Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poco, il ripetitore di Tele A da Forte Montagnolo parte in presenza di pioggia o comunque di forte umidità. Succede da qualche mese e la conclusione è che è abbandonato al suo destino.... . Del resto, visto il palinsesto... . Peccato per il fatto che quel canale in questa zona appare abbastanza libero da interferenze.

Occorre anche capire dove sta il problema, da Napoli ad Ancona la tratta di trasferimento non e' diretta per cui il problema potrebbe (con beneficio d'inventario) essere magari in Molise o in Abruzzo, dopodiche' il ripetitore di Ancona se non ha l'alimentazione del segnale che arriva in ingresso va in standbay.
In ogni caso il loro segnale e' forte, il trasmettitore e' potente come credo la pannellatura sia in ordine poiche' qua da me (interno val Metauro - coperto da colline in direzione Ancona) e' l'unico che arriva insieme al 23 di Videotolentino (forse aiutati anche dalla bassa frequenza di trasmissione), mentre il 22 di RTM non arriva affatto
 
come si stanno organizzando le emittenti presenti su frequenze oggetto di spegnimento per le note interferenze con i paesi esteri?
 
Stamattina la tragedia della ricezione canali ha toccato il fondo.
Propagazione triestina e slovena a bomba,Rai e Timb spenti dalle Cesane.
Dei segnali vicini si riceve di stabile solo il 32 dal Nerone e il 49 di Mediaset.

Lucasgamer,per caso il 42 di Novilara è spento? Non si riceve da tempi non sospetti.
 
Lucasgamer,per caso il 42 di Novilara è spento? Non si riceve da tempi non sospetti.

A Fossombrone e' spento, ETV comunque ricevibile sul mux di TVRS.
Se e' spento anche a Pesaro, forse c'e' un problema a Fontecorniale
 
Non vorrei che avessero spento per risparmiare. Tanto immaginano che entro il 30 giugno debbano rilasciare la frequenza. Intanto,da me tutta la Rai è spenta. Pure i miei vicini di casa sono preoccupati.
Certo che i ripetitori delle Cesane fanno schifo.
 
Più che spenti è probabile che i segnali locali Rai siano annullati dalla propagazione..

Da ieri sera sta arrivando di tutto.. e non solo da nord.. li da te anche un Cònero più "alto" del solito temo che sia sufficiente per mandare in crisi la SFN, secondo me..
 
Strano davvero,perché il 9 in banda vhf non è disturbato da nessuno. Il 32 che è attivo sul Nerone,quello prende. Nel pomeriggio avevo fatto prova anche con una antenna di servizio. Niente da fare.
Stasera il Tg me lo sono visto col satellite.
 
Sul 9 c'è Col Visentin (BL) che viene giù bello forte..

Se sei certo che le Cesane siano giù il consiglio è quello di avvisare la sede regionale di Raiway..
 
Stamattina la tragedia della ricezione canali ha toccato il fondo.
Propagazione triestina e slovena a bomba,Rai e Timb spenti dalle Cesane.
Dei segnali vicini si riceve di stabile solo il 32 dal Nerone e il 49 di Mediaset.
Ma te ne rendi conto che stai dicendo in un solo post 2 cose in contraddizione l'una con l'altra... : prima dici che hai propagazione a palla (e difatti mi trovavo in antenna tutti i segnali dalla Croazia) poi dici che invece è la RAI che ha spento...
Per scrivere che ha spento devi essere sicuro che manchi lo spettro in trasmissione...Altrimenti può essere acceso ma interferito
Ogni anno d'estate la stessa storia...
 
Tranquillo,era spenta. Ieri,intorno all'ora di pranzo,sono tornati tutti i canali Rai. Da me abbiamo la polarizzazione verticale per la Rai e il 9 orizzontale. Quindi la propagazione brucia Tele2000 e i bouquet pesaresi,ma non la Rai.
 
Per come vengono giù certi segnali dal nord-est non ci si salva nemmeno con i 20 dB di protezione dati dalla differente polarizzazione..
 
La Rai ha fatto sapere che alle Cesane c'è stato un problema elettrico che ha interessato tutti gli impianti. Perciò tutti e 4 i mux erano spenti. Il guasto,che si pensava di risolverlo in giornata entro le 12 del primo giorno,invece ha impegnato più di oltre 24 ore,motivo per cui i segnali sono tornati il giorno dopo.
 
Sì,meglio così.
Tuttavia,persistono dei problemi. Il 60 al San Paolo ogni tanto si spegne e si riaccende. Alle Cesane c'è il segnale,anche se ballerino e i canali provvisori del bouquet si vedono per un attimo e dopo rimane lo schermo nero anche col segnale al massimo.
Che siano prove di spegnimento?
Il 55 emette sempre meno segnale del 60.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso