Synchro
Digital-Forum Senior
Dove l'hai trovato? Ci posti il link?Victor105 ha scritto:Scoperto sul sito mediaset che il 6/5 verrà attivato ad Aieta (Cs) il mux mediaset sul 49 .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dove l'hai trovato? Ci posti il link?Victor105 ha scritto:Scoperto sul sito mediaset che il 6/5 verrà attivato ad Aieta (Cs) il mux mediaset sul 49 .
ho provato a cercare sul sito mediaset.it e sul sito di E.I. ma non ho trovato nulla,l'unica cosa che alla voce "Copertura" su mediaset.it riguardo al Comune di Aieta dal 6 Giugno sara' attivo MDS4,prevedo senza ogni dubbio da Covili,l'unico sito che copre Aieta,dirimpetto il centro storico di Tortora anchesso servito da Covili,i due borghi per intenderci sono nascosti,tipo Orsomarso,chi e' della mia zona ha capito ;-)Synchro ha scritto:Dove l'hai trovato? Ci posti il link?![]()
Victor105 ha scritto:http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=calabria ecco questo è il link.
conclusione: da quello che ho capito io,domani Poiarelli passa al digitale.Entro il 6 Giugno Covili di Aieta,e penso pure gli altri siti della prov. di Cosenza,mentre Monte Poro penso passi entro il 15Giugno.almeno credo,corregetemi se sbaglio.Stary ha scritto:Conclusione dei fatti?! Scusatemi ma non ci sto capendo più nulla...![]()
Si, esatto, comunque aspettiamocene delle belle, perchè se ora riceviamo (anche se di riflesso) in verticale da S.G.a Piro, chissà che succede quando dal Poro i segnali MDS vanno a regime... Idem x la Rai... a parte Poiarelli e Grisolia (che coprono vs nord), come avverrà la copertura da Cirella in giù?franzdvb ha scritto:conclusione: da quello che ho capito io,domani Poiarelli passa al digitale.Entro il 6 Giugno Covili di Aieta,e penso pure gli altri siti della prov. di Cosenza,mentre Monte Poro penso passi entro il 15Giugno.almeno credo,corregetemi se sbaglio.
AG-BRASC ha scritto:Dato che S. Giovanni a Piro fa servizio in un'area ben più circoscritta, basterà che gli addetti ai lavori inseriscano un lieve ritardo in ms nell'emissione di questo sito, così da compensare la gran differenza di distanza rispetto al Poro e farlo rientrare nell'intervallo di guardia prescritto.
Sicuramente già è stato tutto previsto.![]()
Synchro ha scritto:Intanto segnalo che il mux1 sul ch40 da S.G.A Piro ieri sera non lo ricevevo granchè (che ne abbiano abbassato la potenza per accendere i mux rai da Poiarelli? O questi interferiscono con tale segnale, essendo sulla stessa frequenza?)
Invece il mux rai A da Buonvicino da qualche giorno la sera "salta" cioè sembra che ogni tot di tempo si spegne e riaccende (5 secondi senza segnale e poi torna tutto alla normalità), che sia fuori sincronia?
...
Stary ha scritto:Il ch40 lo ricevo come sempre... i valori di potenza segnale e qualità mi sono rimasti sempre gli stessi...
Una cosa invece non capisco... facendo la sintonizzazione nuovamente... non dovrei trovare qualche canale in più visto che oggi i segnali analogici della provincia di PZ dovrebbero essere già passati?
PS. come mux nuovo ricevo quello della Rai con Rai 3 Basilicata!
Corrisponde al canale 29 UHF...Stary ha scritto:frequenza 538... non so che ch è...![]()
BER ha scritto:Corrisponde al canale 29 UHF...![]()
Le polarizzazioni differenti possono tutt'al più "limitare i danni" in caso di sincronizzazioni e fasature non ottimali.Stary ha scritto:però non riesco a capire perché si parla di un raggio più piccolo visto che io di Belvedere ricevo da San Giovanni a Piro... e poi, comunque, i due segnali si ostacolerebbero anche se con polarizzazioni differenti?!
AG-BRASC ha scritto:Le polarizzazioni differenti possono tutt'al più "limitare i danni" in caso di sincronizzazioni e fasature non ottimali.
Tieni conto comunque che da Belvedere può essere possibile, a seconda di come si orienta/polarizza l'antenna, captare tanto Monte Poro quanto S. Giovanni a Piro.
Tuttavia va ricordato che il segnale emesso da quest'ultimo sito difficilmente può spingersi ancor più a Sud, mentre il Poro può potenzialmente arrivare senza problemi nella zona di Maratea e Sapri, pertanto il ritardo di emissione di San Giovanni a.P. andrà adeguato di conseguenza.![]()