Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GabrieleB ha scritto:
Aggiorno la situazione impianti TVRS

abbiamo riattivato alcuni (pochi) piccoli impianti:

Comunanza (da perfezionare)
Amandola
Fermignano

i problemi di Visso richiederanno piu tempo

per altri procederemo con la clemenza del maltempo
(maledetto switch off invernale)

tenetemi informato

grazie

per quanto riguarda Fabriano si sa niente ??
 
In effetti il problema di Retecapri c'è. Ho le tabelle ufficiali del masterplan (quelle che ci ha distribuito OTG) e anche quelle assegnano il canale 32 a Retecapri.

Approfitto, intanto, per fare una domanda. Ho notato che molti decoder sono "sordi". Conoscete una marca che vende zapper a 30 euro con una buona sensibilità di ricezione e una OSD che indichi il livello di segnale?

Lo chiedo perché ho due decoder a casa, un TeleSystem MHP e un Trevi zapper, che mi danno abbastanza soddisfazione, ma sono ormai di qualche anno fa. Ne devo comprare altri.
 
cardosa ha scritto:
Ma quelli sono tutti i masterplan finora autorizzati, per cui sono tutte le possibili accensioni...ma io credo che molti sito non vedranno mai mux oltre che quello base ( mux 1 rai e mux 4 mediaset!)

Sull'esempio che hai fatto, nella mia zona ( Lombardia ), dove hanno previsto gli altri mux Mediaset hanno sino ad ora provveduto; per la Rai, Raiway mi ha detto che dove sono previsti altri mux, una volta a regime il digitale su tutto il territorio nazionale, si provvederà all'attivazione.
Così dicono. :evil5: Questo riferisco
 
guarda che molti "meno sordi" poi però saturano prima in caso di segnale alto...
Per le reti SFN requisito fondamentale da considerare è soprattutto la robustezza agli echi.
 
francesco077 ha scritto:
...
Approfitto, intanto, per fare una domanda. Ho notato che molti decoder sono "sordi". Conoscete una marca che vende zapper a 30 euro con una buona sensibilità di ricezione e una OSD che indichi il livello di segnale?
...

Io ho comprato giusto l'altroieri un Majestic da 20€ (di quelli con la scart integrata che si montano dietro il televisore).

Ha le barre intensità/qualità e premendo il tasto info (due volte) mostra anche i dettagli di un canale (tipo di modulazione, frequenza, FEC, Intervallo di guardia, ecc.)

a Fano mi decodifica anche Mediaset, li dove aveva fallito il decoder integrato di un DVDRecorder Samsung
 
@ francesco077
Dalla mia esperienza, riguardo al buon compromesso di sensibilità e stabilità, credo di poter indicare gli ID SAT (è un sottoprodotto Humax) e gli MP-MAN.
Per quanto, pure i Telesystem... ;)
Invece, se interessa, ho trovato come peggiori di tutti gli United.
Credo però che molto lo faccia anche il firmware con cui vengono distribuiti i vari modelli.

Cambiando discorso... Da stanotte tocca al Monte Nerone!
Io da casa mia l'antenna di prova puntata a Nord l'ho lasciata installata. Se non switchano troppo tardi, magari vi faccio compagnia (da una distanza di quasi 200Km in linea d'aria! :5eek:) e me lo vedi in diretta! :D

...Anche se devo dire che il segnale di RAI 3 sul 54 in questi giorni lo ricevo sempre più debole... Si vede che in quei giorni di fine Novembre, quando riuscii a captarlo da Roma con qualità abbastanza buona, c'erano condizioni atmosferiche atte a permettermi di ricevere più facilmente i segnali dia ltri bacini ina rrivo da Nord.
Certo, se stasera appena torno a casa dovessi verificare che non riesco più a captarlo, mi dipiacerà davvero non poter assistere allo switch di questo sito così storico... :icon_rolleyes:
 
PLUTO7272 ha scritto:
confermo: in Lombardia fioccava di brutto in zone impervie, ma questo non significa nulla: le condizioni meteo avverse non fermano i tecnici: il loro lavoro lo fanno con ogni tempo:crybaby2:

e poi il papa ha acceso l'albero con l'ipad..... :D , i ns. tecnici faranno di meglio:badgrin:
 
francesco077 ha scritto:
In effetti il problema di Retecapri c'è. Ho le tabelle ufficiali del masterplan (quelle che ci ha distribuito OTG) e anche quelle assegnano il canale 32 a Retecapri....

Credo l'errore abbia una sua logica perversa.
Mi pare, per la regione Marche il canale inizialmente deputato per Raiway sarebbe stato il 57 ( e secondario il 32 ).
La situazione si "ribaltò" per questioni di coordinamento internazionale con l'attuale assegnazione ( e il 57 è appannaggio di ReteCapri ).

Questa penso sia la logica dello "svarione":icon_cool:
 
PLUTO7272 ha scritto:
Sull'esempio che hai fatto, nella mia zona ( Lombardia ), dove hanno previsto gli altri mux Mediaset hanno sino ad ora provveduto; per la Rai, Raiway mi ha detto che dove sono previsti altri mux, una volta a regime il digitale su tutto il territorio nazionale, si provvederà all'attivazione.
Così dicono. :evil5: Questo riferisco

Quindi in lombardia a distanza di una anno i mux mediaset sono stati tutti attivati in tutti i siti dove erano stati utilizzati? Perchè questa sarebbe un'ottima notizia in contrasto con quanto riferitomi da E.I. marche personalmente....per la Rai anche sarebbe un ottima cosa...uno non pretende che sia tutto acceso il giorno dopo ma magari a distanza di un anno si....:D
 
cardosa ha scritto:
Quindi in lombardia a distanza di una anno i mux mediaset sono stati tutti attivati in tutti i siti dove erano stati utilizzati? Perchè questa sarebbe un'ottima notizia in contrasto con quanto riferitomi da E.I. marche personalmente....per la Rai anche sarebbe un ottima cosa...uno non pretende che sia tutto acceso il giorno dopo ma magari a distanza di un anno si....:D

in provincia di Sondrio, dove vivo - zona montuosa e parecchi impianti -per mediaset ti do conferma positiva. Sono stati attivati tutti quelli previsti sul masterplan e così mi risulta anche nel resto della regione.
Magari non è avvenuto immediatamente, ma non molte settimane dopo lo s.o.:icon_bounce:
 
Grazie, amici....MP-Max, Id sat e Majestic.

Pensate la stranezza. Con il decoder incorporato di una televisione, i canali 35 e 62 del San Paolo non li becca. I decoder esterni li beccano, sia pure con una gran fatica. Il decoder Trevi, nel bouquet di TVCM, mi becca solo il TVCM 1 e i TVCM 2,3,4,5,6 e TgNorba24 li salta.

Strana la logica dei decoder.
 
GabrieleB ha scritto:
Aggiorno la situazione impianti TVRS

abbiamo riattivato alcuni (pochi) piccoli impianti:

Comunanza (da perfezionare)
Amandola
Fermignano

i problemi di Visso richiederanno piu tempo

per altri procederemo con la clemenza del maltempo
(maledetto switch off invernale)

tenetemi informato

grazie
Comunanza versante sud TVRS finalmente si riceve anche se con qualche "squadrettamento" ,attendiamo fiduciosi...;)
Comunque TVCM segnale ancora peggiore...
del tutto assenti le altre locali... :crybaby2:
compreso Rtm che prima dello switch off aveva segnale ottimo
Rai solo mux 1
Mediaset solo mux 4
TimB è l'unico che ha attivato tutti i mux:icon_bounce:
se il tempo lo permette si prende Rai mux 4 e Mediaset mux 5 ma non capisco da dove? forse Ascensione?
comunque grazie Gabriele B ...tanti mi chiedevano di TVRS!
 
rob7115 ha scritto:
Comunanza versante sud TVRS finalmente si riceve anche se con qualche "squadrettamento" ,attendiamo fiduciosi...;)
Comunque TVCM segnale ancora peggiore...
del tutto assenti le altre locali... :crybaby2:
compreso Rtm che prima dello switch off aveva segnale ottimo
Rai solo mux 1
Mediaset solo mux 4
TimB è l'unico che ha attivato tutti i mux:icon_bounce:
se il tempo lo permette si prende Rai mux 4 e Mediaset mux 5 ma non capisco da dove? forse Ascensione?
comunque grazie Gabriele B ..tanti mi chiedevano di TVRS!

Ciao Rob7115, Comunanza versante sud precisamente dove, se posso chiedere?
Veramente riesci a beccare Rai mux 4?
In molti sostengono che da Ascensione tale mux non sia attivo.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ francesco077
Dalla mia esperienza, riguardo al buon compromesso di sensibilità e stabilità, credo di poter indicare gli ID SAT (è un sottoprodotto Humax)
CONCORDO! anche se hanno ogni tanto va staccata la spina perchè tendono a crashare...

errebi ha scritto:
li dove aveva fallito il decoder integrato di un DVDRecorder Samsung
uno dei peggiori per gli echi!!! ma il marchio conta poco perchè altri samsung vanno bene, ma quelli integrati nei dvd recorder...

AG-BRASC ha scritto:
Invece, se interessa, ho trovato come peggiori di tutti gli United.
Credo però che molto lo faccia anche il firmware con cui vengono distribuiti i vari modelli.
verissimo

PS ieri ultimo week end RAI analogico al mare! avevo quasi una lacrimuccia...
Quando il Friuli batte forte non avremo più questa ancora di di salvezza ...e nemmeno sanamrino!! Resta solo San Venda!
 
abcdef1984 ha scritto:
a Fabriano, invece, ieri sono tornati i mux di LA7 (tranne quello di nuova attivazione sul canale 60 - TIMB 2) ma mancano ancora all'appello:
- RETE A Mux 1 (canale 44)
- RETE A Mux 2 (canale 33)
- ETV (canale 42)
- Dfree (canale 50)
- Trg (in analogico sul canale 65)

accesi oggi i due mux di rete A e il timb2 con potenza molto bassa (forse accensione da sassoferrato??)
 
cardosa ha scritto:
Quindi in lombardia a distanza di una anno i mux mediaset sono stati tutti attivati in tutti i siti dove erano stati utilizzati? Perchè questa sarebbe un'ottima notizia in contrasto con quanto riferitomi da E.I. marche personalmente....per la Rai anche sarebbe un ottima cosa...uno non pretende che sia tutto acceso il giorno dopo ma magari a distanza di un anno si....:D

Avevo aperto un thread a questo proposito.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=134827
A quanto pare non ci sono state sorprese positive a distanza di tempo.
 
valerio_vanni ha scritto:
Avevo aperto un thread a questo proposito.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=134827
A quanto pare non ci sono state sorprese positive a distanza di tempo.

Infatti avevo scritto anche li per riconfermare che quello che veniva acceso allo SO era quasi definitivo...questa è la politica scelta dai vari operatori...poi magari a SO italiano finito magari pian piano.....ma zone come le mie devono pagare per avere quallche mux in più!!! :mad:
 
San Benedetto del Tronto

Da ieri sera riesco a vedere il can.40 della Rai (quello con rai HD) senza squadrettamenti...sapete se per caso non trasmette più La7 dal 40 dalla Maiella perchè era quello che mi entrava in disturbo...

Da Montesecco si potrà vedere Quintarete?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Addio glorioso "Zero"!

AG-BRASC ha scritto:
@ francesco077
Dalla mia esperienza, riguardo al buon compromesso di sensibilità e stabilità, credo di poter indicare gli ID SAT (è un sottoprodotto Humax) e gli MP-MAN.
Per quanto, pure i Telesystem... ;)
Invece, se interessa, ho trovato come peggiori di tutti gli United.
Credo però che molto lo faccia anche il firmware con cui vengono distribuiti i vari modelli.

Cambiando discorso... Da stanotte tocca al Monte Nerone!
Io da casa mia l'antenna di prova puntata a Nord l'ho lasciata installata. Se non switchano troppo tardi, magari vi faccio compagnia (da una distanza di quasi 200Km in linea d'aria! :5eek:) e me lo vedi in diretta! :D

...Anche se devo dire che il segnale di RAI 3 sul 54 in questi giorni lo ricevo sempre più debole... Si vede che in quei giorni di fine Novembre, quando riuscii a captarlo da Roma con qualità abbastanza buona, c'erano condizioni atmosferiche atte a permettermi di ricevere più facilmente i segnali dia ltri bacini ina rrivo da Nord.
Certo, se stasera appena torno a casa dovessi verificare che non riesco più a captarlo, mi dipiacerà davvero non poter assistere allo switch di questo sito così storico... :icon_rolleyes:



Se ne va col vecchio Zero dal Nerone una parte di storia della televisione,per chi la ha vissuta fin dal principio o quasi come me.Io abitavo a Firenze e,quando escludevano la zona di Firenze,per una partita,ricorrevo al Nerone.
Mi ha aiutato a farmi la fama di maghetto con i miei amici ,che venivano a vedere la partita da me.Peccato se ne va una parte irripetibile di esperimenti,
amplificatori,antenne troppo grandi per un ragazzo di quattordici anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso