Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi, ho chiamato al telefono una mia mia amica della frazione di S.Benedetto e cioè Porto D'Ascoli e le ho chiesto com'è la situazione....lei ha poca dimestichezza con il digitale e ha l'antenna condominiale....comunque per capire quali mux i suoi tv lcd telefunken hd da 32" e Lg da 22" hanno memorizzato le ho fatto delle domande sui canali vedeva....da quel che ho capito riceve:
A) i mux rai 1,2 e 3 (il 4 no...no riceve rai5 e rai hd),
B) per mediaset i mux 1,2 e 4 (c'è da dire che l'1 e il 2 li riceveva già prima dalla Majella) dice che riceve i doppioni di R4.C5 e I1 per cui ho dedotto che riceveva il mux 2 e il 4, non riceve C5+1 e Foryou per cui il mux 5 non lo prende!!!
C) Per i Timb: stranamente riceve La7 ma non Mtv, per cui ho dedotto che continua a ricevere il Timb 2 dalla Majella sul 39 e deve aver problemi con tutti i 3 Timb...ma da quel che ho capito sono quelli che in loco, insieme alla rai, dovrebbero avere più copertura???
D) Niente ReteA 1 e 2 non riceve ne Dj Tv ne Cielo....ma mi diceva che in analogico DjTv la riceveva malissimo con effetto neve da paura!!!
E) D free:dalla freq. 62, però lo riceve come prima switch-off e cioè dalla majella.
F) Alcune locali.....ma li è stata molto vaga.....

Spero di essere stato utile......

Da un'infiltrato Abruzzese......;) :D
 
Ultima modifica:
Switch-Off Marche ( Prov. AP)
A riferimento del Post precedente ed a scanso di equivoci i Mux RAI, di TIMB e MDS e forse anche di Rete A sono sincroni (SFN) ossia trasmettono simultaneamente dall’Ascensione e dal Colle San Marco. La tecnica utilizzata già la conoscete. Queste due località di trasmissione, si trovano a non più di 13 Km in linea d'aria fra loro e interagiscono su gran parte della vallata del Tronto.
Notte a tutti !.
 
dal fermano problemi su Mux Rai probabilmente in attesa dello switch off del Conero, per il resto abbastanza ok
 
e' possibile sapere i canali che dovremmo vedere in via definitiva e con quale LCN ?
 
confermo; problemi Mux Rai anche nel fermano ! speriamo in meglio per domani. saluti a tutti
 
ma il 9 non c'e pure il passaggio di mesiaset su posatora????

Inoltre su posatora ho visto solo il TIMB1, il 2 e 3 dal conero???
 
io sto vicino all'ascensione ed ho un'antenna verso il conero...i molti canali che non vedo ora arriveranno domani?
 
CRONOSKY ha scritto:
Switch-Off Marche ( Prov. AP)
A riferimento del Post precedente ed a scanso di equivoci i Mux RAI, di TIMB e MDS e forse anche di Rete A sono sincroni (SFN) ossia trasmettono simultaneamente dall’Ascensione e dal Colle San Marco. La tecnica utilizzata già la conoscete. Queste due località di trasmissione, si trovano a non più di 13 Km in linea d'aria fra loro e interagiscono su gran parte della vallata del Tronto.
Notte a tutti !.

Ma veramente la zona di Porto D'ascoli e San Benedetto centro (zone che conosco visto che ho amici che abitano lì!!!) hanno sempre ricevuto dalla zona Croce di S. Benedetto, dalla Majelletta e da Grottammare (la c.d. contrada montesecco o Punta Bore Tesino) e neanche per l'anticamera del cervello da M.Ascensione nè da Colle S.Marco.......forse in casi sporadicissimi....
Solo a scanso di equivoci......
 
Alcune annotazioni.. leggendo i post delle ultime dieci pagine.. :eusa_shifty:

viandante ha scritto:
praticamente il suo scopo ( e quello di altri antennisti di ancona) è cambiare l'impianto e spulciare piu soldi possibili entro venerdi.....data in cui passeremo in digitale e la maggior parte degli impianti in zona non avranno bisogno di interventi. Poi venerdi dichiareranno che vediamo tutto per merito delle3 antenne che ha montato....
LADRI
Ad Ancona saranno molti gli impianti da revisionare contrariamente a quanto puoi pensare.. ad esempio da Posatora la Rai continuerà a trasmettere in verticale mentre tutto il resto in orizzontale, ma su canali/frequenze diverse da quelel impiegati fino a stasera.. gli impianti composti da antenne di canale dovranno necessariamente essere aggiornati..

LukeMC67 ha scritto:
Situazione zona MC sud (...)
40 - LA7 (Poggio S.Vicino?)
61 - Rete4 (Majella)
40 - Maiella
61 - Colbuccaro

dragomac1 ha scritto:
Switch off Fano
Dipende tutto da dove si puntano le antenne.. domani si spegne il Cònero, il 9 Posatora (stessa direzione Cònero), il 12 Novilara..

sandro.gregori ha scritto:
allora, stamattina ho provato a staccare l'antenna che utilizzavo per RAI TRE, dalla centralina, ma non ho notato nessun cambiamento, ho rifatto anche la prima sintonizzazione del decoder...
Sposo in pieno il suggerimento di manfabox.. se hai bisogno di ulteriori suggerimenti ti consiglio di aprire una discussione ad hoc nella sezione "DTT-Discussioni Tecniche"

digidoldrum ha scritto:
BEN TV dalle Marche?
Secondo me l'emissione proviene dalla città di Perugia stessa.. o forse addirittura dal tuo condominio.. :D sicuro che qualcuno nei paraggi non abbia un video-sender o aggeggi simili?
EDIT: Ho visto che ti ha risposto OTG nel thrad Umbria..

AG_BRASC ha scritto:
Credo che il 9 non siano previsti lavori. Si riparte direttamente il 12.
In realtà le cose andranno diversamente.. domani con lo switch del Cònero gran parte delle province di AP, FM, MC, completeranno lo switch-off ( escluse le zone appenniniche)..
Venerdì 9 switcheranno invece parte delle province di AN e PU a nord del Cònero.. l'incomprensione è data dal fatto che la Rai irradia dalla vetta del Cònero a 360° mentre le private per il sud della regione operano da postazioni a quote più basse e con irradiazione limitata ai soli quadranti merdionali della regione..
Le private, a nord del Cònero, per chi risiede sulla fascia costiera compresa tra Ancona e Fano, provengono da Ancona-Posatora (Forte Montagnolo)..

Noisemaker ha scritto:
ma il 9 non c'e pure il passaggio di mesiaset su posatora????
Si tranquillo.. una svista può capitare anche ai mod! :D

Preciso infine che il mux Rai A dal Cònero (ch.50) è ancora regolarmente acceso, ma vuoto.
In tarda mattinata ha trasmesso per pochi minuti il contenuto di quello che da domani sarà il nuovo mux 1 Marche! :D
 
Ultima modifica:
ARMI ha scritto:
Ma veramente la zona di Porto D'ascoli e San Benedetto centro (zone che conosco visto che ho amici che abitano lì!!!) hanno sempre ricevuto dalla zona Croce di S. Benedetto, dalla Majelletta e da Grottammare (la c.d. contrada montesecco o Punta Bore Tesino) e neanche per l'anticamera del cervello da M.Ascensione nè da Colle S.Marco.......forse in casi sporadicissimi....
Solo a scanso di equivoci......

Verissimo,qui ormai in questa zona non ci si capisce + nulla,vediamo domani se ci saranno ulteriori novità.
 
GabriRuflex ha scritto:
Per gli abruzzesi che ricevono i segnali dalla Prov. di Ascoli:
Se volete vedere tutto il digitale terrestre fin da subito dovrete probabilmente girare tutte le antenne verso l'Ascensione e Colle San Marco anche se, così facendo, perderete la Rai3 Abruzzo e vi ritroverete con la versione marchigiana!!! Attualmente i ripetitori dai quali prendete i segnali marchigiani e digitali hanno già switchato.

Altrimenti non vi resta che aspettare il 2012 per il passaggio dell'Abruzzo!
analisi perfetta!!bravo Gabri;)
 
Per tutti i residenti della Vallesina, ValMisa, ValCesano e bassa ValMetauro

A integrazione del messaggio precedente segnalo che per tutte le zone in oggetto, da domani potrebbero esserci temporanei problemi (più o meno marcati a seconda delle zone di residenza e dell'orientamento del parco antenne) nella ricezione di alcuni dei nuovi multiplex Rai, compreso il Mux 1 con i contenuti generalisti (Rai1, Rai2, Rai3).

Da domani tutti i segnali analogici Rai trasmessi dal Cònero switcheranno completamente al digitale terrestre sulle nuove frequenze assegnate (32, 26, 30, 40), mentre i canali Mediaset, TIMB (La7, MTV), DeejayTv e tutte le altre tv locali completeranno il passaggio nella giornata di venerdì 9.

Potrebbero pertanto verificarsi problemi di ricezione legati alla contemporanea presenza, sui nuovi canali assegnati alla Rai, di emissioni analogiche delle emittenti non ancora switchate.

E' consigliabile quindi attendere il completamento delle operazioni della giornata di venerdì 9, prima di allarmarsi..:D

Vista l'impossibilità di stilare una casistica completa delle problematiche a cui si potrebbe andare incontro, a causa delle differenti composizioni degli impianti di ricezione, consiglio di avere pazienza fino al compimento delle operazioni suddette .

Nelle zone esposte a nord della ValMisa e della ValCesano i disservizi potrebbero protrarsi fino a lunedì 12, data di spegnimento dei segnali analogici trasmessi da Pesaro-Novilara o in alcuni casi fino a martedì 20 dicembre, con l'accensione del nuovo servizio digitale dal Monte Nerone.


Il processo di switch-off è complesso e concatenato, anche a causa della particolare conformazione orografica della nostra regione.. :icon_rolleyes:
 
DarkAp89 ha scritto:
Se intendi per i ripetitori, quelli nei comuni interni non hanno ancora switchato. Se intendi in città sì, ma mancano 3 locali (QR, tele a e tele adriatica)... non che mi interessi più di tanto visto che trasmettono il nulla cosmico.
ma non dovrebbe mancare anche il mux con i canali sportitalia?:eusa_think:
 
flyphone ha scritto:
ma non dovrebbe mancare anche il mux con i canali sportitalia?:eusa_think:

Quello non è purtroppo previsto dalla postazione di Colle S.Marco. Irradia solo da M.Ascensione.
 
Non voglio portare oltre la polemica sui canali, ma preciso che ETV Emilia Romagna sta trasmettendo sul canale 57 di Carpegna (ex 21 ed ex 57 analogico), oltre che dal 52 di Urbino-Cesane-San Donato. Questo per dire che è interessato ad essere preso pure da noi.

Poi, se Agcom e Ministero non gli hanno dato frequenze....è un par di maniche. In ogni caso Telecentro prenderà solo a Sant'Angelo in Vado (dove non ha mai preso e forse non era interessato a riceversi là). Il 22 poteva averlo a Monte San Paolo.

Vediamo il 12 dicembre cosa succederà con il Monte San Paolo e vediamo se davvero Retecapri accenderà sul 32.

A proposito. Nessuno ha beccato Retecapri? Solo per sapere se ha acceso proprio sull'assurdo 32 che è della Rai.
 
francesco077 ha scritto:
In ogni caso Telecentro prenderà solo a Sant'Angelo in Vado (dove non ha mai preso e forse non era interessato a riceversi là). Il 22 poteva averlo a Monte San Paolo.
Solo per essere precisi..
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU96&posto=Sant%60Angelo%20in%20Vado

Qualcuno che si offre volontario per seguire lo spegnimento del Cònero? :D :D :D :D

Io temo che la mia resistenza terminerà di qui a poco..:D

Non vorrei poi che eseguano il tutto direttamente nella prima mattinata, tra qualche ora.. :icon_rolleyes:
 
francesco077 ha scritto:
Non voglio portare oltre la polemica sui canali, ma preciso che ETV Emilia Romagna sta trasmettendo sul canale 57 di Carpegna (ex 21 ed ex 57 analogico), oltre che dal 52 di Urbino-Cesane-San Donato. Questo per dire che è interessato ad essere preso pure da noi.

Poi, se Agcom e Ministero non gli hanno dato frequenze....è un par di maniche. In ogni caso Telecentro prenderà solo a Sant'Angelo in Vado (dove non ha mai preso e forse non era interessato a riceversi là). Il 22 poteva averlo a Monte San Paolo.

Vediamo il 12 dicembre cosa succederà con il Monte San Paolo e vediamo se davvero Retecapri accenderà sul 32.

A proposito. Nessuno ha beccato Retecapri? Solo per sapere se ha acceso proprio sull'assurdo 32 che è della Rai.

...se mi sbaglio spero che otgtv o ivan mi corregano.

il 57 non e' da carpegna ma da m.montone (monte copiolo) ex itv diventato e' Tv marche e passato a E' Tv rete 7 in quanto della stessa famiglia..e sopratutto facente servizio sulla provincia di rimini...con il passaggio al digitale e' tv rete 7 ha ricevuto dal ministero il canale 42...assegnato pero' anche a rtv san marino... quindi annullando di fatto la ricezione su rimini di e' tv romagna... avendo questo impianto su territorio marchigiano(il 57)facente cmq servizio su rimini e non su pesaro quelli di e' tv rete 7 ( o romagna che dir si voglia han deciso di convertirlo in digitale)
lunedi credo che spegnera' o si spostera sul 42 per lasciar spazio sul 57 proprio a retecapri che trasmette dalla stessa postazione (monte copiolo)

riguardo a santangelo in vado... leggendo qua ....http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU96&posto=Sant`Angelo in Vado..mi sembra proprio che ci sia telecentro .....

il 32 di retecapri...penso sia un refuso... (spero)
 
Ultima modifica:
Segnali digitali San Benedetto

6 RAI DVB A (SAN SILVESTRO PE)
7 RAI BVB B (SAN SILVESTRO PE)
22 RTM
26 RAI MUX 3
30 RAI MUX 2
32 RAI MUX 1
36 MDS MUX 2
39 TIMB 2 NAZIONALE (MAIELLA)
40 RAI MUX 4
43 BETA SPA (TVRS)
44 LA3
45 DVB-H
47 TIMB 1
48 TIMB 3
59 MEDIASET DVB 1 (MAIELLA)
60 TIMB 2
62 D-FREE (MAIELLA)
67 MEDIASET (MAIELLA)

Ho la classica configurazione sambenedettese con III polarizzazione orizzontale e IV banda polarizzazione verticale verso punta bore (montesecco)
e V banda verso la maiella in polarizzazione orizzontale. Il monte della croce è a sud rispetto a me che abito in zona villa mancini. Credo che i tre mux di timb entrino dalla V banda orizzontale, in perfetta ottica col monte della Croce e ricevo a sorpresa il mux 4 della Rai sul 40 che credo sia solo su Punta Bore. Stranamente entra in antenna nonostante il 40 de La7 dalla Maiella. Il 43 di TVRS potrebbe entrarmi da sud se Tvrs ha attivato il mux anche da colle marzio dove trasmetteva il 48 in analogico. Non so se sono attivi e comunque non li ricevo il 49, il 52, il 56 di Mediaset ne alcun mux di ReteA ne di Rete Capri.
Per quanto riguarda le locali non ricevo TVCM, Tele Adriatica, Tele A e Quintarete.
La mia antenna è condominiale e non posso fare troppi esperimenti. Dopodomani avrò un po' di tempo per fare qualche esperimento a casa dei miei genitori.
 
Luca, mi riservo di verificare su Telecentro a Sant'Angelo in Vado. Vedo se riuscirò a chiamare un vadese se riceve o ha ricevuto questo canale.

Dalle parti nuove di Urbino (per es. Piansevero), ETV Emilia-Romagna si riceve in linea ottica con potenza attestata all'85% con punte che arrivano anche al 97%. Non si direbbe che fa servizio solo a Rimini.
ETV Marche mai ricevuta a Urbino. Scoperta per puro caso ora che abito al centro, solo perché arriva il segnale dal 44 di Pesaro.


Ad ogni modo il risultato non cambia. Resta la povertà dell'offerta marchigiana allo stato attuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso