Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Direi propagazione favorevole, da me siamo sui soliti (buoni) livelli.zebedeo ha scritto:Ivan, sto ricevendo sul 23 un discreto segnale di Videotolentino (90/60)
Propagazione (????) oppure mi confermi l'aumento del segnale dal Conero ????
Se entra il 23, immagino che ti entri altrettanto bene il 22 di RTM..
ste328 ha scritto:Io qui nella zona di S. Benedetto nord ricevo abbastanza bene tutto , Timb compreso, ho solo qualche piccolo squadrettamento ogni tanto in qualche canale che però non compromette mai la visione .
Mi pare di ricordare che tu,come molti qui in zona hai l'antenna puntata in IV banda verso Montesecco e quella in V verso la Majella.
Il segnale di Timb dato che è tutto in V banda tu lo ricevi quindi contemporaneamente sia dal sito della Majella che anche da quello del M.te della croce , mentre il segnale da Montesecco lo ricevi poco .
Purtroppo il segnale di M.te della croce non è sincronizzato con quello della Majella perchè deve stare in sincrono con quello di Montesecco per non dargli fastidio. E' questo il motivo per cui molti in zona hanno questi problemi.
Per me la soluzione migliore è usare una singola antenna larga banda verso Montesecco. Avresti a disposizione e senza piu disturbi tutti i multiplex nazionali e quelli locali marchigiani, mancherebbe all'appello solo Dfree sul ch 50 , ma non è escluso che in futuro non venga attivato.
Io ho già adottato questa soluzione che mi sembra sempre la migliore: un unica antenna verso un solo sito , si riducono gran parte dei poblemi.
L'ideale sarebbe usare uno switch tipo diseqc per cambiare 2 o piu antenne posizionate diversamente usandone quindi una per volta. Bisognerebbe però implementare la funzione diseqc nel decoder o nel tv stesso o anche un semplice imput a 12v (come avviene per i decoder satellitari per intenderci). Strano che nessuno ci abbia mai pensato.....
Oltre a D-Free sul 50 si perde il mux LA3 sul 37 che trasmette Canale5HD e Rete4HD...lo so perchè ho fatto come te con la mia antenna...ste328 ha scritto:Io qui nella zona di S. Benedetto nord ricevo abbastanza bene tutto , Timb compreso, ho solo qualche piccolo squadrettamento ogni tanto in qualche canale che però non compromette mai la visione .
Mi pare di ricordare che tu,come molti qui in zona hai l'antenna puntata in IV banda verso Montesecco e quella in V verso la Majella.
Il segnale di Timb dato che è tutto in V banda tu lo ricevi quindi contemporaneamente sia dal sito della Majella che anche da quello del M.te della croce , mentre il segnale da Montesecco lo ricevi poco .
Purtroppo il segnale di M.te della croce non è sincronizzato con quello della Majella perchè deve stare in sincrono con quello di Montesecco per non dargli fastidio. E' questo il motivo per cui molti in zona hanno questi problemi.
Per me la soluzione migliore è usare una singola antenna larga banda verso Montesecco. Avresti a disposizione e senza piu disturbi tutti i multiplex nazionali e quelli locali marchigiani, mancherebbe all'appello solo Dfree sul ch 50 , ma non è escluso che in futuro non venga attivato.
Io ho già adottato questa soluzione che mi sembra sempre la migliore: un unica antenna verso un solo sito , si riducono gran parte dei poblemi.
L'ideale sarebbe usare uno switch tipo diseqc per cambiare 2 o piu antenne posizionate diversamente usandone quindi una per volta. Bisognerebbe però implementare la funzione diseqc nel decoder o nel tv stesso o anche un semplice imput a 12v (come avviene per i decoder satellitari per intenderci). Strano che nessuno ci abbia mai pensato.....
il padrino ha scritto:Oltre a D-Free sul 50 si perde il mux LA3 sul 37 che trasmette Canale5HD e Rete4HD...lo so perchè ho fatto come te con la mia antenna...
sono passati giovedi'......ma che e'tropo marzolina?ivangas85 ha scritto:Se sono passati ieri si saranno accorti di sicuro del disastro in corso.. c'è una tropo marzolina eccezionale(ed anche oggi non scherza)..
override76 ha scritto:Ma mi dico, ma non si può mettere santa maria della valle a polarizzazione verticale? Oppure la stessa novilara?
1a antenna in banda IV per Ancona e una in banda V in verticale.
Se aspettiamo, monteschiantello.............ci vengono i capelli bianchi.
Cosa ne pensate voi?
penso quindi che ci attacchiamo al tram....se non c'e'sciopero...........pijey34 ha scritto:credo che se non ci mettiamo d'impegno come hanno fatto a Rimini o nel Ravennate, con una class action o una raccolta firme, non risolviamo un bel niente, dal mese prossimo, se inizierà finalmente la primavera, noi a Fano, fino ad ottobre prossimo, c'attacchiamo al tram!
Ma mi dico, ma non si può mettere santa maria della valle a polarizzazione verticale?