Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
yellowbluesupporters ha scritto:
MUX DIGITALI:6 RaiA Molise(Cercemaggiore),22 Napoli Tv(Camposauro),23 Mds2(da dove???),26 Rai3(Benevento?),27 Canale8(Camposauro),30 Rai2(Montevergine?),31 TeleA(Camposauro),33 ReteA2(Camposauro),35 Canale 21(Camposauro),37 La3(Camposauro),38 Mds Dvb-H(Camposauro),44 ReteA1(Camposauro),45 Media Tv(Camposauro),47 Timb1 Digital(Camposauro),50 D-Free(Camposauro),51 Tlt Molise(Mirabello Sannitico),52 Mds1(Camposauro),57 Retecapri(Camposauro),60 Timb2 Digital(Camposauro),61 Teleregione(C.da Cese-Cb),68 Telemolise(Mirabello Sannitico).
chiedo scusa per la lunghezza dei post...chiedo agli esperti(anche a Otgtv se legge)da dove ricevo i segnali coi punti interrogativi...
un saluto a tutti :)
il 23 è da S. Angelo Limosano - CB
26 e 30 arriveranno dalla stessa postazione e non da due diverse o al limite da entrambe
 
hiroshi ha scritto:
il dvb del ch6 rai da Pescara pare vada meglio adesso con lo SO delle marche, almeno a Termoli dove becco anche un mux croato sul 34uhf (con cmc e altri canali croati).
ammazza che segnale potente. Su quel mux ricevi anche una all-news e un all-sport sempre croati
 
pepito17molise ha scritto:
caro amico di montagano chi ti ha montato l'antenna per caso si chiama Adriano?
siceramente non saprei....1non essendo sempre in molise non so chi fece l'impianto d'antenna....2l'unica cosa che so per certa è che l'antenna è parecchi anni che non è stata effettuata nessuna modifica;) comunque m'informerò per te :D
 
Salve a tutti, scrivo da Isernia, qualcuno può dirmi come mai nn mi sintonizza Teleregione?
 
  • ERCOLINO, come al solito, sei tempestivo!!! per semplificare riporto la nostra data
  • Abruzzo e Molise (inclusa la provincia di Foggia): dal 7 maggio al 23 maggio
e.... VI RICORDATE IL MIO POST?
COSA AVEVO DETTO?
MOLISE 7 maggio...... in tempi non sospetti........

CIAO
 
No speranza, ma certezza. E' un decreto ministeriale..... e questo governo sembra più serio
 
Stando ai decreti ministeriali pubblicati oggi, la vostra regione effettuerà il passaggio tra i giorni 07 e 23 Maggio 2012.

E' sempre utile una RASSICURAZIONE.

Si ricorda che il passaggio al digitale, cioè l'atto di spegnere l'analogico e riaccendere il segnale in digitale, almeno per la RAI (ma anche per gli altri operatori nazionali) è sempre avvenuto, per TUTTI i propri impianti, durante la notte o al più in mattinata, salvo rare eccezioni (comunque entro la data programmata per il cluster di competenza).
Perciò, a meno che non ci si ritrovi in possesso di impianti d'antenna fatiscenti o mal configurati o mancanti di qualche parte della banda televisiva (ad es. la VHF III banda), l'assenza di segnale è limitata alla pausa, di solito di pochi minuti, che intercorre tra lo spegnimento dell'analogico all'accensione del digitale.


** RACCOMANDAZIONI DA RICORDARE SEMPRE PER LIMITARE AL MASSIMO EVENTUALI DISAGI O EVITARLI DEL TUTTO ***

Le chance di non avere alcun disagio né necessità di rivedere l'impianto al momento dello switch off aumentano praticamente al 100% se:

- il proprio impianto d'antenna non è caratterizzato da errori grossolani nella propria configurazione (tipo orientamenti errati, tipo più antenne o di diverso tipo e puntamento riceventi canali o bande in comune, tipo "derivazioni" realizzate con cavi uniti e nastrati tra loro a mo' di cavo elettrico, tipo impianti fatiscenti con antenne "d'epoca" ridotti a ruderi e cavi semidistrutti e mezzi scorticati e via dicendo);

- ci si trova in una zona servita almeno decentemente dai ripetitori di zona;

- il proprio impianto d'antenna è correttamente configurato per la buona ricezione di tutti i segnali disponibili per il servizio analogico, e questo vale soprattutto per i siti ufficiali di riferimento per la RAI (ad es. se la RAI trasmette in digitale da un dato sito dal quale non è presente ANCHE col servizio analogico, si raccomanda di tenere comuqnue conto SOLO del sito che da sempre trasmette il servizio analogico).

Poi, è pure vero che purtroppo, ad alterare quanto presentato, esistono sempre gli imprevisti, che però, previo rispetto del minimo insindacabile sopra elencato, rappresentano sempre l'eccezione e mai la regola. :icon_cool:
 
parola rassicuranti, ma c'è un aggravante: in Molise praticamente in DTT si riceve solo Mediaset (a parte i canali ospitati in altri mux) e le tv locali, RAI in maniera molto irregolare, TIMB e Espresso non pervenute. Sono preoccupato
 
Ranma25783 ha scritto:
parola rassicuranti, ma c'è un aggravante: in Molise praticamente in DTT si riceve solo Mediaset (a parte i canali ospitati in altri mux) e le tv locali, RAI in maniera molto irregolare, TIMB e Espresso non pervenute. Sono preoccupato
dipende da zone a zone ;) se vai nella pagina precedente ho postato i mux che ho ricevuto nel mio paese d'origine(Montagano) :)
e comunque con lo switchoff riceverai tutti i mux mancanti ;)
 
yellowbluesupporters ha scritto:
dipende da zone a zone ;) se vai nella pagina precedente ho postato i mux che ho ricevuto nel mio paese d'origine(Montagano) :)
e comunque con lo switchoff riceverai tutti i mux mancanti ;)
e io che ho detto?
cmq si lo so che tu in DTT ricevi i principali canali RAI, io x farlo dovrei chiedere al condominio di mettere l'antenna in polarizzazione v.
cio che mi preoccupa è il non ricevere i mux TIMB-Espresso
 
Ranma25783 ha scritto:
e io che ho detto?
cmq si lo so che tu in DTT ricevi i principali canali RAI, io x farlo dovrei chiedere al condominio di mettere l'antenna in polarizzazione v.
cio che mi preoccupa è il non ricevere i mux TIMB-Espresso
dai ora almeno c'è una data di attesa :D porta pazienza...fidati che si sistemerà tutto ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
e io che ho detto?
cmq si lo so che tu in DTT ricevi i principali canali RAI, io x farlo dovrei chiedere al condominio di mettere l'antenna in polarizzazione v.
cio che mi preoccupa è il non ricevere i mux TIMB-Espresso
Non è esatto. Anche se sei in condominio e c'è la centralizzata, per legge nessuno può impedirti di installare antenne tue e collegarti a quelle. Dipende solo da quanto vuoi spendere e se ne vale la pena.;)
 
Poynting76 ha scritto:
Non è esatto. Anche se sei in condominio e c'è la centralizzata, per legge nessuno può impedirti di installare antenne tue e collegarti a quelle. Dipende solo da quanto vuoi spendere e se ne vale la pena.;)
solo se voglio farmi il sat conviene altrimenti no
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso