Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io invece nel pomeriggio vedevo benissimo tele 2000 dallo switch off è la prima volta che lo sincronizzavo.... ma dopo le 21.00 puff scomparso!
mentre ho visto che altri utenti non vedevano il contrario di me...mahh
 
io invece nel pomeriggio vedevo benissimo tele 2000 dallo switch off è la prima volta che lo sincronizzavo.... ma dopo le 21.00 puff scomparso!
mentre ho visto che altri utenti non vedevano il contrario di me...mahh
Questo potrebbe suffragare proprio l'ipotesi del grande Ivan che tele2000 potrebbe avere una rete non perfettamente in SFN, probabile che nella tua zona i segnali arrivano da più postazione e non essendo sincronizzati tra loro si annullano, ieri con degli impianti out sei riuscito a vederla!
 
news emittenti on e off

tele2000 tornata on mentre segnalo propagazione in tvcm 7gold e timb con sportitalia.......quindi off in mia zona ovviamente....
 
... probabile che nella tua zona i segnali arrivano da più postazioni e non essendo sincronizzati tra loro si annullano, ieri con degli impianti out sei riuscito a vederla!
Si, direi che la nostra analisi non sia molto lontana dalla realtà.. ;)


Segnalo intanto vistosi freeze sul Mux 1 Rai Marche questa sera, nonostante il segnale sia perfetto.
Il problema è quello riportato da BillyClay in questo post:

BillyClay ha scritto:
Problemi un po' più seri del previsto sul mux 1 in quanto sia su feed sat che terrestre quindi il problema è a monte probabilmente nel multiplexing che ora avviene a roma e non più localmente. Abbiate un po' di pazienza
 
posso risolvere il problema in qualche modo secondo voi?
Ti devi schermare il più possibile dal segnale di Monte Schiantello.. l'unica cosa che ti consiglio è quella di modificare, magari anche di pochi centimetri, il puntamento della tua antenna.. quel tanto che ti permetta di recuperare il 39 e di non perdere gli altri mux nazionali da Fossombrone/Nerone..
 
Intanto, da due giorni, al centro storico di Urbino la propagazione mi consente di ricevere i mux 44 e 54 di ReteA con l'antenna puntata su San Paolo. Ho sintonizzato Focus e Radio Italia Tv, le tv che mi interessano.
 
Io continuo a non vedere più ETV dal canale 33 dal Monte Conero. Segnale a 0. Prima lo vedevo bene.
Il canale 44 invece non lo vedo da 1 anno. Prima vedevo anche quello.
 
Nuovamente sintonizzabile, dopo quasi tre mesi di assenza, il mux Tele A Marche trasmesso sul ch.21 UHF dalla postazione di Forte Montagnolo (AN).
Prego OTG di reinserirlo nelle liste. ;)
 
Riacceso il canale 46 di Teleadriatica da Pesaro. Certo che per una tv regionale, accorgersi dopo 10 giorni di essere spenta su una città di 90000 abitanti che può dare dei soldi con gli introiti pubblicitari è tutto dire eh?

Segnalo che Radio Italia mi trasmette in 16:9, non ha audio e in basso c'è una piccola striscia con i colori dell'arcobaleno.

Teleadriatica, ma quando ti decidi ad accendere alle Cesane? Tu avevi il canale 32 in analogico, quindi devi accendere!
Se non sbaglio, avevi anche il canale 22 in analogico che trasmettevi da Carpegna. Ne hai di ripetitori da accendere eh? Muoviti!
 
francesco077 ha scritto:
Segnalo che Radio Italia mi trasmette in 16:9, non ha audio e in basso c'è una piccola striscia con i colori dell'arcobaleno.
Radio Italia sta continuando ad uscire in Dolby Digital nel bouquet di TeleAdriatica ed in tutti i bouquet del gruppo 7Gold sparsi per l'Italia.. e senza un ricevitore che supporti questa codifica non puoi sentirla.
In ogni caso credo che sistemeranno la cosa a breve perchè anche nella copia presente all'interno del mux ReteA2 stamattina succedeva la stessa cosa ed ora sta di nuovo trasmettendo in stereo MPEG2.



Brutte notizie da TVRS, purtroppo.. :sad:

http://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie/16945-21-licenziamenti-tra-tecnici-e-giornalisti-a-tvrs-la-storica-emittente-di-recanati-verso-cessazione-produzioni
 
Ultima modifica:
Teleadriatica di nuovo in stand-by da Fossombrone

Ivan, e' ritornato il 27 di Tivuitalia????
 
Nuovamente sintonizzabile, dopo quasi tre mesi di assenza, il mux Tele A Marche trasmesso sul ch.21 UHF dalla postazione di Forte Montagnolo (AN).
Prego OTG di reinserirlo nelle liste. ;)
sempre che faccia in tempo perche il suo off e'sempre dietro l'angolo.......:eusa_whistle:
 
Ivan, non ho capito bene le cose.

1) Radio Italia Tv cosa sistemerà a breve? Farà un doppione per l'audio standard? Adesso non posso mettermi a comprare e spendere altri soldi solo per Radio Italia. Si arrangino. La mia vita non dipende da loro.

2) Tivuitalia hai scritto che fa lavori in postazione. Ha in progetto ampliamenti di segnale? Accende nuovi ripetitori?

3) Mi dispiace per TVRS. Mi sa strana la cosa dei licenziamenti se i bilanci sono in attivo. La cosa puzza. Però, mi dispiace dirlo, ma TVRS è figlia della mentalità chiusa della regione Marche. Se si fosse aperta a investimenti esterni extraregionali, condividendo produzioni serie e affittando slot a operatori nazionali e regionali indipendenti, non si sarebbe arrivati a questa situazione. Spero che qualche TV emiliana-romagnola o pugliese acquistino la tv oppure le sue postazioni trasmittenti.
 
Ragazzi è da qualche mese che a Porto San Giorgio non riesco più a vedere Canale5, Italia1 e Rete4. Mi salta in continuazione il segnale e si vede tutto quadrettato. Ma è proprio un problema che c'è in zona o solamente mio??? Inoltre Cartoonito e Boing non lì prendo proprio. Gli altri canali mi si vedono tutti nitidi e in modo tranquillo, non penso che il problema sia dovuto alla mia tv. Sapere dirmi qualcosa voi?
 
Ivan, non ho capito bene le cose.

1) Radio Italia Tv cosa sistemerà a breve? Farà un doppione per l'audio standard? Adesso non posso mettermi a comprare e spendere altri soldi solo per Radio Italia. Si arrangino. La mia vita non dipende da loro.
Basta che inseriscono un'altra traccia audio nel canale, in altro formato! Tanti altri canali lo fanno, ad esempio Rai HD quando ha eventi in Dolby! Non avere sempre un tono polemico... ;)
 
Che cavolo succede al ch26 della rai da colle san marco??? Sto vedendo un film a singhiozzo, il segnale va e viene!! E non è la prima volta! Poi loro dicono che è tutto regolare!!! Gli altri mux non fanno una piega!!
 
Occhio....nessuno sa rispondere alle domande dei piceni? Lì penso che abbiano SERI problemi di Abruzzo e i loro impianti, forse, non sono ben schermati con i filtri.

Da me RadioItalia di Teleadriatica ora ha di nuovo l'audio.

Ho fatto anche una scansione a Piansevero. Ho notato, a conferma di quello che dicevano nel forum dell'Emilia-Romagna, che Telesanterno ha aggiunto TELESTENSE!!!!!
Bravi, così si fa. Mi sono sentito a casa nella madrepatria naturale di Urbino.

Ho, però, notato che, forse, da quando è stato acceso sul San Paolo il canale 53 di Canale Italia, il 59 di Rete8VgA lo ricevo con meno intensità. Spero sia una cosa momentanea.

Ora, a distanza di quasi tre anni, sono tornati alcuni canali romagnoli:
Telesanterno
Telecentro
Telestense
7Gold Sestarete
Rete8VgA.

Si vede anche Canale24, che prima non si vedeva neanche quando trasmetteva sul 32 in analogico.
E' ritornata dopo tanti anni anche la tv estera San Marino RTV. Si è ricevuta fino al 1996 sui canali 29 e 51. Poi il 29 lo chiusero e nel 51 subentrò, semplicemente perché il segnale era più forte, Tele1, che la ricevevo anche sul 43.

Mancano ancora all'appello ETV Rete7, Teleromagna, Tele1, ErreunoTv, Videoregione. Se IcaroTv torna sul 29 oppure se TVRS cesserà le trasmissioni sul 43 (purtroppo ha licenziato tutti i 21 dipendenti della produzione tv), può darsi che ritorneranno anche ErreunoTv e Videoregione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso