Dunque... ho stilato una mia strampalata teoria.
Magari voi avete dati certi e potete confermarla o smentirla.
Abito al sesto piano, presumo che la dispersione dal miscelatore sia minima.
Le cassettine di smistamento con i dipartitori sono posizionate sul pianerottolo, la prima presa che incontra il cavo è quella in sala, lì riesco a ricevere i canali mediaset (c5 i1 e r4)
Credo di riceverli come "spuria", di rimbalzo.. non sò come spiegare, l'angolo di scostamento tra pesche e miranda (nuova presunta collocazione dei ripetitori mediaset) è di circa 40 o 50 gradi) infatti in camera da letto, il segnale è molto disturbato, con artefatti notevoli, e quindi c5 i1 e r4 inguardabili.
In camera da letto perchè vedo male? è la seconda presa di casa, piccolo appartamento, e il cavo proviene sicuramente dalla presa in sala (segnale migliore sicuramente) quindi aumenta la dispersione.
Presumo che al quinto piano non vedano nulla ne in sla e ne in camera da letto.
Sbaglio?