Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie del riscontro, futurorosso.
Come ti dicevo anche io con la nuova Blu10 non ho problemi.. è con la vecchia log che non va più mentre fino a qualche giorno fa non aveva mai fatto una piega.. mi fa strano che con la stessa log 54, 56 e 60 vadano regolarmente.

È sicuramente un problema mio, comunque. ;)
 
Tranquillo. Non è un problema tuo. Il 55 viaggia a potenza ridotta. Fa così anche con me che ho un'antenna nuova. Il 55 è frutto della conversione dell'ex 54 che era riservato ai canali in hd. Intanto 3570 ha fatto il botto preannunciando una novità. Visto Class? Ops, da me manca il 44! 7000 abitanti di Urbino non vedranno la novità.
 
Ehm.... peccato che tu non riceva esattamente dagli stessi trasmettitori di cui io mi servo.. :eusa_whistle:

Dovresti poi sapere che il 44 probabilmente verrà acceso al momento dello definitivo spegnimento del 60, quindi tra qualche mese.
 
Oggi mi sono accorto che l'identificativo di Class Tv è stato cambiato in Sky Tg 24. Ecco confermata definitivamente la sorpresona preannunciata da 3750. Purtroppo sul 54 sono stati aggiunti 3 canali porno ed è stato tolto Babel Tv. Junior Tv è tornato su Rete Capri e non so che fine farà la copia presente in Timb3.
 
La questione dello spegnimento dei canali tv che interferiscono con gli Stati confinanti rischia di andare ben oltre fine Aprile, se poi vogliono arrivare alla corte di giustizia di Strasburgo si prevedono tempi biblici, ma se poi danno ragione alle private come la mettiamo con le interferenze?
http://www.reasat.eu/il-tar-rinvia-a...era-agcom-480/
 
Altre modifiche all'interno del mux ÈTv Marche, la composizione è ora la seguente:

ÈTv Più (LCN 112);
Air Italia (LCN 138);
Mediatext.it (LCN 166);
ÈTv Marche * (LCN 604);
ÈTv Macerata (LCN 605);
ÈTv Ascoli (LCN 606).

All'LCN 12 si posiziona direttamente la versione di ÈTv Marche contenuta nel mux di TVRS.
 
Ieri sera (sul tardi) breve riapparizione del 21 di Tele A da Montagnola con i soliti effetti ad intermittenza
Gia' questa sera e' di nuovo out
 
È rimasto acceso una ventina di minuti anche domenica scorsa.. pazzesco che siano considerati ancora "operatori di rete"..:icon_rolleyes:
 
Da più di un'ora è saltato il mux 1 della Rai delle Cesane sul canale 9. Non era mai successo,neanche durante il nevone del 2012.
 
Aggiunto sul mux Consorzio Marche Digitale ch 42 FM tv Marca, per ora solo il cartello ma a giorni partirà, dovrebbe essere fermo tv credo.:eusa_think:
 
Etv Urbino no eh? Meno male che l'On. Morassut,con la proposta di riforma costituzionale che è in analisi in Parlamento,finalmente mette le nostre terre in Emilia Romagna e la stragrande maggioranza in Marche Nord è assolutamente favorevole.
Basta con le tv marchigiane. Non ci rappresentano. Anche nei telegiornali siamo poco citati.

Intanto persiste il blackout del mux 1 Cesane canale 9. Nessuno se ne accorge in alte sfere?
 
Prima che prendano in considerazione la segnalazione. Non ci provo neanche. Io procedo solo se ho il numero di telefono del responsabile di settore che abbia un nome e un cognome.
 
Basta chiedere educatamente di farti passare un responsabile di Raiway.

Oppure puoi stare a lamentarti finchè non sistemano, senza concludere nulla.

Ma guarda che tipo.. ecco perchè poi i tecnici si guardano bene dal rispondere alle segnalazioni..


P.S. : li ho avvisati io via mail (personale), nel frattempo..
 
Ultima modifica:
Grazie,Ivan. Alle 15 il segnale era di nuovo attivo. Si vede che lo hanno riacceso dalla sede regionale. Chissà che problema ha avuto il mux.
 
Grazie,Ivan. Alle 15 il segnale era di nuovo attivo. Si vede che lo hanno riacceso dalla sede regionale. Chissà che problema ha avuto il mux.

Sara' sicuramente partito il tecnico da Cagli (da alcuni anni hanno li una sede dopo che si sono spostati dal Nerone che ora non e' piu' presidiato) ed avra' riarmato uno stoltz sul rack trasmettitori che era saltato....... :D:D:D
 
Io so che come primo tentativo hanno nella cabina tecnica una serie di bottoni con cui riaccendono da remoto la corrente elettrica come primo tentativo.
 
Io so che come primo tentativo hanno nella cabina tecnica una serie di bottoni con cui riaccendono da remoto la corrente elettrica come primo tentativo.

Dubito che per un ripetitore come quello di Urbino ci sia una tale forma di telecontrollo.
Tali allarmistiche sono presenti in ripetitori piu' strategici e nei centri trasmittenti (NERONE)
Anche perche' se ci fosse stata avrebbe generato un allarme di mancanza rete verso la sala di supervisione e cio' avrebbe generato tempi di ripristino molto brevi. (invece si sono attivati dopo la mail di IVAN :D:D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso