Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho di nuovo parlato con la sede mediaset di Ascoli e loro non sanno nulla della data dello swich off......mi hanno anche confermato che i micro-impianti verranno tutti fatti tramite parabole e se non coprono più di 3000 abitanti metteranno solo il mux con i 3 canali generalisti ( e gli ho detto che allora potrebbero non spendere i soldi per fare questi interventi visto che è la stessa cosa di tivùsat!!!)

Come sempre ci sono cittadini di serie A e quelli di serie B!!!
:mad:
 
cardosa ha scritto:
Oggi ho di nuovo parlato con la sede mediaset di Ascoli e loro non sanno nulla della data dello swich off......mi hanno anche confermato che i micro-impianti verranno tutti fatti tramite parabole e se non coprono più di 3000 abitanti metteranno solo il mux con i 3 canali generalisti ( e gli ho detto che allora potrebbero non spendere i soldi per fare questi interventi visto che è la stessa cosa di tivùsat!!!)

Come sempre ci sono cittadini di serie A e quelli di serie B!!!
:mad:
Loro garantiscono la continuita' del servizio cosi com e' adesso in analogico,stessa cosa fara' la rai e personalmente non mi sento di muovere alcuna critica...Con il dtt , come e' gia' stato ampiamente detto, si ha una migliore qualita' audio e video + relativi servizi annessi,risparmiando in potenza di emissione degli impianti che tradotta significa risparmio in consumo di energia elettrica , di conseguenza minor inquinamento ambientale ed elettromagnetico
Il satellite, se tu ci pensi bene , richiederebbe,a parte l installazione di parabole e di un decoder per ogni tv, un cablaggio con cavi coassiali a volte molto difficile da realizzare su impianti datati il tutto con spese non da poco per l utente che oltre a vedersi togliere all improvviso il segnale , sarebbe costretto a spendere in alcuni casi , anche 500 euro..
 
aston ha scritto:
Loro garantiscono la continuita' del servizio cosi com e' adesso in analogico,stessa cosa fara' la rai e personalmente non mi sento di muovere alcuna critica...Con il dtt , come e' gia' stato ampiamente detto, si ha una migliore qualita' audio e video + relativi servizi annessi,risparmiando in potenza di emissione degli impianti che tradotta significa risparmio in consumo di energia elettrica , di conseguenza minor inquinamento ambientale ed elettromagnetico
Il satellite, se tu ci pensi bene , richiederebbe,a parte l installazione di parabole e di un decoder per ogni tv, un cablaggio con cavi coassiali a volte molto difficile da realizzare su impianti datati il tutto con spese non da poco per l utente che oltre a vedersi togliere all improvviso il segnale , sarebbe costretto a spendere in alcuni casi , anche 500 euro..

Mi dispiace non sono d'accordo! Io pago l'abbonamento rai ed esigo che da me si possano vedere gli stessi canali che si possono vedere ad Ancona per esempio! Quì tutti hanno la parabola perchè i canali analogici o non si vedono o si vedono malissimo......per cui alla fine sarebbe il costo di un decoder per tv...ma in compenso si risparmierebbero i soldi per sistemare l'antenna normale.
Comunque noi ci stiamo muovendo a livello comunale e vedremo di trovare un compromesso visto che da me è zona di turismo!!
 
Stefano91 ha scritto:
Grazie, non che la sezioni mi interessi, ma mi sono sentito "in dovere" :)

Digital-Forum Silver Master che paura....potresti essere mio figlio. Complimenti e mi dispiace per Vianello. Adesso mi potete anche bannare visto che si ragiona in questi termini e non ci si può esprimere. Prima Nicola 74 o 47 non ricordo adesso stefano 91. Fate come vi pare...il digitale terrestre arriva lo stesso anche senza digital-sat che sino a questo momento avevo apprezzato. Io so il fatto mio. Statemi bene e saluti sinceri allo staff
 
Ma... che gente -.-"
Se non vuoi essere corretto per le baggianate che dici, vai altrove...
 
Stefano91 ha scritto:
Ma... che gente -.-"
Se non vuoi essere corretto per le baggianate che dici, vai altrove...

Io sono corretto e vai altrove non devi dirmelo tu. Switch over si o switch over no ho urtato cosi' tanto la tua sensibilità? Ho sollevato un problema insormontabile? Se leggessi tutte le s...... che scrive la gente!!! Se vuoi continuare sei libero di farlo ma non ergerti a ruoli che non ti competono. Non ho infranto nessuna regola del Forum, ne tanto meno offeso nessuno. Se qualcuno deve dirmi qualcosa, quello sicuramente non sei tu. Mi piacerebbe che intervenisse qualche admin o mod che li reputo persone serie anzichè leggere i tuoi presunti rimproveri da scolaretto, scusa studente universitario. Falla finita!!! Ciao! :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Fate l'amore non fate la guerra!:eusa_naughty: .

Tralasciando le battute o frasi storiche, per sdrammatizzare, cerchiamo di non uscire dagli argomenti del forum; in quanto dei vostri problemi potete tranquillamente discutere in via privata e sottolineo per chi vuole capire in modo civile e garbato come si addice a persone interessate più o meno competenti degli argomenti trattati come siamo noi.

Ritornando al punto:

Da Fano, nessuna novità, anzi ho notato un notevole peggioramento dei segnali in generale (spero non dovuti al mio impianto), esempio da Carpegna .
Vi pongo una domanda; vorrei sapere se nella mia zona c'è modo di ricevere i canali da San Marino o magari pure dalla romagna.
Secondo quesito: Io non riesco a capire perché non potenzino il segnale dei canali 4 5 6 per raggiungere anche la vallata del Metauro?!
 
Ragazzi sono nuovo del forum,volevo sapere se era possibile sapere che mux trasmette il conero è monte ascensione?sono di Monte Urano,vicino Fermo.
 
@ Nosky e Stefano

L'ultima cosa che voglio è che escano discussioni sul forum

A meno di una grave condotta o altre violazioni qui non si banna nessuno.

Ora vi pregherei di tornare in argomento ;)
 
Grazie mille,io cmq aggancio sul 39 è sul 67 premium cinema è nn sul 61 come è possibile?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ Nosky e Stefano

L'ultima cosa che voglio è che escano discussioni sul forum

A meno di una grave condotta o altre violazioni qui non si banna nessuno.

Ora vi pregherei di tornare in argomento ;)


Finalmente grazie! Era questo l'intervento che aspettavo. Nuovamente grazie. Cordialmente
 
VA a finire che la colpa è mia...
Se fosse intervenuto Giosco, come richiesto...
Comunque mi sono proprio stufato.. Metto le cose in chiaro e vengo anche ripreso...
Basta, mi ritiro...
 
Inutile sparare date o altre ipotesi per sentito dire. Quando effettueremo lo switch-off lo sapremo direttamente dal portale di digital-sat.

Non ci sarà switch-over e come successo altrove, le tv locali si vedranno assegnate le nuove frequenze solo pochi giorni prima dello switch-off :icon_rolleyes: .
La prassi in Italia è purtroppo questa.

Se non si è sicuri di avere in condizioni perfette il proprio impianto di antenna è inutile scrivere anche di abbassamenti, innalzamenti o presunte variazioni di segnale.

Il thread è dedicato alla copertura, atteniamoci al tema.

Andrea86 ha scritto:
Grazie mille,io cmq aggancio sul 39 è sul 67 premium cinema è nn sul 61 come è possibile?

Sicuramente il tuo impianto di antenna punta solo ed esclusivamente sul Cònero (ch.39) e trovandoti in linea anche con Forte Montagnolo da lì ti entra il 67.
Non punti l'Ascensione (probabilmente per motivi orografici) e quindi non puoi ricevere il 61.
Guarda qui per farti un'idea su ciò che si riceve in zona.

luxor17 ha scritto:
Da Fano, nessuna novità, anzi ho notato un notevole peggioramento dei segnali in generale (spero non dovuti al mio impianto), esempio da Carpegna .
Il 21 di RaiB ha avuto problemi per alcuni giorni, ora risolti.
 
ivangas85 ha scritto:
Inutile sparare date o altre ipotesi per sentito dire. Quando effettueremo lo switch-off lo sapremo direttamente dal portale di digital-sat.

Non ci sarà switch-over e come successo altrove, le tv locali si vedranno assegnate le nuove frequenze solo pochi giorni prima dello switch-off :icon_rolleyes: .
La prassi in Italia è purtroppo questa.

Se non si è sicuri di avere in condizioni perfette il proprio impianto di antenna è inutile scrivere anche di abbassamenti, innalzamenti o presunte variazioni di segnale.

Il thread è dedicato alla copertura, atteniamoci al tema.



Sicuramente il tuo impianto di antenna punta solo ed esclusivamente sul Cònero (ch.39) e trovandoti in linea anche con Forte Montagnolo da lì ti entra il 67.
Non punti l'Ascensione (probabilmente per motivi orografici) e quindi non puoi ricevere il 61.
Guarda qui per farti un'idea su ciò che si riceve in zona.


Il 21 di RaiB ha avuto problemi per alcuni giorni, ora risolti.

Ho 2 antenne una che punta il conero più grande è una un pò più piccola che punta l'ascensione fortunatamente dove sto di casa nn sono coperto è vedo tutti è 2 i ripetitori. Il 61 mi da il segnale ma nn riesce ad agganciarlo forse è debole.Forse è meglio ke cambio l'antenna ke punta l'ascensione o aspetto ke ci sarà il passaggio completo?
 
Andrea86 ha scritto:
Ho 2 antenne una che punta il conero più grande è una un pò più piccola che punta l'ascensione fortunatamente dove sto di casa nn sono coperto è vedo tutti è 2 i ripetitori. Il 61 mi da il segnale ma nn riesce ad agganciarlo forse è debole.Forse è meglio ke cambio l'antenna ke punta l'ascensione o aspetto ke ci sarà il passaggio completo?
Direi di aspettare..forse in futuro ti converrà toglierla del tutto quell'antenna sull'Ascensione o, in ogni caso, preferire la ricezione da uno solo dei due ripetitori..
 
quando si potrebbero avere conferme/certezze sui mux montati presso :
- il nerone per la rai ?
- arcevia per le private ?
 
qualcuno sa dirmi quali sono i canali digitali irradiati attualmente sul monte Nerone per le marche e precisamente nella zona costiera??

Si trova tutto del conero ma del nerone non trovo nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso