Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

digital scalea ha scritto:
anche la rai e' stata attivata giorno 15 sul vhf (ch 6), dopo una 15 di giorni si sono resi conto che la ricezione faceva pena e li hanno attivati "momentaneamente" sul ch 40, che prima o poi (siamo in italia) li toglieranno per far posto al mux4. consiglio a chiunque sostituisca l'antenna vhf di farlo con una che riceva l'intera banda dal ch 5 al ch 12.

Su questo non ci piove però ho anche letto che se la visione del mux 1 non è garantita sui canali vhf la rai è obbligata ad attivarli in canali uhf... e quindi in questo caso non so se sostituisca uno dei suoi mux per trasmettere il mux 1 (cosa che non penso che succeda poichè visto l'uniformità di frequenza che si verrà a creare non possono trasmettere su di una frequenza diversi canali) o gli verrà assegnato un canale apparte... tanto ce ne saranno molti liberi (spero)!!!
 
digital scalea ha scritto:
anche la rai e' stata attivata giorno 15 sul vhf (ch 6), dopo una 15 di giorni si sono resi conto che la ricezione faceva pena e li hanno attivati "momentaneamente" sul ch 40, che prima o poi (siamo in italia) li toglieranno per far posto al mux4. consiglio a chiunque sostituisca l'antenna vhf di farlo con una che riceva l'intera banda dal ch 5 al ch 12.
con alcuni decoder basta mettere la sintonizzazione cambiando il paese da Italia a germania
 
franzdvb ha scritto:
con alcuni decoder basta mettere la sintonizzazione cambiando il paese da Italia a germania

si ma confermo ciò che ha detto il ragazzo di scalea... da noi la visione del ch 6 è disturbatissima... per questo hanno attivato anche il ch 40
 
Stary ha scritto:
si ma confermo ciò che ha detto il ragazzo di scalea... da noi la visione del ch 6 è disturbatissima... per questo hanno attivato anche il ch 40
mhm ok..io pure a dicembre scorso avevo problemi di ricezione del ch 6,ma alcuni amici mi consigliarono di cambiare nelle impostazioni il paese da italia a germania,mi dissero che si tratta di un fatto di canalizzazione del segnale,boh per me è arabo,cmq nn ho avuto più problemi,da me (Tortora Marina) il ch 6 si vede bene,poi vedo anche il canale ch40 e il ch 23,quest'ultimo a volte squadretta parecchio..
 
franzdvb ha scritto:
mhm ok..io pure a dicembre scorso avevo problemi di ricezione del ch 6,ma alcuni amici mi consigliarono di cambiare nelle impostazioni il paese da italia a germania,mi dissero che si tratta di un fatto di canalizzazione del segnale,boh per me è arabo,cmq nn ho avuto più problemi,da me (Tortora Marina) il ch 6 si vede bene,poi vedo anche il canale ch40 e il ch 23,quest'ultimo a volte squadretta parecchio..

anche a me dissero di cambiare le impostazioni del paese e il mux riuscivo a sintonizzarlo ma non riuscivo a vederlo... la qualità aveva degli sbalzi pazzeschi... da 80 a 0 %
 
il discorso dell'impostazione (germania) era per il discorso della canalizzazione della vhf, perche' alcuni decoder "italiani" (costruiti fino a giugno 2009)avevano la banda suddivisa in intervalli di frequenza differenti, e siccome il dtt sta sul valore di centro banda non veniva agganciato
 
digital scalea ha scritto:
il discorso dell'impostazione (germania) era per il discorso della canalizzazione della vhf, perche' alcuni decoder "italiani" (costruiti fino a giugno 2009)avevano la banda suddivisa in intervalli di frequenza differenti, e siccome il dtt sta sul valore di centro banda non veniva agganciato
grazie,come sempre ne sai una più del diavolo :) cmq nei giorni scorsi ho sentito parlare di una specie di isoradio per qnt riguarda il segnale nelle zone raggiunte dallo switch-off,mi potresti spiegare cosa comporta,magari che i vari ripetitori comunicano tra di loro aumentando il livello di segnale!?
 
franzdvb ha scritto:
grazie,come sempre ne sai una più del diavolo :) cmq nei giorni scorsi ho sentito parlare di una specie di isoradio per qnt riguarda il segnale nelle zone raggiunte dallo switch-off,mi potresti spiegare cosa comporta,magari che i vari ripetitori comunicano tra di loro aumentando il livello di segnale!?

no... l'idea del digitale terrestre si basa sul un discorso che non valeva con l'analogico... anche lo stesso canale in analogico, trasmesso da due ripetitori differenti ma che il loro raggio d'azione è quasi comune, dovevano avere due frequenze differenti poichè si interferivano a vicenda...

al contrario, con il digitale terrestre, ogni mux ha una frequenza impostata e siccome ogni ripetitore trasmette quel medesimo mux alla medesima frequenza, si viene a creare una sorta di lenzuolo che è posato sull'italia...

è chiaro così??? non so, io so scrivere poco l'italiano ah ah ah
 
Stary ha scritto:
no... l'idea del digitale terrestre si basa sul un discorso che non valeva con l'analogico... anche lo stesso canale in analogico, trasmesso da due ripetitori differenti ma che il loro raggio d'azione è quasi comune, dovevano avere due frequenze differenti poichè si interferivano a vicenda...

al contrario, con il digitale terrestre, ogni mux ha una frequenza impostata e siccome ogni ripetitore trasmette quel medesimo mux alla medesima frequenza, si viene a creare una sorta di lenzuolo che è posato sull'italia...

è chiaro così??? non so, io so scrivere poco l'italiano ah ah ah
sei stato molto chiaro!!! grazie!!! spero che qnd anche i ripetitori della provincia di cosenza presenti nella nostra zona,(grisolia,Poiarelli etc..) passano al digitale la situazione possa migliorare e vedere finalmente tutti i canali,e non solo la rai..
 
Speriamo che attivino subito da Grisolia :;) Ma arrivano in questi giorni i MuxDfree da MontePoro nella zona di Scalea...
 
franzdvb ha scritto:
sei stato molto chiaro!!! grazie!!! spero che qnd anche i ripetitori della provincia di cosenza presenti nella nostra zona,(grisolia,Poiarelli etc..) passano al digitale la situazione possa migliorare e vedere finalmente tutti i canali,e non solo la rai..

non ti saprei dire... io realmente non so come funzionano i ripetitori...

di solito vedo su sky, sui canali di discovery che sostituiscono delle antenne per la televisione che sono una specie di "pali" che irradiano il segnale a 360°... ora non so... quella singola antenna irradia tutte le frequenze o, nel caso dell'italia, ogni emittente (quindi rai, mediaset ecc ecc) ha postazioni differenti?

per sono stato vicino al cristo di maratea dove sono presenti dei ripetitori e sono più di 2 stazioni... quelle con il passaggio trasmetteranno tutti e due le stesse frequenze o uno lo spegneranno oppure uno è di proprietà della rai e trasmette solo le loro frequenze ecc ecc... quando ho espesso i nomi rai, mediaset, ecc ecc ho fatto solo un esempio, non so di chi siano realmente...
 
niente RAI in digitale ne in VHF ne in un UHF da fuscaldo con antenna puntata a sud...ricordo che sul 40 da sud ce mediaset da poro...nn so se si sia ricevuta nei giorni scorsi non ho controllato.
 
skyman ha scritto:
niente RAI in digitale ne in VHF ne in un UHF da fuscaldo con antenna puntata a sud...ricordo che sul 40 da sud ce mediaset da poro...nn so se si sia ricevuta nei giorni scorsi non ho controllato.

ti posso assicurare invece che oggi, ho seguito il gran premio di formula 1, tramite digitale terrestre con un'antenna puntata a sud...

non vi posso dire su che canale era trasmessa poichè non mi è passata proprio per la testa...

l'abitazione si trova a Belvedere Marittimo!
 
curiosando sul sito dgtv.it ho notato che alla voce "segnali attivi nella tua zona" e nel mio caso Tortora per quanto riguarda il mux1 riporta i seguenti canali: Radio,1,2,3 fd leggera,e fino a qui ci siamo perchè li ricevo,poi la tv,rai1,2,3,rainews, e pure qui non ci piove perchè i canali sono ben visibili,poi elenca un tv france 2, tvb3 (ti voglio bene!?), e un tvs 1,che canali sono??? e soprattutto perchè non si vedono???
 
franzdvb ha scritto:
curiosando sul sito dgtv.it ho notato che alla voce "segnali attivi nella tua zona" e nel mio caso Tortora per quanto riguarda il mux1 riporta i seguenti canali: Radio,1,2,3 fd leggera,e fino a qui ci siamo perchè li ricevo,poi la tv,rai1,2,3,rainews, e pure qui non ci piove perchè i canali sono ben visibili,poi elenca un tv france 2, tvb3 (ti voglio bene!?), e un tvs 1,che canali sono??? e soprattutto perchè non si vedono???

per il mux 1 della rai dici che ricevi anche le radio... cosa che per me è impossibile...
allora la spiegazione può essere solo una... non è che il mux 1 rai lo ricevi da un ripetitore diverso da san giovanni a piro???

su che frequenza lo ricevi???

e la mia domanda è: se in caso tu, il mux 1 rai, lo ricevessi o dal ch 6 o dal ch 40 (che sono quelli che ricevo anche io da san giovanni a piro) come mai io non ricevo i segnali radio???
 
Si hai ragione le radio si sentono solo sul 23 che arriva dalla prov.di napoli e che tipo io non ricevo..!!
 
Victor105 ha scritto:
Si hai ragione le radio si sentono solo sul 23 che arriva dalla prov.di napoli e che tipo io non ricevo..!!

a ecco... ora mi erano sorti i dubbi e stavo sclerando :5eek:

subito dopo pranzo non mi potete fare questi scherzi... :D
 
Esiste il ripetitore RAI di Bonifati (Puzelle) che trasmette il mux A della Rai sul canale H in polarizzazione verticale. Mi sembra ovvio che voi di Belvedere dobbiate orientare le antenne verso sud per riceverlo.Per la serie tanto fumo per niente !
 
giasper ha scritto:
Esiste il ripetitore RAI di Bonifati (Puzelle) che trasmette il mux A della Rai sul canale H in polarizzazione verticale. Mi sembra ovvio che voi di Belvedere dobbiate orientare le antenne verso sud per riceverlo.Per la serie tanto fumo per niente !

ma io il mux 1 rai lo ricevo benissimo da nord perchè dovrei cambiare l'orientamento della mia antenna?

e poi la mia ragazza è proprio di bonifati ed è impossibile da ricevere questo mux e hanno orientato l'antenna verso nord come me...

per la serie: non parlare quando non sai!

P.S. dove hai letto che questo mux viene trasmesso da quella postazione?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso