Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè è un SD in MPEG4 e non un canale in HD, ma a parità di bitrate si vede comunque molto meglio rispetto ad un SD in MPEG2..

Lo stesso succedeva fino a poco tempo fa anche per il 511 di TVRS, ma ora hanno ridotto il bitrate e la qualità è pari (o forse inferiore) a quella del canale SD..
 
Perchè è un SD in MPEG4 e non un canale in HD, ma a parità di bitrate si vede comunque molto meglio rispetto ad un SD in MPEG2..

Lo stesso succedeva fino a poco tempo fa anche per il 511 di TVRS, ma ora hanno ridotto il bitrate e la qualità è pari (o forse inferiore) a quella del canale SD..

Se è un SD, perchè le tv non HD è a schermo nero con audio?
 
L'ho già scritto sopra, leggi bene.. si tratta di un canale SD, ma in MPEG4.. e la tv ha un tuner in grado di decodificare soltanto segnali SD in MPEG2..

Stessa cosa succede con molti dei canali di televendite contenuti nei mux di ReteA e TIMB..
 
L'ho già scritto sopra, leggi bene.. si tratta di un canale SD, ma in MPEG4.. e la tv ha un tuner in grado di decodificare soltanto segnali SD in MPEG2..

Stessa cosa succede con molti dei canali di televendite contenuti nei mux di ReteA e TIMB..

Ok, però considerarlo canale HD non mi sembra il caso dato che non è nè 720 ne 1080
 
Se qualcuno avesse tempo e voglia di segnalare a quelli di VeraTV che il loro slot nel mux di TVCM sta trasmettendo da un mese con un aspect-ratio totalmente sballato (un 16:9 zoomato), rendendo di fatto inutile la loro presenza..

Possibile che in un mese non se ne sia accorto nemmeno una delle persone che a vario titolo ha a che fare con VeraTV?
Se la tv locale non la segue nemmeno chi la produce..
 
Altre zone delle Marche in cui è stato attivato il ReteA1 in questi giorni? Ad Apecchio (Colle Spina) è stato attivato ieri pomeriggio!
 
Dovrebbero accorgersene in molti quando attiveranno il Petrano.. il vero grande "buco" di ReteA in provincia di Pesaro e Urbino dallo switch-off ad oggi (senza nulla togliere alle sacrosante accensioni come quelle su Apecchio o, ad esempio, Visso)..
 
La mazzata finale alle tv private http://www.newslinet.it/notizie/tv-frequenze-700-mhz-a-tlc-italia-ancora-lontana-dal-traguardo-ue-del-2020

Infatti stanno facendo pressione su di noi per la restante parte dei 700Mhz, fermo restando che per noi non è conveniente passare al T2, costi molto alti, resterebbero la RAI Mediaset e La7, come possiamo arrivare in tempo se già adesso tra corsi e ricorsi delle tv private siamo incasinati?
E poi nuovi spostamenti di canali, nuove liste di spegnimenti e coordinamenti con gli stati confinanti, sempre che rimangano canali usabili senza interferire con gli altri.
 
Partenza ufficiale per Radio Linea N°1 TV, LCN 114, mux TVRS.

Interessante il fatto che utilizzino una LCN riconducibile a Videotolentino che, non a caso, da qualche giorno aveva già "fuso" i contenuti trasmessi alle LCN 114 e 610, sull'LCN 213.

Non solo, la testcard ora in onda annuncia che a breve, sul 514, dovrebbe partire Canale 14 HD.
 
Radio Linea. Altra radio che si dice marchigiana,ma a Urbino e entroterra da Vallefoglia a Lamoli non prende. Però si riceve fino a Termoli agli 87.9 Fm.

Quando si dice il caso! Raggiunte le 1000 pagine del Forum delle Marche! 😀
 
Mi manca qualche passaggio. Tu ricevi dalle tue parti anche il mux Videotolentino?
Trasmette dal Cònero "basso", come il 33 di ÈTV ed il 35 (spento da tempo) di Vera TV.
Si ricevono tutti e tre tranquillamente fino alle porte di Pesaro.

Radio Linea. Altra radio che si dice marchigiana,ma a Urbino e entroterra da Vallefoglia a Lamoli non prende. Però si riceve fino a Termoli agli 87.9 Fm.
Ad Urbino mancano ancora diverse radio nazionali, se è per questo..
E comunque Linea si sente a Pesaro sui 99 (collegati a novembre al posto di Radio Centrale di Cesena..) e da Gabicce fino a Cesena sui 99.9..

Hanno realizzato un bel prodotto, ben curato.
Sicuramente un ottimo biglietto da visita.
 
Ultima modifica:
Grazie. Domani verificherò le frequenze che hai detto. Fino a non molto tempo fa sul 99 arrivava Radio Top addirittura fino a Montefabbri.

Purtroppo di radio nazionali manca Rmc e Radio105. Solo in alcune aree di Urbino arriva di Rmc il 96.4 riminese e il 90 di Fabriano. Radio 105 è relegata tra il 105 e il 106.
 
Il 99.00 di Linea da Novilara è poco più che cittadino, già a Villa Fastiggi non si sente.

Ad Urbino, come in gran parte della regione, manca anche m2o.

Radio 105 si riceve molto marginalmente soltanto sugli 88.40 da Gemmano, ma la situazione non è migliore in tutta la vallata del Metauro, dove l'emittente capofila di Finelco non ha nessuna frequenza.
 
La radio la ascolto raramente,ma so che quando c'è buona propagazione sugli 88.4 c'è Radio Padova. Al posto degli 88.6 fanesi di 105 c'è Radio Koper.
Pensa che se la radio fm ha di questi problemi, non capisco perché al Ministero non abbiano escluso per Marche Nord anche le frequenze per la tv UHF 22 e 27.
 
Neanche per la romagna...perché mancano le frequenze alternative!! E forse gli sloveni hanno richiesto solo x friuli e veneto....ma se ne accorgeranno! !!
 
La radio la ascolto raramente,ma so che quando c'è buona propagazione sugli 88.4 c'è Radio Padova. Al posto degli 88.6 fanesi di 105 c'è Radio Koper.
Pensa che se la radio fm ha di questi problemi, non capisco perché al Ministero non abbiano escluso per Marche Nord anche le frequenze per la tv UHF 22 e 27.
Sugli 88.40 dal M.Barbaria (TV) è stata collegata da un annetto Company, al posto di Radio Padova.
Gli 88.60 di 105 sono a Novilara per Pesaro e bassa valle del Foglia.

Agli sloveni basta che i loro segnali non vengano interferiti, dal Calderaro a scendere è possibile accendere sia sul 22 che sul 27.. hanno deciso così, a loro rischio e pericolo..
 
E comunque Linea si sente a Pesaro sui 99 (collegati a novembre al posto di Radio Centrale di Cesena..) e da Gabicce fino a Cesena sui 99.9..

Ivan, sono quelli di Skyline (91,8) ????
 
OT Radiofonico/

Eh? :D

Il gruppo di Radio Linea ha 3 impianti sui 99.90: da Poggio S.Romualdo (AN) e Montescudo (RN) trasmettono Linea, da Montagnolo invece sono usati per trasmettere Skyline (prodotto straordinario, indipendentemente dai gusti musicali..).

Il 91.80 di Skyline è a M.Solazzi, a San Silvestro di Senigallia..

A Linea manca soltanto il 99.9 di San Cipriano per completare la copertura su Urbino.. ma non penso che Radioblu intenda privarsene..

/Fine OT
 
(prodotto straordinario, indipendentemente dai gusti musicali..).

confermo 100%

Il 91.80 di Skyline è a M.Solazzi, a San Silvestro di Senigallia.

C'e' anche un 102 che ho agganciato in macchina dalle parti di Ancona ; purtroppo da me il 91,8 non arriva bene....sarebbe TROPPO bello se attivassero qualcosa anche in prov. di Ps

Fine OT :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso