francesco077
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 7 Febbraio 2011
- Messaggi
- 3.256
A Urbino ancora tutto fermo. Non arriva niente di nuovo, almeno per la parte che si affaccia a Pesaro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
francesco077 ha scritto:A Urbino ancora tutto fermo. Non arriva niente di nuovo, almeno per la parte che si affaccia a Pesaro.
Nosky69 ha scritto:livechat: AVVISO: Il passaggio completo al digitale terrestre - nel suo comune - e' previsto dal 5/12 al 21/12/2011 (il suo comune potrebbe tuttavia essere in prossimita' di regioni digitalizzate e gia' ricevere quindi programmi della nuova offerta). A partire da tale periodo, i programmi analogici e l'eventuale offerta digitale presente (mux A e/o B) saranno sostituite con la nuova offerta su nuove frequenze. I programmi pertanto saranno ricevibili unicamente tramite utilizzo di decoder che dovra' essere opportunamente sintonizzato. Per maggiori informazioni puo' visitare il sito: http://******/xQ8NR
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
gigiata ha scritto:mi raccomandoooooo!!! il cavo antenna deve essere collegato su IN !!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Elenco ragionato ed attendibile.. personalmente credo che avremo tutta la banda abbondantemente occupata con buona pace di accordi internazionali e interferenze reciproche.. aggiungete poi il fatto che la parte sud della regione rimarrà esposta a tutte le interferenze del caso dalla Maiella per non si sa quanto tempo e il pastrocchio è fatto..luca_pesaro ha scritto:chiedo scusa in anticipo se fossi OT o fosse già stato scritto....
ma ad oggi si riesce a fare un elenco delle tv locali in base alla loro copertura nella nostra regione?
altre considerazioni?
(considerazioni fatte leggendo le liste di otgtv)
ivangas85 ha scritto:Elenco ragionato ed attendibile.. personalmente credo che avremo tutta la banda abbondantemente occupata con buona pace di accordi internazionali e interferenze reciproche.. aggiungete poi il fatto che la parte sud della regione rimarrà esposta a tutte le interferenze del caso dalla Maiella per non si sa quanto tempo e il pastrocchio è fatto..
P.S. Per chi pensa che da settembre possano esserci attivazioni o fughe in avanti, ho i miei dubbi.. che senso avrebbe attivare ora per poi stravolgere tutto entro la fine dell'anno?
Viva Tivùsat !!!lucasgamer ha scritto:SWITCH OFF A RISCHIO: MOLTO IMPROBABILE IL RISPETTO DEI TEMPI PER IL PASSAGGIO AL DIGITALE IN LIGURIA, TOSCANA, UMBRIA E MARCHE![]()
Le date per il passaggio al digi-tale nelle regioni Liguria (dal 10 ottobre al 2 novembre), Toscana, Umbria e province di La Spezia e Viterbo (dal 3 novembre al 2 di-cembre) e Marche (dal 5 dicembre al 21 dicembre), previste dal ca-lendario del Ministro dello Svilup-po economico, difficilmente po-tranno essere rispettate. Prima dello switch off, infatti, Agcom e Ministero dello Sviluppo economi-co dovranno emanare una serie di provvedimenti regolamentari. In particolare, l’Agcom deve ancora emanare i piani delle frequenze relativi alle aree tecniche di pros-sima digitalizzazione (senza i qua-li il Ministero non sarà in grado di assegnare i diritti di uso delle frequenze agli operatori di rete in ambito locale).
Inoltre, il Ministero dello Sviluppo economico deve ancora emanare, per ogni regione, i bandi per la presentazione delle domande di assegnazione dei diritti di uso delle frequenze e per la conse-guente formazione delle gradua-torie per le tv locali (come previ-sto dalla legge 75/11). Inoltre, il Ministero deve ancora predisporre i bandi per l’attribuzione delle numerazioni Lcn. Occorre inoltre considerare i tempi per l’attività istruttoria finalizzata alla defini-zione delle graduatorie per i dirit-ti di uso e per le assegnazioni delle numerazioni Lcn.
Occorre altresì considerare i tem-pi per il rilascio dei titoli abilitati-vi e per realizzare gli impianti da parte di coloro che diverranno operatori di rete. Infine, il Mini-stro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, deve predisporre un decreto per definire i criteri e le modalità per l'attribuzione di misure economi-che di natura compensativa, a valere sugli introiti della gara per i servizi di comunicazione elettro-nica mobili in larga banda.
AERANTI-CORALLO ritiene che al fine di evitare disagi alle impre-se e all’utenza sia opportuno il rinvio al prossimo anno dello switch off di tali regioni. Fonte aeranti-corallo.
lucasgamer ha scritto:Stanotte il decoder mi segnava Rai 1,2 News Rai 3 FVG E Emilia Romagna, comunque non più sintonizzabili, io escludo la propagazione perchè verso Nord sono chiuso dai monti, e comunque non mi arrivavano neanche in analogico, quindi prove techiche della Rai?![]()
francesco077 ha scritto:In un post precedente ha scritto di ricevere La7 HD sul multiplex 27 dal Conero.
Io ho pensato che il 27 fosse il canale di frequenza. Se così fosse è un vero problema internazionale....