Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ahaha bella questa raga.

Oggi ho spostato un pochino l'antenna e magicamente ricevo i canali del MUX D-FREE, seppur con una potenza del segnale bassa.


Ora becco quindi i seguenti MUX:
RAI B
MEDIASET 1
MEDIASET 2
D-FREE
Da quale postazione ricevo il mux D-FREE (canale 40, frequenza 626) dato che Campobasso non sembra essere coperta?





Ragazzi mi servirebbe gentilmente un altra informazione.

Tutti i mux sopra elencati ed i canali in analogico li ricevo con una semplice antenna Fracarro a banda larga in polarità orizzontale, puntata verso Foggia.

Vedo tutto bene tranne Rai Uno in analogico: attualmente lo ricevo al canale H, frequenza 210,25 da Monte Sambuco...

Vedo però che trasmette anche da Cercemaggiore in polarità verticale, frequenza 189,25.
Dalla stessa postazione c'è anche il MUX RAI A (frequenza 177,5) che non ricevo attualmente...


La mia domanda è: aggiungendo un ulteriore antenna (che antenna?) che punta verso Cerce, riceverei RAI UNO in analogico e il MUX RAI-A?

Grazie a quanti sapranno consigliarmi.
 
Ultima modifica:
Foxylady ha scritto:
Ahaha bella questa raga.

Oggi ho spostato un pochino l'antenna e magicamente ricevo i canali del MUX D-FREE, seppur con una potenza del segnale bassa.


Ora becco quindi i seguenti MUX:
RAI B
MEDIASET 1
MEDIASET 2
D-FREE
Da quale postazione ricevo il mux D-FREE (canale 40, frequenza 626) dato che Campobasso non sembra essere coperta?

Caro Foxy, è la stessa, medesima, identica mia situazione che avevo a CB e che ho qui a Mirabello (ironia della sorte); e il D-free, per qualche strana ragione, è un po' di tempo che non si prende più: sul ch 40 il decoder mi dà intensità sul 40 % (più o meno) ma qualità 0 %

Mi pare pepito dicesse che il D-free si ricevesse dal Toppo, comunque dalla Puglia (quindi da uno della triade Sambuco-Verdone-Toppo)

Foxylady ha scritto:
Ragazzi mi servirebbe gentilmente un altra informazione.

Tutti i mux sopra elencati ed i canali in analogico li ricevo con una semplice antenna Fracarro a banda larga in polarità orizzontale, puntata verso Foggia.

Vedo tutto bene tranne Rai Uno in analogico: attualmente lo ricevo al canale H, frequenza 210,25 da Monte Sambuco...

Vedo però che trasmette anche da Cercemaggiore in polarità verticale, frequenza 189,25.
Dalla stessa postazione c'è anche il MUX RAI A (frequenza 177,5) che non ricevo attualmente...


La mia domanda è: aggiungendo un ulteriore antenna (che antenna?) che punta verso Cerce, riceverei RAI UNO in analogico e il MUX RAI-A?

Grazie a quanti sapranno consigliarmi.

Anche a me l'unico canale che ricevevo a CB con disturbo era RaiUno, mi pare di aver letto un thread in cui dissero che era Monte Sambuco ad avere un segnale debole (forse perché lontano?); per quanto riguarda l'antenna, come diceva pepito, una 6D Fracarro è ideale per il D (E5) del Rai A da Cerce, se poi si vuole aggiungere anche RaiUno sull'E7, non saprei che dirti…
 
Mediaset Dvb-H

Facendo il solito giro mi sono accorto che su patalecchia è previsto sulla frequenaza 642 al canale 42 la presenza di questo canale. Facendo un test ho visto che trasmette cioè manda un segnale che io da Boiano verifico "buono" ma lo schermo è nero e non trasmette niente.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
 
lo switch off in molise per quando è previsto?
possibile che puntando l'antenna verso la puglia non riesco a vedere i canali della mediaset...mah
 
niky1980 ha scritto:
lo switch off in molise per quando è previsto?
possibile che puntando l'antenna verso la puglia non riesco a vedere i canali della mediaset...mah

1^ semestre 2011 (compreso Foggia)
:D
 
Return20 ha scritto:
Facendo il solito giro mi sono accorto che su patalecchia è previsto sulla frequenaza 642 al canale 42 la presenza di questo canale. Facendo un test ho visto che trasmette cioè manda un segnale che io da Boiano verifico "buono" ma lo schermo è nero e non trasmette niente.
Qualcuno sa qualcosa in merito?

Per i telefonini:
canale 42 frequenza 642 orizzontale Mediaset Dvb-H da M. Patalecchia
 
Abito in Via San Antonio Abate a Campobasso,
oggi è venuto l'antennista ma con pessimi risultati...raiuno il peggiore...l'unico che si vede alla perfezione è rai3 (le antenne sono puntate sul Volturino).
Possibile che riesca a prendere Volturino e non Cercemaggiore così da poter vedere sul DTT il pacchetto Rai Mux?
Volturino dista 40 Km....Cerce 20 Km....secondo voi meglio una fracarro direzionale o una monocanale?
 
Albertrebla ha scritto:
Volturino dista 40 Km....Cerce 20 Km....secondo voi meglio una fracarro direzionale o una monocanale?

salve! Un'antenna VHF monocanale potrebbe rivelarsi inadeguata in seguito allo switch-off perchè non è garantito che la frequenza su cui si potrà ricevere il mux 1 RAI in VHF trasmetterà su questa stessa frequenza. Meglio comunque un'antenna VHF a banda larga per ricevere tutta la banda VHF III. Ciao!
 
Grazie Eliseo per i tuoi consigli.
L'antennista ha detto che non riesco a prendere il segnale da Cerce perchè qui a Campobasso ci sono troppe frequenze che disturbano la ricezione...ad esempio abbiamo questa situazione:

Rai Dvb A
freq. - pol. - Comune - long. - latit. - distanza - azimut
177.5 - v - Cercemaggiore - 1443 - 4128 - 10 - 156

infatti l'ultilizzo di una monocanale per il momento andrebbe bene in quanto la situazione che segue sarebbe la seguente:

Rauno (analogico)
freq. - pol. - Comune - long. - latit. - distanza - azimut
182.25 - v - Castello Monforte - 1439 - 4134 - 2 - 323
189,25 - v - Cercemaggiore - 1443 - 4128 - 10 - 156
201,25 - o - Schiavi Abruzzo - 1429 - 4149 - 33 - 333

Se guardi la situazione a Campobasso nel sito delle frequenze è più facile farti un'idea.
La mia domanda precisa è:
Quale antenna mi garantirebbe la migliore copertura? Diceva l'antennista che a Cerce arrivo con un segnale pari al 90% ma il segnale cade...poi ritorna...poi ricade il tutto in una manciata di secondi.
Se prendo una monocale infatti arriva fino alla frequenza di 181....così da poter ricevere solo il Rai DVB A e senza disturbi...ma ce la fa ad arrivare fino a Cerce?
Ecco perchè la mia domanda....insomma mi serve un'antenna che arrivi a Cerce (la più potente che esista) ma che non prenda altre frequenze che potrebbero interferire :(

Dicono che nella mia zona ho problemi....solo che non accetto di poter prendere Volturino e Motta Montecorvino così distanti senza problemi e non prendere Cercemaggiore che dista 1/4 da me...a me sembra assurdo :(
 
Albertrebla ha scritto:
Grazie Eliseo per i tuoi consigli.
L'antennista ha detto che non riesco a prendere il segnale da Cerce perchè qui a Campobasso ci sono troppe frequenze che disturbano la ricezione...

La mia domanda precisa è:
Quale antenna mi garantirebbe la migliore copertura? Diceva l'antennista che a Cerce arrivo con un segnale pari al 90% ma il segnale cade...poi ritorna...poi ricade il tutto in una manciata di secondi.
Se prendo una monocale infatti arriva fino alla frequenza di 181....così da poter ricevere solo il Rai DVB A e senza disturbi...ma ce la fa ad arrivare fino a Cerce?
Ecco perchè la mia domanda....insomma mi serve un'antenna che arrivi a Cerce (la più potente che esista) ma che non prenda altre frequenze che potrebbero interferire :(

Dicono che nella mia zona ho problemi....solo che non accetto di poter prendere Volturino e Motta Montecorvino così distanti senza problemi e non prendere Cercemaggiore che dista 1/4 da me...a me sembra assurdo :(

Salve! Facendo riferimento a questa lista:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB00&posto=Campobasso
risulta che sul VHF D è ricevibile il mux RAI A dalla stessa postazione in Cercemaggiore da cui dovresti ricevere anche il segnale analogico di RAI1 sul VHF E7. A meno che tu non lo riceva da altro sito.
Il fatto che a campobasso in VHF ci sono molte frequenze non vuol dire nulla. L'importante è che sul VHF D si riceva con buon livello e qualità il mux RAI (il fatto che altre frequenze siano occupate non è importante, in linea di massima).
La questione è che in VHF dovresti avere una sola antenna verso Cercemaggiore, perchè se ad es. hai anche un'antenna VHF verso M.Sambuco, allora questo può introdurre dei problemi nella ricez. del mux sul VHF D. Ma con una sola antenna VHF, pur a banda larga e non canalizzata, verso Cercemaggiore, se ricevi bene RAI1 da lì, allora dovresti captare anche il mux RAI A. A meno che:
a) c'è un segnale interferente proveniente da una direzione non molto divergente rispetto a quella di Cercemaggiore o comunque abbastanza più potente da rovinare la qualità del mux
oppure
b) il segnale del mux RAI A è troppo basso o trasmesso in maniera non ottimale.
La soluzione sarebbe provare un'antenna più direttiva e di maggior guadagno, un'antenna tipo Yagi a 6-7 elementi che dovrebbe poter migliorare anche il rischio interferenze. Un'antenna canalizzata non è strettamente necessaria, nè utile (tanto meno per le esigenze future) ed inoltre da quello che scrivi il problema non è che su altre frequenze si possano ricevere dei canali (perchè se ricevi qualcosa sull'E6, questo di norma non va a ledere la ricezione di un buon segnale digitale sul VHF D; ma, in ogni caso, una canalizzata non discrimina del tutto nettamente i segnali sulle frequenze strettamente contigue): la soluzione è un'antenna di buon guadagno/direttività in partenza, anche per tutta la banda VHF, come scritto sopra. In ogni caso, va evitata la sovrapposizione di 2 antenne VHF verso 2 differenti direzioni. Ciao!
 
Ultima modifica:
...ma entro quest'anno, in molise ci saranno miglioramenti del segnale?
 
niky1980 ha scritto:
...ma entro quest'anno, in molise ci saranno miglioramenti del segnale?

Ne dubito, perchè nelle nostre Regioni in cui è previsto lo switch-off per il 1° semestre 2011, è difficile che vengano fatti lavori di miglioramento/potenziamento dei segnali, nè di attivazione di mux nazionali su nuove frequenze. Oramai, dobbiamoa spettare per un anno prima di vedere sostanziali novità. Ciao a Tutti.
 
Comunque, se vi riferite a LA7 nel mux TIMB1 (o La7 B) è stato eliminato per la imminente partenza del nuovo canale LA7D (dal 22/03 p.v.). Adesso LA7 è disponibile solo nell'altro mux (TIMB2 o MBone o La7 A). Se ne parla in altre discussioni del forum. Ciao!
 
No, Eliseo, parlavano di La7 in analogico sul ch 43 da Monte Verdone. Come succede spesso, ogni tanto sparisce e poi ricompare (oppure si vede/sente male) :)
 
niky1980 ha scritto:
...ma entro quest'anno, in molise ci saranno miglioramenti del segnale?

Per il momento ci dobbiamo accontentare dei canali pugliesi di telenorba, da qualche giorno, non so da dove, ma trasmettono sul canale 29, e per prendere nella vallata di bojano vuol dire che ce lo hanno proprio messo...
Per il resto, se siamo fortunati, prima della fine dell'anno potrebbe iniziare lo swich over convertendo le frequenze di rete4 e rai2 in digitale...
 
joe_pie ha scritto:
Per il resto, se siamo fortunati, prima della fine dell'anno potrebbe iniziare lo swich over convertendo le frequenze di rete4 e rai2 in digitale...

Mannaggia, speravo in questa estate... e invece... pazienza :/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso