Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pepito17molise ha scritto:
anche a monte verdone sul21 ce il dvb h mentre i canali da te elencati su che freguenza li ricevi e polarita
la polarità dei canali che ho elencati è mista quindi da nonna abbiamo messo un'antenna a griglia perchè con la direzionale quando abbiamo provato alcuni canali si vedevano bene, mentre altri l'immagine sdoppiava, una volta montata la griglia, problema risolto, si vedono tutti allo stesso modo e bene
 
joe_pie ha scritto:
paradossalmente il dvb-h da monte verdone a bojano, smaniando un po con l'antenna, si riesce a prendere, forse è più potente del mux2 sul ch 49
su cerro del ruccolo sul 49 c'è canale 5 in analogico figurati anche girando l'antenna verso cb non lo potrei mai agganciare vista la potenza di C5
 
Come siamo ridotti male... per recuperare qualcosa stiamo facendo digitale estremo :D
la fregatura è che col brutto tempo o qualcos'altro quelli al limite subito sgranano, come mi sta capitando con il mux2 da san marco in lamis sul ch 64; secondo me un problema che ho è la posizione delle antenne a causa del palo, in quanto non essendo a croce (quindi c'è solo l'asta) non mi permette di distanziarle come vorrei: ora sto sperimentando con una logaritma verticale in vhf verso Cercemaggiore, una in IV verso Volturino in orizzontale e l'altra antenna (non ricordo il modello), che ha un guadagno di 15 decibel in uhf, puntata tra monte verdone e san marco in lmis; nel miscelatore mi rimane una V banda vuota che ho messo al minimo la sua amplificazione per togliere dispersioni ma il problema credo che sono le 2 logaritme ,dove quella verticale sfiora quello orizzontale; quando ho tempo voglio provare a girare un po quella orizzontale da sotto la verticale e vedere se si stabilizza un po qualcosa. In tutto questo fortunatamente il mux 1 mediaset e mux 2 rai si vede sempre.
 
Ragazzi, io ho l'impianto composto così: 1 antenna uhf, 1 antenna di V banda, 1 di IV banda e 1 di III banda, con un amplificatore da palo che ha le rispettive entrate dell'antenne, poi all'uscita parte il filo che va all'entrata dell'alimentatore, l'uscita va all'ingresso del partitore, dove escono dall'uscita due fili, uno che va diretta alla tv, l'altro va all'ingresso di un divisore tv che ha due uscite, per altrettante tv. Ora spero di essere stato chiaro, volevo chiedervi, che cosa posso fare per vedere il mux 1, devo mettere un'altro amplificatore?
Premetto che abito a montorio nei frentani, il posto dove abito c' è un palazzo che copre la maiella e adesso vedo bene la rai e a volte prendo il mux 2, sul canale 64. I miei amici prendono il mux 1 sul canale 59! Mi date qualche consiglio?
 
niky1980 ha scritto:
Ragazzi, io ho l'impianto composto così: 1 antenna uhf, 1 antenna di V banda, 1 di IV banda e 1 di III banda, con un amplificatore da palo che ha le rispettive entrate dell'antenne, poi all'uscita parte il filo che va all'entrata dell'alimentatore, l'uscita va all'ingresso del partitore, dove escono dall'uscita due fili, uno che va diretta alla tv, l'altro va all'ingresso di un divisore tv che ha due uscite, per altrettante tv. Ora spero di essere stato chiaro, volevo chiedervi, che cosa posso fare per vedere il mux 1, devo mettere un'altro amplificatore?
Premetto che abito a montorio nei frentani, il posto dove abito c' è un palazzo che copre la maiella e adesso vedo bene la rai e a volte prendo il mux 2, sul canale 64. I miei amici prendono il mux 1 sul canale 59! Mi date qualche consiglio?
demolisci quel palazzo
 
Visto che ho aperto questa discussione tempo fa vorrei sapere come è la situazione in tutto il Molise...
qui da me a CB da varie zone si prende MUX RAI A-B;MEDIASET A-B;

GRAZIE

Geko
 
la situazione è sempre la stessa! ancora niente! chissà quando potenzieranno questo benedetto segnale!?!
 
pepito17molise ha scritto:
questo non lo so ma spero il più presto possibile

Ho una bella foto del ripetitore della cattolica, dove te la posso inviare? purtroppo mi sembre di telefonia, mi incuriosiscono solo le 3 antenne circolare dove 1 sembra punti su Civita; tra l'altro a Civita c'è un ripetirore vodafone con una di queste antenne circolare piccole puntata più o meno verso la cattolica, cosa curiosa nonostante sono ripetitori di gestori diversi...
 
joe_pie ha scritto:
Ho una bella foto del ripetitore della cattolica, dove te la posso inviare? purtroppo mi sembre di telefonia, mi incuriosiscono solo le 3 antenne circolare dove 1 sembra punti su Civita; tra l'altro a Civita c'è un ripetirore vodafone con una di queste antenne circolare piccole puntata più o meno verso la cattolica, cosa curiosa nonostante sono ripetitori di gestori diversi...
in via melo al mio indirizzo email che ti do in mp
 
cmq a Bonefro sono 2 giorni che sul canale 52 si vedono stabilmente TELESVEVA, AMICA9, NORBA CHANNEL, PUGLIA CHANNEL E TR PADRE PIO, E TELEDEHON
 
ragazzi un mio amico di montorio, mi ha detto che a casa sua, nel decoder si sono installati tutti i canali di dfree, soltanto che non si vedeno, pazzesco!
io prendo solo la rai e un po' mediaset 2! speriamo che stanno facendo qualcosa!
 
niky1980 ha scritto:
ragazzi un mio amico di montorio, mi ha detto che a casa sua, nel decoder si sono installati tutti i canali di dfree, soltanto che non si vedeno, pazzesco!
io prendo solo la rai e un po' mediaset 2! speriamo che stanno facendo qualcosa!
chiedigli da dove li riceve
 
niky1980 ha scritto:
ragazzi un mio amico di montorio, mi ha detto che a casa sua, nel decoder si sono installati tutti i canali di dfree, soltanto che non si vedeno, pazzesco!
io prendo solo la rai e un po' mediaset 2! speriamo che stanno facendo qualcosa!
a bonefro i dfree compaiono solo quando per errore si spegne il 35 analogico di telecapri di monte celano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso