Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A fabriano continuano a mancare da monte san silvestro (o monte fano)

- DFree (canale 50)
- Etv Marche (canale 42)
- Trg (canale 45)

Inoltre, da ieri sera è sparito il MUX di teleadriatica contenente 7 gold e play.me

Volevo inoltre fare una domanda: non abito a fabriano città ma a moscano, frazione in collina a 500 msl. E' possibile che io possa ricevere i canali dalla croazia? Premetto che tra la croazia e me c'è un monte di 900 metri....

Lo chiedo perchè a valdolmo, che ha più o meno le stesse mie condizioni, otgtv indica che i canali croati si vedono....
 
alfcoc ha scritto:
Ciao, a me hanno risposto cosi alla mail simile alla tua:


teleadriatica info@teleadriatica.com
14:59 (18 ore fa)

STIAMO IN ATTESA DI AVERE L'AUTORIZZAZIONE PER AVERE IL CANALE SUL MONTE ASCENSIONE LE CHIEDIAMO DI AVERE PAZIENZA.

GRAZIE PER LA SEGNALAZIONE E LA SUA FEDELTA' DI ASCOLTO
Buone notizie allora .
 
francesco077 ha scritto:
ETV e Tele 2000 latitano alla data del 20-12-2011.
Almeno per quanto riguarda Tele 2000 il 39 dal Nerone è accesissimo.. lo ricevo io da Mondolfo (preciso che non l'avevo mai vista prima Tele 2000 da queste parti in analogico) con la famosa antennina..
 
No zebedeo.. :D :D
Ci speravo, ma da Monte Schiantello non c'è niente da fare (anche se in analogico con una di quelle tv b/n da 5'' riuscivo a intuirne il logo sul 53..) ne tantomeno da Fossombrone.. o attivano da Ancona oppure qua nisba..

Il 39 di Tele2000 invece è ottimo.. solo che se continuo a staccare ed attaccare le antennine alla tv i miei mi mandano via di casa..:D :D :D :D
 
Mah....basterebbe rivolgere un pannello verso sud da M Schiantello e il gioco e' fatto, e secondo me Tele 2000 ti potrebbe arrivare proprio da li' per effetto di un pannello rivolto verso sud.
Dal Nerone, con le basse potenze in gioco che ci sono ora sul digitale la vedo difficile, anche se magari ti rimane a vista ottica (da me Tele 2000 arriva ma non aggancia in quanto la qualita' e' sotto il 50% pur vedendo la cima del Nerone, aspettero' l'attivazione di Fossombrone che oramai non dovrebbe tardare molto :D :D )
 
Per garantire una ricezione continuativa e "coerente" con gli impianti d'antenna in uso in tutta la bassa ValCesano dovrebbero attivare da Arcevia (dove son girate tutto le bande quinte della vallata esposte verso sud) ed ex-novo sul traliccetto di Via delle Cone a Cesano di Senigallia (sopra l'Ipercoop se sei pratico della zona :D )..

Ma visti i tempi la vedo dura.. per molti sarà difficile riaccendere in tutte le zone dove erano presenti già in anlogico :icon_rolleyes:

P.S. Io sono in una posizione "fortunata" in ottica praticamente con tutti gli impianti principali della zona.. considera che con la log puntata su Cònero+Posatora mi entra decentemente il 24 Rai Emilia-Romagna da San Marino anche senza un filo di tropo.. non so se mi vien da ridere o da piangere per la prossima estate..
 
iw6abc ha scritto:
Ciao Forzalube ; come tu sai Macerata è a 360 gradi con la piazza in alto , quindi a seconda della tua esatta posizione avrai l'antenna puntata o verso Colbuccaro/Ascensione ( sud ) oppure Conero ( nord ) .
Io lo stesso a Macerata , traversa via Spalato , antenna zona sud , vedo dal primo giorno di S.O. ( 5 Dicembre ) il mux 2 che a te manca .
Anche ora ho provato a rifare la sintonia manuale x far entrare il canale Rai scuola , aggiunto nel pacchetto e sintonizzato automaticamente al 54 .
Tutto ok quindi , ciao .

E quindi? Dovrei far spostare l'antenna per orientarla come ce l'hai tu? Io dal 7 al 21 l'ho sempre visto il Mux2 con Rai Sport. Cosa cavolo è successo ora? Non lo riaccendono dal ripetitore verso cui ho puntato la mia antenna (non so dirti se sono puntato a nord o a sud)?
A me su ch30 ora dà sempre nessun segnale anche provando a risintonizzare manualmente.
 
mux mediaset 4 a Fano da questa mattina si vede malissimo squadretta e l'audio è a scatti.
 
A pesaro confermo la ricezione di Nuovarete da Novilara, mentre non si vede piu DI.TV Marche e Tele Adriatica 7 Gold che si vedevano ieri e i giorni precedenti.
Nessuna notiiza di RETE 8 VGA e ETV Marche?
 
Aggiorno la situazione nostri impianti TVRS

abbiamo completato lo switch off e la riaccensione degli impianti principali serviti da ponti radio.
La riaccensione dei piccoli impianti prosegue con lentezza data anche la stagione e le inevitabili operazioni di perfezionamento e stabilizzazione della rete digitale che è molto più complessa della precedente.
Un'avaria di apparato nuovo su Fabriano (San Silvestro o Monnte Fano come vogliamo chiamarlo) è stata risolta rapidamente.
abbiamo sistemato i piccoli impianti di Visso e Ussita Colorito, Fermignano, Amandola e Comunanza.
Stiamo lavorando per Sant'Angelo in Vado e Mercatello.

per Apecchio in risposta ad un messaggio vi trascrivo quanto sotto :
----------------------------
Lost88 ha scritto:
Ciao Gabriele, volevo provare a chiederti se in futuro ci sarà mai la possibilità di ricevere TVRS a Apecchio, so chie siamo un po' disagiati come posto :mad: ma ci spero lo stesso!
Anche le altre locali sono praticamente inseistenti (a parte Tele 2000)
Attendo una tua cortese risposta.
Grazie

Ti ringrazio per l'attenzione alla nostra emittente, e ti comunico che al momento possiamo riattivare SOLO gli impianti esistenti al momento dello switch off, quindi non esistendo un impianto per Apecchio al momento dello spegnimento per Apecchio non possiamo "riaccenderlo".
Noterai come questo sia in contrasto con la copiosa attivazione in più di impianti di Rai, Mediaset, Telecom It. Media (La 7) e soprattutto Rete A che aveva poco e niente.
Purtroppo così va la vita, se poi consideri che tutto il sistema privato di televisione oltre la RAI esiste SOLO perchè alcuni coraggiosi incoscenti crearono le televisioni locali nel lontano 1977 (e furono processati), oggi essere letteralmente CALPESTATI la dice lunga sullo stato della stessa democrazia in italia (con l'iniziale minuscola).
Comunque continueremo con coraggio se soprattutto avremo apprezzamento da parte dei tanti ascoltatori TV che oggi sono ancora più distratti dall'enorme mole di programmi precipitati nei loro TV.
 
GabrieleB ha scritto:
Aggiorno la situazione nostri impianti TVRS

abbiamo completato lo switch off e la riaccensione degli impianti principali serviti da ponti radio.
La riaccensione dei piccoli impianti prosegue con lentezza data anche la stagione e le inevitabili operazioni di perfezionamento e stabilizzazione della rete digitale che è molto più complessa della precedente.
Un'avaria di apparato nuovo su Fabriano (San Silvestro o Monnte Fano come vogliamo chiamarlo) è stata risolta rapidamente.
abbiamo sistemato i piccoli impianti di Visso e Ussita Colorito, Fermignano, Amandola e Comunanza.
Stiamo lavorando per Sant'Angelo in Vado e Mercatello.

per Apecchio in risposta ad un messaggio vi trascrivo quanto sotto :
----------------------------


Ti ringrazio per l'attenzione alla nostra emittente, e ti comunico che al momento possiamo riattivare SOLO gli impianti esistenti al momento dello switch off, quindi non esistendo un impianto per Apecchio al momento dello spegnimento per Apecchio non possiamo "riaccenderlo".
Noterai come questo sia in contrasto con la copiosa attivazione in più di impianti di Rai, Mediaset, Telecom It. Media (La 7) e soprattutto Rete A che aveva poco e niente.
Purtroppo così va la vita, se poi consideri che tutto il sistema privato di televisione oltre la RAI esiste SOLO perchè alcuni coraggiosi incoscenti crearono le televisioni locali nel lontano 1977 (e furono processati), oggi essere letteralmente CALPESTATI la dice lunga sullo stato della stessa democrazia in italia (con l'iniziale minuscola).
Comunque continueremo con coraggio se soprattutto avremo apprezzamento da parte dei tanti ascoltatori TV che oggi sono ancora più distratti dall'enorme mole di programmi precipitati nei loro TV.

Grazie mille per la risposta, ma immaginavo che era una risposta di questo genere, solamente siamo tagliati fuori da tutto il resto della regione noi :mad:
 
GabriRuflex ha scritto:
VI risulta spento il mux 4 Rai da Montagnolo-Posatora?
spento anche dal Conero:mad: , spenti anche i mux Rete A, vanno malissimo tutti i mux Mediaset compresi quelli PAY VERGOGNA, sto prepapardo raccomandata x la disdetta di Premium...
 
Auguri Di Buon Natale

Con l'occasione faccio gli AUGURI

buonnataletvrs.jpg
 
forzalube ha scritto:
E quindi? Dovrei far spostare l'antenna per orientarla come ce l'hai tu? Io dal 7 al 21 l'ho sempre visto il Mux2 con Rai Sport. Cosa cavolo è successo ora? Non lo riaccendono dal ripetitore verso cui ho puntato la mia antenna (non so dirti se sono puntato a nord o a sud)?
A me su ch30 ora dà sempre nessun segnale anche provando a risintonizzare manualmente.
Non lo so dove tu hai l'antenna e sinceramente non saprei dirti se devi o no girare l'antenna . Secondo me no , nel senso che la mia era solo per sapere o per capire dove tu stai . Se ad esempio abiti in via Garibaldi ricevi il Conero , se abiti sopra ex distretto prendi Ascensione .
Io ho a vista il sud e vedo l'Ascensione e vedevo Raisport prima e lo vedo ora ; secondo me anche tu prendi il segnale dell'Ascensione perchè da quel che mi ricordo , dal Conero prima dello S.O. il segnale di Raisport non c'era .
Purtroppo mi sto accorgendo che in parecchie abitazioni ci vuole l'antennista perchè nel mio condominio l'antennista di turno ( approvato dall'assemblea :D ) sono io ( hobbista e non professionista ) e vedono tutti perfettamente , mentre in palazzi vicino a me e con la mia portata ottica , in molti vedono meno canali e spesso squadrettati , alchè dico che non è possibile .
Macerata è a vista ottica per i maggiori ripetitori , pur non essendo servita da un ripetitore specifico di zona , per cui il segnale provenendo da lontano ma a vista ottica , deve esserci per forza .
negli anni precedenti sono state montate antenne per il primo Rai , antenne per il secondo ( 26 o 28 ) e antenne di V banda . va da se che con queste impostazioni , la IV banda ( la più usata da mamma Rai ) è praticamente tagliata fuori . Oggi sopra le nostre casa vi è un mucchietto di ferraccio arrugginito , che ( almeno a Macerata ) andrebbe sostiutito con una sola antenna logaritmica o una semplice 10 o 20 bl 4/5 ( banda larga IV e V banda ) .
Spero di averti reso l'idea .
PS: in questi giorni ho fatto esperimenti a 360 gradi sopra il mio tetto ed ho raggiunto il massimo ; stamattina arrivava molto bene anche il pacchetto Telemare dalla Maiella .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso