Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
yellowbluesupporters ha scritto:
Ma riusciremo a prendere i canali anche del lazio, campania, puglia, marche ecc? hai scritto così :D

Del Lazio campania e puglia, si. Ma non tutti.
ci saranno i mux di Telenorba, canale 21, telecapri, Gold Tv.
Delle MArche mi pare nessuno
 
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma che razza di notizia è la seguente?
Che dice? Ma non era marzo?:

"Dal primo settembre del 2011 Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia faranno lo switch off ovvero il passaggio del sistema tv al digitale terrestre. Il problema, però, è che già da tempo in queste regioni le emittenti locali registrano problemi di ricezione dovuti al sovrapporsi dei segnali emessi dalle tv delle vicine Croazia, Bosnia, Slovenia, Albania e Montenegro. Con lo switch off, nelle Marche, le uniche frequenze non soggette alle interferenze verrebbero assegnate alle emittenti nazionali. Così, però, "si andrebbe a precludere alle nove emittenti locali che operano nella regione, la possibilità di continuare a trasmettere" stigmatizza il Pd che, evidenzia, quindi, una limitazione del diritto di informazione dei cittadini. (AgenParl)"




aggiornamento delle ore 16,30:
sembra un errore, però...... hanno scritto settembre invece di semestre. Almeno spero!!
 
Ultima modifica:
emycocco ha scritto:
"Dal primo settembre del 2011 Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia faranno lo switch off ovvero il passaggio del sistema tv al digitale terrestre. Il problema, però, è che già da tempo in queste regioni le emittenti locali registrano problemi di ricezione dovuti al sovrapporsi dei segnali emessi dalle tv delle vicine Croazia, Bosnia, Slovenia, Albania e Montenegro. Con lo switch off, nelle Marche, le uniche frequenze non soggette alle interferenze verrebbero assegnate alle emittenti nazionali. Così, però, "si andrebbe a precludere alle nove emittenti locali che operano nella regione, la possibilità di continuare a trasmettere" stigmatizza il Pd che, evidenzia, quindi, una limitazione del diritto di informazione dei cittadini. (AgenParl)"




aggiornamento delle ore 16,30:
sembra un errore, però...... hanno scritto settembre invece di semestre. Almeno spero!!
Sicuramente è un errore e dice cose vecchie e risapute, soprattutto circa la "non bontà" delle frequenze assegnate alle locali per incompatibilità interferenziali con gli Stati oltre-Adriatico; ma per fortuna delle locali, negli Stati oltre-Adriatico, in ogni area, sono davvero pochi i mux che vengono attivati e quindi in realtà non tutte le frequenze da assegnare alle locali sono così brutte; anche se comunque, in parte, il problema esiste davvero
 
amadeus_69 ha scritto:
Buongiorno, volevo chiedere se avevate informazioni sul mux D-Free attivato su Monte Verdone, dall'inizio di febbraio non si prende più il segnale.

Grazie.
spostato di frequenza dal ch44 al ch40
 
Che fine ha fatto TVI telemolise DTT CH41 da Petacciato?
Assenza segnale.

Ciao.
 
Mux D-free

Buongiorno io sono di morcone secondo voi posso prendere il segnale da monte verdone(riccia) per il mux d-free?
 
Ultima modifica:
punto1986 ha scritto:
Grazie per la risposta, ho fatto questa domanda perche riesco a prendere il segnale da mirabello sannitico di tltmolise e telemolise e ho pensato se prendo da mirabello dovrei prendere il segnale da monte verdone! Che ne pensate è possibile?
credo di si...anche perchè dovresti essere vicino a Riccia...e non dovresti avere grosse colline-ostacolo tra Riccia e Morcone...poi non essendo presente sul posto(ma conoscendolo abbastanza)non posso garantirti al 100% la mia ipotesi ;)
 
News dalla mia regione,precisamente a Campobasso e dintorni?Scendo per Pasqua e vorrei sapere cosa trovo di nuovo rispetto a dicembre scorso....grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso