Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Per attivare gli altri mux della Rai da S.Giovanni a Piro bisogna attendere lo spegnimento dei canali analogici calabresi: UHF 26 (Raidue), UHF 30 Rete 3 Digiesse. Dal sito Poiarelli (considerato secondario) la Rai attiverà probabilmente il mux 1 (con Rai 3 Calabria) in un canale VHF. La decisione finale non è stata presa. Intanto il digitale potrebbe subire uno stop: le tv locali del Lazio hanno fatto ricorso ed è stato accolto dal TAR. Ora tutto può succedere. Il 28 e 29 maggio le tv di tutta Italia protesteranno contro il digitale terrestre a Roma sotto il Ministero delle Comunicazioni (Sviluppo Economico)...chissà se saranno discoli come quelli delle università...:icon_twisted:

a qst punto bisogna comprare tv sat
 
Io rimango sempre fiducioso... secondo me, dopo il passaggio al digitale di tutta la nostra Zona (e quindi non devono esserci segnali in analogico nemmeno dalla Sicilia), penso che tutto si sistemi...

per ora io mi soffermerei sul discorso di date...

sono state decise???

la provincia di cosenza, da programma, dovrebbe effettuare il passaggio entro Giugno corrente anno...

ultimamente si era parlato di un rinvio di 6 mesi...
 
Poi, mi sono dimenticato di chiedere un'altra cosa...

ho letto che Dahilia ha chiuso... per quale motivo?
la sua frequenza non può essere utilizzata da un altro gestore?
 
Stary ha scritto:
Io rimango sempre fiducioso... secondo me, dopo il passaggio al digitale di tutta la nostra Zona (e quindi non devono esserci segnali in analogico nemmeno dalla Sicilia), penso che tutto si sistemi...

per ora io mi soffermerei sul discorso di date...

sono state decise???

la provincia di cosenza, da programma, dovrebbe effettuare il passaggio entro Giugno corrente anno...

ultimamente si era parlato di un rinvio di 6 mesi...
si sono riuniti ultimamente e secondo i calendari "ufficiosi" la calabria con puglia basilicata e sicilia dovrebbe passare entro giugno 2012,ma le cose sono più complesse del previsto perchè è in programma una manifestazione di protesta delle emittenti locali di tutta italia a Roma per Aprile
 
Per la cronaca... Dahlia non possiede frequenze. E' solo una piattaforma di Pay TV ospitata sul Mux 2 della Telecom Italia Media Broadcasting (ovvero su TIMB2). ;)
Pertanto sarà solo e unicamente TIMB a decidere cosa fare eventualmente dello spazio liberato nel proprio Mux.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per la cronaca... Dahlia non possiede frequenze. E' solo una piattaforma di Pay TV ospitata sul Mux 2 della Telecom Italia Media Broadcasting (ovvero su TIMB2). ;)
Pertanto sarà solo e unicamente TIMB a decidere cosa fare eventualmente dello spazio liberato nel proprio Mux.

si si... quello intendevo... il fatto è che come al solito mi spiego come un libro chiuso! :D
 
Quando chiuderanno i segnali analogici di Calabria e Sicilia bisogna capire quali segnali digitali saranno accesi e se si disturberanno tra di loro... soprattutto con propagazione.
Dahlia è fallita ed ha cessato le trasmissioni. C'erano diverse partite di calcio (campionato 2010/2011) che aveva acquistato e che ancora dovevano andare in onda. Sapete come è andata? Europa 7 aveva fatto una offerta (l'unica) ma è stata rifiutata dalla Lega calcio (aveva ipotizzato di darle gratis a Mediaset). Preferiscono non farle trasmettere con buona pace degli abbonati della tv pay fallita!
La manifestazione di protesta delle tv locali ci sarà a maggio il 28 e il 29 e non ad aprile. Location: Roma, Ministero delle Comunicazioni, il giorno della collera.:icon_twisted:
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Quando chiuderanno i segnali analogici di Calabria e Sicilia bisogna capire quali segnali digitali saranno accesi e se si disturberanno tra di loro... soprattutto con propagazione.
Dahlia è fallita ed ha cessato le trasmissioni. C'erano diverse partite di calcio (campionato 2010/2011) che aveva acquistato e che ancora dovevano andare in onda. Sapete come è andata? Europa 7 aveva fatto una offerta (l'unica) ma è stata rifiutata dalla Lega calcio (aveva ipotizzato di darle gratis a Mediaset). Preferiscono non farle trasmettere con buona pace degli abbonati della tv pay fallita!
La manifestazione di protesta delle tv locali ci sarà a maggio il 28 e il 29 e non ad aprile. Location: Roma, Ministero delle Comunicazioni, il giorno della collera.:icon_twisted:
Grazie per la correzione...mi scuso per l'errore..il timore dei segnali che si disturbano mi preoccupa tanto,perchè nel mio quartiere abbiamo problemi di ricezione,perchè dai ripetitori mediaset,rete a,tele norba ecc i segnali sono molto bassi,e solo chi abita in prossimità del lungomare ha la possibilità di vedere tutti i mux disponibili,ricordo che l'unica possibilità per noi di praia a mare e tortora marina di vedere la tv è di puntare l'antenna a nord verso la campania,se la puntiamo a sud verso monteporo(VV) il segnale è molto basso quasi inesistente,infatti nei mesi passati chi aveva rettificato la posizione dell'azimut dell'antenna è dovuto ritornare alla vecchia posizione,la rai invece si riceve benissimo anche più nell'interno,l'unico problema è l'attivazione dei mux rimanenti,(per intenderci quelli di raisport,raistoria,rai4 ecc) non si sa quando li attivano,da dove li attivano,visto che noi per il momento la rai in digitale la riceviamo dalla campania,ma abbiamo un ripetitore (Poiarelli) che serve la zona che per ora trasmette in analogico sul ch 35 raidue e sul ch 47 raitre calabria.
 
franzdvb ha scritto:
Grazie per la correzione...mi scuso per l'errore..il timore dei segnali che si disturbano mi preoccupa tanto,perchè nel mio quartiere abbiamo problemi di ricezione,perchè dai ripetitori mediaset,rete a,tele norba ecc i segnali sono molto bassi,e solo chi abita in prossimità del lungomare ha la possibilità di vedere tutti i mux disponibili,ricordo che l'unica possibilità per noi di praia a mare e tortora marina di vedere la tv è di puntare l'antenna a nord verso la campania,se la puntiamo a sud verso monteporo(VV) il segnale è molto basso quasi inesistente,infatti nei mesi passati chi aveva rettificato la posizione dell'azimut dell'antenna è dovuto ritornare alla vecchia posizione,la rai invece si riceve benissimo anche più nell'interno,l'unico problema è l'attivazione dei mux rimanenti,(per intenderci quelli di raisport,raistoria,rai4 ecc) non si sa quando li attivano,da dove li attivano,visto che noi per il momento la rai in digitale la riceviamo dalla campania,ma abbiamo un ripetitore (Poiarelli) che serve la zona che per ora trasmette in analogico sul ch 35 raidue e sul ch 47 raitre calabria.

non si sanno quando li attiveranno ma di certo non ora... qualcosa si potrebbe vedere e sapere quando vi sarà lo spegnimento, ripeto, dei segnali analogici.

ripeto, io mi preoccuperei di più a sapere le date del passaggio così per logica si può risalire a qualche novità!
 
e' qualche giorno che a scalea "alta" si riceve il mux di 7gold sul 60 da sud, credo monte poro.
ps: annulando il segnale da nord del timb2
 
digital scalea ha scritto:
e' qualche giorno che a scalea "alta" si riceve il mux di 7gold sul 60 da sud, credo monte poro.
ps: annulando il segnale da nord del timb2

A Scalea si riceve il timb 2 da nord? Wow
 
franzdvb ha scritto:
ma si hanno notizie sull'eventuale calendario dei passaggi al digitale delle restanti regioni!?:crybaby2:


Proprio oggi, mentre scendevo da Cosenza, ci pensavo!!!
 
OT
...come al solito restiamo gli utimi!
dal 1° sem di quest'anno si va all'anno prossimo.
ma e' meglio cosi, senno' avremo avuto altre interferenze con il resto della calabria.
 
Si si ,meglio così ! Se no come farebbero a tenerci vicino alla Tunisia.
Il bello è che anche gli organi competenti del settore sono convinti di giocare un ruolo importante .....vedi CORECOM .Questa è la nuda realta' che siamo e saremo per sempre niente !!....Scusate lo sfogo.
 
Ufficiale: Calabria, Switch Off I° Semestre 2012

Adesso è ufficiale:

ECCO IL NUOVO CALENDARIO:

II° SEMESTRE 2011 Liguria, Toscana, Umbria, Provincia VT, Marche, Abbruzzo, Molise

I° SEMESTRE 2012 Puglia, Basilicata, CALABRIA, Sicilia

Peccato! Avevamo la possibilità di anticipare lo switch off invece (almeno per le province di Cosenza e Crotone) c'è lo slittamento di 1 anno...
 
73_luke ha scritto:
Adesso è ufficiale:

ECCO IL NUOVO CALENDARIO:

II° SEMESTRE 2011 Liguria, Toscana, Umbria, Provincia VT, Marche, Abbruzzo, Molise

I° SEMESTRE 2012 Puglia, Basilicata, CALABRIA, Sicilia

Peccato! Avevamo la possibilità di anticipare lo switch off invece (almeno per le province di Cosenza e Crotone) c'è lo slittamento di 1 anno...

Avete notato che secondo il vecchio calendario l'Italia era stata divisa in modo random... ora si evince una palese volontà di dividerla per settori... Nord, Centro e Sud... purtroppo :mad: . Occhio per la Campania, non è che le faranno riavere i segnali in analogico?! :5eek:

Che scandalo...
 
Indietro
Alto Basso