marche vs abruzzo
LukeMC67 ha scritto:
Caro ans1973, lavorando nel settore conosco perfettamente la situazione in Val Vibrata e nella Valle del Tronto e so benissimo che Tv6 non ha impianti trasmittenti dalla Maiella. Proprio per questo le scelte ministeriali sono state quantomeno infauste.
Molto più complesso il problema delle frequenze UHF assegnate agli Stati transfrontalieri (Croazia in primis): l'Italia ha firmato in sede internazionale un trattato, l'Adriatic Agreement, col quale si è sancita una divisione in 2 della banda UHF tra Italia e Slovenia-Croazia-BosniaErzegovina-Montenegro-Albania. L'Italia si è impegnata a non occupare le frequenze assegnate ai Paesi balcanici indipendentemente dalla loro effettiva accensione, impegno non rispettato che ha creato numerosi contenziosi internazionali. La situazione è peggiorata (e peggiorerà ancora) con l'assegnazione della fascia degli 800 Mhz all'LTE. A rimetterci sono state solo le tv locali, ampiamente penalizzate da un'abnorme distribuzione di frequenze a soggetti nazionali (ai quali sono state assegnate solo frequenze libere!); ecco perché canali come il 53 vengono fatti accendere con molta parsimonia dal Ministero...
Il 34 UHF mi sembra che sia stato acceso dal Conero da un soggetto subentrato nella proprietà a Quintarete: non so se presto verrà acceso anche dall'Ascensione.
Allora perche a teleadriatica a s.benedetto hanno dato una seconda frequenza uhf31 e stessa cosa a tv centro marche uhf39?
trasmettendo tv6 da bellante sito probabilmente secondario solo per loro e teleponte uhf31 per la valvibrata non possono dare una seconda frequenza a tv6 solo per bellante in modo da non disturbare tvrs che trasmette su uhf43 sia da s.marco (ad oggi hanno abbassato la potenza forse) che da ascensione?
io comunque abitando in valvibrata ho risolto con un convertitore di frequeza su tv6 da uhf43 a uhf66 con antenna dedicata e ad oggi ricevo tutto benissimo sia da s.marco, da ascensione, dalla maiella e da bellante solo tv6 convertita;
l'unico conflitto e' su uhf46 però ho dato potenza a s.marco e ricevo 7Gold da teleadritica;
ad oggi l'unico mux che non vedo tra marche e abruzzo e quello di antenna 10;
le ho provate tutte a filtrare teleadriatica ma s.marco e' un sito importante per le tv nazionali in valvibrata quindi ho optato per 7gold marche.
comunque per concludere bastava che allo switch-off abruzzese non assegnassero a tv6 uhf43, a antenna 10 uhf46 e a telemare uhf21 in questo modo non ci sarebbero stati conflitti con le marche (erano le uniche frequenze utilizzate da mux nelle marche in conflitto con l'abruzzo)
secondo me le frequenze dovevano essere assegnate cosi:
uhf39 a antenna 10 (maiella)
uhf21 a tela A (maiella)(stessa frequenza nei siti marchigiani)
uhf46 a teleadriatica (s.marco e s.benedetto tr.)
uhf41 a tvcentromarche (s.marco, s.benedetto, ascensione)
uhf43 a tvrs (s.marco, s.benedetto, ascensione)
uhf59 a tv6 (solo sito di Bellante)
uhf31 a teleponte
uhf34 a telemare (maiella)
un eventuale uhf34 (ex quintarete) puo essere acceso solo su s.marco quindi non interferito dalla Maiella.
saluti cordiali.