Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi spiego un'altra incongruenza capitatami ieri: ho due tv, un ACER a cui ho dovuto installare un piccolo ricevitore DTT free, e un LG LED con DTT integrato. Li ho risintonizzati. Entrambi hanno dato risultati differenti:
sul primo si ricevevano Teleregione Molise e alcuni canali del mux Telemolise, sul secondo no.
sul secondo invece arrivavano i segnali del mux Canale 21, sul primo no.
in entrambi ricevo i canali del mux Telenorba ma il primo me li confina in fondo alla lista, il secondo invece me li mette in posizioni un po + alte, tra cui Cielo al canale 26 (quello in LCN)
 
Ranma25783 ha scritto:
Vi spiego un'altra incongruenza capitatami ieri: ho due tv, un ACER a cui ho dovuto installare un piccolo ricevitore DTT free, e un LG LED con DTT integrato. Li ho risintonizzati. Entrambi hanno dato risultati differenti:
sul primo si ricevevano Teleregione Molise e alcuni canali del mux Telemolise, sul secondo no.
sul secondo invece arrivavano i segnali del mux Canale 21, sul primo no.
in entrambi ricevo i canali del mux Telenorba ma il primo me li confina in fondo alla lista, il secondo invece me li mette in posizioni un po + alte, tra cui Cielo al canale 26 (quello in LCN)
Diversi ricevitori possono dare risultati diversi nella sintonizzazione, dipende dalla diversa selettività che hanno. A parte che a volte alcuni mux vengono ricevuti solo momentaneamente, per propagazione, quindi magari risintonizzando mezz'ora dopo non compaiono più.
Quanto alle posizioni nella lista, in genere i canali che vengono trasmessi senza indicazione di LCN vengono messi dopo il numero 850 in alcuni televisori: a me capita così con il mux Rai B.
 
Poynting76 ha scritto:
Diversi ricevitori possono dare risultati diversi nella sintonizzazione, dipende dalla diversa selettività che hanno. A parte che a volte alcuni mux vengono ricevuti solo momentaneamente, per propagazione, quindi magari risintonizzando mezz'ora dopo non compaiono più.
Quanto alle posizioni nella lista, in genere i canali che vengono trasmessi senza indicazione di LCN vengono messi dopo il numero 850 in alcuni televisori: a me capita così con il mux Rai B.
capita anke a me con tale mux ma ora ci può pure stare
 
copertura costa molisana

ciao a tutti vi scrivo da Termoli e volevo chiedere a chi vive sulla costa com'è la vostra situazione.
Dove abito riesco a ricevere senza problemi i seguenti mux nazionali:

MUX RAI A (Rai1-2-3-4, Rainews) probabilmente dal ripetitore di S.Silvestro
MUX RAI B (Rai Sport1-2, RaiGulp, RaiStoria) probabilmente da S.Silvestro
MUX MEDIASET 1 (canali Mediaset Premium) dalla Majella
MUX D-FREE (canale Mediaset Premium) dalla Majella
MUX TIMB 2 Nazionale (La7, SportItalia1-2-24, Frisbee, K2) dalla Majella

Poi ricevo con squadrettamenti insopportabili e a fasce d'orario i seguenti mux

MUX MEDIASET 2 (RETE4, CANALE5, ITALIA1, Boing, Iris) dalla Majella
MUX TVI (TVI Isernia, Canale21 ed altri) non saprei

Fino a poco tempo fa riuscivo a vedere, anche se a giorni alterni

MUX RETEA1 (Deejay TV, Cielo, Italia2) forse dalla Majella
MUX TELENORBA acceso solo per poche ore pochi giorni fa forse da Petacciato
MUX RETE8 (rete8, retemare, rete8 sport) dalla Majella

Come avrete intuito l'antenna ce l'ho rivolta verso l'Abruzzo quindi penso beccherò per lo piu' canali abruzzesi.
Negli ultimi giorni (diciamo da una settimana a questa parte) ricevo con qualche leggero squadrettamento i due Mux della Rai, non so se dipende da questioni atmosferiche o altro.

Aspetto riscontri.
Un saluto a tutto il forum
 
markuccio74 ha scritto:
Poi ricevo con squadrettamenti insopportabili e a fasce d'orario i seguenti mux

MUX MEDIASET 2 (RETE4, CANALE5, ITALIA1, Boing, Iris) dalla Majella
MUX TVI (TVI Isernia, Canale21 ed altri) non saprei
Il mux di TVI è da Casacalenda.
 
markuccio74 ha scritto:
MUX MEDIASET 2 (RETE4, CANALE5, ITALIA1, Boing, Iris) dalla Majella
Fino a poco tempo fa riuscivo a vedere, anche se a giorni alterni
MUX RETEA1 (Deejay TV, Cielo, Italia2) forse dalla Majella

Aspetto riscontri.
Un saluto a tutto il forum

Salve e benvenuto.

Il mux Mediaset2 ch 67 H dalla Maiella non esce nell'antenna del ch 59 Mediaset1 (da Termoli si ricevi senza problemi) ma su un'altra antenna puntata a 50 g° (in pratica su Ortona per farti capire) poiche' da Tufillo trasmette sul ch 67 TLT Molise da molto e quindi non si poteva interferire.
Allo swich off (previsto per i primi di maggio) riceverai tutto senza problemi dalla Maiella sia tutti i mux Mediaset che Timb.
In quanto al mux reta A che ricevevi prima, ti arrivava da M.Ascensione (AS) perche' sulla Maiella il ch 44 La3 era spento ed ultimamente e' stato acceso e il ch 44 rete A adesso non lo prendi piu'.

ciao
 
Domtechnik76 ha scritto:
Salve e benvenuto.

Il mux Mediaset2 ch 67 H dalla Maiella non esce nell'antenna del ch 59 Mediaset1 (da Termoli si ricevi senza problemi) ma su un'altra antenna puntata a 50 g° (in pratica su Ortona per farti capire) poiche' da Tufillo trasmette sul ch 67 TLT Molise da molto e quindi non si poteva interferire.
Allo swich off (previsto per i primi di maggio) riceverai tutto senza problemi dalla Maiella sia tutti i mux Mediaset che Timb.
In quanto al mux reta A che ricevevi prima, ti arrivava da M.Ascensione (AS) perche' sulla Maiella il ch 44 La3 era spento ed ultimamente e' stato acceso e il ch 44 rete A adesso non lo prendi piu'.

ciao

Ti ringrazio per la risposta molto chiara.
Preso atto che i Mediaset e Timb verranno irradiati dalla Majella e i Rai da S.Silvestro solo a SO avvenuto, per quanto riguarda gli altri Mux nazionali (tipo ReteA o TivuItalia) è già previsto che verranno irradiati sempre dalla Majella o da qualche altro sito in zona?
Per quanto riguarda il Mux di La3 al momento qui non ricevo nulla (infatti ho segnale praticamente zero) mentre il Mux locale di TLT Molise lo ricevo sul ch 37 (viene acceso solo in alcune fasce orarie).

Approfitto dell'occasione per augurare a tutti un felice e si spera meno tassato:D 2012
 
Un'importante raccomandazione PER TUTTI.
Dato che in questo thread si affrontano più che altro tematiche più strettamente legate a switch off, attivazioni di segnali, ripetitori vari e aree di copertura, nel caso aveste richieste specifiche di tipo tecnico per il vostro impianto di ricezione, siete pregati di utilizzare la SEZIONE TECNICA, aprendo un nuovo thread, specificando nell'oggetto la vostra località e sinteticamente il tipo di problema.
In questo modo la vostra richiesta avrà un miglior risalto e non finirà per rendere questo thread sempre più dispersivo.
Grazie. ;)
 
ottime informazioni ma resto preoccupato x il fatto di restare senza le tv ke nn si chiamano mediaset
 
ma nella zona del molise (venafro) quale antenna conviene mettere ?.
mi conviene aspettare lo swich ? ... ( che aspetto da una vita ) anzi aspetto anche l'impianto centralizzato che pero' nessuno vuole nel palazzo per non cacciare soldi ... vabbe' forse mi conviene che fanno i tirchi... visto che sono al primo piano...

ma non esiste una legge per far mettere l'antenna centralizzata ?

io vorrei prendere questa
SIGMA FRACARRO COMBO HD DIGITALE TERRESTRE
sui 72 euro con la spedizione..... cosi evito di mettere due antenne ...

Una volta che fanno lo swich vedo tutti i canali che si vedono nel resto dell'italia ?

mi spiegate perche' sui tetti noto dalle 3 alle 4 antenne

uno per la rai
una per mediaset
le altre due ?
 
CrazyP ha scritto:
io vorrei prendere questa
SIGMA FRACARRO COMBO HD DIGITALE TERRESTRE
sui 72 euro con la spedizione..... cosi evito di mettere due antenne ...
Per principio io diffiderei sempre da chi tenta di vendere antenne "per il digitale terrestre".
Non esistono antenne per il digitale terrestre e antenne per l'analogico, il tipo di antenna dipende solo da che banda di frequenze si vuole ricevere.
 
CrazyP ha scritto:
ma nella zona del molise (venafro) quale antenna conviene mettere ?.
mi conviene aspettare lo swich ? ... ( che aspetto da una vita ) anzi aspetto anche l'impianto centralizzato che pero' nessuno vuole nel palazzo per non cacciare soldi ... vabbe' forse mi conviene che fanno i tirchi... visto che sono al primo piano...

ma non esiste una legge per far mettere l'antenna centralizzata ?

io vorrei prendere questa
SIGMA FRACARRO COMBO HD DIGITALE TERRESTRE
sui 72 euro con la spedizione..... cosi evito di mettere due antenne ...

Una volta che fanno lo swich vedo tutti i canali che si vedono nel resto dell'italia ?

mi spiegate perche' sui tetti noto dalle 3 alle 4 antenne

uno per la rai
una per mediaset
le altre due ?


A prescindere le affermazioni (giuste) di AG-BRASC. Io sono di Isernia...
In ogni caso: vedi o sei in linea con Pesche?
In caso affermativo, diffida da quell'antenna (ne hai bisogno di due, in ogni caso) e fai così:
1 antenna VHF verticale (circa 15 euro, a Isernia ne trovi....)
1 antenna UHF verticale sui 25 euro
1 antenna UHF orizzontale sui 25 euro
non dimenticare amplificatore
VHF + UHF-UHF

Io ti consiglio MITAN .... quel gruppo che sta a Venafro le vende....

Se hai bisogno di consigli, chiedi pure.
Ciao
 
Ciao a tutti, visto che lo switch off avverrà tra il 7 e il 23 maggio di quest'anno, mi chiedevo : tra quanto tempo potremmo vedere, anche contemporaneamente all'analogico, il digitale terrestre in zona Carovilli?
Manca poco allo spegnimento dell'analogico e noi ad oggi non abbiamo nemmeno il digitale. Bho !!!
 
Non vi aspettate accensioni extra prima dell'effettivo switch di Maggio... Non ha senso, neppure economicamente, procedere a nuove accensioni quando ancora non esistono pianificazioni e non si sono liberate le frequenze a livello regionale.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non vi aspettate accensioni extra prima dell'effettivo switch di Maggio... Non ha senso, neppure economicamente, procedere a nuove accensioni quando ancora non esistono pianificazioni e non si sono liberate le frequenze a livello regionale.
Ho capito, ma mancano pochi mesi allo spegnimento totale e nemmeno hanno fatto qualche prova! Credo che in tutta Italia ci siano pochissime zone sprovviste del digitale e che sono prossime allo switch off.
Tu dici che avremo il digitale contemporaneamente allo spegnimento dell'analogico? Mha non ha senso nemmeno questo (mio parere)
 
In alcune occasioni capita che facciano delle prove in orari a bassa fascia d'ascolto, come di notte o a metà mattinata (più che altro per i segnali a più ampia copertura, che possopno sconfinare in bacini contigui).
Per i siti aventi coperture localizzate non è necessario, in ogni caso oggi esistono per gli addetti ai lavori dei software molto affidabili ed attendibili, in grado di simulare graficamente con efficacia gli effetti pratici della digitalizzazione sul territorio. Quindi l'accesione del digitale contestualmente allo spegnimento definitivo dell'analogico, il senso ce l'ha eccome... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non vi aspettate accensioni extra prima dell'effettivo switch di Maggio... Non ha senso, neppure economicamente, procedere a nuove accensioni quando ancora non esistono pianificazioni e non si sono liberate le frequenze a livello regionale.
verissimo, meglio aspettare

xò a maggio nn vorrei ritrovarmi una tv di sola mediaset
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso