Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi se io chiamo uno slot nel mio bouquet Telepannocchia HD sono all'avanguardia? anche se trasmetto in SD banalissima
Credo che ci sia un problema di troppo sole su PU15
 
francesco077 ha scritto:
Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.
Si, ma non di certo ad Urbino..
francesco077 ha scritto:
Non può esserci altra spiegazione.
Non avevo dubbi..
francesco077 ha scritto:
Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.
Tutti canali in uno splendido HD da seguire su tv a tubo catodico, ovviamente..
 
francesco077 ha scritto:
Continuano ad essere spenti i tre TIMB a Urbino-Cesane.

Ora Teleadriatica ha un sacco di problemi di ricezione. Purtroppo anche per questo canale è destinato a fare la fine di Fano Tv che si vede quando gli pare. Con la differenza che Fano Tv ha abbassato il segnale dopo un mese di trasmissioni e Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.

Non può esserci altra spiegazione. Teleadriatica ha sempre preso da me senza squadrettamenti e salti di segnale fino allo SO abruzzese, fatta eccezione per i due giorni di interruzione segnale per problemi loro.

Naturalmente io, come utente finale, ci rimetto sempre.
In questo momento ricevo solo RAI 1,2,3,4 , MDS 2 e 4, TVRS, TVCM e Tele2000.
I canali sono sempre di meno. Non c'è un network nazionale alternativo, non ci sono canali tematici nazionali, niente Telenorba, niente Antenna Verde, niente Top Calcio. Niente news regionali 24 ore su 24.

Neanche l'Umbria se la passa bene.....il Molise è messo meglio, ha persino canali in HD (tvi). Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.

Peccato, perché Teleadriatica è l'unica che aveva un pacchetto tipo-decente.

Scusa, mi spieghi dove è orientata la tua antenna??? Perchè dalla firma (e da quello che scrivi) sembra che hai una omnidirezionale. Come cavolo fai ad avere disturbi dalla Maiella (200 e passa Km. da Urbino) se hai l'antenna verso nord o giù di lì???
 
francesco077 ha scritto:
Continuano ad essere spenti i tre TIMB a Urbino-Cesane.

Ora Teleadriatica ha un sacco di problemi di ricezione. Purtroppo anche per questo canale è destinato a fare la fine di Fano Tv che si vede quando gli pare. Con la differenza che Fano Tv ha abbassato il segnale dopo un mese di trasmissioni e Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.

Non può esserci altra spiegazione. Teleadriatica ha sempre preso da me senza squadrettamenti e salti di segnale fino allo SO abruzzese, fatta eccezione per i due giorni di interruzione segnale per problemi loro.

Naturalmente io, come utente finale, ci rimetto sempre.
In questo momento ricevo solo RAI 1,2,3,4 , MDS 2 e 4, TVRS, TVCM e Tele2000.
I canali sono sempre di meno. Non c'è un network nazionale alternativo, non ci sono canali tematici nazionali, niente Telenorba, niente Antenna Verde, niente Top Calcio. Niente news regionali 24 ore su 24.

Neanche l'Umbria se la passa bene.....il Molise è messo meglio, ha persino canali in HD (tvi). Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.

Peccato, perché Teleadriatica è l'unica che aveva un pacchetto tipo-decente.

L'unica cosa razionale che puoi fare, se vuoi cominciare a vedere la tv digitale, è quella di CAMBIARE ANTENNA! Ti suggerisco inoltre di postare nella sezione Discussioni Tecniche una nuova discussione dove ci spieghi come è configurata la tua antenna attuale, allegando possibilmente foto dell'impianto.

Se ancora non l'hai capito, il tuo vero problema non sono i ripetitori che potresti ricevere, ma l'antenna che hai sul tetto!

Per ogni tipo di suggerimento tecnico noi siamo qui per aiutarti ;)
 
Allora, da quello che ho letto sul alcuni tuoi vecchi post nella sezione "Discussioni Tecniche" tu hai un antenna con:

1 Monocanale per il vecchio canale A dal M.Nerone;
1 Monocanale per il vecchio canale 33 sempre dal Nerone;
1 Monocanale per il vecchio canale 54 sempre dal Nerone;
1 IV banda verso il S.Paolo;
1 V banda verso il S.Paolo.

La foto dell'antenna: http://imageshack.us/photo/my-images/714/10122011002.jpg/

Io credo che in tal caso non ci sia nient'altro da aggiungere: devi chiamare un antennista e fartela sostituire. Mi sembra la cosa più logica.
 
il padrino ha scritto:
Da ieri sera sul tardi non la ricevo più...trasmettitore out oppure solita propagazione da sud che va in disturbo?
E' out anche il 26 di rai4 sempre da Montesecco...
Grazie.

il 40, se hai la v banda orizzontale verso sud "a tutta" può avere problemi quando c'è propagazione. Per quanto riguarda il 26 anche mia moglie mi ha riferito di problemi in giornata. Comunque da ieri mi sono messo un'antenna personalizzata sul tetto collegata ad una sola tv in casa (tutto il resto è sulla condominiale con configurazione sambenedettese standard) che consiste in una classica fracarro blu in polarizzazione verticale verso pescara collegata direttamente alla tv senza alcuna amplificazione. Premesso che montesecco mi quasi sovrasta (abito in zona leoni) e quindi entra comunque, prendo benissimo i 4 mux rai (non il 5 da san silvestro ma il 32 da montesecco per quanto riguarda il mux1) il tre timb i 5 mediaset i 2 retea, telemare, rtm, tivuitalia, tvq, atv7 (tvr voxson), trsp, teleponte (pineto?), telea+, tela a (sul 41 non so da dove), reteotto. Non piglio telemax e reteazzurra (il tv li ha sntonizzati ma adesso non ho segnale), segnale 100% e qualità 0 per i canali 39, 43 e 46.
sabato provo a miscelarla con montesecco e voglio vedere che succede
 
Finalmente oggi si è visto Tontini a Apecchio che è venuto a risolvere il problema di Tele 2000 che da sta sera è di nuovo sintonizzabile senza nessun tipo di problema!
 
peggioramento

Qui nel sud delle marche e precisamente in zona salaria a porto d'ascoli la situazione peggiora sempre di più per le locali specialmente. Tvcm quando stava sul 41 nn ha mai fatto una piega, invece sul 39 i primi giorni ottimo mentre in questi giorni neanche si vede, tvrs a volte si a volte no, l'unico che va bene quando è acceso è teleadriatica che comunque dovrebbe essere interferito da antenna 10!! Ma non dovevano rivedere le frequenze delle locali?
Segnalo inoltre ogni tanto squadrettamenti anche sul ch 40 rai e su alcuni decoder problemi col 36 mds e 26 rai. Tutto ciò con una uhf V verso colle san marco e un uhf però collegata in b4 verso ascensione, e se qui ci metto anche la b5 peggio ancora!!! ma che caos è questo???
 
Rispondo alle domande, perché il fatto di avere in Urbino due postazioni ha ingenerato un po' di confusione agli utenti.

Ricapitolo un po' per fare chiarezza a tutti.

Urbino-Piansevero (esposizione verso i monti Carpegna, Montone, San Paolo e San Marino).

Impianto condominiale con tre antenne monotematiche per la RAI (A, 33 e 54 verso il Nerone) e due antenne rivolte verso il San Paolo.

Con questo impianto si riceve quasi tutto: RAI Mux 1, MDS 2 e 4, MDS Premium compreso DFREE, TIMB, San Marino, TVCM, TVRS, Retecapri, Tele2000, Teleregione canale 53.

Con un antennino da interni si ricevono, in aggiunta all'impianto condominiale, anche i canali che vengono dal Monte Pincio: il 27 di Tivuitalia, il 29 di IcaroTv, il 35 di Telesanterno, il 62 di Telecentro nonché il 59 di Rete8VgA dal San Paolo e il 46 di Teleadriatica da Peglio-Ca' Silvotto. Fino a un mese fa si riceveva anche il 10 di ETV Rete7 dal Montone.

Purtroppo non si vede RAI Mux 2,3,4 e questo è sicuramente un problema di impianto. Quando il condominio lo deciderà, si integrerà l'impianto e ho avuto garanzia dall'antennista che si può ricevere anche il resto della RAI, perché all'inizio dello SO anche lui faceva fatica a trovare i segnali RAI dal Nerone.


Urbino-Santa Lucia.

Qui si registrano grossi problemi con le tv private.

Cosa ricevo qui?
Dalle Cesane (San Donato o Cesane, a seconda della postazione) ricevo la RAI (MUX 1,2,3,4), MDS 4, TVRS, Tele2000, TIMB.

Da non so dove mi arrivano anche il 36 di MDS 2, il 41 di TVCM e il 46 di Teleadriatica.

Inoltre, a buona propagazione, arrivano il 28 e il 53 di HRT. Ormai raramente arriva il 27 di Telecapodistria. I primi giorni dello SO del 12 dicembre 2011 arrivava anche ReteA 1 e 2 (che hanno acceso, nelle vicinanze di Urbino, solo su San Cipriano e San Paolo). Ogni tanto fa capolino il 57 di Retecapri dal Montone.


A Santa Lucia ho una visuale geografica che spazia dalla vista ottica di Pesaro e mare a scendere verso Sud. Guardando dalla finestra, ho Pesaro (Nord) alla mia sinistra, poi ho le Cesane di fronte, il Furlo-Pietralata più a destra e, alla mia destra, il centro storico di Urbino che mi copre il Nerone.

L'antenna è rivolta verso Novilara, però ho il quadrante Sud libero....ecco perché dico che sul 46 di Teleadriatica potrebbe entrare qualche interferenza da Sud. Al momento non può essere che Teleadriatica abiba acceso altri segnali nelle vicinanze, tali da sporcare quello buono che arrivava. Sono sicuro che come passerà questa tempesta elettromagnetica, Teleadriatica tornerà come prima.

I miei vicini di Santa Lucia NON ricevono, neanche con antenne appena fatte, Teleadriatica, MDS MUX 36, alcuni nemmeno TVCM e il canale 53 HRT.
 
Salve. qualcuno mi puo confermare che Teleadriatica a Pesaro non funziona da ieri p è un problema dell'antenna mia? Grazie
 
reno73 ha scritto:
Qui nel sud delle marche e precisamente in zona salaria a porto d'ascoli la situazione peggiora sempre di più per le locali specialmente. Tvcm quando stava sul 41 nn ha mai fatto una piega, invece sul 39 i primi giorni ottimo mentre in questi giorni neanche si vede, tvrs a volte si a volte no, l'unico che va bene quando è acceso è teleadriatica che comunque dovrebbe essere interferito da antenna 10!! Ma non dovevano rivedere le frequenze delle locali?
Segnalo inoltre ogni tanto squadrettamenti anche sul ch 40 rai e su alcuni decoder problemi col 36 mds e 26 rai. Tutto ciò con una uhf V verso colle san marco e un uhf però collegata in b4 verso ascensione, e se qui ci metto anche la b5 peggio ancora!!! ma che caos è questo???
Confermo quanto riportato...situazione in netto peggioramento, soprattutto per tvcm che con il cambio di frequenza in questa zona ci ha rimesso! La Rai ogni tanto perde colpi sui vari mux, idem Timb. Gli unici che nn fanno una piega sono i Mediaset. Mi verrebbe da pensare che forse è meglio mettere anche la IV su Colle S.Marco, ma in orizzontale per prendere rtm e telea. Chiedo però a chi è più esperto di me se tale configurazione (V banda verticale collegata all'UHF e IV in orizzontale tutto su Colle S.Marco) possa essere accettabile.
 
Otg Tv ha scritto:
Quindi se io chiamo uno slot nel mio bouquet Telepannocchia HD sono all'avanguardia? anche se trasmetto in SD banalissima
Credo che ci sia un problema di troppo sole su PU15
Ciao Otg, sai niente al riguardo di un cambio di frequenza per il sud delle Marche di Teleadriatica/Antenna 10?...alcuni giorni fa si parlava di riunioni in ministero per autorizzare il cambio di frequenza...o sono tutte baggianate?
Grazie.
 
Teleadriatica (che ricevo da Pesaro) non la ricevo nemmeno io, ma siccome in questi giorni ho avuto disturbi propagativi sul 46 da Sud, non saprei dirti se è propagazione o problemi di Teleadriatica.
 
il padrino ha scritto:
Ciao Otg, sai niente al riguardo di un cambio di frequenza per il sud delle Marche di Teleadriatica/Antenna 10?...alcuni giorni fa si parlava di riunioni in ministero per autorizzare il cambio di frequenza...o sono tutte baggianate?
Grazie.
So che ne hanno fatte per Maiella vs Molise
 
pink-floyd ha scritto:
Confermo quanto riportato...situazione in netto peggioramento, soprattutto per tvcm che con il cambio di frequenza in questa zona ci ha rimesso! La Rai ogni tanto perde colpi sui vari mux, idem Timb. Gli unici che nn fanno una piega sono i Mediaset. Mi verrebbe da pensare che forse è meglio mettere anche la IV su Colle S.Marco, ma in orizzontale per prendere rtm e telea. Chiedo però a chi è più esperto di me se tale configurazione (V banda verticale collegata all'UHF e IV in orizzontale tutto su Colle S.Marco) possa essere accettabile.
Provato a girare la uhf in V verso pescara, sul 39 c'è un segnale ottimo di tele 9 che annienta Tvcm anche se la giro a colle san marco, a quale scopo quindi tvcm ha cambiato frequenza se è peggiorata!!! Almeno il 41 di tele A arriva dalla Maiella e a dire il vero a me tvcm non faceva una piega quando stava li. Quello che posso dire da appassionato e non da tecnico e che qui in zona salaria a porto d'ascoli non è la maiella a dare fastidio ma più che altro pescara san silvestro e colle morino. Corregetemi se sbaglio
 
Otg Tv ha scritto:
So che ne hanno fatte per Maiella vs Molise
Dalla Maiella 7 Gold trasmette sul 46 e ad oggi non hanno cambiato freq....le hanno cambiate in Molise? Per Marche vs Abruzzo non è in programma niente?
 
francesco077 ha scritto:
Rispondo alle domande, perché il fatto di avere in Urbino due postazioni ha ingenerato un po' di confusione agli utenti.

Ricapitolo un po' per fare chiarezza a tutti.
Guarda che già sei mesi fa avevi descritto la tua situazione e ti era stato detto molto chiaramente di buttare via quel vecchio catafalco che ti ritrovi nel condominio di Piansevero..

Idem per la casa in zona Santa Lucia..ti è stato detto decine di volte che puntare su Novilara è inutile oltre che dannoso visto che non é studiata per far servizio su Urbino..
Tutto quello che ricevi da Novilara (con un'antenna portatile appoggiata sul davanzale, per tua stessa ammissione..) é un plus su cui non puoi fare affidamento..
Ci sarà un motivo perché gli antennisti puntano su Via San Donato.. si vedono meno mux ma stabilmente..

Adesso puoi ricominciare con la solita tiritera sulla scarsità dell'offerta, sull'assenza delle tv romagnole e con tutti gli altri tuoi cavalli di battaglia.. ma per favore risparmiaci le tue strampalate teorie sui segnali che dire che ricevi in condizioni di fortuna é dir poco..:icon_rolleyes:
 
Alla fine spero sia un Troll perché avrebbe almeno senso quello che scrive xD
 
Comunicazione di Servizio

A seguito dell’accensione, in alcune ore della giornata, dei sistemi di comunicazione elettronica a larga banda, nel comune di San Benedetto del Tronto (Marche) è probabile la comparsa di interferenze sui mux presenti in zona compresi quelli free e pay Mediaset ( ch50 DFREE, ch52 MDS1, ch36 MDS2, ch49 MDS4 e ch56 MDS5 ).
Per questo motivo a partire dal 27/06 e fino al 31/07 sarà avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico, congiuntamente con un operatore assegnatario delle frequenze in banda 800 Mhz, una sperimentazione tecnica finalizzata a verificare la qualità del segnale televisivo ricevuto nelle abitazioni .
Gli utenti di San Benedetto del Tronto potranno segnalare eventuali problemi di visione chiamando direttamente il numero verde 800.338.814 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20) attivato per l’occasione dal Ministero oppure tramite il sito www.sviluppoeconomico.gov.it nella sezione dedicata ai lavori del tavolo LTE (Long Term Evolution) per inoltrare la propria segnalazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso