Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oppure può essere anche un semplice caso di doppia illuminazione finalizzata all'espansione di ETV Marche. Altrimenti, che fine fanno i canali 42 attivi?
 
Non dimenticare che entro aprile ci saranno le rottamazioni per le interferenze con l'estero..

P.S. : Avessero fatto i consorzi al momento dello switch-off, forse le locali non sarebbero tutte sul lastrico..
 
Perfettamente d'accordo con te. Il consorzio andata fatto con Tele2000 con reciproca convenienza e copertura. Con Tvrs c'è solo una duplicazione, perché nelle Marche del Sud hanno tutti e due sia etv che tvrs una buona copertura.
 
In realtà non è proprio così: vuoi per delle assegnazioni di frequenze non fortunate, vuoi per la minor capacità di spesa, delle 4 tv regionali sicuramente E'TV era quella con meno penetrazione.
TVRS e TVCM sicuramente sono una spanna sopra per copertura.
 
In realtà non è proprio così: vuoi per delle assegnazioni di frequenze non fortunate, vuoi per la minor capacità di spesa, delle 4 tv regionali sicuramente E'TV era quella con meno penetrazione.
TVRS e TVCM sicuramente sono una spanna sopra per copertura.

Sacrosanta verità!! (anche 2 spanne...)
In posti non in ottica o per lunghe distanze, E'TV è sempre quella in sofferenza nella ricezione. TVRS e TVCM entrano anche meglio delle blasonate nazionali.
 
Le aiuta anche la modulazione, ovviamente..

Usano entrambe 16QAM e FEC alti (2/3, 3/4), contro la 64QAM e FEC bassi (5/6) di ÈTV e 7Gold (per avere più banda da affittare)..

Inoltre il 43 di TVRS è l'unico canale veramente "pulito" (oltre a quelli delle nazionali)..
 
Non è cambiato nulla.

Probabilmente prima di spegnere definitivamente il canale sul loro mux (42-33 UHF), toglieranno l'LCN di modo da far memorizzare sul 12 quello contenuto nel mux di TVRS.
 
Buon anno a tutti! :)

Problemi al formato video di ÈTv Marche nel mux TVRS.. pare non riescano a gestire correttamente il 16:9 a Recanati..
 
sapete qualcosa in merito allo spegnimento improvviso del ripetitore a Fabriano (AN) di Vera TV (35) e di VideoTolentino (39) ???? Inoltre sono diversi giorni che non riesco a vedere correttamente La7 e i canali presenti sul mux 48, sul mux 55 e sul mux 60. Ho comprato un filtro LTE della Meliconi ma non ha risolto il problema.
 
A volte hanno problemi per conto loro. Può anche essersi semplicemente staccata la corrente per cattivo tempo. Se vuoi puoi telefonare a loro e segnalare il disservizio. Vedi che con queste reti non ti perdi niente. Invece mi preoccuperei se avessi problemi con la7. Manda un messaggio a 3750.. Infine,i disturbi da 4G arrivano fino al 56 e non anche al 48.
 
Francesco se il centralino va in saturazione x colpa della lte l intermodulazione te la trovi su tutta la banda. Ma inutile comprare un filtro senza vedere prima lo spettro del segnale.
 
E tv canale 42

A Fossombrone risulta SPENTO il ch 42
Comunque ricevibile con lcn canale 12 via mux TVRS (Ch 43).
Su canale 42 c'e' un segnale che da me arriva quasi all' 80% senza agganciare nulla in qualita'
E' forse ancora acceso Montagnola???? Forse hanno intenzione di spengnere per ragioni economiche legate agli affitti i ripetitori secondari (come Fossombrone) per lasciare accesi quelli principali (Montagnola, Novilara ecc.)
 
Ultima modifica:
Il 42 UHF di ÈTV Marche da Forte Montagnolo è regolarmente acceso..

Anche il 33 uhf di colle san marco (ap) è regolarmente acceso, e segnalo che è stato riacceso anche il 21 uhf di tele A da Monte Ascensione, mentre non è stato mai acceso da colle san marco, cosa che a mio avviso era più logica fare per vari motivi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso