Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GabriRuflex ha scritto:
Tienimi aggiornato se la situazione migliora.
Ok questa settimana sono ancora in ferie e posso fare prove.
Stamattina il segnale era buono fino alle ore 9 circa con potenza -57 e ber dell'ordine -9.
Poi sono uscito e fino a stasera sono fuori casa. Quando rientro ti dirò come va.
 
pijey34 ha scritto:
oggi pioggia e quindi visibili quasi tutti i mux e i 180 canali captati, anche quelli latitanti da mesi. solo il ch 53 è assente, i ch 21 e 22 agganciano il segnale ma trasmettono solo per qualche secondo, poi schermo nero, mentre il ch 35 prosegue il suo stile albero di natale, anche il 57 di capri trasmette un po si e un po no. tutto questo a Fano zona porto, dove da 3 mesi non siamo riusciti a guardare nessun programma in nessun canale per + di 5 minuti di seguito


come non detto, ha smesso di piovere e già mi son perso + della metà dei canali :eusa_wall:
 
anche da me stessa cosa mds nuovamenta sparita...quindi mi sa che se non mettono mano ai ripetitori anche con clima fresco cambia poco!:eusa_wall:
 
Guardate che non bastano due gocce d'acqua ed un soffio di maestrale.. la propagazione è ancora molto forte..

Ci vuole ben altro per ripulire l'atmosfera dai segnali "indesiderati".. :icon_rolleyes:

Anzi, l'umidità ora è di nuovo alle stelle.. condizione ottimale perchè continui la propagazione da nord..

E infatti arriva tutto il Veneto a fondo scala sia su tv che in radio.. :eusa_whistle:
 
Aggiornamento situazione canale 26 in Ancona.

Il canale si vede bene. Il ber è dell'ordine -9 e la potenza -57 dbm.
 
GabriRuflex ha scritto:
Molto bene. Mille grazie per la notizia.

Aspettiamo domani però :D
Come dovevasi dimostrare.... Adesso il ber è salito all'ordine del -4 e varia in continuazione Diciamo che il tutto non è molto stabile. Ogni tanto esce qualche problema.
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Guardate che non bastano due gocce d'acqua ed un soffio di maestrale.. la propagazione è ancora molto forte..

Ci vuole ben altro per ripulire l'atmosfera dai segnali "indesiderati".. :icon_rolleyes:

Anzi, l'umidità ora è di nuovo alle stelle.. condizione ottimale perchè continui la propagazione da nord..

E infatti arriva tutto il Veneto a fondo scala sia su tv che in radio.. :eusa_whistle:
hai ragione!nel mio condominio il segnale es mediaset oggi pom era al limite della ricezione cera chi agganciava il segnale chi no mentre adesso tutti vedono domani chissa'...sto dgtv e' una lotteria!:icon_rolleyes:
 
da me il 26 ancora niente....ma non esistono delle soluzioni per migliorare questi ripetitori? possibile che ogni estate dobbiamo lottare con le interferenze?
 
Simone81 ha scritto:
da me il 26 ancora niente....ma non esistono delle soluzioni per migliorare questi ripetitori? possibile che ogni estate dobbiamo lottare con le interferenze?
mille volte che lo dico dal 1 giorno switch off non hanno ritoccato piu' nulla...incredibile no!:5eek:
 
fasadi ha scritto:
Aspettiamo domani però :D
Come dovevasi dimostrare.... Adesso il ber è salito all'ordine del -4 e varia in continuazione Diciamo che il tutto non è molto stabile. Ogni tanto esce qualche problema.

Stamattina verso le 8,15 una ulteriore perdita di segnale con aumento del ber istantaneo per poi tornare a livelli normali istantaneamente.
 
Prima giornata senza fenomeni di propagazione troposferica da due mesi a questa parte..

Secondo me oggi vedete tutto senza problemi..

A riprova dell'incidenza delle condizioni climatiche sulla ricezione radiotelevisiva segnalo che sono riuscito a sintonizzare anche io (seppur con livelli di ricezione appena sufficienti) il nuovo 23 UHF di VideoTolentino dal Conero..
Pur non trovandomi in area di servizio del segnale (solo la Rai trasmette a 360 gradi dalla vetta, mentre tutte le private irradiano solo verso i quadranti meridionali della regione) questo riesce a viaggiare fin dalle mie parti complice la frequenza completamente libera..
Nei giorni scorsi invece molto probabilmente veniva massacrato dal mux croato in DVB-T2 acceso un mesetto fa..
 
fano72 ha scritto:
mille volte che lo dico dal 1 giorno switch off non hanno ritoccato piu' nulla...incredibile no!:5eek:
Cari Simone81 e Fano72,
le interferenze da propagazione provocano ritardi di fase tra segnali in isofrequenza che sono del tutto imprevedibili. Per ovviare in maniera radicale al fenomeno dovrebbero essere sostituiti almeno i grossi centri trasmittenti con una miriade di microripetitori a bassissima potenza... quale emittente nazionale avrebbe i mezzi (soprattutto finanziari) per riprogettare e reinstallare moltissimi dei propri trasmettitori (oltre ai problemi burocratici connessi, visto che i siti trasmittenti sono stati tutti previsti e autorizzati dal Ministero...)?? Altra soluzione sarebbe quella di invertire le polarizzazioni di trasmissione, ma anche questo provvedimento implicherebbe un disagio all'utenza non da poco: dover adeguare TUTTI gli impianti di ricezione.
L'unico tentativo che si può realisticamente fare sta nell'installare antenne riceventi molto selettive (a fascio orizzontale e verticale strettissimo) sperando che i segnali interferenti vengano discriminati e non si trovino sulla loro direttrice.
 
mediaset

aumentare di potenza il senale da posatora non basterebbe invece?:eusa_think:
 
LukeMC67 ha scritto:
Cari Simone81 e Fano72,
le interferenze da propagazione provocano ritardi di fase tra segnali in isofrequenza che sono del tutto imprevedibili. Per ovviare in maniera radicale al fenomeno dovrebbero essere sostituiti almeno i grossi centri trasmittenti con una miriade di microripetitori a bassissima potenza... quale emittente nazionale avrebbe i mezzi (soprattutto finanziari) per riprogettare e reinstallare moltissimi dei propri trasmettitori (oltre ai problemi burocratici connessi, visto che i siti trasmittenti sono stati tutti previsti e autorizzati dal Ministero...)?? Altra soluzione sarebbe quella di invertire le polarizzazioni di trasmissione, ma anche questo provvedimento implicherebbe un disagio all'utenza non da poco: dover adeguare TUTTI gli impianti di ricezione.
L'unico tentativo che si può realisticamente fare sta nell'installare antenne riceventi molto selettive (a fascio orizzontale e verticale strettissimo) sperando che i segnali interferenti vengano discriminati e non si trovino sulla loro direttrice.
EHI MI STAI RUBANDO I POST DEGLI ULTIMI 3 ANNI!!!! ;) Scherzo ovviamente...per questo in ogni direzione ci si muova c'è un ostacolo e tutta la pianificazione rimane quasi come in epoca analogica...
Ma certi comi di polarizzazione, magari passando provv per un regime a pol mista a questo punto stanno diventando inevitabili...
 
BillyClay ha scritto:
EHI MI STAI RUBANDO I POST DEGLI ULTIMI 3 ANNI!!!! ;) Scherzo ovviamente...per questo in ogni direzione ci si muova c'è un ostacolo e tutta la pianificazione rimane quasi come in epoca analogica...
Ma certi comi di polarizzazione, magari passando provv per un regime a pol mista a questo punto stanno diventando inevitabili...
Ulp! In che senso ti sto rubando i post di 3 anni, Billy??
 
Perchè il buon BillyClay le cose che tu giustamente riporti le dice da tempi non sospetti su questo forum.. :D quelli come me che sono iscritti da diverso tempo lo possono testimoniare.. :D



Volevo invece segnalare che mi continuano ad arrivare segnalazioni di persone che si ritrovano il decoder bloccato da RTM..

Qualcuno in privato mi ha fatto giustamente osservare che si potrebbe anche parlare di interruzione di pubblico servizio in quanto RTM, trovandosi sul 22 e trasmettendo (con colpa o dolo poco importa) un flusso ingestibile dalla gran parte dei ricevitori in commercio, inibisce la possibilità di fruizione del mux 1 Rai, veicolato in gran parte della regione sul canale 32.. :eusa_wall:
 
Otg Tv ha scritto:
Allora indago!

Upgrade: hanno acceso un 23 al Conero, più un 29 a Colbuccaro e un altro a Punto Trigonometrico e un altro ancora a Monte dell'Aria

confermo il 23 polarizzazione orizzontale dal conero con ottimo segnale e funziona anche l'EPG!! Fantastico. :icon_bounce:
Rai invece come sempre. il 30 lo prendo solo con la pioggia. il 26 non pervenuto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso