Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Si spinge meno lontano perché ha una quota minore e perché le potenze mediamente utilizzate, pur se ragguardevoli, sono molto inferiori rispetto a quelle in servizio a Monte Poro (che oltretutto, proprio per la sua posizione geografica, è potenzialmente in grado di servire un'area ben più estesa, tanto verso Nord quanto verso Sud-Sud Ovest).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Si spinge meno lontano perché ha una quota inferiore e perché le potenze mediamente utilizzate, pur se ragguardevoli, sono molto inferiori rispetto a quelle in servizio a Monte Poro.

e per caso dovessi orientare la mia antenna verso sud ho dei benefici a passaggio completato oppure mi conviene rimanere orientato verso nord?
 
Per verificarlo dovresti attendere che tutta la Calabria sia passata al digitale (più alcuni giorni per assicurarsi che i gestori televisivi concludano eventuali messe a punto dei trasmettitori).
Tieni conto che terminati gli switch, la RAI dovrebbe attivare i Mux 2/3/4 anche da San Giovanni a Piro (in quanto non risulteranno più interferenti per altri diversi segnali presenti in Calabria e Basilicata), per cui come segnali nazionali da Poro+Vibo oppure da S. Giovanni a Piro dovresti ricevere gli stessi Mux, pur se con differenti canalizzazioni per il Mux Rete A 2, che dalla Campania continuerà ad essere trasmesso sul ch. 33 mentre per le aree tecniche della Calabria sarà sul ch. 42.
Naturalmente dalla direzione Poro+Vibo riceverai Mux locali (per lo più Calabresi) diversi da quelli che invece sono trasmessi da San Giovanni a Piro (per lo più Campani). :icon_cool:

PS: dove ti trovi esattamente che non me lo ricordo?
 
Grazie mille x la dritta AG-Brasc ;)
Intanto da una buona mezzoretta è comparso un segnale abbastanza forte sul ch29 ma non lo riesco a sintonizzare, inizialmente pensavo fosse un dvb-h ma neanche con la dongle usb riesco a vederne il contenuto.

Il segnale è abbastanza forte (va dal 59% al 75% con qualità mediamente 55% ma a tratti anche 70%) il canale dovrebbe avere il mux 1 basilicata ma ho visto su otgtv che da vibo viene utilizzata per il mds2 mentre ricordo che tempo fa ci prendevo un dvb-h mds3. :D

Faccio qualche altra analisi con un software migliore e vi dico ;)
 
Infatti si trattava di mux DVB-H forse ricevuto x propagazione da qualche parte :p

Ecco comunque i dati della NIT che sono riuscito ad estrapolarne, ci dovrebbero essere le coordinate della cella:

Codice:
Network Information Table

Network Name: DVBH
Network ID: 272 (0x0110)
Transport Stream ID: 930 (0x03a2)
Original Network ID: 272 (0x0110) Version: 6
Descriptor: Network Name Descriptor
Descriptor: Linkage Descriptor
Transport Stream ID: 930 (0x03a2) 650.0 MHz
Original Network ID: 272 (0x0110)
Service ID: 1
Linkage Type: IP/MAC Notification Service
Descriptor: Cell List Descriptor
Cell ID: 101 Latitude: 16169 Longitude: 1303 Extend Latitude: 455 Extend Longitude: 92
Cell ID: 2009 Latitude: 14214 Longitude: 1525 Extend Latitude: 203 Extend Longitude: 69
DVB-T Frequency 650.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 16-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Cell Frequency Link Descriptor
Cell ID: 101 Frequency: 650.000 MHz
Cell ID: 2009 Frequency: 554.000 MHz

Network Name: 
Network ID: 1 (0x0001)
Transport Stream ID: 517 (0x0205)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 6
Descriptor: Cell List Descriptor
Cell ID: 50757 Latitude: 16384 Longitude: 1338 Extend Latitude: 182 Extend Longitude: 146
Cell ID: 50329 Latitude: 14239 Longitude: 1644 Extend Latitude: 182 Extend Longitude: 128
Descriptor: Linkage Descriptor
Transport Stream ID: 517 (0x0205) 490.0 MHz
Original Network ID: 29 (0x001d)
Service ID: 1
Linkage Type: IP/MAC Notification Service
DVB-T Frequency 490.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: a = 2, native interleaver Guard Interval 1/4
HP Code Rate: 2/3 LP Code Rate: 2/3
Descriptor: Cell Frequency Link Descriptor
Cell ID: 50757 Frequency: 490.000 MHz
Cell ID: 50329 Frequency: 650.000 MHz
 
Perfetto. :)

Intanto attendo di sapere invece da Stary dove si trova esattamente (se già lo ha detto in passato, non me lo ricordo), più che altro per avere un'idea più definitiva della direzione più "appetibile" verso la quale potrebbe puntare le proprie antenne. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Intanto attendo di sapere invece da Stary dove si trova esattamente
Stary è di Belvedere.

Immagino che io questa estate a San Lucido troverò una situazione simile;
quindi: meglio puntare verso Nord o verso Sud? (attualmente ricevo da sud, credo Vibo e/o Poro)
 
Allora mi sa che da Belvedere è più indicato direzionare le antenne verso Vibo+Poro (a maggior ragione da San Lucido).

Non sarà male se l'impianto avrà la III banda puntata su Gambarie, così da avere una "copia di backup" del Mux 1 RAI sul ch. VHF 5 (anzi, è facile che questo risulti meglio ricevibile rispetto a quello sul 35 da Vibo).

Evitare assolutamente le antenne tipo logaritmiche. Consiglio vivamente l'utilizzo di antenne direttive di buona qualità (ad es. BLU420F o BLU10HD della Fracarro).

Se gli altri Mux RAI dovessero presentare problemi di ricezione, conviene tentare di riceverli in polarizzazione verticale, con antenna dedicata, da Gambarie o (quando saranno attivi) proprio da San Giovanni a Piro.
In entrambi i casi (antenne dedicata riservata alla RAI) bisognerà attivarsi per reperire il corretto filtraggio onde evitare interazioni distruttive tra le due antenne UHF larga banda.

A proposito della corretta realizzazione (ove necessaria) con antenne dedicate per la RAI, leggere QUI. ;)
 
Ultima modifica:
Spento oggi il canale UHF 65 analogico di Rai 3 Basilicata da San Giovanni a Piro (Sa). Attivato il mux1 Rai, sempre dalla stessa postazione, con all'interno rai 3 Basilicata sul canale 29 UHF. nel mux di Telenorba 7 (UHF 24) inseriti i canali: Telenorba Glamour (schermo nero), Telenorba Rosa (schermo nero), Telenorba Assist.
 
Aggiornato il sito relativo alla copertura mediaset con tutti i comuni calabresi e con le indicazioni riguardo alla ricezione dei mux mediaset.

In particolare la nostra zona è accreditata sul monte Poro in orizzontale e non più da S.G.A Piro.

Infatti ad esempio mentre al momento Diamante venga dato con copertura in Verticale da S.G.A.Piro al 70%, dopo lo switch-off, venga dato con copertura in Orizzontale dal Poro al 99%!

Curioso inoltre che mentre Belvedere venga dato coperto (post switch-off) al 50% dal Poro, Buonvicino (che è più a Nord e pure mezzo schermato dalle colline) venga accreditato con una copertura del 90%... (poco credibile)

Se così fosse, con la mediaset in orizzontale e la Rai in Verticale, gli antennisti si fanno i soldini!!! :D
 
richiesta masterplan

qualcuno potrebbe pubblicare la lista MASTERPLAN riguardante i siti ed i canali da accendere in calabria?
grazie
mario da scalea
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora mi sa che da Belvedere è più indicato direzionare le antenne verso Vibo+Poro (a maggior ragione da San Lucido).

Non sarà male se l'impianto avrà la III banda puntata su Gambarie, così da avere una "copia di backup" del Mux 1 RAI sul ch. VHF 5 (anzi, è facile che questo risulti meglio ricevibile rispetto a quello sul 35 da Vibo).

Evitare assolutamente le antenne tipo logaritmiche. Consiglio vivamente l'utilizzo di antenne direttive di buona qualità (ad es. BLU420F o BLU10HD della Fracarro).

Se gli altri Mux RAI dovessero presentare problemi di ricezione, conviene tentare di riceverli in polarizzazione verticale, con antenna dedicata, da Gambarie o (quando saranno attivi) proprio da San Giovanni a Piro.
In entrambi i casi (antenne dedicata riservata alla RAI) bisognerà attivarsi per reperire il corretto filtraggio onde evitare interazioni distruttive tra le due antenne UHF larga banda.

A proposito della corretta realizzazione (ove necessaria) con antenne dedicate per la RAI, leggere QUI. ;)

:5eek: :5eek: :5eek: povera antenna mia :D :D
 
Ma da grisolia oltre ai mux rai arriva la mediaset premium e la7 a switch off ?
 
come promesso faccio un riassunto della situazione che ho trovato oggi al mio ritorno a Tortora (quartiere Poiarelli). ricevo sul ch 29 il mux1 Rai. (con rai3 basilicata e con LCN 4,5,6,7) con potenza e qualita' maggiore rispetto a quello "campano" sul ch 6. Per quanto riguarda il sito Poiarelli,spento rai2 analogico sul ch 35,ancora attivi l'analogico di rete3DGS sul ch 30, rai3 calabria sul ch 47,quindi il sito Poiarelli passera' molto probabilmente il 6 Giugno..
 
Sono tornato a casa solo ora... Come già risposto io sono di Belvedere Marittimo...

Comunque, ho acceso il televisore e ho avuto problemi nella visione del mux sul ch 49 di mediaset... non riuscivo a vederlo e quando c'era un pò di segnale squadrettava tutto... :(

sono al computer e faccio la ricerca dei canali... vediamo che ne esce...

prima di tutto riesco a sintonizzare TeleDiamante che prima non ricevevo...
per il resto nulla di significante...
 
Stary ha scritto:
Sono tornato a casa solo ora... Come già risposto io sono di Belvedere Marittimo...

Comunque, ho acceso il televisore e ho avuto problemi nella visione del mux sul ch 49 di mediaset... non riuscivo a vederlo e quando c'era un pò di segnale squadrettava tutto... :(

sono al computer e faccio la ricerca dei canali... vediamo che ne esce...

prima di tutto riesco a sintonizzare TeleDiamante che prima non ricevevo...
per il resto nulla di significante...

Come volevasi dimostrare, aspettavo conferma per questo, anche io sto avendo un sacco di problemi a ricevere il 49 mediaset molto probabilmente per interferenze credo dalla sardegna (il 49 viene usato per un mux rai là), me ne accorgo perchè compaiono mux rai sul 41 (quello che becco meglio) e sul 43.

Oppure hanno abbassato la potenza del segnale irradiato da S.G.A Piro x via dello switch-off in basilicata, ma ci credo poco.

Fatto sta che al momento a parte rete 3 digiesse e 2 mux mds3 (sul 29 e sul 38) non vedo praticamente niente (la rai soffre di uno strano "calo a picco" di segnale; cosa della quale si sono accorti in molti in tutta la provincia (vedi quà http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=138987&page=46).
 
Situazione aggiornata a pochi minuti fa:
E6
21
29 (Rai 3 Basilicata)
33
35
36
39
40
42
45
49
52
53
59
 
mariovertucci ha scritto:
qualcuno potrebbe pubblicare la lista MASTERPLAN riguardante i siti ed i canali da accendere in calabria?
grazie
mario da scalea
Il Masterplan non è ancora arrivato...
 
Indietro
Alto Basso