Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Synchro ha scritto:
Dove l'hai trovato? Ci posti il link? ;)
ho provato a cercare sul sito mediaset.it e sul sito di E.I. ma non ho trovato nulla,l'unica cosa che alla voce "Copertura" su mediaset.it riguardo al Comune di Aieta dal 6 Giugno sara' attivo MDS4,prevedo senza ogni dubbio da Covili,l'unico sito che copre Aieta,dirimpetto il centro storico di Tortora anchesso servito da Covili,i due borghi per intenderci sono nascosti,tipo Orsomarso,chi e' della mia zona ha capito ;-)
 
Conclusione dei fatti?! Scusatemi ma non ci sto capendo più nulla... :crybaby2:
 
Stary ha scritto:
Conclusione dei fatti?! Scusatemi ma non ci sto capendo più nulla... :crybaby2:
conclusione: da quello che ho capito io,domani Poiarelli passa al digitale.Entro il 6 Giugno Covili di Aieta,e penso pure gli altri siti della prov. di Cosenza,mentre Monte Poro penso passi entro il 15Giugno.almeno credo,corregetemi se sbaglio.
 
franzdvb ha scritto:
conclusione: da quello che ho capito io,domani Poiarelli passa al digitale.Entro il 6 Giugno Covili di Aieta,e penso pure gli altri siti della prov. di Cosenza,mentre Monte Poro penso passi entro il 15Giugno.almeno credo,corregetemi se sbaglio.
Si, esatto, comunque aspettiamocene delle belle, perchè se ora riceviamo (anche se di riflesso) in verticale da S.G.a Piro, chissà che succede quando dal Poro i segnali MDS vanno a regime... Idem x la Rai... a parte Poiarelli e Grisolia (che coprono vs nord), come avverrà la copertura da Cirella in giù?
Possibile che si debba puntare via mare a S.G.a Piro o al Poro o Vibo e non ci siano postazioni con tutti i mux in zone intermedie?

Mah, sarà un'estate di fuoco (anche se sta piovendo...)
 
Dato che S. Giovanni a Piro fa servizio in un'area ben più circoscritta, basterà che gli addetti ai lavori inseriscano un lieve ritardo in ms nell'emissione di questo sito, così da compensare la gran differenza di distanza rispetto al Poro e farlo rientrare nell'intervallo di guardia prescritto.
Sicuramente già è stato tutto previsto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Dato che S. Giovanni a Piro fa servizio in un'area ben più circoscritta, basterà che gli addetti ai lavori inseriscano un lieve ritardo in ms nell'emissione di questo sito, così da compensare la gran differenza di distanza rispetto al Poro e farlo rientrare nell'intervallo di guardia prescritto.
Sicuramente già è stato tutto previsto. ;)


però non riesco a capire perché si parla di un raggio più piccolo visto che io di Belvedere ricevo da San Giovanni a Piro... e poi, comunque, i due segnali si ostacolerebbero anche se con polarizzazioni differenti?!
 
Intanto segnalo che il mux1 sul ch40 da S.G.A Piro ieri sera non lo ricevevo granchè (che ne abbiano abbassato la potenza per accendere i mux rai da Poiarelli? O questi interferiscono con tale segnale, essendo sulla stessa frequenza?)

Invece il mux rai A da Buonvicino da qualche giorno la sera "salta" cioè sembra che ogni tot di tempo si spegne e riaccende (5 secondi senza segnale e poi torna tutto alla normalità), che sia fuori sincronia?

Mah vediamo un po che succede.... :D

N.B.:comunque la nostra zona credo che abbia stabilito il record di semi copertura (2 anni e 6 mesi nel limbo tra analogico e digitale, con nessuno dei due pienamente funzionante) e il periodo di switch-off più lungo (16 giorni, dal 31/5 al 15/5) ce la daranno na medaglia? :D
 
Synchro ha scritto:
Intanto segnalo che il mux1 sul ch40 da S.G.A Piro ieri sera non lo ricevevo granchè (che ne abbiano abbassato la potenza per accendere i mux rai da Poiarelli? O questi interferiscono con tale segnale, essendo sulla stessa frequenza?)

Invece il mux rai A da Buonvicino da qualche giorno la sera "salta" cioè sembra che ogni tot di tempo si spegne e riaccende (5 secondi senza segnale e poi torna tutto alla normalità), che sia fuori sincronia?
...

Il ch40 lo ricevo come sempre... i valori di potenza segnale e qualità mi sono rimasti sempre gli stessi...

Una cosa invece non capisco... facendo la sintonizzazione nuovamente... non dovrei trovare qualche canale in più visto che oggi i segnali analogici della provincia di PZ dovrebbero essere già passati?
PS. come mux nuovo ricevo quello della Rai con Rai 3 Basilicata!
 
Ultima modifica:
Stary ha scritto:
Il ch40 lo ricevo come sempre... i valori di potenza segnale e qualità mi sono rimasti sempre gli stessi...

Una cosa invece non capisco... facendo la sintonizzazione nuovamente... non dovrei trovare qualche canale in più visto che oggi i segnali analogici della provincia di PZ dovrebbero essere già passati?
PS. come mux nuovo ricevo quello della Rai con Rai 3 Basilicata!

sul 35 o sul 29?
 
Comunque è vero, ora il 40 va normalmente ma ho problemi col mux mds4, mi rileva italia1 con il nome di pr0006 e il mux squadretta di brutto
 
probabile propagazione...
-ora mds4 va bene (pot:74% qualità:56%)
-rai su ch40 (pot:71% qualità:48%) m ovviamente scatta ogni tanto.

Il mux rai A di Buonvicino sul ch7 invece ovviamente si vede perfetto (potenza 81% qualità:70%)
 
Raga,oggi mi trovo a Cosenza per lavoro,domani torno a Tortora e faccio una ricerca completa dei canali,abitando a 1km dal ripetitore di Poiarelli credo di poter trovare qualche novità,appena torno vi aggiorno!!!:D
 
Stary ha scritto:
però non riesco a capire perché si parla di un raggio più piccolo visto che io di Belvedere ricevo da San Giovanni a Piro... e poi, comunque, i due segnali si ostacolerebbero anche se con polarizzazioni differenti?!
Le polarizzazioni differenti possono tutt'al più "limitare i danni" in caso di sincronizzazioni e fasature non ottimali.
Tieni conto comunque che da Belvedere può essere possibile, a seconda di come si orienta/polarizza l'antenna, captare tanto Monte Poro quanto S. Giovanni a Piro.
Tuttavia va ricordato che il segnale emesso da quest'ultimo sito difficilmente può spingersi ancor più a Sud, mentre il Poro può potenzialmente arrivare senza problemi nella zona di Maratea e Sapri, pertanto il ritardo di emissione di San Giovanni a.P. andrà adeguato di conseguenza. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Le polarizzazioni differenti possono tutt'al più "limitare i danni" in caso di sincronizzazioni e fasature non ottimali.
Tieni conto comunque che da Belvedere può essere possibile, a seconda di come si orienta/polarizza l'antenna, captare tanto Monte Poro quanto S. Giovanni a Piro.
Tuttavia va ricordato che il segnale emesso da quest'ultimo sito difficilmente può spingersi ancor più a Sud, mentre il Poro può potenzialmente arrivare senza problemi nella zona di Maratea e Sapri, pertanto il ritardo di emissione di San Giovanni a.P. andrà adeguato di conseguenza. ;)

Grazie per la precisazione AG-Brasc ;)
E come mai non può spingersi a sud l'emissione da S.G.a Piro? E' in linea d'aria più vicino rispetto al Poro
 
Indietro
Alto Basso