Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok Paolo grazie per la tua opinione, credo tuttavia che per quanto riguarda M.Paradiso, il principio dell'economicità e del risparmio economico sia alla base della non accensione non più avvenuta per Tvr Voxson e del per durare ormai da tempo anche per l'assenza di Romauno, le locali credo che abbiano deciso in postazioni secondarie come questa di non intervenire qualora fosse presente un guasto o comunque credo che abbiano seri problemi di natura economico-finanziaria e dove possono spengono e non riaccendono più specie nelle postazioni secondarie che servono un area limitata come proprio quella di M.Paradiso, secondo me questa è la verità. :sad:
 
Certo che Civitavecchia mi sembra tutto che una postazione secondaria, o sbaglio ?

Monte Argentario è troppo lontano, Monte Mario /Monte Cavo è coperto. È una postazione sfortunata. :(

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Ok Paolo grazie per la tua opinione, credo tuttavia che per quanto riguarda M.Paradiso, il principio dell'economicità e del risparmio economico sia alla base della non accensione non più avvenuta per Tvr Voxson e del per durare ormai da tempo anche per l'assenza di Romauno, le locali credo che abbiano deciso in postazioni secondarie come questa di non intervenire qualora fosse presente un guasto o comunque credo che abbiano seri problemi di natura economico-finanziaria e dove possono spengono e non riaccendono più specie nelle postazioni secondarie che servono un area limitata come proprio quella di M.Paradiso, secondo me questa è la verità. :sad:

Anche a Montelungo che ha un bacino di utenza di circa 380.000 abitanti, TV Voxson e' spento da circa sei mesi ......
 
Certo che Civitavecchia mi sembra tutto che una postazione secondaria, o sbaglio ?

Monte Argentario è troppo lontano, Monte Mario /Monte Cavo è coperto. È una postazione sfortunata. :(

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1

yep. é cosí. siamo gli sfigati dell'alto lazio (senza viterbo e co.)
 
Esatto kubotachuu, è proprio così e segnalo anche che almeno qui anche Retesole CH 24 UHF da M.Paradiso già da qualche giorno ha tutto il suo mux a schermo nero nonostante ci sia livello e qualità del segnale.
Una postazione jellata dove le locali se ne stanno fregando alla grande di ripristinare il loro mux e meno male che anni fa il dtt sembrava chissà cosa una grande innovazione lo è si ma sta inziando almeno nelle postazioni secondarie laziali la moria delle locali e la non mai accensione di mux fondamentali quale ad esempio mux importanti come 7 Gold che ha nel suo interno canali nazionali, assenti ovunque nelle postazioni secondarie. :sad:
 
Ultima modifica:
Secondo me, in Italia di tv locali ce ne sono pure troppe. È vero che possono/potrebbero creare lavoro, ma qui in Italia tutti vogliono fare televisione (chissà perché... :eusa_think:) pure chi non ha le risorse sufficienti. Nelle altre nazioni le tv locali sono quasi assenti. Io non dico che non dovrebbero esserci, ma basterebbero anche 5 tv locali ben fatte invece di 50 tv locali spazzatura. E poi io priverei le tv che trasmettono più di 10 ore al giorno di televendite della lcn, così sarebbe un vantaggio per noi spettatori che non dovremmo più sorbirci quella spazzatura che potrebbe trovarsi tra canali tv decenti.
Comunque queste sono mie opinioni personali.
 
Secondo me, in Italia di tv locali ce ne sono pure troppe. È vero che possono/potrebbero creare lavoro, ma qui in Italia tutti vogliono fare televisione (chissà perché... :eusa_think:) pure chi non ha le risorse sufficienti. Nelle altre nazioni le tv locali sono quasi assenti. Io non dico che non dovrebbero esserci, ma basterebbero anche 5 tv locali ben fatte invece di 50 tv locali spazzatura. E poi io priverei le tv che trasmettono più di 10 ore al giorno di televendite della lcn, così sarebbe un vantaggio per noi spettatori che non dovremmo più sorbirci quella spazzatura che potrebbe trovarsi tra canali tv decenti.
Comunque queste sono mie opinioni personali.
vieni a civitavecchia, allora. c'è telecivitavecchia che boh, non fa televendite?
(se si buttasse giù il mux di gold tv tenendo in vita solo quello sarebbe perfetto. :3)

tbh, sono curiosa di quante tv locali non fanno televendite o ne fanno poche.
 
In toscana ci sono buone tv locali (Italia 7, Rtv 38, Tv9). Ecco basterebbero queste e magari qualcuna molto locale (come che ne so, Canale 3 Toscana, Noi Tv...). Nel Lazio salverei Teleroma 56, Retesole, Rete Oro e poi Teleuniverso e Canale 10 e basta. Poi ben vengano tv molto locali come Telecivitavecchia se sono ben fatte. E comunque io non dicevo che una tv non dovesse proprio trasmettere televendite, ma almeno dovrebbe avere una certa programmazione e non quasi 24 ore di televendite. Ovviamente io sto parlando da consumatore/spettatore. Dall'altra parte, gli operatori di rete saranno molto contenti che molte tv locali, che trasmettono quasi esclusivamente televendite, gli chiedano l'affitto nel mux se pagano tempestivamente e molto (guarda caso Gold Tv) e pure queste tv saranno molto contente perché se aprono così tanti canali di televendite vorrà dire che qualcuno che li segue e compra c'è.
 
Ultima modifica:
In toscana ci sono buone tv locali (Italia 7, Rtv 38, Tv9). Ecco basterebbero queste e magari qualcuna molto locale (come che ne so, Canale 3 Toscana, Noi Tv...). Nel Lazio salverei Teleroma 56, Retesole, Rete Oro e poi Teleuniverso e Canale 10 e basta. Poi ben vengano tv molto locali come Telecivitavecchia se sono ben fatte. E comunque io non dicevo che una tv non dovesse proprio trasmettere televendite, ma almeno dovrebbe avere una certa programmazione e non quasi 24 ore di televendite. Ovviamente io sto parlando da consumatore/spettatore. Dall'altra parte, gli operatori di rete saranno molto contenti che molte tv locali, che trasmettono quasi esclusivamente televendite, gli chiedano l'affitto nel mux se pagano tempestivamente e molto (guarda caso Gold Tv) e pure queste tv saranno molto contente perché se aprono così tanti canali di televendite vorrà dire che qualcuno che li segue e compra c'è.

toh, italia7 si prendeva prima dello switchoff, rtv38 in teoria si può prendere da noi ma a casa nostra si becca ogni tanto per propagazione???? e tv9.... boh... il sigleplex che hanno non ha tanto senso.

e canale 10 non si prende a civitavecchia. ;A;
retesole a volte va e viene, idem teleunivero, stanno ospitati nel loro mux.

tbh, non so perchè goldtv ha accettato trc. non fa televendite, è locale in modo assurdo (al livello che sono noi di civitavecchia la prendiamo, ogni tanto monte paradiso ha un qualcosa di buono?) e fa buoni programmi. beh, li ringrazio per quello. :3
 
Prendete ad esempio SabiniaTv (prov. Rieti), SL48 (Latina) TeleIn (Aprilia), TeleSirio (Avezzano), TeleUniverso e ExtraTv (Frosinone), le varie tv di Napoli ecc ecc.... Prima dello switch off avevano impianti di proprietà per illuminare le loro zone di riferimento. Oggi, con il digitale, sia per espansione della copertura essendo ospitate da mux di altri gestori con copertura regionale, sia per una loro scelta editoriale di voler coprire bacini di utenza più ampi, sopperiscono alle spese con le televendite. Non crediate poi che i redazionali pubblicitari non abbiano riscontro.... C'è gente che compra di tutto. D'altra parte questo è il paese di Wanna Marchi...
 
Secondo me, in Italia di tv locali ce ne sono pure troppe. È vero che possono/potrebbero creare lavoro, ma qui in Italia tutti vogliono fare televisione (chissà perché... :eusa_think:) pure chi non ha le risorse sufficienti. Nelle altre nazioni le tv locali sono quasi assenti. Io non dico che non dovrebbero esserci, ma basterebbero anche 5 tv locali ben fatte invece di 50 tv locali spazzatura.
Condivido in pieno ciò che affermi, il punto è che non solo le tv locali sono troppe ed andrebbero riorganizzate Regione per Regione, ma in molte zone di tutte le Regioni d'Italia ed il Lazio non fa eccezione (per molte zone) mancano anche alcuni servizi nazionali che non coprono il territorio ad esempio 7Gold ospita servizi nazionali che non vengono coperti ed irradiati per l'intera popolazione, quindi rimane soprattutto il problema che anche i canali nazionali presenti su alcuni specifici mux non vengono ricevuti in moltissime zone perchè non c'è una copertura adeguata e quindi questo dtt ora come ora si sta dimostrando solo per alcuni aspetti specifici una bella fregatura. :5eek:
 
Condivido in pieno ciò che affermi, il punto è che non solo le tv locali sono troppe ed andrebbero riorganizzate Regione per Regione, ma in molte zone di tutte le Regioni d'Italia ed il Lazio non fa eccezione (per molte zone) mancano anche alcuni servizi nazionali che non coprono il territorio ad esempio 7Gold ospita servizi nazionali che non vengono coperti ed irradiati per l'intera popolazione, quindi rimane soprattutto il problema che anche i canali nazionali presenti su alcuni specifici mux non vengono ricevuti in moltissime zone perchè non c'è una copertura adeguata e quindi questo dtt ora come ora si sta dimostrando solo per alcuni aspetti specifici una bella fregatura. :5eek:
7 gold non è una nazionale ne regionale a monteparadiso non mi pare che aveva impianti neanche in analogico,
So 5 anni che scrivi sempre di 7gold fagli una telefonata
 
Ok papale, il punto rimane solo uno non 7Gold ma i canali nazionali al suo interno che non coprono diverse aree e questo discorso come altrove riguarda anche il Lazio.
Infine neanche Retecapri in analogico aveva impianti su M.Paradiso eppure oggi c'è; comunque a parte tutta questa premessa è per dire che non tutti i canali nazionali vengono ricevuti in tutte le zone della Regione Lazio ed ecco l'inghippo che volevo dire. ;)
 
Infine neanche Retecapri in analogico aveva impianti su M.Paradiso eppure oggi c'è; comunque a parte tutta questa premessa è per dire che non tutti i canali nazionali vengono ricevuti in tutte le zone della Regione Lazio ed ecco l'inghippo che volevo dire. ;)
Retecapri è una rete nazionale con una frequenza assegnatagli ( ch 57 dappertutto, penso, a parte forse la Sardegna).
 
Esatto avete tutti ragione, ma resta il fatto che anche i servizi ospitati nel mux di 7Gold sono nazionali e peccato che in moltissime zone siano completamente assenti.
 
Le emittenti che usufruiscono del mux 7gold Lazio pagano in base alla copertura, se volevano essere più visibili si rivolgevano a altri .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso