Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ripeto secondo me qualche problema a timb e'presente........la causa mah!?
 
Semplicemente i ripetitori della Cesana-Via Sasso non sono come quelli della Rai, che sono fatti a regola d'arte, con parabole e sistemi di riscaldamento. I canali privati usano sistemi di tipo commerciale. Al primo intoppo si fermano.
 
Si, come no, i ripetitori Timb usano decoder casalinghi e antenne logaritmiche per ricevere il segnale...ma per favore, quando non sai le cose, evita.
 
News in breve:

- TeleA da Ancona/Forte Montagnolo (21 UHF) spenta da un mesetto.

- Frequenti off di RTM dal Monte Cònero (?) sul 22 UHF negli ultimi giorni.
Ovviamente il problema che si porta dietro questo multiplex e di cui parliamo da mesi (blocco decoder causa parametri "strani") non è stato assolutamente risolto.
 
News in breve:

- TeleA da Ancona/Forte Montagnolo (21 UHF) spenta da un mesetto.

- Frequenti off di RTM dal Monte Cònero (?) sul 22 UHF negli ultimi giorni.
Ovviamente il problema che si porta dietro questo multiplex e di cui parliamo da mesi (blocco decoder causa parametri "strani") non è stato assolutamente risolto.
secondo me c'e anche ripeto qlcosa....tipo croazia...che disturba vari mux........off anche il ch33.......
 
secondo me c'e anche ripeto qlcosa....tipo croazia...che disturba vari mux........off anche il ch33.......
Non confondere le due cose fano72: 21 e 22 UHF sono due frequenze libere da problemi interferenziali di qualunque tipo, quindi i problemi sono altri.

Per il discorso del 33 è vero che è soggetto a interferenze estere, ma non con queste condizioni di propagazione (nulla o quasi).
La tua è una situazione difficile.. probabile che il FEC 5/6 del mux ReteA2 influisca in maniera deleteria nella già martoriata situazione di ricezione della tua zona.
Da me il 33 da Forte Montagnolo è pienamente fruibile nel momento in cui ti scrivo..
 
Insisto. Canale 60 dalle Cesane SPENTO. Lo ha confermato un antennista. Io dico il fatto. Poi voi fate le vostre riflessioni come vi pare. Di certo gli apparati dei canali privati NON sono come quelli della RAI. Ricordo che con il nevone dell'anno scorso la RAI e MDS 4 ressero a meraviglia dalle Cesane, quando tutti gli altri canali erano spenti o coperti dalla neve.

Non posso dire bugie. Il centro storico è a 4 km dai ripetitori delle Cesane. Se non prendono da vicino....
 
Modificati i parametri di trasmissione del mux E'Tv Marche (42-33 UHF): passa da 16QAM, FEC 5/6, I.G. 1/16 a 64QAM, FEC 2/3, I.G. 1/32..

Meno "robusto", ma più capiente..
 
Si vede da voi Vera tv ???
Qui c'e' solo la portante in tutti i canali, ma schermo nero
 
ETV....con quei parametri.....sempre peggio eh!
Meglio una robustissima 64QAM con soli tre o quattro canali in banda e intervallo di guardia 1/2 e FEC 3/4.
Naturalmente saranno valori incompatibili con qualche astruseria tecnica o altro e quindi bisogna accettare parametri impossibili.....

Ah.....putroppo ho dovuto rimettere l'impianto dtt. Purtroppo nel satellite Rai e MDS criptano troppo e non posso comprare diecimila Tivusat per ogni televisore.

Vera Tv......mah.....naturalmente anche io non la prendo più, mentre prima (mi riferisco a gennaio, qualche giorno prima che smontassi tutto) era potentissima. Prima di pensare che sia vaporizzata, aspetterei un altro po'.
Tutto sommato, non perdiamo niente.

Luca di Pesaro...per caso sul 35, adesso che è libero, ricevi Telesanterno? Magari te ne accorgi se vedi Comuni alla Ribalta sul 186.
 
fano72 ha scritto:
idem a fano.......
Mi dispiace contraddirti anche su questo.. però il 35 dal Cònero è regolarmente acceso e fino a ieri sera tutti i contenuti erano regolarmente in onda.. ;)

francesco077 ha scritto:
Meglio una robustissima 64QAM con soli tre o quattro canali in banda e intervallo di guardia 1/2 e FEC 3/4.
A parte il fatto che le modulazioni QPSK e 16QAM sono più robuste della 64QAM.. ma non ho scritto a caso "mux meno robusto e più CAPIENTE"..
 
Ultima modifica:
ETV è una tv gradevole da guardarsi. Aveva due frequenze in Urbino. E' un anno e mezzo che aspetto.....non so che dire. Sono portato a ritenere che non accenderanno più niente. I giochi si sono fatti tutti a gennaio l'anno scorso.
 
Luca di Pesaro...per caso sul 35, adesso che è libero, ricevi Telesanterno? Magari te ne accorgi se vedi Comuni alla Ribalta sul 186.[/QUOTE]
No risulta vuoto almeno da me.
 
ETV....con quei parametri.....sempre peggio eh!
Meglio una robustissima 64QAM con soli tre o quattro canali in banda e intervallo di guardia 1/2 e FEC 3/4.
Naturalmente saranno valori incompatibili con qualche astruseria tecnica o altro e quindi bisogna accettare parametri impossibili.....

Scusa ma perchè ti OSTINI a suggerire soluzioni tecniche senza conoscere a fondo l'argomento???
L'IG si fissa per mantenere nell'intervallo di guardia gli altri "echi" dei segnali SFN correlati che arrivano in zona.
Una volta all'interno dell'IG non è che abbassando ancora l'IG si migliori la robustezza!!! Si calerebbere solamente la banda SENZA ALCUN BENEFICIO.
Per migliorare la robustezza si passa a modulazioni più blande tipo la 16 QAM o addirittura la QPSK, oppure a pari modulazione si abbassa il FEC. MA QUESTO deve avvenire SU TUTTA LA RETE!!! altrimenti se un sito ha un qualunque parametro diverso dall'altro la SFN NON può funzionare!!!

si fino a mondolfo poi.................:5eek:
se non vi arriva un segnale per favore NON SCRIVETE che il sito è spento senza esserne sicuri...
 
Il mio 60 Urbino-Cesane Via Sasso di TIMB è veramente SPENTO. Non riceverlo quando si sta a 4 km dal ripetitore e senza ostacoli, praticamente in linea ottica e visiva, non si potrebbe sospettare diversamente.

60 TIMB SPENTO! Manca proprio la corrente. Gli altri due si ricevono correttamente.

Grazie, Luca, per la risposta.
 
Ultima modifica:
Vera tv

Ragazzi io ho mandato una mail e gentilmente mi hanno risposto che provvederanno a risolvere l'anomalia
Io parlo del ripetitore di Fossombrone, credo pero' che serva solo me
Pertanto se vi interessa segnalarlo, scrivete pure che vi risponderanno :):):)
 
Il mio 60 Urbino-Cesane Via Sasso di TIMB è veramente SPENTO. Non riceverlo quando si sta a 4 km dal ripetitore e senza ostacoli, praticamente in linea ottica e visiva, non si potrebbe sospettare diversamente.

60 TIMB SPENTO! Manca proprio la corrente. Gli altri due si ricevono correttamente.

Stiamo parlando del 35 del Conero, non del 60 delle Cesane...cerca di rispondere a tono almeno una volta...!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso