Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
emycocco ha scritto:
Ciao.
TN7 ha attivato alle ore 17,00 di ieri:
mux:
TN7
TN8
Tgnorba 24
Telepuglia Italia
Radionorba TV
Tele Norba Business
Cielo

Di Telenorba è stato attivato solo un mux per ora? Comunque nessuna novità a parte Telenorba Business (che dovrebbe essere la vecchia Business TV)
 
Ah, inoltre il vento forte di stanotte, mi ha letteralmente strappato via la televes dat75 rivolta verso sambuco :mad:.
Spero non si sia rotta, con tutto quello che la pagai! :eusa_wall:
 
Dunque... ho stilato una mia strampalata teoria.

Magari voi avete dati certi e potete confermarla o smentirla.

Abito al sesto piano, presumo che la dispersione dal miscelatore sia minima.

Le cassettine di smistamento con i dipartitori sono posizionate sul pianerottolo, la prima presa che incontra il cavo è quella in sala, lì riesco a ricevere i canali mediaset (c5 i1 e r4)

Credo di riceverli come "spuria", di rimbalzo.. non sò come spiegare, l'angolo di scostamento tra pesche e miranda (nuova presunta collocazione dei ripetitori mediaset) è di circa 40 o 50 gradi) infatti in camera da letto, il segnale è molto disturbato, con artefatti notevoli, e quindi c5 i1 e r4 inguardabili.
In camera da letto perchè vedo male? è la seconda presa di casa, piccolo appartamento, e il cavo proviene sicuramente dalla presa in sala (segnale migliore sicuramente) quindi aumenta la dispersione.
Presumo che al quinto piano non vedano nulla ne in sla e ne in camera da letto.
Sbaglio?
 
Non ci posso credere!! finalmente anche a Bojano si prendono diversi canali, circa 148, anche se si sono degli assestamenti dovuti allo swich-off, in quanto esce scritto prova su alcuni canali mediaset; le frequenze credo che arrivano tutte da Cercemaggiore e Monte Patalecchia.
Ho notato anche che su alcuni canali c'è segnale ma il decoder non riesce a decodificare i canali, ma credo sia meglio attendere il 23 maggio e vedere il quadro definitivo delle frequenze prima di mettere eventualmente mano all'impianto...
 
pepito17molise ha scritto:
li puoi prendere anche da cercemaggiore
no, io mi aggrappo al Sambuco, da Cerce ricevo malissimo, dovrei cambiare l'antenna da orizzontale a verticale

Comunque, mi sono alzato alle 7 e la situazione a CB è ferma: acceso solo il mux 1 dal Sambuco (quindi domani avrò i tanto sospirati Rai 5 e Rai HD, Rai Storia già lo ricevevo col mux B) e quello di TLT, tutti gli altri ancora muti.

Probabilmente il maltempo sta rallentando tutto anche se entro le 10 so che bisogna spegnere tutto...
 
ilvipa ha scritto:
Dunque... ho stilato una mia strampalata teoria.

Magari voi avete dati certi e potete confermarla o smentirla.

Abito al sesto piano, presumo che la dispersione dal miscelatore sia minima.

Le cassettine di smistamento con i dipartitori sono posizionate sul pianerottolo, la prima presa che incontra il cavo è quella in sala, lì riesco a ricevere i canali mediaset (c5 i1 e r4)

Credo di riceverli come "spuria", di rimbalzo.. non sò come spiegare, l'angolo di scostamento tra pesche e miranda (nuova presunta collocazione dei ripetitori mediaset) è di circa 40 o 50 gradi) infatti in camera da letto, il segnale è molto disturbato, con artefatti notevoli, e quindi c5 i1 e r4 inguardabili.
In camera da letto perchè vedo male? è la seconda presa di casa, piccolo appartamento, e il cavo proviene sicuramente dalla presa in sala (segnale migliore sicuramente) quindi aumenta la dispersione.
Presumo che al quinto piano non vedano nulla ne in sla e ne in camera da letto.
Sbaglio?
Come detto, per problemi simili, è bene utilizzare la sezione tecnica che trovi qui:
http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=113
 
anche da me che prendo tutto full puglia vedo solo sul 39 il mux rai molise...nonostante teledehon che prendevo sulla stessa frequenza discretamente non interferisce per niente con il potente segnale rai...surclassato!:D Invece sul 50 di rai 3 molise spento si prende con basso segnale tale studio 5 emittente che non ho mai sentito nominare
 
obly28 ha scritto:
anche da me che prendo tutto full puglia vedo solo sul 39 il mux rai molise...nonostante teledehon che prendevo sulla stessa frequenza discretamente non interferisce per niente con il potente segnale rai...surclassato!:D Invece sul 50 di rai 3 molise spento si prende con basso segnale tale studio 5 emittente che non ho mai sentito nominare

La ricevi da Ripanno. ;)
 
emycocco ha scritto:
Ciao.
TN7 ha attivato alle ore 17,00 di ieri:
mux:
TN7 TN8 Tgnorba 24 Telepuglia Italia Radionorba TV Tele Norba Business Cielo

Ma ricevete Cielo anche nel mux di Rete A, giusto? A che posizione LCN vanno il Cielo di Telenorba e il Cielo di ReteA?
Forse dopo lo switch off completo Cielo non si farà più ospitare in altri mux
obly28 ha scritto:
stasera prendo rai1 sul 54 da monte caccia perfetto senza interferenze di telemolise che avranno spento
Ciao Obly per curiosità dove sei? Anche tu Isernia??? Giusto per sapere fin dove arrivano le emissioni di M.Caccia
 
mirkan ha scritto:
Ma ricevete Cielo anche nel mux di Rete A, giusto? A che posizione LCN vanno il Cielo di Telenorba e il Cielo di ReteA?
Forse dopo lo switch off completo Cielo non si farà più ospitare in altri mux

Ciao Obly per curiosità dove sei? Anche tu Isernia??? Giusto per sapere fin dove arrivano le emissioni di M.Caccia
no no prov cb a ridosso della puglia
 
ilvipa ha scritto:
Dunque... ho stilato una mia strampalata teoria.

Magari voi avete dati certi e potete confermarla o smentirla.

Abito al sesto piano, presumo che la dispersione dal miscelatore sia minima.

Le cassettine di smistamento con i dipartitori sono posizionate sul pianerottolo, la prima presa che incontra il cavo è quella in sala, lì riesco a ricevere i canali mediaset (c5 i1 e r4)

Credo di riceverli come "spuria", di rimbalzo.. non sò come spiegare, l'angolo di scostamento tra pesche e miranda (nuova presunta collocazione dei ripetitori mediaset) è di circa 40 o 50 gradi) infatti in camera da letto, il segnale è molto disturbato, con artefatti notevoli, e quindi c5 i1 e r4 inguardabili.
In camera da letto perchè vedo male? è la seconda presa di casa, piccolo appartamento, e il cavo proviene sicuramente dalla presa in sala (segnale migliore sicuramente) quindi aumenta la dispersione.
Presumo che al quinto piano non vedano nulla ne in sla e ne in camera da letto.
Sbaglio?
Sì, è probabile che il segnale sia ricevuto fortuitamente, ma in modo scarso e solo alle prese dove c'è minore attenuazione, il segnale arriva in maniera appena sufficiente per la decodifica del mux; ma resterebbe sempre una cosa precaria ed inaffidabile da risolvere strutturalmente! Comunque, meglio, se è il caso, aprire un thread ad hoc nella sez. Discussioni Tecniche. Ciao!
 
joe_pie ha scritto:
Non ci posso credere!! finalmente anche a Bojano si prendono diversi canali, circa 148, anche se si sono degli assestamenti dovuti allo swich-off, in quanto esce scritto prova su alcuni canali mediaset; le frequenze credo che arrivano tutte da Cercemaggiore e Monte Patalecchia.
Ho notato anche che su alcuni canali c'è segnale ma il decoder non riesce a decodificare i canali, ma credo sia meglio attendere il 23 maggio e vedere il quadro definitivo delle frequenze prima di mettere eventualmente mano all'impianto...
I canali MEDIASET PROVVISORI sono normali e sono presenti nel mux MDS2, ma alle posizioni 4-5-6, meglio memorizzare i canali non provvisori disponibili nel mux MDS4 sul ch.49 (ammesso che sia ricevuto). Per i canali non correttamente decodificati, meglio aspettare, ma potrebbe essere un problema del tuo impianto di ricezione. Ciao ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
evidentemente Mediaset TIMB e Espresso ci considerano male, Isernia invece... ha tutto

Non direi evidentemente il maltempo di oggi sta rallentando un pò tutte le operazioni. Ieri invece a quest'ora il tempo era ottimo. ;)
 
Stamattina ore 7.30 da Termoli erano già accesi i mux rai A da MonteSambuco, i mux di Telemolise e di TviIsernia (quest'ultimo inguardabile) da Petacciato, mentre il mux di Telenorba, anch'esso già acceso da alcuni giorni sempre da Petacciato, era ancora posizionato sul ch.66, mancava ancora all'appello il mux di Teleregione oltre che quello di Trsp. Tutti gli altri mux nazionali sono tutti presenti sin dallo switch off abruzzese, manca ancora all'appello il mux Timb contenente La7 ed Mtv oltre a quello di ReteCapri. Scomparsi di conseguenza i mux di Rete8, Telemare ed Antenna10 (emittenti abruzzesi) provenienti dalla Maiella, resiste ancora il mux di Tvq sempre dalla Maiella. Ora sono fuori, quindi non posso verificare, prossimo aggiornarmento nel pomeriggio.
 
markuccio74 ha scritto:
Stamattina ore 7.30 da Termoli erano già accesi i mux rai A da MonteSambuco, i mux di Telemolise e di TviIsernia (quest'ultimo inguardabile) da Petacciato, mentre il mux di Telenorba, anch'esso già acceso da alcuni giorni sempre da Petacciato, era ancora posizionato sul ch.66, mancava ancora all'appello il mux di Teleregione oltre che quello di Trsp. Tutti gli altri mux nazionali sono tutti presenti sin dallo switch off abruzzese, manca ancora all'appello il mux Timb contenente La7 ed Mtv oltre a quello di ReteCapri. Scomparsi di conseguenza i mux di Rete8, Telemare ed Antenna10 (emittenti abruzzesi) provenienti dalla Maiella, resiste ancora il mux di Tvq sempre dalla Maiella. Ora sono fuori, quindi non posso verificare, prossimo aggiornarmento nel pomeriggio.
adesso dfree lo vedi bene sul 50 giusto?
 
mirkan ha scritto:
Ma ricevete Cielo anche nel mux di Rete A, giusto? A che posizione LCN vanno il Cielo di Telenorba e il Cielo di ReteA?
Forse dopo lo switch off completo Cielo non si farà più ospitare in altri mux
Al momento in cui scrivo Cielo è sparita da CB, in quanto il mux TN7 da ieri non si riceve più, cmq l'LCN è identico, 26
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso