Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vera tv non può accendere dall'ascesione perché disturberebbe il mux1 rai in abruzzo


sandro.gregori ha scritto:
..a dire il vero, io lo ricevevo fino a qualche giorno fa...
adesso, in effetti non c'è nessun segnale sul 27..

ho un unica antenna verso Ascensione e sono a vista a circa 8km..

Problema Tecnico?
....o è come la RAI e VERA TV, che di noi utenti della vallata del Tesino (e altre vallate verso nord) ...SE NE FREGANO? :mad:
 
ivangas85 ha scritto:
Oggi c'è forte propagazione da nord.. probabilmente ti entrano interferenze dal Veneto o dal Friuli..
Gli altri canali Rai (32, 26, 40) come vanno?

Soluzione al problema: antenna il più direttiva possibile.. in attesa che la Rai si svegli ed accenda i mux 2, 3 e 4 anche dall'Ascensione.. :icon_rolleyes:

Gli altri sono perfetti. Quando dici "direttiva" ciòè spostarla nella giusta direzione?
 
Arazon ha scritto:
Gli altri sono perfetti. Quando dici "direttiva" ciòè spostarla nella giusta direzione?
No, un'antenna direttiva è comunemente un'antenna con un alto guadagno ed un lobo di ricezione stretto, in grado di discriminare quanto più possibile segnali provenienti da altre direzioni rispetto a quella principale..

Ed è proprio quello che ti sta succedendo in queste ore: complice la forte propagazione, ti entrano segnali Rai da Veneto o Friuli che "distruggono" quelli locali del Cònero..


Dai un'occhiata a questo thread: troverai una accurata spiegazione dei fenomeni che ti ho appena descritto. ;)
 
forte propagazione anche qua....mds in grossa difficolta'..manco a dirlo..:D ...retecapri con evidenti errori....e addirittura fano tv...e siamo ancora a marzo....:eusa_wall:
 
fano72 ha scritto:
forte propagazione anche qua....mds in grossa difficolta'..manco a dirlo..:D ...retecapri con evidenti errori....e addirittura fano tv...e siamo ancora a marzo....:eusa_wall:

siamo alle solite ed a parlare sempre delle stesse cose, da ieri sera le mie televisioni sembravano alberi di natale, quasi tutti i canali andavano e venivano, non sono riuscito a guardare per + di 5 minuti nessun programma e anche stamattina non va di certo meglio. visto quel che è successo in passato, noi di Fano, per vedere un canale dovremmo aspettare novembre, sperando che non piova troppo o troppo poco. che noia!
 
pijey34 ha scritto:
siamo alle solite ed a parlare sempre delle stesse cose, da ieri sera le mie televisioni sembravano alberi di natale, quasi tutti i canali andavano e venivano, non sono riuscito a guardare per + di 5 minuti nessun programma e anche stamattina non va di certo meglio. visto quel che è successo in passato, noi di Fano, per vedere un canale dovremmo aspettare novembre, sperando che non piova troppo o troppo poco. che noia!
concordo totamente...poi penso che la nostra citta' e la piu'disgraziata delle marche per il dgtv....parole anche di mediaset....non sanno che fare....monteschiantello solo un miraggio....mah..:icon_rolleyes:
 
Ragazzi ! .... qui nell'ascolano niente per ora !. Fila tutto liscio ... però non gufate nhè !!.:laughing7:
 
Anche quassù nel pesarese.. propagazione in grande stile ed i "soliti noti" scompaiono in men che non si dica.. :D
 
CRONOSKY ha scritto:
Ragazzi ! .... qui nell'ascolano niente per ora !. Fila tutto liscio ... però non gufate nhè !!.:laughing7:
ameno ti sparisca mediaset.......il nostro incubo!!!!:biggrin:
 
Notizie di questi ultimi giorni.

1) Canale 9 Cesana-Sasso. La Rai, non si sa perché, ha voluto procedere all'ampliamento del segnale, ma ha sballato i ber e i mer, per cui al centro storico nessuno la riceveva.

2) Canale 32 Nerone. Siccome siamo sempre noi dell'entroterra a dover pagare, la Rai, per non disturbare La9, ha abbassato il segnale di recente. La cosa è comprovata dal fatto che nelle zone più basse non ricevono il mux 1 e l'antennista in un condominio ha dovuto mettere un palo alto 5 metri solo per il canale 32.

3) Canale 41 di TVCM, quando c'è stata la nevicata, è andato in panne. Per una settimana hanno sostituito con un trasmettitore di emergenza. Poi hanno ristabilito la situazione. Segnale recuperato per 3/4. Naturalmente, prima era più potente.

Ragazzi, prima che cancellino questo messaggio, copiatelo, perché tra pochi secondi me lo cancellano. Purtroppo sono perseguitato in questo forum qualsiasi cosa io dica.

Soprattutto, agli amici fanesi consiglio vivamente di comprare Tivusat, perché è inutile, non si muove nessuno. Altrimenti dobbiamo fare una class action. Se siete d'accordo ci si può parlare in privato, così vedo se posso contattare un avvocato.
 
francesco077 ha scritto:
Notizie di questi ultimi giorni.

1) Canale 9 Cesana-Sasso. La Rai, non si sa perché, ha voluto procedere all'ampliamento del segnale, ma ha sballato i ber e i mer, per cui al centro storico nessuno la riceveva.

2) Canale 32 Nerone. Siccome siamo sempre noi dell'entroterra a dover pagare, la Rai, per non disturbare La9, ha abbassato il segnale di recente. La cosa è comprovata dal fatto che nelle zone più basse non ricevono il mux 1 e l'antennista in un condominio ha dovuto mettere un palo alto 5 metri solo per il canale 32.

3) Canale 41 di TVCM, quando c'è stata la nevicata, è andato in panne. Per una settimana hanno sostituito con un trasmettitore di emergenza. Poi hanno ristabilito la situazione. Segnale recuperato per 3/4. Naturalmente, prima era più potente.

Ragazzi, prima che cancellino questo messaggio, copiatelo, perché tra pochi secondi me lo cancellano. Purtroppo sono perseguitato in questo forum qualsiasi cosa io dica.

Soprattutto, agli amici fanesi consiglio vivamente di comprare Tivusat, perché è inutile, non si muove nessuno. Altrimenti dobbiamo fare una class action. Se siete d'accordo ci si può parlare in privato, così vedo se posso contattare un avvocato.
Perseguitato???
Forse non ti rendi conto che ogni tuo messaggio contiene un tasso di imprecisione che è fuorviante per i lettori. Per quello ti cancellano ogni tanto i messaggi.
Senza misuratore di campo non puoi dire che hai meno segnale, giacché i ricevitori di casa hanno un sistema diagnostico che non ha alcuna base scientifica e spesso neppure utile per un riscontro diretto sulla propria ricezione (tipo ieri 80% e oggi 92%)
 
francesco077 ha scritto:
Ragazzi, prima che cancellino questo messaggio, copiatelo, perché tra pochi secondi me lo cancellano. Purtroppo sono perseguitato in questo forum qualsiasi cosa io dica.

Soprattutto, agli amici fanesi consiglio vivamente di comprare Tivusat, perché è inutile, non si muove nessuno. Altrimenti dobbiamo fare una class action. Se siete d'accordo ci si può parlare in privato, così vedo se posso contattare un avvocato.

Stai facendo solo disinformazione ,al prossimo giro non solo ti cancello i messaggi ,ma ti sospendo anche

OTG TV ti ha già risposto
 
francesco077 ha scritto:
..... ma ha sballato i ber e i mer, per cui al centro storico nessuno la riceveva.....

Ma che diavolo significa questa frase???? E' evidente che NON SAI di cosa parli, e allora che scrivi a fare????

E poi, non avevi smontato l'antenna terrestre? Pure le bugie, adesso? E dire che dal 77 del tuo nick sembrerebbe che sei grandicello....
 
elettt ha scritto:
E poi, non avevi smontato l'antenna terrestre?
In realtà è molto peggio di quanto tu possa immaginare elett.. in una abitazione riceve con un'antennino portatile, nell'altra con un archibugio del '15-'18.. :D :D
Poi siamo noi che lo perseguitiamo!
 
ripetitori

penso solo che in italia c'e'una crisi cosi'profonda vedi il governo....il lavoro..etc....che mettere mano ai ripetitori in questa fase per sistemare i vari segnali sia veramente lontana vedi infatti l'impossibilita'di mediaset di sistemare le cose.....:5eek:
 
fano72 ha scritto:
..mettere mano ai ripetitori in questa fase per sistemare i vari segnali sia veramente lontana vedi infatti l'impossibilita'di mediaset di sistemare le cose.....:5eek:
Io penso che si tratti solo di pastoie burocratiche.. sii fiducioso.. ;)
Fano non è una landa desolata.. ma una cittadina di più o meno 70.000 abitanti..
 
Ultima modifica:
buonasera

ciao a tutti non so se c'è un'apposita sezione per il primo messaggio, nel caso chiedo venia :sad:

volevo sapere se ancora c'è qualche "teleamatore" che si cimenta nella ricezione di segnali non locali.:biggrin:

tipo il 51uhf dalla croazia
oppure rai3 da emilia romagna,umbria,veneto.
così giusto per confrontarsi e magari ricordare i "vecchi tempi" analogici
col tv dx ;))

magari ho sbagliato pure sezione...:eusa_shifty:


saluti e buona serata
 
francesco invece di fare vittimismo, ci spiegherestì esattamente cosa intendevi dire nel punto 1 che risulta incomprensibile a tutti? sballare il mer?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso