Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si, ma non di certo ad Urbino..francesco077 ha scritto:Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.
Non avevo dubbi..francesco077 ha scritto:Non può esserci altra spiegazione.
Tutti canali in uno splendido HD da seguire su tv a tubo catodico, ovviamente..francesco077 ha scritto:Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.
francesco077 ha scritto:Continuano ad essere spenti i tre TIMB a Urbino-Cesane.
Ora Teleadriatica ha un sacco di problemi di ricezione. Purtroppo anche per questo canale è destinato a fare la fine di Fano Tv che si vede quando gli pare. Con la differenza che Fano Tv ha abbassato il segnale dopo un mese di trasmissioni e Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.
Non può esserci altra spiegazione. Teleadriatica ha sempre preso da me senza squadrettamenti e salti di segnale fino allo SO abruzzese, fatta eccezione per i due giorni di interruzione segnale per problemi loro.
Naturalmente io, come utente finale, ci rimetto sempre.
In questo momento ricevo solo RAI 1,2,3,4 , MDS 2 e 4, TVRS, TVCM e Tele2000.
I canali sono sempre di meno. Non c'è un network nazionale alternativo, non ci sono canali tematici nazionali, niente Telenorba, niente Antenna Verde, niente Top Calcio. Niente news regionali 24 ore su 24.
Neanche l'Umbria se la passa bene.....il Molise è messo meglio, ha persino canali in HD (tvi). Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.
Peccato, perché Teleadriatica è l'unica che aveva un pacchetto tipo-decente.
francesco077 ha scritto:Continuano ad essere spenti i tre TIMB a Urbino-Cesane.
Ora Teleadriatica ha un sacco di problemi di ricezione. Purtroppo anche per questo canale è destinato a fare la fine di Fano Tv che si vede quando gli pare. Con la differenza che Fano Tv ha abbassato il segnale dopo un mese di trasmissioni e Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.
Non può esserci altra spiegazione. Teleadriatica ha sempre preso da me senza squadrettamenti e salti di segnale fino allo SO abruzzese, fatta eccezione per i due giorni di interruzione segnale per problemi loro.
Naturalmente io, come utente finale, ci rimetto sempre.
In questo momento ricevo solo RAI 1,2,3,4 , MDS 2 e 4, TVRS, TVCM e Tele2000.
I canali sono sempre di meno. Non c'è un network nazionale alternativo, non ci sono canali tematici nazionali, niente Telenorba, niente Antenna Verde, niente Top Calcio. Niente news regionali 24 ore su 24.
Neanche l'Umbria se la passa bene.....il Molise è messo meglio, ha persino canali in HD (tvi). Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.
Peccato, perché Teleadriatica è l'unica che aveva un pacchetto tipo-decente.
il padrino ha scritto:Da ieri sera sul tardi non la ricevo più...trasmettitore out oppure solita propagazione da sud che va in disturbo?
E' out anche il 26 di rai4 sempre da Montesecco...
Grazie.
Confermo quanto riportato...situazione in netto peggioramento, soprattutto per tvcm che con il cambio di frequenza in questa zona ci ha rimesso! La Rai ogni tanto perde colpi sui vari mux, idem Timb. Gli unici che nn fanno una piega sono i Mediaset. Mi verrebbe da pensare che forse è meglio mettere anche la IV su Colle S.Marco, ma in orizzontale per prendere rtm e telea. Chiedo però a chi è più esperto di me se tale configurazione (V banda verticale collegata all'UHF e IV in orizzontale tutto su Colle S.Marco) possa essere accettabile.reno73 ha scritto:Qui nel sud delle marche e precisamente in zona salaria a porto d'ascoli la situazione peggiora sempre di più per le locali specialmente. Tvcm quando stava sul 41 nn ha mai fatto una piega, invece sul 39 i primi giorni ottimo mentre in questi giorni neanche si vede, tvrs a volte si a volte no, l'unico che va bene quando è acceso è teleadriatica che comunque dovrebbe essere interferito da antenna 10!! Ma non dovevano rivedere le frequenze delle locali?
Segnalo inoltre ogni tanto squadrettamenti anche sul ch 40 rai e su alcuni decoder problemi col 36 mds e 26 rai. Tutto ciò con una uhf V verso colle san marco e un uhf però collegata in b4 verso ascensione, e se qui ci metto anche la b5 peggio ancora!!! ma che caos è questo???
Ciao Otg, sai niente al riguardo di un cambio di frequenza per il sud delle Marche di Teleadriatica/Antenna 10?...alcuni giorni fa si parlava di riunioni in ministero per autorizzare il cambio di frequenza...o sono tutte baggianate?Otg Tv ha scritto:Quindi se io chiamo uno slot nel mio bouquet Telepannocchia HD sono all'avanguardia? anche se trasmetto in SD banalissima
Credo che ci sia un problema di troppo sole su PU15
So che ne hanno fatte per Maiella vs Moliseil padrino ha scritto:Ciao Otg, sai niente al riguardo di un cambio di frequenza per il sud delle Marche di Teleadriatica/Antenna 10?...alcuni giorni fa si parlava di riunioni in ministero per autorizzare il cambio di frequenza...o sono tutte baggianate?
Grazie.
Provato a girare la uhf in V verso pescara, sul 39 c'è un segnale ottimo di tele 9 che annienta Tvcm anche se la giro a colle san marco, a quale scopo quindi tvcm ha cambiato frequenza se è peggiorata!!! Almeno il 41 di tele A arriva dalla Maiella e a dire il vero a me tvcm non faceva una piega quando stava li. Quello che posso dire da appassionato e non da tecnico e che qui in zona salaria a porto d'ascoli non è la maiella a dare fastidio ma più che altro pescara san silvestro e colle morino. Corregetemi se sbagliopink-floyd ha scritto:Confermo quanto riportato...situazione in netto peggioramento, soprattutto per tvcm che con il cambio di frequenza in questa zona ci ha rimesso! La Rai ogni tanto perde colpi sui vari mux, idem Timb. Gli unici che nn fanno una piega sono i Mediaset. Mi verrebbe da pensare che forse è meglio mettere anche la IV su Colle S.Marco, ma in orizzontale per prendere rtm e telea. Chiedo però a chi è più esperto di me se tale configurazione (V banda verticale collegata all'UHF e IV in orizzontale tutto su Colle S.Marco) possa essere accettabile.
Dalla Maiella 7 Gold trasmette sul 46 e ad oggi non hanno cambiato freq....le hanno cambiate in Molise? Per Marche vs Abruzzo non è in programma niente?Otg Tv ha scritto:So che ne hanno fatte per Maiella vs Molise
Guarda che già sei mesi fa avevi descritto la tua situazione e ti era stato detto molto chiaramente di buttare via quel vecchio catafalco che ti ritrovi nel condominio di Piansevero..francesco077 ha scritto:Rispondo alle domande, perché il fatto di avere in Urbino due postazioni ha ingenerato un po' di confusione agli utenti.
Ricapitolo un po' per fare chiarezza a tutti.