Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pepito17molise ha scritto:
e tu credi a quelli della rai

Non saprei. Non posso verificare la notizia.
Il mio "informatore" monta e controlla i ripetitori rai. Altro davvero non so
 
pepito17molise ha scritto:
ueeee paesa fatti ricontrollare il tuo impianto per vedere se ci sono dei disturbi o cavi o antenne arrugginite

ho letto nei primi post ke anke te sei di riccia ! :icon_rolleyes:
ma la mia situazione è strana... se fossero cavi o antenne deteriorate, il porblema dovrebbe starci sempre.
Mentre a me in determinate fasce orarie, al di là di come sia il tempo, le cose cambiano drasticamente.

cmq grazie per il consiglio
 
pepito17molise ha scritto:
e dalla meta di settembre

Tu che sei antennista di professione hai mai istallato un'antenna dalle mie parti?
Se si, mi daresti gentilmente qualche informazione sui canali ricevibili in zona e sai se stanno installando qualcosa alla Rotonda di Schiavi D'Abruzzo?
Grazie Saluti
 
digitalmolise ha scritto:
Tu che sei antennista di professione hai mai istallato un'antenna dalle mie parti?
Se si, mi daresti gentilmente qualche informazione sui canali ricevibili in zona e sai se stanno installando qualcosa alla Rotonda di Schiavi D'Abruzzo?
Grazie Saluti
no mai dalle tue parti
 
digitale ad acquaviva collecroce

Vorrei chiedere a chi ne capisce quali e quante antenne basteranno ad Acquaviva Collecroce allo switch off.
Al momento la Rai (1,2 e 3) arriva in UHF da Tavenna, tutto il resto (privati) dalla Maiella.
Ci vorranno 2 UHF da miscelare facendo saltare i 3 canali RAI dalla UHF puntata sulla Maiella? Cosa serve in pratica?
Rai1 ora è in uhf da Tavenna ma non so se andrà in III banda allo switch off, come sembra in altre regioni.
In tal caso andrà aggiunta una III banda immagino solo per MUXA?
Cosa ne pensate?

Grazie.
 
hiroshi ha scritto:
Vorrei chiedere a chi ne capisce quali e quante antenne basteranno ad Acquaviva Collecroce allo switch off.
Al momento la Rai (1,2 e 3) arriva in UHF da Tavenna, tutto il resto (privati) dalla Maiella.
Ci vorranno 2 UHF da miscelare facendo saltare i 3 canali RAI dalla UHF puntata sulla Maiella? Cosa serve in pratica?
Rai1 ora è in uhf da Tavenna ma non so se andrà in III banda allo switch off, come sembra in altre regioni.
In tal caso andrà aggiunta una III banda immagino solo per MUXA?
Cosa ne pensate?

Grazie.
Ciao Hiroshi,
sono di Mafalda. Da quanto mi risulta non c'è nessun ripetitore a Tavenna, ma ricevi da Monte Sambuco, ed eventualmente da Casacalenda(Cerro del Ruccolo) e da Schiavi D'abruzzo, queste ultime in polarizzazione verticale. Poi dalla Maiella già ricevi mediaset e timb2.
Allo switch off Sambuco e Maiella saranno i ripetori principali, ma dovrebbero digitalizzare anche le stazioni di Casacalenda e Schiavi. Fungeranno da gap-filler per chi come noi ha problemi!
 
fantastik84 ha scritto:
Ciao Hiroshi,
sono di Mafalda. Da quanto mi risulta non c'è nessun ripetitore a Tavenna, ma ricevi da Monte Sambuco, ed eventualmente da Casacalenda(Cerro del Ruccolo) e da Schiavi D'abruzzo, queste ultime in polarizzazione verticale. Poi dalla Maiella già ricevi mediaset e timb2.
Allo switch off Sambuco e Maiella saranno i ripetori principali, ma dovrebbero digitalizzare anche le stazioni di Casacalenda e Schiavi. Fungeranno da gap-filler per chi come noi ha problemi!


Scusa ma io ho controllato sul sito di Raiway, dice che il ripetitore è Tavenna ed le frequenze corrispondono a quelle che effettivamente sintonizzo per l'analogico rai. La domanda quindi resta
 
Non sapevo dell'esistenza di questo ripetitore. Controllando il sito sembrerebbe che Tavenna riceva da sambuco :)
Detto questo a quanto leggo sul forum, a switch off completato, attiveranno questi ripetori supplementari.
Dai un'occhiata qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB92&posto=Palata
Per me andresti bene con una III banda su Sambuco, IV banda su casacalenda e V banda sulla Maiella, segnale di casa tua permettendo.
 
fantastik84 ha scritto:
Non sapevo dell'esistenza di questo ripetitore. Controllando il sito sembrerebbe che Tavenna riceva da sambuco :)
Detto questo a quanto leggo sul forum, a switch off completato, attiveranno questi ripetori supplementari.
Dai un'occhiata qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB92&posto=Palata
Per me andresti bene con una III banda su Sambuco, IV banda su casacalenda e V banda sulla Maiella, segnale di casa tua permettendo.

Grazie per la tua veloce risposta. Controllando su otgtv per Palata vedo che mancano del tutto i canali rai da Tavenna (25, 35 e 47) che dunque coprono solo Acquaviva, probabilmente per motivo orografici. Casacalenda e Sambuco in ogni caso li escluderei, anche perchè dove sono io (sono di fronte a San Felice Slavo) non ho visibilità sul sud-est. Se devo continuare a ricevere da Tavenna allora ci vogliono 2 uhf, vero? e poi nel caso aggiungere una III banda ?
Grazie.
 
hiroshi ha scritto:
Grazie per la tua veloce risposta. Controllando su otgtv per Palata vedo che mancano del tutto i canali rai da Tavenna (25, 35 e 47) che dunque coprono solo Acquaviva, probabilmente per motivo orografici. Casacalenda e Sambuco in ogni caso li escluderei, anche perchè dove sono io (sono di fronte a San Felice Slavo) non ho visibilità sul sud-est. Se devo continuare a ricevere da Tavenna allora ci vogliono 2 uhf, vero? e poi nel caso aggiungere una III banda ?
Grazie.
Calcola che Sambuco arriva con un segnale molto forte. Le antenne le metti in base ai canali che vuoi ricevere, io ti consiglio di verificare il segnale verso Casacalenda e verso Schiavi d'abruzzo(http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB97&posto=Trivento).
Se vuoi ricevere solo da Tavenna e dalla Maiella metti una uhf(IV banda) su Tavenna e un'altra sulla Maiella(V banda). Ma è facile che può bastarti solo una antenna verso la Maiella per ricevere anche Tavenna, dipende dal segnale che ti arriva.

Ps: Preciso che nonn sono un antennista, per questo prendi con le molle quello che ti ho detto.
 
fantastik84 ha scritto:
Calcola che Sambuco arriva con un segnale molto forte. Le antenne le metti in base ai canali che vuoi ricevere, io ti consiglio di verificare il segnale verso Casacalenda e verso Schiavi d'abruzzo(http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB97&posto=Trivento).
Se vuoi ricevere solo da Tavenna e dalla Maiella metti una uhf(IV banda) su Tavenna e un'altra sulla Maiella(V banda). Ma è facile che può bastarti solo una antenna verso la Maiella per ricevere anche Tavenna, dipende dal segnale che ti arriva.

Ps: Preciso che nonn sono un antennista, per questo prendi con le molle quello che ti ho detto.

Per i l momento, in digitale terrestre, su Schiavi D'abruzzo c'è solo Tvi Molise è scritto anche sulla lista di otgtv e te lo posso confermare io che ho la località la Rotonda proprio davanti in linea d'aria e senza ostacoli e sto appunto attendendo che attivino qualche cosa da questo sito in quanto non ricevo nulla da altri ripetitori e credo che alla fine quando ci sarà lo switch off sarà il ripetitore principale che servirà la mia zona in quanto questo verra convertito da analogico a digitale.
Ma comunque penso che questo sarà proprio l'ultimo ad esserlo, in quanto serve due aree di due regioni differenti
 
Otg Tv ha scritto:
Non male, arriva prima anche dei decreti che fissano le date :)

Volevo gentilmente informazioni, se è al corrente, se è prevista qualche attivazione preventiva allo switch off, considerato che in tutte le altre regioni dove ciò è già avvenuto, le trasmissioni in digitale terrestre sono iniziate prima dello spegnimento definitivo dell'analogico.
Grazie Saluti
 
digitalmolise ha scritto:
Volevo gentilmente informazioni, se è al corrente, se è prevista qualche attivazione preventiva allo switch off, considerato che in tutte le altre regioni dove ciò è già avvenuto, le trasmissioni in digitale terrestre sono iniziate prima dello spegnimento definitivo dell'analogico.
Grazie Saluti
Da parte delle nazionali assolutamente no. Per le locali magari dopo che le date sono state fissate per decreto
 
Otg Tv ha scritto:
Da parte delle nazionali assolutamente no. Per le locali magari dopo che le date sono state fissate per decreto

Probabilmente non mi sono spiegato bene ma io intendevo se è previsto lo switch over ossia la fase intermedia della transizione alla televisione digitale in cui coesistono sia la televisione analogica che la televisione digitale.
Considerato che dalle mie parti in digitale terrestre vedo poco o niente e considerato anche che sono stato in Abruzzo dove già si vede moltissimo pur essendo previsto lo switch off come per il Molise, riuscire a vedere quanto meno qualcosa in più gia sarebbe meglio di niente.
Grazie Saluti
 
fantastik84 ha scritto:
Calcola che Sambuco arriva con un segnale molto forte. Le antenne le metti in base ai canali che vuoi ricevere, io ti consiglio di verificare il segnale verso Casacalenda e verso Schiavi d'abruzzo(http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB97&posto=Trivento).
Se vuoi ricevere solo da Tavenna e dalla Maiella metti una uhf(IV banda) su Tavenna e un'altra sulla Maiella(V banda). Ma è facile che può bastarti solo una antenna verso la Maiella per ricevere anche Tavenna, dipende dal segnale che ti arriva.

Ps: Preciso che nonn sono un antennista, per questo prendi con le molle quello che ti ho detto.

Probabilmente potrà bastare una sola UHF messa a metà tra le due postazioni. Sarà da vedere.
In ogni caso leggevo anche che una antenna per la III banda ci vorrà di ci sicuro perchè entro il 2012 i canali dal 61 al 69 non saranno più utilizzabili e le tv si dovranno spostare altrove, sicuro in III banda, quindi in VHF.
Che pensate?
 
hiroshi ha scritto:
Probabilmente potrà bastare una sola UHF messa a metà tra le due postazioni. Sarà da vedere.
In ogni caso leggevo anche che una antenna per la III banda ci vorrà di ci sicuro perchè entro il 2012 i canali dal 61 al 69 non saranno più utilizzabili e le tv si dovranno spostare altrove, sicuro in III banda, quindi in VHF.
Che pensate?
Salve! Veramente, già quando ci sarà lo switch-off dalle nostre parti, le frequenze 61-69 non saranno assegnate alle tv locali. E certamente alcune ferquenze in VHF saranno assegnate a tv locali. Poi, in VHF sul ch. H1, prima o poi, sarà attivato il mux 5 della RAI (in DVB-T2); oltre ad esserci il mux DVB-T2 di EUROPA7 (ch. E8). Quindi, un'antenna VHF è sempre preferibile averla perché potrà tornare utile: bisogna capire in quale direzione conviene puntarla! Ciao!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso