Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiamate sede retecapri napoli e parlate con ing, mario deda forse potreste risolvere problema di mattina dopo le nove .
Tel 0812516111
 
Ultima modifica:
Non so se è in ritardo, ma da oggi mi sono accorto che il ch 60 da Fossombrone è spento, lo stanno spegnendo anche da altri punti? Buon week-end!
 
Da me ieri sera era ancora acceso. Lo spegnimento da me serve poco, primo perché non so se lo convertono con il 44 che da me non esiste e secondo perché il 55 trasmette a potenza più bassa. A queste condizioni nutro dubbi sullo spegnimento. Ancora uso il 60 per vedere bene i canali.
 
Dubito che il 55 trasmetta a potenza più bassa... Magari antenna guadagna di più sul 60... E tua rete di distribuzione non è molto lineare.
 
Ho impianto nuovo con triplex. Da prove di antenna si vedeva il grafico con punte più basse sul 55. Il c/n del rilevatore di campo era numericamente più basso e il valore dei db mentre nel 60 era sopra i 60 db, nel canale 55 a malapena superava i 50 nel puntamento migliore. Ho ripetitori Timb a meno di 4 km in linea d'aria.
 
Ultima modifica:
Anche al Conero il 60 è stato spento da qualche giorno,anzi...se OTG passa di qua lo prenda per buono per toglierlo dai suoi elenchi.
 
Anche il ch 60 dal Monte Ascensione è stato spento, probabilmente anche quello da Colle San Marco. Qualcuno può confermare?
 
Ho impianto nuovo con triplex. Da prove di antenna si vedeva il grafico con punte più basse sul 55. Il c/n del rilevatore di campo era numericamente più basso e il valore dei db mentre nel 60 era sopra i 60 db, nel canale 55 a malapena superava i 50 nel puntamento migliore. Ho ripetitori Timb a meno di 4 km in linea d'aria.

Che c entra il c/n? Inutile discutere
 
Io vedo i valori e il risultato. Il risultato è questo. Il 55 Cesane è di potenza più bassa. Verificato con l'antennista. Il resto è polemica sterile.

Il problema è anche un altro. È vero o no che il 60 viene convertito in 44, come si diceva qualche tempo fa?
 
Qualche canale in più certamente. La Romagna ha più rispetto di noi,anche se non sempre ce lo dà a vedere. Nel 2010 sette Comuni della Val Marecchia se ne sono andati a Rimini e un sondaggio del Carlino dice che a Pesaro il 55 per cento vorrebbe andare in Emilia-Romagna.

Adesso la Val Marecchia,con il Pincio,ha più canali del San Paolo.

Sono tutti dati di fatto. Ivan,dalle tue parti i problemi sono altri. Li rispetto,ma non sono gli stessi di Urbino. Io i problemi della mia zona li conosco.
 
Se lo dici te..

P.S. : Giusto per la cronaca: il TIMB2 provvisorio sul 60 UHF è ancora acceso a Forte Montagnolo.
 
Ultima modifica:
Ti invito da me,così ti rendi conto. Facile parlare quando si abita in zone con tutti i servizi. A Urbino lottiamo per averli. Sembra che abbiamo tutto,ma manca sempre qualcosa.
 
Poco, il ripetitore di Tele A da Forte Montagnolo parte in presenza di pioggia o comunque di forte umidità. Succede da qualche mese e la conclusione è che è abbandonato al suo destino.... . Del resto, visto il palinsesto... . Peccato per il fatto che quel canale in questa zona appare abbastanza libero da interferenze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso