Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Canale italia ne dubito ricordatevi che vi sono uhf 58 60 liberi ora anche

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Altrove pare che abbia acquistato le reti di altri operatori in posizione utile in graduatoria.. figurati se non rientrano..
 
Altrove pare che abbia acquistato le reti di altri operatori in posizione utile in graduatoria.. figurati se non rientrano..

Tutto puo essere!!: se le tv che rottamano sono quelle, secondo me dalla settima posizione in poi tutto puo cambiare!!!!

P.S ho parlato con il titolare di Tele2000 ed era al quanto preoccupato!!!!anche se si trova in buona posizione secondo me!!
 
Ma proprio 7Gold Marche? Non era data per spacciata da nessuno,perché è il circuito Ferretti.

Ferretti se non erro ha il 50% di 7Gold Marche e in più ha accesi il 59 del San Paolo nonché il 29,31 e 59 di Pesaro.

Se fosse confermata la rottamazione di 7Gold,questo spiegherebbe a livello nazionale il passaggio di Supertennis sul 55 di Timb. Evidentemente anche in altre Regioni forse rottamano altri 7Gold.
 
Rispondevo a Luca di Pesaro che aveva scritto che Fano Tv e 7Gold Marche erano spenti da due giorni e si chiedeva se hanno rottamato. La domanda di Luca era per tutti e due i mux.

Perciò ho risposto in via dubitativa. So benissimo che rottamano Fano Tv, ÈTV Marche e Vera Tv. Forse anche TeleA,La9 e Start Up Communication.
 
Si sono 2 giorni che sono spenti, hanno gìa rottamato?

Probabile off sul ponte di Fontecorniale che rilancia da Ancona verso Pesaro-Fossombrone

Da Fossombrone sono spenti il 42 (Etv) il 45 (Fano Tv) e il 46 Gold Marche tutti ospitati sulla medesima infrastruttura collegata al suddetto ponte radio
 
Probabile off sul ponte di Fontecorniale che rilancia da Ancona verso Pesaro-Fossombrone

Da Fossombrone sono spenti il 42 (Etv) il 45 (Fano Tv) e il 46 Gold Marche tutti ospitati sulla medesima infrastruttura collegata al suddetto ponte radio

@zebedeo guarda che da Fossombrone solo il42 e Off 45 e 46 attivi e funzionanti!!
 
@zebedeo guarda che da Fossombrone solo il42 e Off 45 e 46 attivi e funzionanti!!

Fino a ieri sera erano tutti e tre spenti, poi in realta' oggi non ci ho fatto caso :)

Il mio thread aveva solo lo scopo di smentire gli anticipi di spegnimento per rottamazione che qualcuno azzardava, ma in realta' trattasi di un black out causato esclusivamente da un problema tecnico (ipotizzo sul ponte di trasferimento di Fontecorniale in quanto la medesima situazione di Fossombrone da come leggo, sussisteva anche a Pesaro)
 
Ultima modifica:
MUX TVRS (43 UHF): inserito uno slot "test" (LCN 802) dove sta andando in onda una programmazione di video musicali senza logo o bumper identificativi.

Servizio non disponibile per lo slot "Galassia", LCN 800 (trasmetteva un monoscopio e l'audio di Radio Galassia).


Mux 7Gold Marche: eliminato lo slot Gold Market Tv Marche, LCN 213 (ripeteva 7Gold Marche), inserite tre copie di Ok Italia.
 
Figuriamoci se nel bouquet 7Gold aggiungano mai Rete8VgA, Nuovarete e Punto Radio. Non sia mai eh! È chiedere troppo.
 
Mi sbaglieró.. ma secondo me Ferretti rottamerà almeno due dei tre canali "romagnoli" su Pesaro.. altrochè..

Sono solo dei costi e non portano nessun introito (non mi risultano inserzionisti pesaresi su Sestarete & C.)..

Che se ne fa di tre mux di cui due praticamente vuoti?
 
Ultima modifica:
Ivan,su questo ti dò ragione,anche perché il 29 di Sestarete è su una frequenza interferita.

Molto più utile mettere quei canali dentro il mux 7Gold Marche di cui sarebbe socia al 50% se non sbaglio.

Quando c'era l'analogico c'erano inserzionisti di Pesaro e la stessa Sestarete era promotrice di eventi,tipo sfilate.

L'idea ministeriale del comparto regione non regge. Non tiene conto di realtà transfrontaliere come la nostra di Marche Nord e costringono a vedere canali e operatori non congruenti per zone e per storia. Un po' come la presenza di TeleRomagna in Veneto,quando sarebbe più utile dalle mie parti...eppure la guardavamo!
 
Per curiosità, mi piacerebbe sapere come viene calcolato l'indennizzo per chi rottama la frequenza e a quanto potrebbe ammontare per piccole TV come le marchigiane che hanno optato in tal senso. Se qualcuno sa darmi una risposta lo ringrazio fin da ora.
 
C'è una cifra per ogni provincia/regione. Si calcola la popolazione servita alla base dei soli impianti risultanti al Mise. Piccola proporzione e si ottiene quanto liquidare. Sono spiccioli comunque

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso