Synchro
Digital-Forum Senior
Ho fatto qualche lieve modifica all'impianto (polarizzando in H la VHF ormai morta tentando di prendere gambarie o S.G.A Piro).
Morale della favola, sul ch5 rilevo un mux al 55%potenza e 39%qualità in modo abbastanza stabile (forse il rai mux 1) ma non mi sintonizza nulla, possibile sia fuori dall'intervallo di guardia?
Inoltre se così fosse, sperimentalmente ho confutato l'ipotesi che da Buonvicino è inutile puntare verso sud; se non si agganciano i segnali in VHF figuriamoci quelli in UHF!
Poi ho fatto una piccola eresia
avevo un amplificatorino cinese di quelli con 1 entrata e 3 uscite, l'ho collegato in serie all'antenna per vedere che succedesse
Ovviamente i segnali che già prendevo prima si prendono e non sembrano risentire tantissimo dell'elevata (sbagliata eh!!!) amplificazione, mentre sono comparsi:
sul 33 un mux di una tv algerina credo
sul 32 il mux MDS 2
sul 29 mux dvb-h
il ch5 segnale ancora più stabile pot 70% qualità 45% ma NON SINTONIZZABILE.
Stranamente nessuna traccia del ch6 da San Giovanni a Piro nè con amplificazione nè senza da ogni direzione.
Morale della favola, sul ch5 rilevo un mux al 55%potenza e 39%qualità in modo abbastanza stabile (forse il rai mux 1) ma non mi sintonizza nulla, possibile sia fuori dall'intervallo di guardia?
Inoltre se così fosse, sperimentalmente ho confutato l'ipotesi che da Buonvicino è inutile puntare verso sud; se non si agganciano i segnali in VHF figuriamoci quelli in UHF!
Poi ho fatto una piccola eresia
Ovviamente i segnali che già prendevo prima si prendono e non sembrano risentire tantissimo dell'elevata (sbagliata eh!!!) amplificazione, mentre sono comparsi:
sul 33 un mux di una tv algerina credo
sul 32 il mux MDS 2
sul 29 mux dvb-h
il ch5 segnale ancora più stabile pot 70% qualità 45% ma NON SINTONIZZABILE.
Stranamente nessuna traccia del ch6 da San Giovanni a Piro nè con amplificazione nè senza da ogni direzione.