Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digidoldrum ha scritto:
Scusate, vengo dal thread dell'Umbria e volevo rivolgervi una domanda.

Ho un'antenna banda III puntata verso nord-est (quindi all'incirca verso il Nerone) e ricevo in analogico, oltre a RAI1 sul canale A della banda I, anche un'emittente che trasmette in inglese e si chiama BEN TV sul canale 5 (ex-canale D) della banda III. Sembrano programmi diretti a una audience di immigrati. Vi risulta dalle vostre parti, dal pesarese o da San Marino?... :D

Il fatto era già stato segnalato diverse pagine indietro (molte :badgrin: ). Però non si era riuscito ad individuare la fonte del segnale.
 
Il MUX rai 1 2 3 4 dal Conero spento ed anche TVCM in analogico (ma questa puo' anche restare cosi'):badgrin:
 
DarkAp89 ha scritto:
Il fatto era già stato segnalato diverse pagine indietro (molte :badgrin: ). Però non si era riuscito ad individuare la fonte del segnale.
Ah OK! Ti ringrazio molto... quindi è sicuro provenga dalle vostre parti. Questo è già qualcosa! Buono switch-off a tutti! :happy3:
 
CONFUSIONE.....
ma domani switcha solo il Conero o anche Posatora Montagnolo???? No perchè la maggior parte delle utenze di ancona non punta conero
 
Provincia di Ascoli Piceno ai confini con l'Abruzzo, stesso problema di ieri sera, Rai Uno, Due e Tre spariti di nuovo... non saprei che dire, deve durare forse fino al 21 dicembre?
:mad:
 
Le emittenti locali come quintarete e teleadriatica hanno cominciato a trasmettere?
 
Agli amici abruzzesi.

Tranquilli, amici. Potete scrivere tranquillamente qui nelle Marche se avete le antenne per ricevere i programmi marchigiani.

Non siete per niente off topic. Scrivete pure e aggiornateci.

Con questo SO le Marche sono state trattate come una regione abruzzese, sostanzialmente, perché a Nord non solo ci hanno mutilato il patrimonio televisivo tradizionale romagnolo che trasmetteva da oltre 30 anni nelle nostre zone, ma addirittura ci fanno vedere l'abruzzo, con Quintarete ed RTM.

Quindi, scrivete pure qua, amici abruzzesi.
 
AntennaBlu ha scritto:
Ma se domani switcha il conero il 9 dove vengono fatti i lavori?:eusa_wall:
Credo che il 9 non siano previsti lavori. Si riparte direttamente il 12.


andy78 ha scritto:
una domanda da ignorante in materia :) come mai da oggi si vedono i canali rai in dtt in alcune zone della prov di teramo anche costiere mentre ancora molti canali invece no? la5,italia2 ecc? non doveva essere totale in passaggio sin da oggi?
La provincia di Teramo viene interessata da queste operazioni solo in modo marginale.
Pertanto è possibile che, a seconda delle caratteristiche teniche di ciascun impianto trasmittente e/o di sito utilizzato, alcuni segnali non riescano a raggiungere le zone del confinante Abruzzo (cioè la prov. di TE).
Inoltre può essere del tutto normale notare sostanziali differenze di ricezione tra le zone costiere e quelle dell'entroterra, perché entrano in gioco variabili come le caratteristiche del territorio (ovvero l'orografia) e l'otticità coi siti marchigiani switchati in digitale.
 
Chefren ha scritto:
Provincia di Ascoli Piceno ai confini con l'Abruzzo, stesso problema di ieri sera, Rai Uno, Due e Tre spariti di nuovo... non saprei che dire, deve durare forse fino al 21 dicembre?
:mad:
Qui ... sono le uniche insieme alle mediaset ad arrivare costantemente.
Io ricevo quasi tutto dal San Marco !!.
 
Lo so Zonta, però c'è da dire che l'Abruzzo è con un piede di qua e uno di lè e RTM ospita ABChannel che è (credo) di Pescara con televideo abruzzese.
 
francesco077 ha scritto:
Qui si fa un paragone tra circa 150 tv (Romagna) a meno di 10 (Marche), di cui 3 di pubblicità.

cerchiamo di fare un po di ordine fra cio che prendevi prima in analogico ad urbino
cio che prenderai a switch off avvenuto e facciamo un raffronto tra digitale ad urbino e digitale a rimini
escludiamo la totalita' delle cosi dette tv a copertura nazionale.

partiamo da relativamente lontano.
prima dello switch off a rimini.
(vado a memoria)

tv regionali marche ricevibili ad urbino
  • tvcm
  • tvrs
  • 7 gold teleadriatica
  • é tv marche
  • tele 2000
  • tele A (non marchigiana)

tv regionali emilia romagna ricevibili ad urbino
  • telecentro
  • telesanterno
  • teleromagna
  • è tv rete 7
  • 7 gold sestarete
  • rete 8 vga
  • nuovarete

un totale di 13 canali locali e credo di essere stato largo


ora parliamo delle tv ricevibili nella provincia di rimini ad oggi a switch off avvenuto da oltre un anno (dati presi da otgtv)
sono circa 140 (ho escluso il mux di canale italia che è tutto fuorche canale locale e san marino rtv)e non so quante di sole pubblicita o segnaposto (non ho la possibilità di controllare)

considera che a rimini trasmettono anche dal 61 al 69 e che a breve quei canali dovranno essere abbandonati con conseguente diminuzione di canali
quindi si passerà a un centinaio approssimativamente

considera che il gruppo 7 gold sestarete su pesaro e quindi provincia ha la possibilita di accendere 4 mux e il gruppo di.tv (probabilmente con il gruppo telecentro) 1 mux a questo aggiungici tele a
(presente anche nei conteggi dei canali a rimini) e tele a+
la 9 avra' il suo mux

poi ci saranno tutte le tv locali marchigiane da tele 2000 a 7 gold teleadriatica, tvcm tvrs ed è tv con al suo interno anche rete7
in tutto questo aggiungici un mux al gruppo sediv (che a rimini non trasmette...ma che trasmette in mezza italia)
come ultima cosa considera che i mux dei canali marchigiani ancora sono molto provvisori (e' appena partito lo switch off...) e quindi ci sarà tempo come e' avvenuto in romagna di vedere nuovi canali
e anche noi a pesaro-urbino (forse fano) avremo il nostro centinaio di canali come a rimini.

detto cio ribadisco per l ennesima volta un concetto...
se tu ti senti romagnolo sono fatti tuoi non c'e' il bisogno di ribadirlo in ogni post e sopratutto di denigrare il lavoro di chi lavora nelle tv locali marchigiane.
a torto o ragione hanno tentato di rimandare lo switch off ..non ci sono riusciti..ora stanno attivando...diamogli il tempo..(e non lavoro in nessuna tv non ho vantaggi a difenderli)

loro se le sono comprate le frequenze... per coprire TUTTA o quasi la provincia pesarese... e soprattutto nell' entroterra pesarese non basta solo un impianto..(guarda il numero di frequenze che hanno tvcm tvrs teleadriatica ètv e tele 2000 per permettere di coprire capillarmente (o quasi) TUTTA la provincia)
le tv che tu dici che non vedrai piu... avevano un (1) [UNO] impianto sul san paolo che gli permetteva di coprire rimini
e in alcuni casi quando la frequenza era libera parte di urbino e pesaro...ma era un caso..
ora "per colpa" di chi ha assegnato le frequenze questo caso e' finito.
non a caso il gruppo sestarete (che ha 3 impianti su novilara quindi pesaro citta) e' entrata in graduatoria perche e' da tempo interessata a pesaro e magari in futuro anche a fano.
(non ho contatti con l' emittente in questione ma deduco che in passato aveva il 68 libero su pesaro dal san paolo..ma per completare la copertura su pesaro accese un 65 da novilara e quindi sia interessata a pesaro)

ripeto.
pesaro 95.000 abitanti
fano 64.000 abitanti
urbino 15.000 abitanti
e se vuoi capire capisci se vuoi far finta di non capire amen


ps. per i moderatori. se ho esagerato o sono ot cancellate
 
Ultima modifica:
Tranquillo, Gabriele, non sei OT.

Non è sentirsi romagnolo il problema, ma mantenere il bacino tradizionale.
Da Monte San Paolo sparavano a 360 gradi e Teleromagna e, fino a qualche mese fa che li avevo contattati, anche Telesanterno, ancora hanno interesse a coprire il Sud.

I canali che si ricevevano prima (periferia di Urbino) erano i seguenti (non sempre da Monte San Paolo, ma anche da altri ripetitori).

-Teleromagna
-Telesanterno
-Telecentro
-Sestarete
-Nuovarete
-Rete 8
-Erreuno tv
-Rai Tre Em-Rom (canale 40)
-San Marino (prima anche Tele San Marino)
-Videoregione
-Telemare
-fino a quando era acceso, anche TeleRubicone
-Tele 1
-Rete 7

ETV prendevamo ETV Romagna che aveva sia il 21 da Carpegna che il 52 da San Donato-Cesane (comprato da ITV)

Tele2000 è stata sempre presa.

TVCM l'ho ricevuta per la prima volta dal 41 del Nerone solo dal 2007.
Teleadriatica è arrivata da poco dalle ceneri di Teleradiocity Urbania che ne aveva incorporato le frequenze.

ETV Marche-mai ricevuta. Guarda bene il palinsesto. Nota bene-fanno i tg provinciali. Guarda un po'....manca Pesaro.

TVRS si riceve per la prima volta dal 1987.

Prima esisteva TVA Ascoli, ma solo perché era Odeon fino al 1996. Prendeva da qualche anno.

Per il centro storico il discorso è diverso, ma le romagnole arrivavano lo stesso, sia pure in rifrazione ottica.
 
Quindi, i canali locali che prendevo prima erano molto di più di quelli che prenderò ora. Se si tratta di attendere il tempo vediamo. Nel 2010, a Cattolica si sono attivati subito i canali.

Vediamo. Ad ogni modo, non sto denigrando i canali marchigiani, ma sto dicendo la verità.
 
Switch-Off Marche

Oramai ci quasi siamo !!. Quelle che si ricevono sono poste in elenco.
Mancherebbero all’appello (speriamo che arrivino) altre a carattere regionale.


22...RTM.........M.te Ascensione
26...3 RAI.......Colle San Marco
30...2 RAI.......Colle San Marco
32...1 RAI.......Colle San Marco
36...MDS2.......Colle San Marco
37...LA3.........Colle San Marco
40...RAI HD.....Colle San Marco
41...TV C.M.....M.te Ascensione
42...RETE A2....M.te Ascensione
43...TVRS........M.te Ascensione
44...RETE A1....M.te Ascensione
47...TIMB 1......M.te Ascensione
48...TIMB 3......M.te Ascensione
49...MDS4........M.te Ascensione
50...DFREE.......M.te Ascensione
52...MDS1........M.te Ascensione
56...MDS5........M.te Ascensione
60...TIMB2 ......M.te Ascensione



34....TV6........M.te Majelletta
47....LA5........M.te Majelletta
59....MDS1......M.te Majelletta
62....MDS 5.....M.te Majelletta
66....RETE 8....M.te Majelletta
67....MDS 2.....M.te Majelletta
 
pensate sia concluso il lavoro nella prov di ascoli o domani ci saranno altre mosse?
 
andy78 ha scritto:
pensate sia concluso il lavoro nella prov di ascoli o domani ci saranno altre mosse?

Se intendi per i ripetitori, quelli nei comuni interni non hanno ancora switchato. Se intendi in città sì, ma mancano 3 locali (QR, tele a e tele adriatica)... non che mi interessi più di tanto visto che trasmettono il nulla cosmico.
 
Per gli abruzzesi che ricevono i segnali dalla Prov. di Ascoli:
Se volete vedere tutto il digitale terrestre fin da subito dovrete probabilmente girare tutte le antenne verso l'Ascensione e Colle San Marco anche se, così facendo, perderete la Rai3 Abruzzo e vi ritroverete con la versione marchigiana!!! Attualmente i ripetitori dai quali prendete i segnali marchigiani e digitali hanno già switchato.

Altrimenti non vi resta che aspettare il 2012 per il passaggio dell'Abruzzo!
 
francesco077 ha scritto:
Non è sentirsi romagnolo il problema, ma mantenere il bacino tradizionale.
Da Monte San Paolo sparavano a 360 gradi e Teleromagna e,.........

allora mi scuso sempre se sono ot (ec ec ec)
  • -Teleromagna (san paolo , l unica che ci ha rimesso)
  • -Telesanterno (san paolo in graduatoria con Di.Tv)
  • -Telecentro (san paolo in graduatoria con Di.Tv)
  • -Sestarete (in graduatoria)
  • -Nuovarete (in graduatoria)
  • -Rete 8 (in graduatoria)
  • -Erreuno tv (lo prendevi dal pincio finche non ha venduto a tele 1 e prima ancora si prendeva anche a pesaro sul 55 da novilara che ha venduto a la 9. il pincio e' sempre stata una postazione per rimini e provincia mai per pesaro.. storicamente era libero ma non ha mai fatto servizio su pesaro )
  • -Rai Tre Em-Rom (canale 40) non centra nulla nel discorso si parla di tv locali
  • -San Marino (prima anche Tele San Marino)
    (avrà la sua frequenza sul 51 e se vorrà accenderà)
  • -Videoregione (stesso discorso come erreuno)
  • -Telemare (venduto a la 9.tele mare è chiusa da piu di 10 anni)
  • -TeleRubicone (anche io una volta vedevo antenna 3 a pesaro e ho vaghi ricordi addirittura della tv svizzera)
  • -Tele 1 (vedi il discorso di erreuno la frequenza era la stessa quindi o conteggi una o conteggi l'altra)
  • -Rete 7 (stesso gruppo e'tv marche quindi un doppione ...cosi interessata a pesaro che son 5 anni o piu che ha venduto alla rai l'impianto di carpegna è comunque in graduatoria con è Tv marche)
  • ETV "prendevamo ETV Romagna che aveva sia il 21 da Carpegna che il 52 da San Donato-Cesane (comprato da ITV)" (vedi discorso sopra)
  • Tele2000 "è stata sempre presa."(qualcosa che ti va bene)
  • TVCM"l'ho ricevuta per la prima volta dal 41 del Nerone solo dal 2007."
    (mi fa molto strano che prima del 2007 non si vedeva magari ti entrava il 41 di teleromagna dal ventoso..ma era un tuo problema di antenna o di zona )
  • Teleadriatica "è arrivata da poco dalle ceneri di Teleradiocity Urbania che ne aveva incorporato le frequenze." (se per te da poco e' dal 96...16 anni per una tv significa tv storica)
  • ETV Marche-"mai ricevuta. Guarda bene il palinsesto. Nota bene-fanno i tg provinciali. Guarda un po'....manca Pesaro". (non commento)
  • TVRS(25 anni vuol dire STORICA)
  • TVA (tutta la rete venduta a TMC poi LA7 non centra nulla nel discorso)

se parliamo di rifrazione ottica stiamo delirando ..qui si parla di tuo esclusivo puntamento di antenna...sarebbe come dire (esempio)che uno che abita a forli siccome per motivi storici aveva il 32 dal venda libero e vedeva rai 3 veneto pretenda che trasmetta anche ora a forli(capisci da solo che il tuo discorso non sta in piedi)

dici " Nel 2010, a Cattolica si sono attivati subito i canali" falsità. studio 1 videoregione e canale 9 son sicuro che hanno attivato mesi dopo...

dici anche " non sto denigrando i canali marchigiani, ma sto dicendo la verità."
la verità e' quella da me descritta magari con imprecisioni visto che ho 30 anni e non 45 e non posso ricordarmi cose avvenute dal 75 in poi. la verità va descritta con un minimo di oggettività e non solo in base al proprio puntamento di antenna
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso