Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ivan, sto ricevendo sul 23 un discreto segnale di Videotolentino (90/60)
Propagazione (????) oppure mi confermi l'aumento del segnale dal Conero ????
 
zebedeo ha scritto:
Ivan, sto ricevendo sul 23 un discreto segnale di Videotolentino (90/60)
Propagazione (????) oppure mi confermi l'aumento del segnale dal Conero ????
Direi propagazione favorevole, da me siamo sui soliti (buoni) livelli. ;)

Se entra il 23, immagino che ti entri altrettanto bene il 22 di RTM..
 
Se entra il 23, immagino che ti entri altrettanto bene il 22 di RTM..

No il 22 non arriva, il 21 (Tele A) e' come al solito spento
Per questo ti chiedevo se avevi notato incrementi del segnale
 
Della serie i misteri della propagazione (e delle pannellature).. :D

TeleA ultimamente è accesa un giorno ogni due settimane.. se va bene! :D :D
 
Anche oggi nonostante il maltempo continua ad arrivare con stessa potenza e qualita'
Probabile "ritocco" al trasmettitore
 
Io qui nella zona di S. Benedetto nord ricevo abbastanza bene tutto , Timb compreso, ho solo qualche piccolo squadrettamento ogni tanto in qualche canale che però non compromette mai la visione .
Mi pare di ricordare che tu,come molti qui in zona hai l'antenna puntata in IV banda verso Montesecco e quella in V verso la Majella.
Il segnale di Timb dato che è tutto in V banda tu lo ricevi quindi contemporaneamente sia dal sito della Majella che anche da quello del M.te della croce , mentre il segnale da Montesecco lo ricevi poco .
Purtroppo il segnale di M.te della croce non è sincronizzato con quello della Majella perchè deve stare in sincrono con quello di Montesecco per non dargli fastidio. E' questo il motivo per cui molti in zona hanno questi problemi.
Per me la soluzione migliore è usare una singola antenna larga banda verso Montesecco. Avresti a disposizione e senza piu disturbi tutti i multiplex nazionali e quelli locali marchigiani, mancherebbe all'appello solo Dfree sul ch 50 , ma non è escluso che in futuro non venga attivato.
Io ho già adottato questa soluzione che mi sembra sempre la migliore: un unica antenna verso un solo sito , si riducono gran parte dei poblemi.

L'ideale sarebbe usare uno switch tipo diseqc per cambiare 2 o piu antenne posizionate diversamente usandone quindi una per volta. Bisognerebbe però implementare la funzione diseqc nel decoder o nel tv stesso o anche un semplice imput a 12v (come avviene per i decoder satellitari per intenderci). Strano che nessuno ci abbia mai pensato.....
 
ste328 ha scritto:
Io qui nella zona di S. Benedetto nord ricevo abbastanza bene tutto , Timb compreso, ho solo qualche piccolo squadrettamento ogni tanto in qualche canale che però non compromette mai la visione .
Mi pare di ricordare che tu,come molti qui in zona hai l'antenna puntata in IV banda verso Montesecco e quella in V verso la Majella.
Il segnale di Timb dato che è tutto in V banda tu lo ricevi quindi contemporaneamente sia dal sito della Majella che anche da quello del M.te della croce , mentre il segnale da Montesecco lo ricevi poco .
Purtroppo il segnale di M.te della croce non è sincronizzato con quello della Majella perchè deve stare in sincrono con quello di Montesecco per non dargli fastidio. E' questo il motivo per cui molti in zona hanno questi problemi.
Per me la soluzione migliore è usare una singola antenna larga banda verso Montesecco. Avresti a disposizione e senza piu disturbi tutti i multiplex nazionali e quelli locali marchigiani, mancherebbe all'appello solo Dfree sul ch 50 , ma non è escluso che in futuro non venga attivato.
Io ho già adottato questa soluzione che mi sembra sempre la migliore: un unica antenna verso un solo sito , si riducono gran parte dei poblemi.

L'ideale sarebbe usare uno switch tipo diseqc per cambiare 2 o piu antenne posizionate diversamente usandone quindi una per volta. Bisognerebbe però implementare la funzione diseqc nel decoder o nel tv stesso o anche un semplice imput a 12v (come avviene per i decoder satellitari per intenderci). Strano che nessuno ci abbia mai pensato.....

oggi ricevo tutto. la soluzione l'avrei attuata anch'io ma è un'antenna condominiale ed il mio vicino ha mediaset premium.....

sul 48 ho un mef che mi ha preservato nei periodi in cui la7 era irricevibile con l'antenna standard sambenedettese... mi è sembrato strano che ieri fosse inefficace.
 
Ciao a tutti,
è un pò che non scrivo sul forum.

Comunque negli ultimi 5 mesi non ho avuto il minimo problema di ricezione canali, senza aver toccato nulla dell'antenna (a dimostrazione ancora una volta che il mio impianto non aveva problemi).

L'unico Mux che non ricevo ed è un problema comune dalle mie parti è il mux di Rete A (Deejay TV....). Qualche mese fa il tecnico mi diceva che avevano problemi grossi di copertura.

Qualcuno sa se c'è in programma niente per migliorare?

Grazie
 
Ci sono stati dei movimenti all'interno del mux di TVRS oggi pomeriggio.. Radio Galassia è tornata in stereo ma trasmette di nuovo solo dal canale sinistro.. :icon_rolleyes:

Per il resto calma totale..
 
ste328 ha scritto:
Io qui nella zona di S. Benedetto nord ricevo abbastanza bene tutto , Timb compreso, ho solo qualche piccolo squadrettamento ogni tanto in qualche canale che però non compromette mai la visione .
Mi pare di ricordare che tu,come molti qui in zona hai l'antenna puntata in IV banda verso Montesecco e quella in V verso la Majella.
Il segnale di Timb dato che è tutto in V banda tu lo ricevi quindi contemporaneamente sia dal sito della Majella che anche da quello del M.te della croce , mentre il segnale da Montesecco lo ricevi poco .
Purtroppo il segnale di M.te della croce non è sincronizzato con quello della Majella perchè deve stare in sincrono con quello di Montesecco per non dargli fastidio. E' questo il motivo per cui molti in zona hanno questi problemi.
Per me la soluzione migliore è usare una singola antenna larga banda verso Montesecco. Avresti a disposizione e senza piu disturbi tutti i multiplex nazionali e quelli locali marchigiani, mancherebbe all'appello solo Dfree sul ch 50 , ma non è escluso che in futuro non venga attivato.
Io ho già adottato questa soluzione che mi sembra sempre la migliore: un unica antenna verso un solo sito , si riducono gran parte dei poblemi.

L'ideale sarebbe usare uno switch tipo diseqc per cambiare 2 o piu antenne posizionate diversamente usandone quindi una per volta. Bisognerebbe però implementare la funzione diseqc nel decoder o nel tv stesso o anche un semplice imput a 12v (come avviene per i decoder satellitari per intenderci). Strano che nessuno ci abbia mai pensato.....
Oltre a D-Free sul 50 si perde il mux LA3 sul 37 che trasmette Canale5HD e Rete4HD...lo so perchè ho fatto come te con la mia antenna...
 
il padrino ha scritto:
Oltre a D-Free sul 50 si perde il mux LA3 sul 37 che trasmette Canale5HD e Rete4HD...lo so perchè ho fatto come te con la mia antenna...

Hai perfettamente ragione , dimenticavo che manca ancora il mux sul ch 37.
Comunque anche per questo canale c'è speranza che venga presto attivato anche il trasmettitore di Montesecco visto che mediaset sta coprendo gradualmente tutte le zone con maggiore bacino di utenza .
 
mediaset

elettronica industriale e' ritornata a fano e precisamente a gimarra per controllare il segnale i risultati sono stati ovviamente disastrosi mi hanno riferito che non vi era un mux con la soglia minima di ricezione e che da posatora ill segnale copre solamente fino a marotta.....:5eek:
 
Se sono passati ieri si saranno accorti di sicuro del disastro in corso.. c'è una tropo marzolina eccezionale :D (ed anche oggi non scherza)..
 
ivangas85 ha scritto:
Se sono passati ieri si saranno accorti di sicuro del disastro in corso.. c'è una tropo marzolina eccezionale :D (ed anche oggi non scherza)..
sono passati giovedi'......ma che e'tropo marzolina?:eusa_think:...a parte che e' marzo....ma da dove arriva? ma poi mi chiedo come si fa a non capire che posatora che dovrebbe coprire il 50% di fano non arriva a fano prima dello switch off!!!!!!!!!!!e ripiegare su monteschiantello che non esiste ripetitore con pezzi di s.veneranda dismesso ma ancora non c'e'permesso...?:sad:
 
Ultima modifica:
Ma mi dico, ma non si può mettere santa maria della valle a polarizzazione verticale? Oppure la stessa novilara?
1a antenna in banda IV per Ancona e una in banda V in verticale.

Se aspettiamo, monteschiantello.............ci vengono i capelli bianchi.

Cosa ne pensate voi?
 
override76 ha scritto:
Ma mi dico, ma non si può mettere santa maria della valle a polarizzazione verticale? Oppure la stessa novilara?
1a antenna in banda IV per Ancona e una in banda V in verticale.

Se aspettiamo, monteschiantello.............ci vengono i capelli bianchi.

Cosa ne pensate voi?

credo che se non ci mettiamo d'impegno come hanno fatto a Rimini o nel Ravennate, con una class action o una raccolta firme, non risolviamo un bel niente, dal mese prossimo, se inizierà finalmente la primavera, noi a Fano, fino ad ottobre prossimo, c'attacchiamo al tram!
 
pijey34 ha scritto:
credo che se non ci mettiamo d'impegno come hanno fatto a Rimini o nel Ravennate, con una class action o una raccolta firme, non risolviamo un bel niente, dal mese prossimo, se inizierà finalmente la primavera, noi a Fano, fino ad ottobre prossimo, c'attacchiamo al tram!
penso quindi che ci attacchiamo al tram....se non c'e'sciopero...........:biggrin:
 
Ma mi dico, ma non si può mettere santa maria della valle a polarizzazione verticale?

Prima devi "spianare" Monte Giove :D :D :D
Copre una buona fetta di Fano in direzione Fossombrone (non tutto l'agglomerato urbano ovviamente).
Mentre da S.Orso il discorso lo vedo fattibile, da Gimarra/Paleotta/Lido/Fanfani/Centinarola la vedo dura coprire da Fossombrone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso