Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[QUOTEf=ivangas85;4741443]Per le Marche dovrebbe trattarsi di 0,10 € per abitante servito..[/QUOTE]

Praticamente una miseria!!
Penso FanoTv a eTv sicuramente riprenderanno meno di quello che hanno investito !!
Il 42 e spento ormai da parecchi giorni anche da Fossombrone credo che ormai il guasto tecnico sia da escludere!!
Inizio rottamazione????!
 
Quindi per una TV biprovinciale come FANO TV, considerando che degli 840.000 abitanti, i serviti saranno circa il 70%, si avrà un indennizzo attorno ai 60.000 euro. Non è poi tanto, una boccata di ossigeno e la possibilità di affittare banda da altri operatori per continuare a trasmettere, magari con la possibilità di coprire tutta la regione. La cosa più positiva della rottamazione sarà secondo me, lo sfoltimento di tutti quei canali secondari inutili che sono solo dei segnaposto.
 
Quindi per una TV biprovinciale come FANO TV, considerando che degli 840.000 abitanti, i serviti saranno circa il 70%, si avrà un indennizzo attorno ai 60.000 euro. Non è poi tanto, una boccata di ossigeno e la possibilità di affittare banda da altri operatori per continuare a trasmettere, magari con la possibilità di coprire tutta la regione. La cosa più positiva della rottamazione sarà secondo me, lo sfoltimento di tutti quei canali secondari inutili che sono solo dei segnaposto.

Il problema è che ne faranno le spese quei pochi che tentano ancora di far tv locale, a discapito dei soliti tappetari e furbetti..

I consorzi si sarebbero dovuti fare già allo switch-off..
 
Ultima modifica:
Il problema è che ne faranno le spese quei pochi che tentano ancora di far tv locale, a discapito dei soliti tappetari e furbetti..

I consorzi si sarebbero dovuti fare già allo switch-off..

Comunque nelle Marche gli operatori tv non sono poi cosi tanti!! se confermate le rottamazioni in gran parte della regione avvanzeranno frequenze specialmente se chi atterra la concessione manterra l attuale copertura!!! penso al gruppo Ferretti etc.
Ma una volta ottenuto la concessione se vogliono ampliare la copertura potranno farlo???
 
Il 42 e spento ormai da parecchi giorni anche da Fossombrone credo che ormai il guasto tecnico sia da escludere!!
Inizio rottamazione????!

Inaspettatamente, ÈTv Marche ha riacceso da ieri il 42 da Forte Montagnolo (AN).

Sempre spento il 35 di VeraTv dal Cònero, invece.
VeraTv che ha anche qualche problema di ponte nello slot contenuto nel mux di TVCM.
 
Buon anno a tutti.

Inizio d'anno con il 57 di Retecapri off da Ancona-Forte Montagnolo.

Dalla stessa postazione spenti anche (definitivamente ?) il 21 di Tele A ed il 42 di È Tv Marche (che invece ha ancora acceso il 33 dal Cònero).

Spento (anche questo da tempo e forse definitivamente) il 35 di Vera Tv dal Cónero.
 
Buon anno a tutti.

Inizio d'anno con il 57 di Retecapri off da Ancona-Forte Montagnolo.

Dalla stessa postazione spenti anche (definitivamente ?) il 21 di Tele A ed il 42 di È Tv Marche (che invece ha ancora acceso il 33 dal Cònero).

Spento (anche questo da tempo e forse definitivamente) il 35 di Vera Tv dal Cónero.



Caro Ivan di definitivo mi sa che al momento non ne sappiamo niente!!!
speriamo di sapere qualcosa dal 11 in poi, perché fino ad allora a Roma sono in ferie!!!:mad:
se le voci di chi rottama si confermano, grossi problemi di esclusioni da noi non dovrebbero esserci


Buon Anno a tutti..
 
Stavo sbirciando nelle liste di otg riguardo i canali di san benedetto del tronto e mi sono accorto che non è più presente il mux di Vera Tv ch 35, è un errore o hanno spento? Mi sembra strana la cosa visto che da colle san marco è ancora acceso!
 
Stavo sbirciando nelle liste di otg riguardo i canali di san benedetto del tronto e mi sono accorto che non è più presente il mux di Vera Tv ch 35, è un errore o hanno spento? Mi sembra strana la cosa visto che da colle san marco è ancora acceso!


Messaggio per OTG: da Grottammare Montesecco sul ch 35 è ancora acceso il mux di Vera TV e sul ch 33 è ancora acceso il mux di èTV Marche mentre il ch 34 che hai giustamente escluso dalla tua lista è ormai spento da circa un anno. Mi devo invece scusare per la segnalazione di qualche settimana fa dell'accensione del mux Cairo 2 sul ch 25, il segnale che mi arriva non è effettivamente molto alto ed il suo inizio è coinciso con l'attivazione da Pescara San Silvestro da cui ricevo anche i ch 28, 45, 46 di Tvq, Rete 8, Antenna 10. Infatti la mia posizione è a nord di Montesecco e la mia antenna in pol. verticale è puntata quindi verso sud in direzione sia di Montesecco che di San Silvestro.
 
WOW! Nella mia zona di Urbino Centro Storico è spuntata una nuova antenna direzionata su Pesaro Novilara!!!!! Ho chiamato un po' di persone e mi somo reso conto che non è stata montata dal mio antennista. Il motivo era sempre lo stesso: alle Cesane manca Mediaset,ReteA e da aprile sparirà anche La7.
Come si posta la foto dal telefono?
 
Ultima modifica:
Come ogni anno...
basta un centimetro di neve e Rai1-2-3 sono a schermo nero da Monte Ascensione. ..

Gli altri canali sembrerebbero tutti ok.. anche Rai Movie, Premium ecc...

Ma possibile?
Proprio le reti principali?

va be....
 
Perché la Rai a Monte Ascensione è ospite dell'esercito e ha a disposizione poco spazio sia interno che sul traliccio. Gli esiti sono quelli che vedi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Da 2 giorni non c'è segnale sul mux 7gold e sul mux rete a (44 dal conero)....
7Gold Marche ha evidenti problemi di alimentazione del mux anche sul 46 da Forte Montagnolo.
Squadretta che è un piacere.
Comparsa VideoTolentino sul Mux di TVCM LCN 14
Manca soltanto di vedere dove andrà a finire Fano TV ed il quadro è pressochè completo.
 
Manca soltanto di vedere dove andrà a finire Fano TV ed il quadro è pressochè completo


quadro purtoppo a tinte fosche poiche' leggendo l'articolo (che forse molti di voi avranno letto)

http://www.avvenire.it/Spettacoli/Pagine/italia-oscura-le-tv-locali.aspx

leggo (parole di Marco Ferri)

«Riconsegnando la frequenza – osserva Ferri – dovremmo trovare qualche operatore di rete che trasporti il nostro segnale. Il problema è il costo. Si dice che l’affitto medio di uno spazio nelle Marche sarà di almeno 6mila euro al mese: una somma insostenibile per i nostri bilanci che ci porterebbe davvero alla chiusura»
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso