 38-69).
Maggiori info qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
Se ti serve un'aiuto specifico per sistemare l'impianto, apri un thread nella sezione tecnica.