Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo il sito decoder.comunicazioni.it Sassoferrato oggi doveva avere lo switch off di canale 5, italia 1, rete 4 e mtv, ma niente

la cosa stramba è che la 7 ha 4 switch off il 12,15,16 e 20 dicembre... boh
 
sono di civitanova marche e non sono coperto dal conero ho 2 UHF puntate verso monte ascensione per adesso senza alcun problema ricevo tutto +o- bene però volevo sapere su che lista di OTG TV devo fare riferimento su ascoli piceno o civitanova marche ?
 
mare99, stiamo sulla stessa lunghezza d'onda sul considerare queste tv un vero pattume televisivo.

Da dove scrivi? Io Urbino.
 
ioproprioio ha scritto:
io sapevo che dall'ascensione attivavano solo il 32. Così mi disse iltecnico rai rai un paio di mesi fa. Prova a puntare verso montesecco.li c'è tutto anche se non è la postazione ideale per la valtesino

PS sul sito rayway dichiarano di attivare tutto dal 5/12 anche sull'ascensione. Per adesso mi sembra di capire che non è così

Grazie mille per la risposta, la cosa strana in effetti è che chiunque ho sentito ha dato per attivi questi benedetti canali 26, 30 e 40 dal Monte Ascensione ed invece ne io ne altri della mia zona li ricevono, in quanto spenti...
Leggendo anche su questo forum, ci sono anche utenti del fermano che puntano l'Ascensione ad avere lo stesso problema.

si può contattare qualcuno per segnalare il problema?

grazie
 
tonimkd ha scritto:
Da questa sera e visibile e trasmette da Arcevia.

In realtà trasmetteva... da un'oretta non ricevo più nessun TIMB da Arcevia, solo Mediaset, TMC, e qualche altro MUX, ma niente TIMB1/2/3 che prima andavano a meraviglia... staremo a vedere domani.

l0v3r
 
Resoconto da Mondolfo (PU)

Impianto di ricezione: antenna log V-UHF, direzione Cònero+Posatora.


Rai: 32, 26, 30, 40 perfetti (se si esclude la piccola defaillance di ieri sera sul 40 causa Venda..);;)

Mediaset: meglio MDS2 (36) di MDS4 (49), entrambi comunque perfetti :D..
MDS1 (52) e MDS5 (56) con minimi errori (BER 10-5) che non ne inficiano comunque la corretta fruibilità.
Nel caso di MDS6 permangono ancora emissioni analogiche che potrebbero degradare la qualità del segnale.
D-Free (50) ottimo.

TIMB: TIMB3 (48) e TIMB1 (47) perfetti.
TIMB2 (60) molto problematico (BER 10-3)..
Ho dovuto ripiegare su LA7 sd in luogo del 507 in HD..:crybaby2:


ReteA: segnali ottimi sia sul 44 che sul 33.. peccato che entrambi i canali trasmettano il Mux ReteA1.. :eusa_wall: probabile che lunedì si sistemi tutto con il corretto inserimento del Mux ReteA2 sul 33 (vorrei RadioCapitalTivù..:D );

Tivuitalia: segnale ottimo (in attesa che si rifaccia vivo il 27 di Capodistria..:icon_rolleyes: );

La3: segnale ottimo.


TVCM (41), TVRS (43), E'TV Marche (42), TeleAdriatica 7Gold (46) tutte perfettamente ricevibili.

Buoni segnali anche per i mux TeleA (21) e TeleA+ (35).

Prove tecniche, probabilmente dal Cònero, per RTM (22): buon segnale, senza LCN.

Da Posatora mancano all'appello, dal mio punto di ricezione:
La9 (28);
TeleMondo (34);
MDS3 [DVB-H] (38);
FanoTv (45);
Canale Italia (53);
ReteCapri (57).


Per non farmi mancare proprio nulla :D :D ho testato al volo la bontà dei segnali anche con un'antennina portatile in un angolo di casa non molto felice per la ricezione da Cònero-Posatora..

Ricezione ottima di Rai Mux 1 (32) e Rai Mux 3 (26) assieme a TVCM (41) e TVRS (43).. questi sono i segnali migliori in assoluto.. ;)


Direi quindi che a qualche ora dallo switch-off non posso assolutamente lamentarmi.. ;) unica pecca il 60 di TIMB2 che spero possa essere sistemato a breve, vero 3750? :D :D :D :D

Nota di merito a TVCM e TVRS.. segnali ben sopra la media di alcune nazionali! :icon_cool:
 
EvilWorld ha scritto:
la cosa stramba è che la 7 ha 4 switch off il 12,15,16 e 20 dicembre... boh
Singifica che in alcune zone del territorio comunale di Sassoferrato è possibile ricevere La7 da:
Novilara (PU) che switcha il 12;
Serrapetrona-M.d'Aria (MC) che switcha il 15;
Fabriano o Monte Cucco che switchano il 16;
Monte Petrano (PU) che switcha il 20.

;)
 
sandro.gregori ha scritto:
Grazie mille per la risposta, la cosa strana in effetti è che chiunque ho sentito ha dato per attivi questi benedetti canali 26, 30 e 40 dal Monte Ascensione ed invece ne io ne altri della mia zona li ricevono, in quanto spenti...
Leggendo anche su questo forum, ci sono anche utenti del fermano che puntano l'Ascensione ad avere lo stesso problema.

si può contattare qualcuno per segnalare il problema?

grazie

E' quello che mi chiedevo anch'io. Anche perchè mi par di capire che, soprattutto nella provincia di AScoli/Fermo ci sia una zona piuttosto corposa nelle nostre condizioni.
 
potenza picena sud(no monteconero)

da qui mt.ascensione a vista ma dei canali rai (tranne mux 1 perche' lo abbiamo sul 9 vhf) non c'e' traccia.
Di fatto il primo giorno di switchoff la situazione era molto migliore dell'attuale
erano visibili mux 2(rai storia?) e mux 3(rai movie?)
la sera la situazione peggiora molti segnali calano e aumenta lo squadrettamento :sad: :crybaby2: :5eek: :5eek: :5eek:
MUX2 RAI non visbile:mad:
MUX3 RAI non visibile:mad:
MUX4 RAI non visibile:mad:
MUX MEDIASET 2 non visibile:doubt:
MUX TIMB 3 non visibile (visibile il 5 dicembre)
teleadriatica 7 gold mai vista:sad:
italia due segnale pessimo:mad::icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :5eek:
sportitalia segnale pessimo (sportitalia24 scomparso):mad:
tele A buono....machisenefrega
tele A+ buono....machisenefrega
e'tv mai vista:sad:

se qualcuno puo' darmi chiarimenti....lo ringrazio anticipatamente....
sono un profano che cerca di vedere qualcosa !!!:sad:

pauldeport
 
a questo punto credo che chi segnala problemi da ascensione zona fermo-pot picena etc.. in generale sia vittima di battimenti dovuti al sfn conero-ascensione o addirittura montagnolo-ascensione, l'accensione del conero evidentemente ha peggiorato la situazione..sono punti in cui i due segnali uno diretto ed uno riflesso potrebbero arrivare con potenze simili e quindi dare problemi (?)..

già il fatto che tu dica di ricevere tele a (ascensione) e tele a+ (conero) buoni entrambi è tutto dire...
 
da informazioni di ieri 09/12/11 al 800022000 risulta che il MUX2 RAI ,MUX3 RAI ,MUX4 RAI non sono in funzione,purtroppo non sono riuscito a contattare 800111555 rai perchè non rispondono..............................
 
Ci sono cose che non mi tornano dalla lista di Otgtv:
1.Lunaset ancora è attivo con potenza bassa da Posatora sui canali 5 e 69;
2.CanaleItalia e FanoTV non sono attivi da Posatora;
3. TeleA dovrebbe essere attivo da Montagnolo sul 21o con un contenuto che dovrebbe comprendere alcuni canali del MUX TeleA e alcuni del MUX TeleA+ (non ricordo esattamente quali, più tardi controllo)
4. TeleA/A+ mi risulta attivo da Ancona-Cardeto in verticale sul canale 21 con dentro i seguenti canali:
  • Tele A
  • Tele A3 TV Capital
  • Tele A5 Viaggi
  • Tele A Shop
  • Tele A+

Sbaglio, o stanno facendo come gli pare?
Furbi quelli di TeleA: hanno fatto la gara con due nomi diversi in modo da avere due frequenze sull'intero territorio regionale!
 
Airste ha scritto:
GabrieleB, innanzitutto grazie per le info dirette che dai al forum, molto utili.
Volevo chiederti, se non sono troppo indiscreto, il perchè dello spegnimento di Amandola e Comunanza. Qualcosa del tipo "il gioco non vale la candela" ?
Rimanendo sulla scia del mio precedente post, devo sengalare che anche il segnale di TVRS (che da me se non erro dovrebbe arrivare anch'esso da Ascensione) dal giorno 5 ad oggi sembra essere peggiorato di molto ed in alcuni momenti non è praticamente visibile.
TVCM invece mai ricevibile ma questo a te logicamente interessa il giusto :)

Grazie per le comunicazioni.

Per Amandola e Comunanza ci lavoreremo nelle prossime settimane dopo la fase "grossa" dello switch off, e la riattivazione dipenderà anche dalle situazioni locali di ogni sito ( le nazionali hanno riattivato tutto con collegamento via satellite e noi no)
Tenete conto anche che le nazionali sono in grado di mettere in campo personale proveniente da altre regioni e già molto esperto per via degli switch-off già effettuati, oltre alle ditte specializzate.
Per quanto attiene ai problemi di ricezione del mux tvrs mi serve di sapere la località.
 
sacetto ha scritto:
da informazioni di ieri 09/12/11 al 800022000 risulta che il MUX2 RAI ,MUX3 RAI ,MUX4 RAI non sono in funzione,purtroppo non sono riuscito a contattare 800111555 rai perchè non rispondono..............................

....ho provato anche io ha chiamare poco fa lo stesso numero per segnalare questo problema da Monte Ascensione, ho atteso una ventina di minuti per "mantenere la priorità acquisita" ma alla fine mi sono arreso.

comunque mi fa piacere che in parecchi ci stiamo rendendo conto di questo malfunzionamento...

che altro si può fare?
 
GabriRuflex ha scritto:
@GabrieleB: Da Ancona-Cardeto siete già attivi? Con che polarizzazione?

Ancona-Cardeto viene chiamato <Ancona Centro> o <Via Panoramica> dalle varie emittenti.
come TVRS siamo operativi da ieri con polarizzazione mista h/v e credo ci porteremo in polarizzazione V come opportuno nei mesi prossimi.
racconto come aneddoto che accesi come canale5 e Italia1 nel 1981 il sito via panoramica in orizzontale (mentre Rai era verticale) solo perchè non c'era disponibilità di pannelli trasmittenti V.
poi era intenzione di cambiarli ma nessuno si è mai voluto prendere la responsabilità (in finivest e poi mediaset) e la cosa si è trascinata sino ad ora coinvolgendo molte emittenti nella disposizione caotica della polarizzazione.
 
Però in questi ultimi anni Canale5 e Italia1 erano verticali, giusto?
Io spero che un pò tutte le tv locali si mettano in pol.V da Via Panoramica perchè altrimenti è una giungla :D

Sai anche se per caso è allo studio lo spostamento di tali ripetitori in zone meno densamente popolate (es.: Parco del Cardeto)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso