Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ecco il valori che rilevo in zona Roma centro - Santa Maria Maggiore

Can - MHz DATI TECNICI RICEZIONE
23 - 490 c/n 29,8 - MER 27,5 - 60dBuV - ber 1,0E-9 DFREE
26 - 514 c/n 26,8 - MER 26,8 - 67dBuV - ber 1,0E-9 RAI1 A
27 - 522 c/n 30,6 - MER 28,7 - 52dBuV - ber 1,0E-9 RL Lazio 1
30 - 546 c/n 26,5 - MER 25,0 - 63dBuV - ber 1,0E-9 RAI MR04
32 - 562 c/n 34,8 - MER 32,5 - 58dBuV - ber 1,0E-9 RETE A 1
33 - 570 c/n 30,1 - MER 28,1 - 59dBuV - ber 1,0E-9 CAIRO2
36 - 594 c/n 29,3 - MER 28,1 - 58dBuV - ber 1,0E-9 mediaset2
38 - 610 c/n 29,9 - MER 28,0 - 57dBuV - ber 1,0E-9 mediaset3
40 - 626 c/n 39,6 - MER 33,0 - 65dBuV - ber 1,0E-9 RAI B
41 - 634 c/n 26,1 - MER 24,2 - 48dBuV - ber 1,0E-9 RAI WAY
42 - 642 c/n 34,2 - MER 32,3 - 57dBuV - ber 1,0E-9 TIMB3
45 - 666 c/n 29,5 - MER 27,7 - 45dBuV - ber 1,0E-9 CTv
46 - 674 c/n 30,1 - MER 28,1 - 57dBuV - ber 1,0E-9 mediaset1
47 - 682 c/n 34,0 - MER 32,1 - 60dBuV - ber 1,0E-9 TIMB1
49 - 698 c/n 29,3 - MER 27,7 - 56dBuV - ber 1,0E-9 mediaset4
55 - 746 c/n 30,4 - MER 28,2 - 51dBuV - ber 1,0E-9 TIMB2
57 - 762 c/n 25,8 - MER 24,2 - 38dBuV - ber 1,0E-9 BeS
 
Ecco il valori che rilevo in zona Roma centro - Santa Maria Maggiore

Can - MHz DATI TECNICI RICEZIONE
23 - 490 c/n 29,8 - MER 27,5 - 60dBuV - ber 1,0E-9 DFREE
26 - 514 c/n 26,8 - MER 26,8 - 67dBuV - ber 1,0E-9 RAI1 A
27 - 522 c/n 30,6 - MER 28,7 - 52dBuV - ber 1,0E-9 RL Lazio 1
30 - 546 c/n 26,5 - MER 25,0 - 63dBuV - ber 1,0E-9 RAI MR04
32 - 562 c/n 34,8 - MER 32,5 - 58dBuV - ber 1,0E-9 RETE A 1
33 - 570 c/n 30,1 - MER 28,1 - 59dBuV - ber 1,0E-9 CAIRO2
36 - 594 c/n 29,3 - MER 28,1 - 58dBuV - ber 1,0E-9 mediaset2
38 - 610 c/n 29,9 - MER 28,0 - 57dBuV - ber 1,0E-9 mediaset3
40 - 626 c/n 39,6 - MER 33,0 - 65dBuV - ber 1,0E-9 RAI B
41 - 634 c/n 26,1 - MER 24,2 - 48dBuV - ber 1,0E-9 RAI WAY
42 - 642 c/n 34,2 - MER 32,3 - 57dBuV - ber 1,0E-9 TIMB3
45 - 666 c/n 29,5 - MER 27,7 - 45dBuV - ber 1,0E-9 CTv
46 - 674 c/n 30,1 - MER 28,1 - 57dBuV - ber 1,0E-9 mediaset1
47 - 682 c/n 34,0 - MER 32,1 - 60dBuV - ber 1,0E-9 TIMB1
49 - 698 c/n 29,3 - MER 27,7 - 56dBuV - ber 1,0E-9 mediaset4
55 - 746 c/n 30,4 - MER 28,2 - 51dBuV - ber 1,0E-9 TIMB2
57 - 762 c/n 25,8 - MER 24,2 - 38dBuV - ber 1,0E-9 BeS

molto ben fatto!

solo segnali alla presa di un'impianto condominiale?

per il ber non hai il pre-ber?
 
Sono rilevati ad una presa del mio impianto singolo realizzato da me.
Non ho il pre-ber.

puoi descrivere il tuo impianto? te lo chiedo perchè su roma i segnali dovrebbero essere molto potenti.

Considera che con una Elika da Fiumicino ricevo i mux Rai da m.mario a 80dBuV (26-30-40)
 
puoi descrivere il tuo impianto?
Certamente Venue2, l'impianto è costituito da:
- una UHF 4°/5° banda (FAIT TGD45) puntata verso monte Cavo ma da quella parte prendo pochissimo perchè ho palazzi che osurano la portata ottica, nonostante un palo piuttosto alto.
- un'altra UHF 4°/5° identica alla precedente puntata verso M. Mario,
- una VHF 3° banda ormai inutile puntata verso M. Mario.
Tutte e tre entrano in un miscelatore 3 ingressi non amplificato.
La calata è lunghissima e l'impianto non è recentissimo.
In casa splitto il segnale in 6 prese e la rilevazione l'ho fatta dalla più lontana.
 
Certamente Venue2, l'impianto è costituito da:
- una UHF 4°/5° banda (FAIT TGD45) puntata verso monte Cavo ma da quella parte prendo pochissimo perchè ho palazzi che osurano la portata ottica, nonostante un palo piuttosto alto.
- un'altra UHF 4°/5° identica alla precedente puntata verso M. Mario,
- una VHF 3° banda ormai inutile puntata verso M. Mario.
Tutte e tre entrano in un miscelatore 3 ingressi non amplificato.
La calata è lunghissima e l'impianto non è recentissimo.
In casa splitto il segnale in 6 prese e la rilevazione l'ho fatta dalla più lontana.

come puoi, prova con la sola antenna su m.mario senza mix (solo CTV e Retecapri sono solo da m.cavo)
 
come puoi, prova con la sola antenna su m.mario senza mix (solo CTV e Retecapri sono solo da m.cavo)
La prossima settimana mi porto il misuratore in terrazza, e ci attacco direttamente il connettore F della UHF verso M. Mario, e poi vi racconto :)
Adesso vado a nanna che la giornata è stata intensa :)
 
26, 30 e 41 i peggiori… a livello di Reteacapri (57)

(però attenzione che i valori potrebbero essere falsati dal mix di 2 uhf)

in ogni caso i rai (26 e 40) erano già ballerini per isolivello e per abbassare m.cavo da Fiumicino devo spuntare di molto m.mario verso sx.
 
Dai vai post sul forum su Roma si nota che il mux del 41 è più basso .gli altri della RAI vi risultano differenti, però dovete sapere che da ieri a oggi non è cambiato niente sui mux rai ,per dire il 30 che risulta una nuova accenzione era gia attiva 2 mesi fa quindi è andava bene.poi leggo dei vostri impianti che non sapete neanche dove sta girata l'antenna o addirittura non amplificato e con 6 prese a mazzetto .ma come fate a dare un riferimento certo .
 
Sto crollando dal sonno, ma il resoconto di questa lunga giornata l'avevo promesso e lo riporto.
Oltre ad aver verificato ciò che ricevo a Roma, l'ho potuto fare anche alla casa in montagna (Orvinio, RI, parte alta del paese), dove mi sto recando più di frequente perché abbiamo dei lavori in corso.
Situazione a Roma (zona Tiburtina, Monte Mario in perfetta ottica, Monte Cavo ottica parzialmente intercettata da palazzi, Castel Gandolfo - CTV, ch 45 - niente ottica).
Poiché sia a Roma che in montagna disponiamo di centralina multi ingresso programmabile, non riporto i livelli in quanto sono sostanzialmente tutti uguali, come da livellamento operato dalla centrale stessa.
I segnali sui canali 26, 30, 40 e 41 sono ricevuti da Monte Mario. Tutti gli altri dai Castelli Romani.
Roma.
23 Mer 28,5
26 Mer 29 - 30
27 Mer 27 - 27.5
30 Mer 30 - 31
32 Mer 29
33 Mer 31 - 31.5
36 Mer 29 - 30
38 Mer 29
40 Mer 29 - 30
41 Mer 26
42 Mer 29 - 30
45 Mer 22 - 22.5
46 Mer 28 - 28.5
47 Mer 30
49 Mer 33
55 Mer 28
57 Mer 28

Orvinio (misto tra canalizzazione della provincia dell'Aquila e della provincia di Roma). Ottica piuttosto compromessa, soprattutto da Monte Cavo, meglio quella da Oricola (AQ), con Rai e Persidera, occlusa da Pereto (AQ), con MDS, 3Dfree, Cairo / La7 e MDS x Locali Abruzzo/Molise (ch. 29). I valori MER, viste le variabili di ambiente, possono avere approssimazione di 1-2 dB. Anche qui, centralina programmabile con una antenna a quadripannello.su Pereto/Oricola, una su Monte Cavo e una log UHF su Terminillo. I segnali isocanale sfn sono stati scelti e canalizzati secondo le ricezioni migliori.
23 Cavo Mer 25
24 Pereto Mer 24
25 Pereto Mer 22
26 Oricola Mer 28 - 29
27 Cavo Mer 19.5 - 20
29 Pereto Mer 24 - 24.5
30 Cavo Mer 20 - 20.5
32 Cavo Mer 23
33 Cavo Mer 29.5 (giuro, è vero!) :5eek:
36 Cavo Mer 25
37 Oricola Mer 32
38 Cavo Mer 26
40 Oricola Mer 29
41 Cavo Mer 19 - 20
42 Cavo Mer 23
44 Oricola Mer 30
45 Terminillo Mer 18 - 19
46 Pereto Mer 25
47 Oricola Mer 29
48 Oricola Mer 28
49 Pereto Mer 22.5
55 Oricola Mer 28

Considerando la zona di ricezione assai problematica per la seconda lista, non posso che ritenermi altamente soddisfatto! :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso