francesco077 ha scritto:
Qui si fa un paragone tra circa 150 tv (Romagna) a meno di 10 (Marche), di cui 3 di pubblicità.
cerchiamo di fare un po di ordine fra cio che prendevi prima in analogico ad urbino
cio che prenderai a switch off avvenuto e facciamo un raffronto tra digitale ad urbino e digitale a rimini
escludiamo la totalita' delle cosi dette tv a copertura nazionale.
partiamo da relativamente lontano.
prima dello switch off a rimini.
(vado a memoria)
tv regionali marche ricevibili ad urbino
- tvcm
- tvrs
- 7 gold teleadriatica
- é tv marche
- tele 2000
- tele A (non marchigiana)
tv regionali emilia romagna ricevibili ad urbino
- telecentro
- telesanterno
- teleromagna
- è tv rete 7
- 7 gold sestarete
- rete 8 vga
- nuovarete
un totale di
13 canali locali e credo di essere stato largo
ora parliamo delle tv ricevibili nella provincia di rimini ad oggi a switch off avvenuto da oltre un anno (dati presi da otgtv)
sono circa 140 (ho escluso il mux di canale italia che è tutto fuorche canale locale e san marino rtv)e non so quante di sole pubblicita o segnaposto (non ho la possibilità di controllare)
considera che a rimini trasmettono anche dal 61 al 69 e che a breve quei canali dovranno essere abbandonati con conseguente diminuzione di canali
quindi si passerà a un centinaio approssimativamente
considera che il gruppo 7 gold sestarete su pesaro e quindi provincia ha la possibilita di accendere 4 mux e il gruppo di.tv (probabilmente con il gruppo telecentro) 1 mux a questo aggiungici tele a
(presente anche nei conteggi dei canali a rimini) e tele a+
la 9 avra' il suo mux
poi ci saranno tutte le tv locali marchigiane da tele 2000 a 7 gold teleadriatica, tvcm tvrs ed è tv con al suo interno anche rete7
in tutto questo aggiungici un mux al gruppo sediv (che a rimini non trasmette...ma che trasmette in mezza italia)
come ultima cosa considera che i mux dei canali marchigiani ancora sono molto provvisori (e' appena partito lo switch off...) e quindi ci sarà tempo come e' avvenuto in romagna di vedere nuovi canali
e anche noi a pesaro-urbino (forse fano) avremo il nostro centinaio di canali come a rimini.
detto cio ribadisco per l ennesima volta un
concetto...
se tu ti senti romagnolo sono fatti tuoi non c'e' il bisogno di ribadirlo in ogni post e sopratutto di denigrare il lavoro di chi lavora nelle tv locali marchigiane.
a torto o ragione hanno tentato di rimandare lo switch off ..non ci sono riusciti..ora stanno attivando...diamogli il tempo..(e non lavoro in nessuna tv non ho vantaggi a difenderli)
loro se le sono comprate le frequenze... per coprire TUTTA o quasi la provincia pesarese... e soprattutto nell' entroterra pesarese non basta solo un impianto..(guarda il numero di frequenze che hanno tvcm tvrs teleadriatica ètv e tele 2000 per permettere di coprire capillarmente (o quasi) TUTTA la provincia)
le tv che tu dici che non vedrai piu... avevano
un (1) [UNO] impianto sul san paolo che gli permetteva di coprire rimini
e in alcuni casi quando la frequenza era libera parte di urbino e pesaro...ma era un caso..
ora "per colpa" di chi ha assegnato le frequenze questo caso e' finito.
non a caso il gruppo sestarete (che ha 3 impianti su novilara quindi pesaro citta) e' entrata in graduatoria perche e' da tempo interessata a pesaro e magari in futuro anche a fano.
(non ho contatti con l' emittente in questione ma deduco che in passato aveva il 68 libero su pesaro dal san paolo..ma per completare la copertura su pesaro accese un 65 da novilara e quindi sia interessata a pesaro)
ripeto.
pesaro 95.000 abitanti
fano 64.000 abitanti
urbino 15.000 abitanti
e se vuoi capire capisci se vuoi far finta di non capire amen
ps. per i moderatori. se ho esagerato o sono ot cancellate