pepito17molise ha scritto:e tu credi a quelli della rai
Non saprei. Non posso verificare la notizia.
Il mio "informatore" monta e controlla i ripetitori rai. Altro davvero non so
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pepito17molise ha scritto:e tu credi a quelli della rai
pepito17molise ha scritto:ueeee paesa fatti ricontrollare il tuo impianto per vedere se ci sono dei disturbi o cavi o antenne arrugginite
pepito17molise ha scritto:e dalla meta di settembre
no mai dalle tue partidigitalmolise ha scritto:Tu che sei antennista di professione hai mai istallato un'antenna dalle mie parti?
Se si, mi daresti gentilmente qualche informazione sui canali ricevibili in zona e sai se stanno installando qualcosa alla Rotonda di Schiavi D'Abruzzo?
Grazie Saluti
quando è previsto l'off da Voi ?niky1980 ha scritto:...pepito ma dalle parti nostre ancora nessuna novita'?
è un'incognitalandtools ha scritto:quando è previsto l'off da Voi ?
nooo nulla ancoraniky1980 ha scritto:...pepito ma dalle parti nostre ancora nessuna novita'?
Ciao Hiroshi,hiroshi ha scritto:Vorrei chiedere a chi ne capisce quali e quante antenne basteranno ad Acquaviva Collecroce allo switch off.
Al momento la Rai (1,2 e 3) arriva in UHF da Tavenna, tutto il resto (privati) dalla Maiella.
Ci vorranno 2 UHF da miscelare facendo saltare i 3 canali RAI dalla UHF puntata sulla Maiella? Cosa serve in pratica?
Rai1 ora è in uhf da Tavenna ma non so se andrà in III banda allo switch off, come sembra in altre regioni.
In tal caso andrà aggiunta una III banda immagino solo per MUXA?
Cosa ne pensate?
Grazie.
fantastik84 ha scritto:Ciao Hiroshi,
sono di Mafalda. Da quanto mi risulta non c'è nessun ripetitore a Tavenna, ma ricevi da Monte Sambuco, ed eventualmente da Casacalenda(Cerro del Ruccolo) e da Schiavi D'abruzzo, queste ultime in polarizzazione verticale. Poi dalla Maiella già ricevi mediaset e timb2.
Allo switch off Sambuco e Maiella saranno i ripetori principali, ma dovrebbero digitalizzare anche le stazioni di Casacalenda e Schiavi. Fungeranno da gap-filler per chi come noi ha problemi!
fantastik84 ha scritto:Non sapevo dell'esistenza di questo ripetitore. Controllando il sito sembrerebbe che Tavenna riceva da sambuco![]()
Detto questo a quanto leggo sul forum, a switch off completato, attiveranno questi ripetori supplementari.
Dai un'occhiata qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB92&posto=Palata
Per me andresti bene con una III banda su Sambuco, IV banda su casacalenda e V banda sulla Maiella, segnale di casa tua permettendo.
Calcola che Sambuco arriva con un segnale molto forte. Le antenne le metti in base ai canali che vuoi ricevere, io ti consiglio di verificare il segnale verso Casacalenda e verso Schiavi d'abruzzo(http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB97&posto=Trivento).hiroshi ha scritto:Grazie per la tua veloce risposta. Controllando su otgtv per Palata vedo che mancano del tutto i canali rai da Tavenna (25, 35 e 47) che dunque coprono solo Acquaviva, probabilmente per motivo orografici. Casacalenda e Sambuco in ogni caso li escluderei, anche perchè dove sono io (sono di fronte a San Felice Slavo) non ho visibilità sul sud-est. Se devo continuare a ricevere da Tavenna allora ci vogliono 2 uhf, vero? e poi nel caso aggiungere una III banda ?
Grazie.
fantastik84 ha scritto:Calcola che Sambuco arriva con un segnale molto forte. Le antenne le metti in base ai canali che vuoi ricevere, io ti consiglio di verificare il segnale verso Casacalenda e verso Schiavi d'abruzzo(http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB97&posto=Trivento).
Se vuoi ricevere solo da Tavenna e dalla Maiella metti una uhf(IV banda) su Tavenna e un'altra sulla Maiella(V banda). Ma è facile che può bastarti solo una antenna verso la Maiella per ricevere anche Tavenna, dipende dal segnale che ti arriva.
Ps: Preciso che nonn sono un antennista, per questo prendi con le molle quello che ti ho detto.
Otg Tv ha scritto:Non male, arriva prima anche dei decreti che fissano le date![]()
Da parte delle nazionali assolutamente no. Per le locali magari dopo che le date sono state fissate per decretodigitalmolise ha scritto:Volevo gentilmente informazioni, se è al corrente, se è prevista qualche attivazione preventiva allo switch off, considerato che in tutte le altre regioni dove ciò è già avvenuto, le trasmissioni in digitale terrestre sono iniziate prima dello spegnimento definitivo dell'analogico.
Grazie Saluti
Otg Tv ha scritto:Da parte delle nazionali assolutamente no. Per le locali magari dopo che le date sono state fissate per decreto
fantastik84 ha scritto:Calcola che Sambuco arriva con un segnale molto forte. Le antenne le metti in base ai canali che vuoi ricevere, io ti consiglio di verificare il segnale verso Casacalenda e verso Schiavi d'abruzzo(http://www.otgtv.it/lista.php?code=CB97&posto=Trivento).
Se vuoi ricevere solo da Tavenna e dalla Maiella metti una uhf(IV banda) su Tavenna e un'altra sulla Maiella(V banda). Ma è facile che può bastarti solo una antenna verso la Maiella per ricevere anche Tavenna, dipende dal segnale che ti arriva.
Ps: Preciso che nonn sono un antennista, per questo prendi con le molle quello che ti ho detto.
Salve! Veramente, già quando ci sarà lo switch-off dalle nostre parti, le frequenze 61-69 non saranno assegnate alle tv locali. E certamente alcune ferquenze in VHF saranno assegnate a tv locali. Poi, in VHF sul ch. H1, prima o poi, sarà attivato il mux 5 della RAI (in DVB-T2); oltre ad esserci il mux DVB-T2 di EUROPA7 (ch. E8). Quindi, un'antenna VHF è sempre preferibile averla perché potrà tornare utile: bisogna capire in quale direzione conviene puntarla! Ciao!hiroshi ha scritto:Probabilmente potrà bastare una sola UHF messa a metà tra le due postazioni. Sarà da vedere.
In ogni caso leggevo anche che una antenna per la III banda ci vorrà di ci sicuro perchè entro il 2012 i canali dal 61 al 69 non saranno più utilizzabili e le tv si dovranno spostare altrove, sicuro in III banda, quindi in VHF.
Che pensate?